Udienza Preliminare Marvel's Spider-Man 2 | Spaziogames: 8.2 | MC: 91 OC: 91

Pubblicità
Si ma non è che in 100 (?) ore di The Witcher 3 ogni quest che fai è diversa. Essendo un gioco di ruolo di stampo occidentale hai un sistema di scelte ed esiti che nei jrpg di fatto non esiste, ma lato struttura e gameplay cosa fai? Esplorazione, sensi del Witcher, dialogo, scelta, fine. Sono scritte meglio di quelle di FFXVI? Probabile, ma non puoi prenderle come un esempio di varietà. Tra l'altro anche lì: ci ricordiamo tutti alcune quest (Barone sanguinario su tutti), ma la roba Meh c'era anche lì. Non l'ho finito ma insomma nelle mie 50-60 ore trascorse non è che ricordo solo roba memorabile.

Mi pare che il discorso di King Vendrick fosse diverso, non un banale "Le quest di X sono meglio di Y" ma semplicemente che la reiterazione di attività secondarie uguali a se stesse sia meglio tollerato se sostenute da elementi di gameplay più divertenti, seppur ripetitive. Che poi sia chiaro, secondo me l'abilità di uno sviluppatore sta anche in questo, ovvero di rendere il suo gioco fresco e divertente, in un modo o nell'altro, per cui possibilmente Insominac si merita un plauso maggiore rispetto a Square.

Certo è però che tra portare pizze in giro per NY e servire una ciotola alla locanda non è che c'è l'abisso che si voglia far credere. Basterebbe giusto ammettere che il videogioco contemporaneo, per concept proprio, tende a infarcirsi di attività secondarie per aumentare la durata. C'è chi riesce a creare un loop soddisfacente e chi meno poi ovviamente. FFXVI ci ha messo del suo sputtanando il ritmo con delle scelte assolutamente criminali
Il filone di quest secondarie con Jill prigioniera di Barnabas è da denuncia

ma è vero che questa cosa gli è stata fatta pesare manco fosse la pecora nera in mezzo a una moltitudine di giochi dal quest design virtuoso e dalla varietà di situazioni di gioco poliedrica. Eddai su, che c'è stata una psicosi verso quel gioco che ne bastava anche la metà per essere esagerati :asd: .
Ma e' proprio li che sbagliate

Le quest secondarie di un final f 16 sono deboli lato ludico proprio perche la struttura di essee e' basica e identica a quella della main principale, perdipiu aggravata da una sfida blanda e un esito unico.

In the witcher 3 in primis hai diverse interazioni ed esiti che gia la elevano non di poco rispetto a quella di final f, i nemici hanno resistenze o debolezze diverse portando ad ogni quest a doverti equipagguare a dovere o per l occasione, poi ha tanti altri innesti dalla ricerca di indizi, al dialogo con personaggi. E una costruzione nettamente migliore della quest secondaria. Ha sicuramente le sie quest meh ma in final f son quasi tutte meh in the witcher 3 il contrario son parte integrante dell esperienza ed hanno cosa importantissima ripercussioni sul mondo di gioco in final manco per niente. Seriamente paragonarle fa un po impressione

Idem spiderman io posso portare la pizza ma con che gameplay alla base? Nella scena della taverna che gameplay ci sta? Schiacciare x? Siete seri? 😂🤦 senza contare che sto giocando a spidermna 2 e la varieta di cose da fare e situazioni e' fuori scala rispetto alla stragrande maggioranza degli ow in giro manco sto ad elencare tutti gli innesti ludici inseriti per non spoilerare ed a fronte di questo la situazione di final f appare ancora piu pigra e un diffetto enorme della produzione.
 
Ma e' proprio li che sbagliate

Le quest secondarie di un final f 16 sono deboli lato ludico proprio perche la struttura di essee e' basica e identica a quella della main principale, perdipiu aggravata da una sfida blanda e un esito unico.

