PS4/PS5 Marvel's Spider-Man

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, il doppiaggio italiano non merita, Gente presa da youtube. Anziché prendere un Renato Novara, abusato ma che sa fare il suo lavoro, su Spider Man per me, rendeva.

Invece prendono gente come Gianandrea degli ODS per Miles, dai, non scherziamo. Dub Eng per chi vuole vivere una buona interpretazione.

Per quanto riguarda il DLC, mi aspettavo un po' di più. 
Menomale che non ragionano come te negli studi di doppiaggio, o morti i grandi nomi caleremmo di qualità e fra mezzo secolo avremmo solo pippe clamorose. Se una voce piace, e il doppiatore sa fare il suo lavoro, è giusto che faccia gavetta anche in titoloni come questo, alla fine Gianandrea fa il sesto o settimo personaggio del gioco come numero di battute. Non è che lo hanno messo a fare il protagonista. La sua voce schifo non fa, per cui...E lascia perdere l'originale, non centra con quello che sto dicendo, il discorso è semplice: bisogna dare spazio anche a chi ha cominciato da poco e si fa un nome adesso, altrimenti ripeto, fra mezzo secolo mandano a doppiare sul serio gente presa per strada :asd:  
E comunque...lo studio di doppiaggio a cui viene dato il lavoro, ha un direttore scelto per trovare le voci, voci che devono essere 

1- Disponibili e non che lavorano altrove in quel momento
2- Che accettino il lavoro (sì, potrebbero non accettarlo)
3- Che rientrino nel budget (c'è chi costa meno, chi più)
4- Che siano compatibili col direttore di doppiaggio (nel senso che per lui, il direttore, sia adatto al personaggio)

Ecco perchè non abbiamo sempre Luca Ward, Pannofino, e compagnia :asd:  

 

 
Già, certe volte si pensa che la scelta dei doppiatori e il doppiare sia una baggianata.
Novara su Spider-Man non lo so però sarebbe interessante.


Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
E lascia perdere l'originale, non centra con quello che sto dicendo, il discorso è semplice: bisogna dare spazio anche a chi ha cominciato da poco e si fa un nome adesso, altrimenti ripeto, fra mezzo secolo mandano a doppiare sul serio gente presa per strada :asd:

 
Beh siamo più o meno messi così come qualità, assurdo che per un titolo del genere siano andati a pescare ragazzini trovati su youtube con tutti quelli che ci stanno in giro che si sono fatti 15 anni di studi e sanno doppiare/recitare molto meglio. Non che lui non abbia mai studiato ma siamo seri, in alcune parti era davvero inascoltabile.

Che poi quel gian l'ho sentito anche su Odyssey dove gli hanno fatto doppiare 5 o 6 NPC, delle volte pure vecchi con un risultato scandaloso da vedere e ascoltare :azz:

Su Miles forse era leggermente più adatto perché doppiava un ragazzino ma la qualità ne ha risentito parecchio, si sentiva da un km che era un doppiatore inesperto e il risultato infatti è stato quello che è stato :hehe:

E ci sarebbe qualcosa da dire anche per il doppiatore di Peter che poteva fare molto di meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando che a tutti gli effetti, pare, sia un sequel (potrebbe essere in preparazione del secondo) penso di sì :sisi:  Per sicurezza magari aspettiamo il secondo. Io ho deciso di giocarmeli tutti e tre assieme.
Certo che se i DLC fungessero da effettivo ponte tra questo ed un seguito, sarebbe un pochino una ladrata.

Sarei interessato ad acquistarlo entro natale senza poi prendere i contenuti extra, anche perchè generalmente, una volta finito un gioco non ci torno su, salvo rare eccezioni, ma a sto punto mi sà che aspetto una versione omnicomprensiva.

 
Certo che se i DLC fungessero da effettivo ponte tra questo ed un seguito, sarebbe un pochino una ladrata.

Sarei interessato ad acquistarlo entro natale senza poi prendere i contenuti extra, anche perchè generalmente, una volta finito un gioco non ci torno su, salvo rare eccezioni, ma a sto punto mi sà che aspetto una versione omnicomprensiva.
Sarebbe comunque un "ponte" non obbligatorio, ogni evento importante lo riprenderanno con un dialogo o un flashback in un filmato nel secondo capitolo :sisi:  

 
Iniziato ieri e dopo aver padroneggiato un po’ il volo devo dire che mi piace moltissimo! Graficamente è molto bello e più di qualche volta mi perdo a camminare tra la folla e i grattacieli per vivere la vita di città! A normale trovo la difficoltà giusta, se non mi impegno muoio ma nulla di troppo stressante!

Unica pecca per ora l’audio che tengo in italiano(secondo me molto piacevole)e che durante le passeggiate in città capita di sentire gente parlarti in inglese...

Comunque ottimo gioco, lo ritengo nettamente superiore ai batman che ho adorato! 

