UFFICIALE PC Mass Effect: Andromeda | Trial di 10 ore: disponibile (Origin Access) |

Pubblicità
il problema è che ormai, negli ultimi tempi o anni, la comunity (pc o console che sia) decreta se un gioco è valido o meno da semplici video di bug di una manciata di minuti, come se al di fuori di quei bug non ci fosse nulla e la cosa ancor più imbarazzante è che molto spesso 3/4 dell'utenza che critica e commenta non ha manco provato il gioco e parla solo per passaparola.

per quanto divertenti le gif e i video che girano in rete non li considero mai argomenti di giudizio poiché sono fatti ad arte e questo per me vale per qualsiasi gioco.

preferisco testare di persona il prodotto e valutarlo per quello che offre. non mi aspetto mai la perfezione e parto dal presupposto che un gioco dei bug li ha sempre ma tendo a guardare oltre, analizzando il prodotto nella sua interezza.

questo Andromeda ha molto potenziale e mi riprometto di proseguire la prova delle 10 ore per testarlo meglio anche se da quel poco che ho visto già mi piace.

 
installato sta notte e provato una trentina di minuti questa mattina presto...
personalmente parlando tutti sti difetti e bug non li ho riscontrati, aperto e chiuso 3 volte senza crash o cose in background, solo all'avvio mi avvisa (giustamente) che i driver video sono molto vecchi e consiglia di aggiornarli ma a parte questo il gioco funziona come dovrebbe. non ho camminate assurde sulle scale, non ho altri bug e compenetrazioni che tanto vengono sbandierati in giro.

i personaggi di default non sono certo uno splendore ma mi son bastati 10 minuti sull'editor del personaggio per personalizzare tutto quanto senza grossi problemi e con molte varianti (tranne sui nasi dove il primo me aveva qualche scelta in più). non so ma leggendo tutti i commenti per la rete mi chiedo quanti parlano con cognizione di causa avendo provato le cose e quanti solo per quel che si è visto dai video di bug... non ho impiegato ore sull'editor e non serve essere estetisti professionisti ma bastano davvero pochi minuti per creare dei personaggi buoni.

a livello di gioco ho svolto troppo poco per farmi un idea, sono andato veloce nei dialoghi perché tanto la storia me la godo più avanti se compro il gioco ma mi piace l'indicazione del tipo di tono di voce che si da al parlato. per ora sono solo atterrato sul primo pianeta ed ho incontrato liam avanzando verso i primi punti della missione. il gioco è fluido e dinamico, ottima risposta del personaggio ai movimenti, al combattimento e al jetpack. non posso dire molto altro perché mi rimetto ad una prova migliore nei giorni a seguire.

graficamente parlando mi pare davvero ben fatto, dettagliato, molto d'atmosfera e con un impatto visivo notevole; penso un po' peggiore di bf1 e battlefront ma comunque davvero notevole.

per questi 30 minuti, anche se insufficienti a darmi un quadro generale, devo dire che il gioco mi intriga parecchio e con un buono spunto narrativo iniziale.
Idem, ho fatto tutte le sezioni delle gif incriminanti e non ho avuto quei glitch, tipo male Ryder Pingu :rickds:

Giusto la Krogan sul Nexus in un dialogo mi si è glitchata e quando parlava ogni tanto aveva i denti che compenetravano le labbra ed è stato piuttosto esilarante. Ci vuole ancora molto polishing senza dubbio.

 
Ammetto la mia colpevolezza, da quando ho visto questa gif sto cercando in tutti i modi di camminare in quel modo con il mio pg ma ancora non ci sono riuscito.

By the way, sono arrivato anche io al Nexus, preparo i pop corn per i lunghi dialoghi che mi aspettano.

Davvero una seccatura questo timer, vorrei leggermi tutti i codex quando appaiono ma rischierei di perdere la metà del tempo solo a leggere le descrizioni dei personaggi e dei luoghi. Cali, per ora, in questa sezione non ne ho notati.

Il gioco mi piace, ti spinge decisamente a volerne di più, e mi auguro con tutto il cuore che Bioware lo supporti a dovere nei mesi a venire, perchè con la giusta pulizia sarebbe perfetto.

Sull'ottimizzazione ho qualche dato in più, in 1080p tenendo sempre tutto al massimo oscillo tra gli 84 e i 120 fps, ottimo risultato considerato che mancano i driver e patch correttive. Quel video sulla tizia che ne parlava in modo disastroso sul lato tecnico chiaramente aveva provato una versione molto indietro con i lavori.

E sono scoppiato a ridere quando ho incontrato

Avina.
 
