Udienza Preliminare Marvel's Spider-Man 2 | Spaziogames: 8.2 | MC: 91 OC: 91

Pubblicità
sui voti faccio sempre fatica, un enorme fatica, anche per me questo spiderman è un 8 pieno (forse 8,5), funziona diverte e fa' le sue cose, per il resto non è un gioco eccezionale, per me gli eccezionali dell'anno, ma l'ho già scritto, sono zelda e bg3, che vanno oltre gli schemi canonici dei giochi classici sfidando il mercato.

però entro in fatica in ottica voti perchè in questa giungla dei numeri, dove 8 pare una stroncatura, e non lo è affatto, dove giochi peggiori prendano anche di più, mi vien da pensare, proprio onestamente che 8 è voto "stretto"
 
Finito e platinato qualche giorno fa. Per me l'opencritic è meritato. Non reinventa la ruota ma nel suo genere fa tutto dannatamente bene e migliora il precedente in praticamente ogni aspetto. Ma il suo più grande pregio è che è l'unico gioco degli ultimi anni ad aver fatto un open world che non annoia! Tutto scorre veloce e senza intoppi senza mai saturarti di contenuti inutilmente prolissi. Cosa in cui, per me, hanno fallito anche gli open world più pompati in termini di votazione (i nomi potete intuirli). Good Job insomniac, continua così.
 
Marvel's Spider-Man 2 touches on huge progressiveness on the outskirts of its story, but similar to the big-budget retellings of the wall-crawler, it could go so much further. We've seen Spidey do New York so much before, and it's a total undeniable classic. But with great power, comes great responsibility. A responsibility to push forward culture, representation, opinion, and acceptance. Marvel's Spider-Man 2 has made a great start, but we have so much further to go.
Season 6 What GIF by The Office
 
Finito e dico solo questo: un open world dove non ho mai usato il teletrasporto. Credo che questo basti. Poi vabbe, non voglio ritirare fuori la polemica, ma 8.2 non esiste per quello che il gioco offre.
Chapeu ad Insomniac e ottima chiusura del ciclo vitale di ps5.

Perché siamo a fine gen vero? Data la mancanza di giochi da qui a non si sa quando :sard:
 
Lascio anche qui i pareri sul gioco, che ho finito oggi


Gioco clamoroso, mi aspettavo un prodotto di qualità ma assolutamente non a questo livello, Insomniac ha davvero alzato l’asticella, è indubbiamente un capolavoro per il genere di appartenenza, per me tranquillamente nell’olimpo dei superhero game insieme ad Arkham Asylum, tutto il resto sta ampiamente sotto.
Ma anche uscendo fuori dal genere, è difficile trovare nell’industria action-adventure open world che funzionano così bene in ogni componente, questi hanno tirato fuori il miglior traversal per un titolo open world, un combat system eccezionale, una varietà estrema di sistemi di giochi, una storia epica e ricca di sorprese, ben scritta e con un pacing praticamente perfetto, boss fights incredibili e con un grande cast di villains, una componente tecnica da mascella a terra che fa finalmente assaggiare meccaniche realmente “next gen”. Perfino le attività secondarie, punto dolente del primo capitolo, sono state migliorate a 360°

Faccio fatica a trovare al gioco difetti importanti, la maggior parte sono inezie che non vanno ad intaccare l’equilibrio generale del pacchetto (tipo qualche risvolto di trama un po’ banale o qualche momento importante rushato). Forse l’unico reale difetto del gioco è l’endgame molto povero, perché se fai tutto prima una volta terminata la storia non hai letteralmente nulla da fare, neanche un semplice NG+ (che a onor del vero dovrebbe arrivare presto con un update, però al momento non c’è ed è un peccato) o sfide arena a livello di endgame appunto.