In the witcher 3 in primis hai diverse interazioni ed esiti che gia la elevano non di poco rispetto a quella di final f, i nemici hanno resistenze o debolezze diverse portando ad ogni quest a doverti equipagguare a dovere o per l occasione, poi ha tanti altri innesti dalla ricerca di indizi, al dialogo con personaggi. E una costruzione nettamente migliore della quest secondaria. Ha sicuramente le sie quest meh ma in final f son quasi tutte meh in the witcher 3 il contrario son parte integrante dell esperienza ed hanno cosa importantissima ripercussioni sul mondo di gioco in final manco per niente. Seriamente paragonarle fa un po impressione

Idem spiderman io posso portare la pizza ma con che gameplay alla base? Nella scena della taverna che gameplay ci sta? Schiacciare x? Siete seri? 😂🤦 senza contare che sto giocando a spidermna 2 e la varieta di cose da fare e situazioni e' fuori scala rispetto alla stragrande maggioranza degli ow in giro manco sto ad elencare tutti gli innesti ludici inseriti per non spoilerare ed a fronte di questo la situazione di final f appare ancora piu pigra e un diffetto enorme della produzione.

Quindi in The Witcher 3, Spiderman 2 o altri giochi le quest secondarie hanno TUTTE un gameplay differente dalla main. In TW3 durante le quest NON ammazzi mostri, NON parli con le persone, NON cerchi indizi, NON prendi decisioni. In Spiderman 2 (che ancora non ho giocato) NON volteggi tra i palazzi, NON uccidi criminali con melee+gadget, NON fai stealth.

Eddai su. FFXVI toppa clamorosamente nel non proporre un minimo di alternativa e lo abbiamo detto TUTTI, da chi lo ha amato visceralmente a chi ne ha tiepidamente riconosciuto i pregi ma ha reputato troppo grandi i difetti. Ma dire che i giochi con quest secondarie belle sono quelli dove non fai le stesse cose della main è una cavolata, perché mica le quest secondarie sono solo minigiochi e attività diverse dalla main, tant'è che le secondarie di TW3 vengono elogiate non tanto per il gameplay, ma per la scrittura e perché sono spesso più interessanti della main.
 
Quindi in The Witcher 3, Spiderman 2 o altri giochi le quest secondarie hanno TUTTE un gameplay differente dalla main. In TW3 durante le quest NON ammazzi mostri, NON parli con le persone, NON cerchi indizi, NON prendi decisioni. In Spiderman 2 (che ancora non ho giocato) NON volteggi tra i palazzi, NON uccidi criminali con melee+gadget, NON fai stealth.
Non mi inserisco nella discussione e confronto tra i due giochi perché trovo sia una cosa tragicomica considerando la tipologia di giochi totalmente diversa, ma c’è da dire che in Spidey 2 nelle quest secondarie hanno inserito letteralmente DI TUTTO a livello di varietà di gameplay, molte sono dei veri e propri “minigiochi” unici che coinvolgono gadget vari o altre robe particolari :asd:

Quindi no, non fai “solo” stealth/melee/traversal (che già di per sè sarebbe comunque un’ottima varietà, parliamo di tre sistemi di gioco differenti con annesse meccaniche)
 
Nah, molto piu vario spiderman, ff xvi alla fine diventava talmente monotono che facevo sempre la stessa sequenza di mosse :asd:
Sì, se non lo approfondisci.
Il CS di FF XVI è molto superiore, solo che anziché punirti col game over ti punisce con un fattore temporale: impiegherai più tempo per battere il nemico X (boss, con i nemici base è solitamente una carneficina). Puoi tranquillamente finire il gioco memorizzando una sequenza o due, ma lì non si esaurisce mica il CS.
Tolto questo, il CS di FF ha delle finezze che un gioco come Spiderman si sogna, proprio a livello meccanico. Io punto, semmai, è che il gioco fallisce nell'incentivarti a farlo, ma quello è un altro discorso.
 


