PS5 Marvel's Wolverine

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
NON POSTATE LEAK DELLA STORIA DA QUI IN AVANTI.
ALMENO SU QUESTO SIAMO LIGI E TENIAMO IL TOPIC SPOILER FREE.
 
Mi aggiungo ai complimenti verso X-Men le Origini, divertente e violentissimo (mi ricordo che Logan perdeva pezzi di pelle ogni volta che veniva colpito :asd:).
Il problema violenza nel nuovo gioco dipende secondo me da Disney: farà come per Jedi: Fallen order (dove ha impedito che che mostrassero smembramenti umani) oppure concederà ad Insomniac di realizzare un Wolverine 18+?
Però considera che Star Wars è sempre stato un prodotto per famiglie, figurati che i film fino a L'attacco dei cloni erano classificati PG, tipo i film d'animazione. Probabilmente non avrebbe avuto senso mostrare smembramenti umani in un titolo del genere, indipendentemente dalla presenza ingombrante di Disney.

Insomniac hanno già fatto qualcosa di abbastanza violento, ovvero Resistance, e sono convinto che replicheranno in questo Wolverine.

Ps: Bel nick, se riferito al gruppo musicale.
Hai ragione, mi ero completamente dimenticato dei Resistence, anche perché non li ho mai giocati, e quindi non saprei fino a che punto i ragazzi di Insomniac si siano spinti con la violenza e il gore. Dubito, tuttavia, che rivedremo qualcosa di iper-violento come il tie-in del film del 2009.
Non che ci sia poi bisogno dello splatter fuori controllo a tutti i costi: le migliori storie cartacee di Logan sono sì violente, ma non eccessive.

P.S. sì, il nick è riferito a Robert Smith e soci ?.
 
Hai ragione, mi ero completamente dimenticato dei Resistence, anche perché non li ho mai giocati, e quindi non saprei fino a che punto i ragazzi di Insomniac si siano spinti con la violenza e il gore. Dubito, tuttavia, che rivedremo qualcosa di iper-violento come il tie-in del film del 2009.
Non che ci sia poi bisogno dello splatter fuori controllo a tutti i costi: le migliori storie cartacee di Logan sono sì violente, ma non eccessive.
per quello che ricordo non spingeva troppo sullo splatter, anche se il 3 aveva certi momenti di disperazione da far invidia a tlou :asd:
 
Insomniac may have hired Steve Blum, historical voice actor of the character, for the development of Marvel's Wolverine on PS5
 
A giugno potrebbero anche mostrarlo. :unsisi:
 
Occhio sembra che sia stato hackerato il sito degli insonni e circolano immagini del gioco, anche di personaggi che dovrebbero essere presenti

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Ransomware operator Rhysida has posted limited data that appears to back up its claim that it has successfully hacked video game developer Insomniac Games.

Insomniac is best known for its two award-winning Spider-Man games and is currently developing a title based on Marvel’s Wolverine.

In fact, some details regarding the upcoming Wolverine game may have been included in the hack, as an annotated screenshot from the game appears to be included in the gang’s proof-of-hack data, along with character art that seems to relate to other Marvel characters that may be featured in the game.

Also included are passport scans that appear to belong to Insomniac employees, including at least one ex-employee who now works at Disney after being laid off by the developer two months ago. Another personal document appears to belong to the voice actor who voiced Peter Parker – aka Spider-Man – in the latest release of the game, Yuri Lowenthal.

Other documents featured as proof-of-hack material include internal emails and signed, confidential documents.

“With just 7 days on the clock, seize the opportunity to bid on exclusive, unique, and impressive data,” Rhysida said on its leak site.

“Open your wallets and be ready to buy exclusive data. We sell only to one hand, no reselling, you will be the only owner!”

wolv.png

Fonte: https://www.cyberdaily.au/culture/9...omniac-games-hit-by-rhysida-ransomware-attack
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella merda.
 
Spezzategli le mani
 
Vc3nZ_92 Ho editato l'immagine del tuo post lasciando solo le "immagini del gioco" (a risoluzione bassissima), così da rimuovere dal Forum le immagini (seppur blurrate) dei passaporti di sti poveri cristi.
 