Come voto a caldo oscillo tra il 9 e il 9.5, ma ho ancora un po’ di roba secondaria da finire e qualche risvolto di storia su cui ragionare più a freddo. Comunque a prescindere dal mezzo voto in più o in meno, direi che il successo di critica e pubblico è strameritato, la qualità c’è tutta, un’avventura talmente epica da poter rivaleggiare con i grandi dell’industria.
 
Premetto: il primo Spiderman mi è piaciuto, non sono tra quelli che ne esasperano i difetti, sebbene ne abbia e pure di evidenti e di ingombranti; non l'ho mai trovato un gioco eccellente, ma sicuramente un ottimo titolo nel fare quello che doveva fare e nella sua nicchia. Mi sono poi rinfrescato la memoria quest'estate giocando sia MM, sia i dlc del primo (in versione remastered, così da vedere pure il salto grafico).
Ho approcciato questo SM2 curioso, con un hype giusto ma non esagerato, e comunque diffidente verso quelli che erano i talloni d'Achille di questi giochi.
Tolta la primissima scena, complessivamente l'inizio non mi ha entusiasmato. Ho trovato un gioco familiare, dalle meccaniche consolidate, che narrativamente si prendeva i suoi tempi; la storia mi incuriosiva più per messa in scena che non per intreccio vero e proprio; ogni tanto qualche set piece risvegliava la scintilla.
Nel frattempo esploravo attività secondarie che bene o male erano sempre le stesse, ma con il merito di essere ridotte nel numero, più varie, meglio condensate e spesso visibili chiaramente semplicemente spostandosi sulla mappa.
Fatto sta che arrivato credo più o meno a metà della storia principale, nel punto del famoso showcase, potevo dirmi gratificato da quello che stavo giocando, ma non esattamente rapito; non mi riconoscevo nell'hype generale che avevo visto nelle recensioni. C'era poi anche da considerare che graficamente il tutto era a tratti altalenante: bellissima la città, inspiegabili in certi frangenti i modelli dei personaggi (perlopiù umani).
E poi è successo.
A un certo punto il gioco ha lentamente iniziato a prendere una certa piega...sono iniziate ad accadere figate su figate, la main story ha cominciato a sorprendermi. È partita una escalation clamorosa di eventi che mi hanno divertito, gratificato e rapito come mi succede poche volte (vorrei dire "non mi succedeva da tanto", ma quest'anno non lo posso dire :sard: ); ero talmente preso che ho completamente sfanculato le cose secondarie per finire la storia, portandomi a un finale al cardiopalma.
Quando mi sono finalmente ritrovato davanti ai titoli di coda, ho proprio testualmente detto "ora capisco perché la gente gli ha dato 9".
Intendiamoci, non è un gioco innovativo e rivoluzionario, e bene o male fa quello che il giocatore si aspetta, ma anche qualcosa di più.
Quando alla fine ho ripulito le attività secondarie un po' ho fatto indigestione e mi sono stancato, ma quando ho concluso sinceramente ci sono rimasto male di non averne di più...avrei voluto giocare ancora.
Questo Spiderman 2 non è una rivoluzione rispetto al primo, ma è sicuramente una grande evoluzione. Come gioco non mi sbilancio a definirlo addirittura Goty material (non quest'anno perlomeno), ma nella sua nicchia va sicuramente nell'Olimpo dei titoli migliori di sempre.
Qualche sbavatura a freddo l'ho trovata, per esempio mi aspettavo un po' di più dalle missioni secondarie dedicate ai villain (o meglio, me ne aspettavo di più) e non mi è piaciuto molto come hanno rimaneggiato i gadget, e come è diminuito lo stealth...ma per il resto si può dire veramente poco.
 
Tutto figo, la grafica, il movement...però non puoi farmi pagare un gioco 80€ e farmelo finire in 4 giorni.
 