:ohyess:
 
Sì, se non lo approfondisci.
Il CS di FF XVI è molto superiore, solo che anziché punirti col game over ti punisce con un fattore temporale: impiegherai più tempo per battere il nemico X (boss, con i nemici base è solitamente una carneficina). Puoi tranquillamente finire il gioco memorizzando una sequenza o due, ma lì non si esaurisce mica il CS.
Tolto questo, il CS di FF ha delle finezze che un gioco come Spiderman si sogna, proprio a livello meccanico. Io punto, semmai, è che il gioco fallisce nell'incentivarti a farlo, ma quello è un altro discorso.

E che finezze avrebbe? A parte che quello che dici per me è grave però vabbeh xD Poi ripeto, per me il più grande problema è la monotonia dovuta dall'assenza di combo base (la spada) con focus totale sulle abilità e sulla loro concatenazione nel giusto ordine per massimizzare il danno e velocizzare lo stunning. Sta roba per me diventa ultra monotona e ripetitiva, sopratutto perché, come dici, il gioco non ti incentiva assolutamente a variare. Pad alla mano, molto più divertente e vario spiderman
 
Ma sto FF del menga lo dobbiamo buttare ovunque ancora? :asd: mille volte abbiamo elencato difetti e pregi di sto gioco e per quanto mi riguarda non gli allaccia manco le scarpe a sto spider-man come divertimento generale (che é la cosa più importante in un gioco). Passiamo oltre. Ps: la bromance tra Peter e Harry piscia in testa a quella tra Clive e Gav ma proprio in scioltezza.
 
Ma sto FF del menga lo dobbiamo buttare ovunque ancora? :asd: mille volte abbiamo elencato difetti e pregi di sto gioco e per quanto mi riguarda non gli allaccia manco le scarpe a sto spider-man come divertimento generale (che é la cosa più importante in un gioco). Passiamo oltre. Ps: la bromance tra Peter e Harry piscia in testa a quella tra Clive e Gav ma proprio in scioltezza.
Insomma, si SpiderMan 2 a livello di divertimento generale è molto più curato a livello di pacing e tempi (oltre che le secondarie) di FFXVI, ma pisciare in testa anche no. FFXVI è curatissimo in alcuni dei suoi aspetti e son fatti da Dio, il problema è che ci sono cose meno curate che lo danneggiano nella varietà del contenuto. Cosa che SM2 fa e molto bene.

Punto 2: Ho finito FFXVI e sto andando avanti con la main di SM2, Clive e Gav sono proprio su un altro livello suvvia. Ora non diciamo corbellerie, ci sono certe scene che meritano di essere ricordate per anni e anni. Di SM2, non vedo un Harry e Peter di questa grande profondità (magari mi ricrederò). Oltre ciò, la narrativa di FFXVI e i suoi personaggi pisciano in testa a tutto ciò che ho giocato negli ultimi 10 anni
 
Insomma, si SpiderMan 2 a livello di divertimento generale è molto più curato a livello di pacing e tempi (oltre che le secondarie) di FFXVI, ma pisciare in testa anche no. FFXVI è curatissimo in alcuni dei suoi aspetti e son fatti da Dio, il problema è che ci sono cose meno curate che lo danneggiano nella varietà del contenuto. Cosa che SM2 fa e molto bene.

Punto 2: Ho finito FFXVI e sto andando avanti con la main di SM2, Clive e Gav sono proprio su un altro livello suvvia. Ora non diciamo corbellerie, ci sono certe scene che meritano di essere ricordate per anni e anni. Di SM2, non vedo un Harry e Peter di questa grande profondità (magari mi ricrederò). Oltre ciò, la narrativa di FFXVI e i suoi personaggi pisciano in testa a tutto ciò che ho giocato negli ultimi 10 anni
O abbiamo giocato due giochi diversi o le corbellerie le stai dicendo tu scusa :asd:Talmente ricordate negli anni le scene che appena ho finito il gioco mi ero già dimenticato tutto, visto quanto mi aveva rotto le balle il resto. La profondità di quei due dove starebbe scusa? Argomenta. Narrativamente già la scena
Passato e presente iniziale tra Peter e Harry
è girata magistralmente e ti fa empatizzare tantissimo con i personaggi. Cosa che non ho provato in praticamente tutto FF. Per me c'è un abisso sullo stile di narrazione. Se negli ultimi 10 anni hai giocato 5 giochi, comunque, ci sta che tu abbia sto pensiero. Ma ripeto, tiriamo fuori da sto topic FF che non ci azzecca niente e sembra quasi che ogni volta debba essere chiamato in causa per difenderlo inutilmente in quanto, per me, i difetti pesano troppo sui pregi che ha e se ne è parlato alla nausea. Se sto trovando abbastanza equilibrato il meta di sto Spidey, ho trovato fin troppo generoso quello di FF. Ma ci sta che altri lo abbiano apprezzato.
 