Io sono al primo pianeta per il momento mi piace abbastanza,ma ho come la sensazione che manchi qualcosa:sisi:

 
il problema è che ormai, negli ultimi tempi o anni, la comunity (pc o console che sia) decreta se un gioco è valido o meno da semplici video di bug di una manciata di minuti, come se al di fuori di quei bug non ci fosse nulla e la cosa ancor più imbarazzante è che molto spesso 3/4 dell'utenza che critica e commenta non ha manco provato il gioco e parla solo per passaparola.per quanto divertenti le gif e i video che girano in rete non li considero mai argomenti di giudizio poiché sono fatti ad arte e questo per me vale per qualsiasi gioco.

preferisco testare di persona il prodotto e valutarlo per quello che offre. non mi aspetto mai la perfezione e parto dal presupposto che un gioco dei bug li ha sempre ma tendo a guardare oltre, analizzando il prodotto nella sua interezza.

questo Andromeda ha molto potenziale e mi riprometto di proseguire la prova delle 10 ore per testarlo meglio anche se da quel poco che ho visto già mi piace.
Sauron tu sei troppo buono... magari la community decidesse la validità di un gioco dai video di bug, qua è stata decisa già prima che il gioco venisse mostrato, gli hater non vedevano l'ora di inondare i forum per attaccare Andromeda.

Questa ferocia della community è dovuta al fatto che EA abbia finanziato il gioco, compagnia che viene definita la peggiore d'America, considerata più "maligna" di imprese che sfruttano il lavoro minorile asiatico, e di altre che decuplicano il prezzo di farmaci essenziali per la sopravvivenza dei malati... questo è il livello di immaturità della stragrande maggioranza della community dei videogiocatori.

In più c'è dietro Bioware, che dopo il finale di ME3 è nella lista nera di questa gente che non accetta che un'opera ludica possa avere un finale diverso da quello che avrebbero voluto.

Io non c'ho una lira in questo periodo, ma tutto sto odio ingiustificato mi sta facendo venire voglia di comprarlo Andromeda, per dare sostegno ai ragazzi di Bioware.

 
Sauron tu sei troppo buono... magari la community decidesse la validità di un gioco dai video di bug, qua è stata decisa già prima che il gioco venisse mostrato, gli hater non vedevano l'ora di inondare i forum per attaccare Andromeda.Questa ferocia della community è dovuta al fatto che EA abbia finanziato il gioco, compagnia che viene definita la peggiore d'America, considerata più "maligna" di imprese che sfruttano il lavoro minorile asiatico, e di altre che decuplicano il prezzo di farmaci essenziali per la sopravvivenza dei malati... questo è il livello di immaturità della stragrande maggioranza della community dei videogiocatori.

In più c'è dietro Bioware, che dopo il finale di ME3 è nella lista nera di questa gente che non accetta che un'opera ludica possa avere un finale diverso da quello che avrebbero voluto.

Io non c'ho una lira in questo periodo, ma tutto sto odio ingiustificato mi sta facendo venire voglia di comprarlo Andromeda, per dare sostegno ai ragazzi di Bioware.
Ma Bioware è diventata melma e non fà più roba all'altezza, quando son gli stessi che han vomitato odio per anni, col culmine raggiunto dopo Me3, facendo quittare per la troppa pressione ricevuta i fondatori/creatori dei titoli più amati + altre figure di spicco come lead writer ecc. Come se non fosse già abbastanza dover sottostare ad EA, si son beccati ***** a vagonate. Come dargli torto se son scappati via.

 
non sono andati via per le reazioni a ME3 comunque:asd:

anzi direi che la maggior parte ha lasciato fra il 2009 e il 2012, ben prima della release di ME3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me l'abbandono in corso d'opera di Casey Hudson è stato una mazzata non indifferente per questo Mass Effect

 
Secondo me l'abbandono in corso d'opera di Casey Hudson è stato una mazzata non indifferente per questo Mass Effect
secondo me è peggio quello del lead writer a fine 2014(nello stesso periodo lui e gaider via), tra l'altro questa cosa successe già tra ME1 e ME2...

Hudson non sappiamo se avesse un ruolo per andromeda, però direi che ormai era bollito, il finale di ME3 lo fece di testa sua(cambiando quello del team) con i risultati che tutti sappiamo

 
mah.

dico solo che analizzo un prodotto, qualunque esso sia, per quello che offre, per come si presenta e per come mi soddisfa, a prescindere da informazioni più o meno tendenziose. se c'è da criticare allora si critica, se c'è da apprezzare allora si apprezza ma sempre testando le cose.

a me piace che in questo ultimo periodo tra access, beta, demo, free weekend e acquisti con possibilità di rimborso, ci siano molte opportunità per provare i giochi, mouse e tastiera alla mano. fino a qualche tempo fa non c'erano queste opportunità e le scelte si basavano solo su informazioni "giornalistiche di settore", su commenti di persone che avevano già comprato o sul fattore "credo sia buono, lo compro" magari azzeccando sempre e magari sbagliando in qualche occasione acquisto.

ora, viste le possibilità, ritengo difficile sbagliare un acquisto o almeno lo si fa più volontariamente e questo secondo me è un bene per tutti perché c'è più possibilità di valutazione.

certo è che se però quella valutazione parte già con preconcetti allora ha poco senso.

 
secondo me è peggio quello del lead writer a fine 2014(nello stesso periodo lui e gaider via), tra l'altro questa cosa successe già tra ME1 e ME2...Hudson non sappiamo se avesse un ruolo per andromeda, però direi che ormai era bollito, il finale di ME3 lo fece di testa sua(cambiando quello del team) con i risultati che tutti sappiamo
Il finale di Mass Effect non fu responsabilità di Hudson, ma dell'attuale lead writer di Andromeda, per quanto ne so.