Premetto: il primo Spiderman mi è piaciuto, non sono tra quelli che ne esasperano i difetti, sebbene ne abbia e pure di evidenti e di ingombranti; non l'ho mai trovato un gioco eccellente, ma sicuramente un ottimo titolo nel fare quello che doveva fare e nella sua nicchia. Mi sono poi rinfrescato la memoria quest'estate giocando sia MM, sia i dlc del primo (in versione remastered, così da vedere pure il salto grafico).
Ho approcciato questo SM2 curioso, con un hype giusto ma non esagerato, e comunque diffidente verso quelli che erano i talloni d'Achille di questi giochi.
Tolta la primissima scena, complessivamente l'inizio non mi ha entusiasmato. Ho trovato un gioco familiare, dalle meccaniche consolidate, che narrativamente si prendeva i suoi tempi; la storia mi incuriosiva più per messa in scena che non per intreccio vero e proprio; ogni tanto qualche set piece risvegliava la scintilla.
Nel frattempo esploravo attività secondarie che bene o male erano sempre le stesse, ma con il merito di essere ridotte nel numero, più varie, meglio condensate e spesso visibili chiaramente semplicemente spostandosi sulla mappa.
Fatto sta che arrivato credo più o meno a metà della storia principale, nel punto del famoso showcase, potevo dirmi gratificato da quello che stavo giocando, ma non esattamente rapito; non mi riconoscevo nell'hype generale che avevo visto nelle recensioni. C'era poi anche da considerare che graficamente il tutto era a tratti altalenante: bellissima la città, inspiegabili in certi frangenti i modelli dei personaggi (perlopiù umani).
E poi è successo.
A un certo punto il gioco ha lentamente iniziato a prendere una certa piega...sono iniziate ad accadere figate su figate, la main story ha cominciato a sorprendermi. È partita una escalation clamorosa di eventi che mi hanno divertito, gratificato e rapito come mi succede poche volte (vorrei dire "non mi succedeva da tanto", ma quest'anno non lo posso dire :sard: ); ero talmente preso che ho completamente sfanculato le cose secondarie per finire la storia, portandomi a un finale al cardiopalma.
Quando mi sono finalmente ritrovato davanti ai titoli di coda, ho proprio testualmente detto "ora capisco perché la gente gli ha dato 9".
Intendiamoci, non è un gioco innovativo e rivoluzionario, e bene o male fa quello che il giocatore si aspetta, ma anche qualcosa di più.
Quando alla fine ho ripulito le attività secondarie un po' ho fatto indigestione e mi sono stancato, ma quando ho concluso sinceramente ci sono rimasto male di non averne di più...avrei voluto giocare ancora.
Questo Spiderman 2 non è una rivoluzione rispetto al primo, ma è sicuramente una grande evoluzione. Come gioco non mi sbilancio a definirlo addirittura Goty material (non quest'anno perlomeno), ma nella sua nicchia va sicuramente nell'Olimpo dei titoli migliori di sempre.
Qualche sbavatura a freddo l'ho trovata, per esempio mi aspettavo un po' di più dalle missioni secondarie dedicate ai villain (o meglio, me ne aspettavo di più) e non mi è piaciuto molto come hanno rimaneggiato i gadget, e come è diminuito lo stealth...ma per il resto si può dire veramente poco.
Post interessante anche perché sono a circa il 40% e mi ritrovo nelle impressioni iniziali che hai descritto quindi a breve dovrei iniziare anche io a entrare nel vivo della main story. Comunque si di base concordo per quanto visto fino ad ora. Il titolo pesca a piene mani da Spider Man e Miles Morales potenziando Combat system e traversal ma mantenendo la struttura dei suoi predecessori nel bene e nel male. Certamente la main la trovo interessante e si sta facendo seguire mentre al contrario, le attività secondarie, tolta qualcosa di interessante qua e là, sono per lo più dei riempitivi al momento. Sono curioso e fiducioso di entrare nel vivo che mi farà dire "ok, questo è un GOTY contender" a breve. Menzione d'onore al traversal, al momento non ho sentito la necessità di usare il viaggio rapido, il che è sicuramente un bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top