Ultima modifica:
O abbiamo giocato due giochi diversi o le corbellerie le stai dicendo tu scusa :asd: Talmente ricordate negli anni le scene che appena ho finito il gioco mi ero già dimenticato tutto, talmente mi aveva rotto le balle il resto. La profondità di quei due dove starebbe scusa? Argomenta. Narrativamente già la scena
Passato e presente iniziale tra Peter e Harry
è girata magistralmente e ti fa empatizzare tantissimo con i personaggi. Cosa che non ho provato in praticamente tutto FF. Per me c'è un abisso sullo stile di narrazione. Se negli ultimi 10 anni hai giocato 5 giochi comunque ci sta che tu abbia sto pensiero. Ma ripeto tiriamo fuori da sto topic FF che non ci azzecca niente e sembra quasi che ogni volta debba essere chiamato in causa per difenderlo inutilmente in quanto, per me, i difetti pesano troppo sui pregi che ha e se ne è parlato alla nausea. Se sto trovando abbastanza equilibrato il meta di sto Spidey ho trovato fin troppo generoso quello di FF. Ma ci sta che altri lo abbiano apprezzato.
Dopo questo commento non riprendo l'argomento FF, anche perché SM2 a me sta piacendo da Dio ma non ha niente di particolare se non la solita trama e personaggi "dei supereroi". Bellissima, fatta da Dio eh ma le scene di Harry e Peter neanche me le ricordo per dire, intrattiene ed è quello che vuole fare. Certi punti di FFXVI, oltre che l'argomento trattato, ma con tutto lo sviluppo
nell'arco degli anni, con Clive e Gav che crescono tramite le loro esperienze e la morte di Cid. La scena finale (secondaria importante di approfondimento), con un Gav ormai uomo vissuto che accetterà di essere lui il nuovo Cid oltre che la scena finale

è su un altro livello, sia in narrazione, tematica trattata e crescita dei personaggi.

Va bene, abbiamo capito che nella sua interezza FFXVI non ti è piaciuto, e ci sta eh. Ma i pregi e i picchi che ha quel gioco non li ho visti da nessuna parte. E scusami se ti dico che gioco e sono su sto forum da anni e anni (vado da horror, RPG, action e preferisco le storie narrate da Dio). Chiudendo ciò, avremo un opinione differente. Io considero ancora oggi SM un gioco diddio per quello che vuole fare, ma non ha certi picchi che FFXVI ha dimostrato. Questo non significa che FFXVI sia un gioco migliore (attenzione a questo punto). Complessivamente SM2 si vede da 5 ore che fa le cose meglio.
 
Ultima modifica:
Credo di essere a 3/4 di gioco e continuo a reputare estremamente disonesto il voto dato da spazio (8.2). Hanno migliorato praticamente qualsiasi cosa ed è veramente difficile immaginarsi qualcosa di più per un gioco di questo genere. La campagna principale è davvero una bomba, ma anche le secondarie sono estremamente variegate, brevi e divertenti (anche se personalmente delle secondarie mi frega relativamente).
Per ora è a mani basse il miglior titolo insomniac.
 
