UFFICIALE PC Mass Effect: Andromeda | Trial di 10 ore: disponibile (Origin Access) |

Pubblicità
C'era da aspettarselo. Su Origin era già in sconto al 33%

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Lo andavo dicendo da tempo che manco quelli di EA ci credevano, tanto che lo hanno quasi trattato come uno spin-off :asd:

 
2 patch a 2 mesi dal lancio e lo droppano già? :rickds::rickds:
beh tanto i problemi maggiori del gioco di certo non li risolvono via patch:asd:

e considera che ormai tanti l'hanno già finito, e di certo non si rifanno 60h+ per vedere le animazioni e i pg fatti in modo decente

manco hanno sistemato il cc che avevano detto sarebbe stato sistemato con la prima patch(per avere la white skin serve una mod:rickds:)

 
Va bè ma mica è rotto, a parte le animazioni. E' un buon gioco e lo dirò sempre, diverso da come lo ha dipinto e dipinge il web. Il problema è proprio questo, è solo un buon gioco e per il nome che porta non và bene e se ne pagano le conseguenze. Già affidarlo a Montreal, team di terza categoria non è stato un buon segno, serve gente con talento per IP del genere, e i pochi rimasti in Bio saran sicuramente nel team di Edmonton

 
Io non ho il gioco,ma da quel che ho capito ci sta un punto di domanda grande come una casa, dove sta la famosa arca

Quarian?
magari è una piccolezza ma sinceramente mi starebbe sulle palle non sapere una roba del genere.

 
Va bè ma mica è rotto, a parte le animazioni. E' un buon gioco e lo dirò sempre, diverso da come lo ha dipinto e dipinge il web. Il problema è proprio questo, è solo un buon gioco e per il nome che porta non và bene e se ne pagano le conseguenze. Già affidarlo a Montreal, team di terza categoria non è stato un buon segno, serve gente con talento per IP del genere, e i pochi rimasti in Bio saran sicuramente nel team di Edmonton
Concordo, sono partiti con poca speranza anche loro. Oppure sono stati schiacciati dalle aspettative del pubblico.

Se Bioware fosse (tornasse) come CDP sarebbe un mondo migliore :ahsisi:

 
Bisogna arrendersi al fatto che sono i grandi numeri a fare il succeso o meno di un prodotto...una volta non era così nei VG ma ora, anzi direi da almeno una quindicina d'anni, è così.

Cioè leggere che spazio cita una notizia dove si dice testualmente "Dopo il mezzo-flop di Andromeda..." ecc ecc la dice lunghissima.

Opere multimilionarie, tripa AAA, tripla rottura di ******** sinceramente.

Ormai i nuovi vg sono di successo per assuefazione, non per reale valore che esprimono.

E' come, in cucina, fare un dolce di ***** e metterci lo zucchero per farlo piacere al posto di un dolce elaborato e dal gusto sfaccettato. Piacciono lo stesso ma il secondo va gustato, va apprezzato; E' richiesto uno "sforzo" anche a chi ne fruisce, non solo a chi lo crea.

Non so proprio cos'altro dire se non un onestissimo: Fucking Casuals...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna arrendersi al fatto che sono i grandi numeri a fare il succeso o meno di un prodotto...una volta non era così nei VG ma ora, anzi direi da almeno una quindicina d'anni, è così.Cioè leggere che spazio cita una notizia dove si dice testualmente "Dopo il mezzo-flop di Andromeda..." ecc ecc la dice lunghissima.

Opere multimilionarie, tripa AAA, tripla rottura di ******** sinceramente.

Ormai i nuovi vg sono di successo per assuefazione, non per reale valore che esprimono.

E' come, in cucina, fare un dolce di ***** e metterci lo zucchero per farlo piacere al posto di un dolce elaborato e dal gusto sfaccettato. Piacciono lo stesso ma il secondo va gustato, va apprezzato; E' richiesto uno "sforzo" anche a chi ne fruisce, non solo a chi lo crea.

Non so proprio cos'altro dire se non un onestissimo: Fucking Casuals...
Non ho capito a cosa ti stai riferendo.

 
Non ho capito a cosa ti stai riferendo.
Al discorso che il destino di una intera serie che comunque ha la sua forte complessità, sia artistico/tecnica che narrativa, a prescindere da quale numerino mettiamo dopo ME, sia nelle mani di chi dei videogiochi, francamente, non capisce una sega.

Sostanzialmente era questo il discorso. Poi ho infarcito tutto con uno sfogo ma il concetto era quello.