 
Menomale che non ragionano come te negli studi di doppiaggio, o morti i grandi nomi caleremmo di qualità e fra mezzo secolo avremmo solo pippe clamorose. Se una voce piace, e il doppiatore sa fare il suo lavoro, è giusto che faccia gavetta anche in titoloni come questo, alla fine Gianandrea fa il sesto o settimo personaggio del gioco come numero di battute. Non è che lo hanno messo a fare il protagonista. La sua voce schifo non fa, per cui...E lascia perdere l'originale, non centra con quello che sto dicendo, il discorso è semplice: bisogna dare spazio anche a chi ha cominciato da poco e si fa un nome adesso, altrimenti ripeto, fra mezzo secolo mandano a doppiare sul serio gente presa per strada :asd:  
E comunque...lo studio di doppiaggio a cui viene dato il lavoro, ha un direttore scelto per trovare le voci, voci che devono essere 

1- Disponibili e non che lavorano altrove in quel momento
2- Che accettino il lavoro (sì, potrebbero non accettarlo)
3- Che rientrino nel budget (c'è chi costa meno, chi più)
4- Che siano compatibili col direttore di doppiaggio (nel senso che per lui, il direttore, sia adatto al personaggio)

Ecco perchè non abbiamo sempre Luca Ward, Pannofino, e compagnia :asd:  

 
Ci sono tante voci migliori di quella. E di gente giovane c'è, come Favazza, la Necci, Felli, Sorrentino e il doppiatore di Saitama. Per non dimenticare Aquilone. Insomma, le scelte non mancano.

 
Archiviata anche la nuova partita+ al grado massimo, ora aspetto l'uscita di tutti i dlc mancanti per poi valutare se prenderli subito o meno.

 
Buonasera ragazzi, oggi mi è arrivata, finalmente, la PS4 pro con in bundle il gioco in questione. Ho avuto modo di testare la console solo stasera, e avrei una domanda banale da porvi. Ma il gioco è settato già in "modalità pro"? nel senso, so che alcuni giochi hanno delle impostazioni particolari esclusive per la pro, su questo non mi è apparso di vedere nulla del genere. Fa tutto in automatico? 

 
@Robo@nte

I giochi con il logo PS4 Pro enhanced rendono meglio su Pro rispetto alla sua versione base a prescindere, ma oltre a questo nelle impostazioni puoi attivare 2 settaggi: 

modalità potenziata:

Dalla schermata Home, raggiungete il menu Impostazioni

Selezionate la voce Sistema

Scorrete fino in fondo per visualizzare la voce "Modalità Potenziata"

Premete il tasto X sul DualShock 4 per attivare questa funzionalità.

modalità supercampionamento:

Questa funzione permette di incrementare la qualità grafica dei giochi per i possessori di televisori con risoluzione 2K, 1080p o inferiore anche in assenza di specifiche patch.

Sarà sufficiente andare nelle Impostazioni, entrare nel menu Audio e Schermo e selezionare Impostazioni Uscita Video.

Una volta abilitata,qualora un gioco non dovesse partirti, sarà necessario disabilitarla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Robo@nte

I giochi con il logo PS4 Pro enhanced rendono meglio su Pro rispetto alla sua versione base a prescindere, ma oltre a questo nelle impostazioni puoi attivare 2 settaggi: 

modalità potenziata:

Dalla schermata Home, raggiungete il menu Impostazioni

Selezionate la voce Sistema

Scorrete fino in fondo per visualizzare la voce "Modalità Potenziata"

Premete il tasto X sul DualShock 4 per attivare questa funzionalità.

modalità supercampionamento:

Questa funzione permette di incrementare la qualità grafica dei giochi per i possessori di televisori con risoluzione 2K, 1080p o inferiore anche in assenza di specifiche patch.

Sarà sufficiente andare nelle Impostazioni, entrare nel menu Audio e Schermo e selezionare Impostazioni Uscita Video.

Una volta abilitata,qualora un gioco non dovesse partirti, sarà necessario disabilitarla.
Intanto grazie per la risposta! E giocando su un LED full hd quale delle due mi consiglieresti di attivare? 

 
Fatta un'oretta di gioco. Devo ancora prendere un po' di confidenza con i comandi e le varie combo, anche perché ho visto che ci sono un bel po' di combinazioni, ma si prospetta già da adesso un ottimo action. Andare a zonzo per la città sparando ragnatele a destra e manca è davvero una figata incredibile 

 



 
Fantastiche le due missioni che hanno portato alla cattura di 

Mister Negativo
Sto gioco sorprende sempre per spettacolarità

 
@Robo@nte

I giochi con il logo PS4 Pro enhanced rendono meglio su Pro rispetto alla sua versione base a prescindere, ma oltre a questo nelle impostazioni puoi attivare 2 settaggi: 

modalità potenziata:

Dalla schermata Home, raggiungete il menu Impostazioni

Selezionate la voce Sistema

Scorrete fino in fondo per visualizzare la voce "Modalità Potenziata"

Premete il tasto X sul DualShock 4 per attivare questa funzionalità.

modalità supercampionamento:

Questa funzione permette di incrementare la qualità grafica dei giochi per i possessori di televisori con risoluzione 2K, 1080p o inferiore anche in assenza di specifiche patch.

Sarà sufficiente andare nelle Impostazioni, entrare nel menu Audio e Schermo e selezionare Impostazioni Uscita Video.

Una volta abilitata,qualora un gioco non dovesse partirti, sarà necessario disabilitarla.
scusami,ma con questa modalita' potenziata,si hanno molti miglioramenti?

 
scusami,ma con questa modalita' potenziata,si hanno molti miglioramenti?
Non saprei dirti sinceramente per i seguenti motivi che ti elenco:

- non ho mai provato un PS4 liscia

- non dispongo di un pannello 4k

La modalità potenziata dovrebbe avre senso soprattutto con tv ultra hd con la possibilità di sfruttare l'hdr.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top