Minchia true hai proprio il dente avvelenato con quel gioco :sisi:

Sì, penso che sia uno dei giochi più deludenti a cui abbia messo mano negli ultimi dieci anni. Non c'è un solo elemento che raggiunga l'eccellenza. In un contesto come quello del 2023 sfigura completamente.
 
finito

è piu corto di quanto immaginassi, e lo pensavo piu impegnativo, devo chiudere la mappa al 100% però a un certo punto sbloccati alcuni gadget e alcuni costumi sono voluto andare in fondo al gioco

mi è piaciuto molto, hanno migliorato l'esperienza spiderman, non ho gradito molto l'alternanza dei personaggi, ma è stato interessante sviluppare i 3 alberi di abilità, ottima la storia e la messa i nscena cinematografica, continuo a trovare il lavoro di imsoniac molto rispettoso del personaggio, del primo ho amato la nascita del mio cattivo preferito di spiderman dottor octopus, nel secondo ho amato l'arco di venom, davvero ben scritto, e pensavo di storcere il naso immaginandomi chissà cosa pensando a come avevano inserito il simbionte nel primo capitolo e invece ne sono usciti fuori alla grande

il il sistema di combattimento l'ho gradito, non lo trovo brillantissimo ma nel suo genere rimane tra i migliori, è veloce e reattivo, si fa' gl iesmepi come tanti giochi di genere citando addirittura batman, ma questo è piu veloce, l'unica cosa che a me delude è la IA dei nemici ancora troppo basilare, però insomniac compensa con quantità, quindi anche se gl isocntri sono estremamente semplici, e piu sviluppi l'alberoe delle abilità e sblocchi gadget diventnao tecnicamente più facili, il grosso numero di nemici a schermo comuqnue ti costringe a stringere i denti.

a tutti a fare confronti sulla grafica, secondo me è ottima, tecnicamente non è la cosa piu next gen che abbia visto ma la messa in scena è davvero superba, il lato artistico l'ho amato, è davvero bello, con l'uomo sabbia i suoi effetti particellari, le inquadrature, davvero ottimo però quello che secondo si sono superati, ma qui è una cosa che passa sempre in secondaria e non ne parla quasi mai nessuno ,siete tutti concentrati a fare raffronti sulla grafica e similari che certe volte vi perdete le cose veramente fatte bene, la telecamera di gioco, il titolo negl iscontri è veloce, il passaggio da scene animati, a scene guidate ci osno spesso, la telecamera non perde mai un colpo, nelle battaglie veloci e concitate ti segue in maniera perfetta, guardate p una cosa che non molti guardano ma è una cosa fondamental, ho giocato tanti action, tanti giochi veloci e spesso in questi contesti la telecamera non aiuta a godersi appieno il gioco qui si.

non ho amato tutti quei mini giochi secondari e menate varie spezza ritmo o le sessioni diverse , tipo usare i personaggi che non siano gli spiderman, mj è ancora, per me, u ndito i nculo, ho odiato le sue sezioni in spiderman le ho odiate qui

ho letto molte recensioni e pareri, molti hanno odiato questa cosa dei dialoghi prolungati, praticamente c'è sempre qualcuno che ti parla mentre giochi, a me non ha dato fastidio, alcune cose son ofuori contesto, tipo mentre combatti ma mi hanno reso piu vivo il mondo.

la città a terrà è migliorata rispetto al primo ma secondo me c'è ancora poco interesse, tanti particolari ma tutto estremamente fittizio, preferisco lanciarmi su e giù per i tetti, tra i grattacieli è dove spiderman da' il meglio di se.

le secondarie non sono ne brutte ne ripetitive, ma devo finirle tutte quindi si vedrà alla lunga.

ah un appunto sulle fasi stealth, per me non rimangono brillantissime e nel primo spiderman le avevo stroncate, qui hanno aggiunto diverse possibilità interessanti che rendnao piu varia e veloce l'azione ed quindi mi sono divertito a giocarle e provare a variare di volta in volta.