 
Il finale di Mass Effect non fu responsabilità di Hudson, ma dell'attuale lead writer di Andromeda, per quanto ne so.
sicuro?

io mi ricordo che uno dei fuoriusciti disse che il team aveva progettato un finale, poi all'ultimo(vicinissimi alla release) hudson disse che andava cambiato e insieme al responsabile EA del tempo("ME è più action grazie a me" cit.) e pochissimi altri si prese la responsabilità del finale definitivo, tagliando fuori il resto del team creativo(che infatti si spaccò ulteriormente, causando altre fuoriuscite nei 2 anni successivi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
sicuro?io mi ricordo che uno dei fuoriusciti disse che il team aveva progettato un finale, poi all'ultimo(vicinissimi alla release) hudson disse che andava cambiato e insieme al responsabile EA del tempo("ME è più action grazie a me" cit.) e pochissimi altri si prese la responsabilità del finale definitivo, tagliando fuori il resto del team creativo(che infatti si spaccò ulteriormente, causando altre fuoriuscite nei 2 anni successivi)
Ma con ME3 ci sono stati un sacco di casini, tra cui lo script rubato e finito in rete a pochi mesi dalla release. Secondo me in seguito a quello cambiarono il finale con i risultati disastrosi che tutti conosciamo.

Ciò non toglie che alla fine quanto fatto in ME2 è stato completamente inutile o quasi

 
Ultima modifica da un moderatore:
sicuro?io mi ricordo che uno dei fuoriusciti disse che il team aveva progettato un finale, poi all'ultimo(vicinissimi alla release) hudson disse che andava cambiato e insieme al responsabile EA del tempo("ME è più action grazie a me" cit.) e pochissimi altri si prese la responsabilità del finale definitivo, tagliando fuori il resto del team creativo(che infatti si spaccò ulteriormente, causando altre fuoriuscite nei 2 anni successivi)
Ma Hudson non disse che non voleva un finale con scelta ABC per Mass Effect 3?

 
non sono andati via per le reazioni a ME3 comunque:asd:anzi direi che la maggior parte ha lasciato fra il 2009 e il 2012, ben prima della release di ME3
Tra ME2 e 3, il game director Hudson + i writer dopo ME3

 
Ciò non toglie che alla fine quanto fatto in ME2 è stato completamente inutile o quasi
Quanto fatto in ME2 è stato completamente inutile già dal finale dello stesso Mass Effect 2.

Una volta distrutti i collettori, si è di nuovo al punto post Mass Effect 1, con i Razziatori che stanno arrivando e Shepard che deve trovare un modo per fermarli. (cosa che avrebbe dovuto fare in Mass Effect 2).

Senza contare che ciò che i Collettori fecero è a dir poco stupido, potevano starsene nascosti per quei due anni, che i Razziatori sarebbero arrivati comunque.
 
Ma Hudson non disse che non voleva un finale con scelta ABC per Mass Effect 3?
ah boh, questo non lo ricordo:asd:

Tra ME2 e 3, il game director Hudson + i writer dopo ME3
anche se la perdita più grave per la saga di ME resta karpyshyn fra 2008 e 2009:tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah boh, questo non lo ricordo:asd:
anche se la perdita più grave per la saga di ME resta karpyshyn fra 2008 e 2009:tragic:
Comunque intendevo che il culmine è arrivato dopo Me3, è innegabile che Bio è un bersaglio molto appetibile per le secchiate, ma ormai al giorno d'oggi chi non lo è? :sard:

 
Comunque intendevo che il culmine è arrivato dopo Me3, è innegabile che Bio è un bersaglio molto appetibile per le secchiate, ma ormai al giorno d'oggi chi non lo è? :sard:
gli insulti più che verso la nuova bioware io li indirizzerei tutti verso EA più che altro, alla fine chi comanda e decide sono loro:asd:

 
Comunque intendevo che il culmine è arrivato dopo Me3, è innegabile che Bio è un bersaglio molto appetibile per le secchiate, ma ormai al giorno d'oggi chi non lo è? :sard:
Ma questo al lavoro su Andromeda è lo studio che lavorò sui DLC Avvento e Omega, non lo studio principale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top