Vc3nZ_92 Ho editato l'immagine del tuo post lasciando solo le "immagini del gioco" (a risoluzione bassissima), così da rimuovere dal Forum le immagini (seppur blurrate) dei passaporti di sti poveri cristi.
Grazie. Non ci avevo pensato a toglierle visto che non si vede una mazza, però meglio così.
 
Che rottura di coglioni però, leak così sono più distruttivi che altro :facepalm:
 
Non so se sia possibile ma temo che l'unico modo per evitare questi leak sia che gli sviluppatori non colleghino mai in rete il PC che usano per sviluppare il gioco. E quando devono passare roba ad altri del team devono alzarsi dalla sedia e portarglieli. E se si trovano in una sede diversa viaggiare...
Insomma tornare indietro di 20 anni. E' l'unico modo.
 
Ma dai che cazzo… è veramente uno schifo sta roba qua.. non c’è manco più la soddisfazione di aspettare un reveal che tanto tutto viene mandato in vacca da sti cazzo di hackeraggi…
 
Non so se sia possibile ma temo che l'unico modo per evitare questi leak sia che gli sviluppatori non colleghino mai in rete il PC che usano per sviluppare il gioco. E quando devono passare roba ad altri del team devono alzarsi dalla sedia e portarglieli. E se si trovano in una sede diversa viaggiare...
Insomma tornare indietro di 20 anni. E' l'unico modo.
ma il ransomware devi accettare qualcosa per farlo entrare.
 
ma il ransomware devi accettare qualcosa per farlo entrare.
Non me ne intendo, ma può capitare di fare un errore e rimanere fregati, di certo se quel PC da cui è partito tutto non fosse collegato alla rete non succedeva nulla. Questo dicevo. Ma capisco sia impossibile.
Anche un sistema di sicurezza che ti protegge da cose di quel tipo viene comunque bucato se viene scoperto il come, e finchè hai l'aggiornamento ti possono fregare. E' una guerra senza possibilità di vittoria. L'unico modo e non stare in rete, o collegarne una vecchio stile (come fu all'invenzione di internet) creando una rete solo privata fra gli uffici dello stesso palazzo, in quel modo per fregarli o hai una talpa o devi entrare nello studio. Ma ormai si lavora anche con team esterni, immaginati una Ubisoft dove lavorare a quel modo per i giochi grossi, andrebbe preso un aereo al giorno :asd:

Purtroppo c'è così tanto hype per un gioco che gli hacker sanno che se prendono roba possono guadagnarsi o mettersi in mostra.
 
Non me ne intendo, ma può capitare di fare un errore e rimanere fregati, di certo se quel PC da cui è partito tutto non fosse collegato alla rete non succedeva nulla. Questo dicevo. Ma capisco sia impossibile.
Anche un sistema di sicurezza che ti protegge da cose di quel tipo viene comunque bucato se viene scoperto il come, e finchè hai l'aggiornamento ti possono fregare. E' una guerra senza possibilità di vittoria. L'unico modo e non stare in rete, o collegarne una vecchio stile (come fu all'invenzione di internet) creando una rete solo privata fra gli uffici dello stesso palazzo, in quel modo per fregarli o hai una talpa o devi entrare nello studio. Ma ormai si lavora anche con team esterni, immaginati una Ubisoft dove lavorare a quel modo per i giochi grossi, andrebbe preso un aereo al giorno :asd:

Purtroppo c'è così tanto hype per un gioco che gli hacker sanno che se prendono roba possono guadagnarsi o mettersi in mostra.
si ma se in genere ti arriva l'email scam e se clicci o scarichi roba ti bucano. Bisogna essere un pò scemi in questo caso.
 
Questi dovrebbero essere un po' più esperti dell'utonto (parola orribile ma concedetemela in questo caso) medio che clicca ovunque senza leggere...
 
Non so se sia possibile ma temo che l'unico modo per evitare questi leak sia che gli sviluppatori non colleghino mai in rete il PC che usano per sviluppare il gioco. E quando devono passare roba ad altri del team devono alzarsi dalla sedia e portarglieli. E se si trovano in una sede diversa viaggiare...
Insomma tornare indietro di 20 anni. E' l'unico modo.
Esistono le reti locali che vengono usate in ogni studio al mondo dato che vengono trattate informazioni che se uscissero saremmo nel penale :asd:

E credo comunque le abbiano anche gli studi, evidentemente la fuoriuscita è dovuta da mancate accortezze non dal"sistema" :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top