mi stavo scordando le boss battle sono ben bilanciate, difficile trovare un action che riesca a coniugare il lato artistico a una ottima costruzione, e secondo me qui ci riescano, sono molto belle, un po' facilotte ma rendnao giustizia ai personaggi che incontriamo

mi piace hanno fatto un ottimo lavoro

GOTY
spiderman 2 è un ottimo gioco, io amo in maniera incodizionata spiderman e quindi ho goduto come un riccio a vestire nuovamente i panni dell'arrampica muri, mi sono divertito e mi divertirò perchè il gioco merita, detto ciò io non lo trovo IL capolavoro, il gioco fa benissimo il suo ed è molto apapgante, ma il gioco resta smepre inquadrato nelle sue sicurezze, è un titolo ottimo ma che osa pochissimo a livello next, avrebbero potuto fare molto di piu, più interazioni, piu cose interessanti uno sviluppo delle IA migliori, la gente ora è entusiasta perchè siamo alla prima settimana di lancio e quando esce un ottimo titolo nuovo la gente ha ancora da smaltire l'hype quindi supervaluta quel che ha in mano, ma a mente fredda se devo pensare a un goty, zelda e baldur's gate 3, con tutto il rispetto, sono altri giochi, sono titoli che gettano il cuore oltre gli ostacoli e ti stupiscano in continuazione con una evoluzione del gioco, segreti, cose da fare, mole di cose, che spiderman offre ma non in quel modo, quindi se oggi dovessidire spdierman tra i candidati al goty ci sta bene perchè fa' quello che deve fare e lo fa' bene ma zelda e BG3 hanno una marcia in più
 
spdierman tra i candidati al goty ci sta bene perchè fa' quello che deve fare e lo fa' bene ma zelda e BG3 hanno una marcia in più
Su questo nessuno ha nessunissimo dubbio, manco io che non li ho giocati :asd:
 
E che finezze avrebbe? A parte che quello che dici per me è grave però vabbeh xD Poi ripeto, per me il più grande problema è la monotonia dovuta dall'assenza di combo base (la spada) con focus totale sulle abilità e sulla loro concatenazione nel giusto ordine per massimizzare il danno e velocizzare lo stunning. Sta roba per me diventa ultra monotona e ripetitiva, sopratutto perché, come dici, il gioco non ti incentiva assolutamente a variare. Pad alla mano, molto più divertente e vario spiderman
Ma infatti FFXVI ha dei problemoni, ma non sul CS e, nemmeno, sulla resa registica.
Poi possiamo parlare di come il CS è stato male integrato, ma già con Spada e attacco magico hai delle combo in realtà, tutte basate sulla cancellazione di animazioni, che mostrano un sistema molto più tecnico di MSM2.
Che poi ti possa giocare il gioco con delle rotazioni da spammare è un altro conto, ed è lì che vengono fuori i problemi, ma il CS in sé è molto più strutturato che in Spiderman.
 
Ma e' proprio li che sbagliate

Le quest secondarie di un final f 16 sono deboli lato ludico proprio perche la struttura di essee e' basica e identica a quella della main principale, perdipiu aggravata da una sfida blanda e un esito unico.

In the witcher 3 in primis hai diverse interazioni ed esiti che gia la elevano non di poco rispetto a quella di final f, i nemici hanno resistenze o debolezze diverse portando ad ogni quest a doverti equipagguare a dovere o per l occasione, poi ha tanti altri innesti dalla ricerca di indizi, al dialogo con personaggi. E una costruzione nettamente migliore della quest secondaria. Ha sicuramente le sie quest meh ma in final f son quasi tutte meh in the witcher 3 il contrario son parte integrante dell esperienza ed hanno cosa importantissima ripercussioni sul mondo di gioco in final manco per niente. Seriamente paragonarle fa un po impressione

Idem spiderman io posso portare la pizza ma con che gameplay alla base? Nella scena della taverna che gameplay ci sta? Schiacciare x? Siete seri? 😂🤦 senza contare che sto giocando a spidermna 2 e la varieta di cose da fare e situazioni e' fuori scala rispetto alla stragrande maggioranza degli ow in giro manco sto ad elencare tutti gli innesti ludici inseriti per non spoilerare ed a fronte di questo la situazione di final f appare ancora piu pigra e un diffetto enorme della produzione.

Lungi da me il confronto fra le sub quest dei due giochi(in media meglio TW3), ma dove?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top