E la cosa singolare è che qui non si parla di COD o di BF...cioè qui si parla di mondi, razze, politica, scienza...tutti ideati di sana pianta e orchestrati con maestria.

Boh.

 
Al discorso che il destino di una intera serie che comunque ha la sua forte complessità, sia artistico/tecnica che narrativa, a prescindere da quale numerino mettiamo dopo ME, sia nelle mani di chi dei videogiochi, francamente, non capisce una sega.Sostanzialmente era questo il discorso. Poi ho infarcito tutto con uno sfogo ma il concetto era quello.

E la cosa singolare è che qui non si parla di COD o di BF...cioè qui si parla di mondi, razze, politica, scienza...tutti ideati di sana pianta e orchestrati con maestria.

Boh.
E'tipo da sempre che un medium si valuta anche in base al successo economico che ha avuto...certo non è il migliore dei modi, ma è un modo. D'altronde se la EA ha speso 80 milioni - forse più forse meno - per questo Andromeda e non ne ha fatto un guadagno è quasi obbligatorio ritenere ME:A è insuccesso economico. Così come possiamo trovare titoli recensiti negativamente, ma apprezzati dal pubblico e viceversa.

Anche se non capisco questa accusa al "casual" che è la tipologia di giocatore che può muovere maggiormente le vendite rispetto al pubblico di nicchia/hardcore.

Però, bho...non ho ben capito questi tuoi 2 messaggi :asd:

 
E'tipo da sempre che un medium si valuta anche in base al successo economico che ha avuto...certo non è il migliore dei modi, ma è un modo. D'altronde se la EA ha speso 80 milioni - forse più forse meno - per questo Andromeda e non ne ha fatto un guadagno è quasi obbligatorio ritenere ME:A è insuccesso economico. Così come possiamo trovare titoli recensiti negativamente, ma apprezzati dal pubblico e viceversa.
Anche se non capisco questa accusa al "casual" che è la tipologia di giocatore che può muovere maggiormente le vendite rispetto al pubblico di nicchia/hardcore.

Però, bho...non ho ben capito questi tuoi 2 messaggi :asd:
Infatti non critico l'insuccesso commerciale in se ma ho seri dubbi sui motivi di questo "mezzo-flop".

Non me ne vogliano i casuals, non voglio offenderli indistintamente, li ho solo tirati in causa in questo specifico contesto e nei riguardi di questo specifico titolo.

E comunque dici bene, sono loro che muovono le vendite, peccato che questo corrisponda con un sempre minore apporto creativo nelle produzioni di alto profilo.

Chissà se è per questo che ci siamo ritrovati il multiplayer, con tutte le risorse, sforzi e ore di lavoro che si porta dietro, in un titolo che non ne avrebbe avuto alcun bisogno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente, ME:A è la casualizzazione degli RPG action fatto gioco.

Semmai, la risposta risiede nel fatto che il titolo ha alienato la fanbase del lore di Mass Effect, allontanando di conseguenza anche i casual, e non facendo altro che spingere ancora di più i puritani a cercare, o rimanere, su altri lidi, rovinando ancora di più il nome Bioware tra gli appassionati del genere, che dopo Tortanic, ed il disastro d' Inquisition, hanno trovato un altro pretesto per riempire l'internet di meme.

Vi sembra una cosa impossibile ?

Chiedetelo a quello che rimane della Maxis e quello stupro che è stato Sim City (5).

EA ci ha messo del suo, ma anche i capoccia di Bioware dovevano trattare meglio un IP così importante, ed invece che puntare al contentino, forse era meglio bloccare tutto, salvare gli assets, e posporre il prodotto.

I causal si aspettano giochi "buggati" e poco raffinati da Bethesda, non da Bioware; per rincarare la dose.

Parliamoci chiaro, questo Andromeda ha persino falle gravi nell' UI, e questo è sotto gli occhi di tutti.

 
Tu quindi sei d'accordo che sia un flop.

A me invece la cosa che fa più incazzare è l'occasione sprecata, è quella sensazione di mediocrità...quella sensazione che non ti permette di demolire completamente un titolo perchè non PUOI ignorare gli sforzi fatti e la base generalmente più che sufficiente di produzioni di questo tipo.

Se vogliamo questo è anche peggio di fare semplicemente un gioco di *****, seppellirlo, ammettere i proprio errori e ricominciare da capo.

Questa cosa non è prevista nei canoni produttivi di oggi.

Ed ecco perchè fondamentalmente mi sento sempre di più New IP Guy...e ogni anno sempre meno accontentato. Basta vedere le scalette degli E3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente, ME:A è la casualizzazione degli RPG action fatto gioco.
Semmai, la risposta risiede nel fatto che il titolo ha alienato la fanbase del lore di Mass Effect, allontanando di conseguenza anche i casual, e non facendo altro che spingere ancora di più i puritani a cercare, o rimanere, su altri lidi, rovinando ancora di più il nome Bioware tra gli appassionati del genere, che dopo Tortanic, ed il disastro d' Inquisition, hanno trovato un altro pretesto per riempire l'internet di meme.

Vi sembra una cosa impossibile ?

Chiedetelo a quello che rimane della Maxis e quello stupro che è stato Sim City (5).

EA ci ha messo del suo, ma anche i capoccia di Bioware dovevano trattare meglio un IP così importante, ed invece che puntare al contentino, forse era meglio bloccare tutto, salvare gli assets, e posporre il prodotto.

I causal si aspettano giochi "buggati" e poco raffinati da Bethesda, non da Bioware; per rincarare la dose.

Parliamoci chiaro, questo Andromeda ha persino falle gravi nell' UI, e questo è sotto gli occhi di tutti.

Why+bioware_63d071_5829072.jpg

Comunque EA resterà sempre EA, ma la nuova bioware negli ultimi anni ha sbagliato tutto lo sbagliabile in tutti i campi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti non critico l'insuccesso commerciale in se ma ho seri dubbi sui motivi di questo "mezzo-flop".Non me ne vogliano i casuals, non voglio offenderli indistintamente, li ho solo tirati in causa in questo specifico contesto e nei riguardi di questo specifico titolo.

E comunque dici bene, sono loro che muovono le vendite, peccato che questo corrisponda con un sempre minore apporto creativo nelle produzioni di alto profilo.

Chissà se è per questo che ci siamo ritrovati il multiplayer, con tutte le risorse, sforzi e ore di lavoro che si porta dietro, in un titolo che non ne avrebbe avuto alcun bisogno.
Non è colpa del MP che se è come quello di ME3 è un aspetto positivo (certo bisogna farmare, microtansazioni yaddayaddayadda, ma è divertente. E se supportato a dovere porterà qualche ricavo ulteriore), ma è una serie di concause che hanno decretato il flop commerciale, vuoi per le animazioni al limite del ridicolo, vuoi per la shitstorm nata dal Codex, vuoi per la chiusura del forum ufficiale Bioware, vuoi per alcuni componenti della Bioware da rinchiudere (Manveer, la bagarre sulla Lead Facial Animator etc.), vuoi perchè questo studio è quello "verde/rookie" (creatore di Omega - il peggior DLC del 3 - e del MP) ed estendo il discorso delle prime due fasi Bioware è rimasta pochissima gente, vuoi per EA che non ha dato la minima intenzione di promuovere il gioco, vuoi anche per alcune uscite da PR che avrebbero fatto ridire Riccardo Schicchi ("Softcore porn game") od anche il pubblico quasi più interessato

Ci sono tante cause che messe assieme hanno creato questa situazione.

E non nego che se mai lo giocherò lo potrò trovare divertente e non noioso (come all'epoca ho trovato DA 2 ed Inquisition, ma anche lo stesso ME3), ma alla fine probabilmente mi lascerà quella sensazione - citando Mario Brega "Nulla...due di passaggio".

ma che tamarro è il nuovo outfit:rickds:
cut
Direttamente dalle discoteche italiane anni 90 :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, sarò io, ma credo che le priorità di un titolo piuttosto che un altro ormai siano completamente fuori di testa.

Da quando inserirono il MP in Bioshock 2 a furor di popolo sapevo che qualcosa si stava muovendo a livello di trend di sviluppo...nella direzione sbagliata.

Io penso che vadano fatte scelte di carattere e si debba essere convinti della strada che si intraprende quando si sviluppa un VG, in particolar modo quando hai un retaggio, un passato di cui puoi andare fiero, riferendomi ad ME.

Poi vabbè, hai EA dietro e tutto questo assume molto meno senso purtroppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Ciao ragazzi, ho un problemone con questo gioco. Sono nella missione "Un nuovo inizio" e ogni volta che vado nella zona in cui atterra la tempest, appena finisce la cut scene inizia un caricamento infinito. Se chiudo il gioco e lo riapro, rinasco nella pista d'atterraggio della Tempest ma senza poter far nulla se non camminare in giro a caso. Anche ricaricando il salvataggio, ogni volta che arrivo qua succede sempre la stessa cosa. Cosa posso fare?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top