Comunque ho finito Eos e sono a circa 16h di gioco, abbastanza per un parere più corposo direi
- Subito il punto dolente più evidente, le animazioni: sono in generale terribili, da quelle dei dialoghi/cutscene che spengono tanti momenti che vorrebbero comunicare qualcosa e li rendono involontariamente buffi, a quelle che si notano durante le esplorazioni(i kett che scendono dalla navetta penso che me li sognerò di notte

)
Ingiustificabile che con 40 mil + 5 anni di sviluppo abbiano partorito orrori del genere
- Mappe e esplorazione sono mutuate da inquisition, nel senso che non sei incoraggiato a esplorare visto che la roba interessante è tutta segnata sulla mappa(e non ho trovato modo di disattivarla, sapete se si può?) e oltre a quei punti la mappa è vuota. La cosa positiva rispetto a DAI è che ci sono MOLTI meno punti d'interesse e quindi si ha un'esperienza più densa e concentrata se non ci si attarda troppo a fare ogni singola fetch
- Capitolo fetch: ci sono, ce ne sono diverse, e hanno la stessa struttura di inquisition, ma le differenze fondamentali sono che non sono obbligatorie e soprattutto NON sono l'unico tipo di quest al di fuori della main
- Le side quest come dicevo sopra si differenziano: abbiamo quelle relative al protagonista(per ora solo quella dei ricordi, è tipo raccolta collezionabili), quelle relative a determinati npc di certi luoghi e gli incarichi generali(non ho ancora trovato quest dei compagni, quindi non saprei dove collocarle)
Per le prime non posso ancora dire molto visto che ne ho una sola, per le secondo invece devo dire che in piccolo ricordano la tipica side di TW3, come quest design e sviluppo: prendi la quest, dialoghi, scanner, nemici, scanner, dialogo finale(con possibile scelta). A livello di writing e narrativa(quelle fatte finora) non restano impresse e non sono d'impatto come quello dei polacchi, ma l'idea è quella giusta visto che in inquisition non esisteva nulla di tutto ciò
Infine gli incarica generali sono le quest da corriere bartolini, tranquillamente dimenticabili
- Trama e pg pensavo moooolto peggio e pur essendo niente di spettacolare o niente che verrà ricordato si lasciano seguire tranquillamente nell'ambito del classico canovaccio bioware: kattivoni che attaccano, prescelto che ci salverà tutti, civiltà antichissima che ha la risposta,ecc.
Il writing generale invece è piuttosto scarso a livello generale, con diversi picchi bassi per ora: pathfound something, il pilota donna british che dice tiny 5 volte in 6 parole, my face is tired,ecc.
Opzioni dei dialoghi come al solito poco incisive, differiscono solo per il tono e poco altro
- Battle system promosso ma con alcuni dubbi, che riguardano soprattutto l'assenza di tatticismo: i compagni sono pura carne da macello, si posizionano male e crepano subito, inspiegabile l'assenza della possibilità di dare loro ordini anche elementari. Come sapete le classi non esistono più, tutti possono imparare tutto e i profili si possono switchare al volo, e questo da un lato favorisce sicuramente un approccio più versatile e dinamico agli scontri a fuoco dall'altro presenta troppi pochi quick slot abilità per dei veri pg multiclass, solo 3 quando in genere se ne possono mettere 7-8, obbligando a fermare tutto per entrare e uscire dai menù per cambiarle
Dicevo sopra poco tatticismo perchè spesso si può anche forzare lo scontro spammando le skill una dopo l'altra, i cooldown mi sembrano brevissimi, basta stare 2 secondi in copertura(tornandoci con lo scatto) e via di nuovo
- Crafting confusionario e inutilmente complicato, il bello è che serve visto che loot al 99% si trovano solo materiali
- Graficamente e tecnicamente di alto livello, ambientazioni varie e dettagliate, effetti e illuminazione che arricchiscono tutto
Ottimizzazione rivedibile, troppi cali e instabilità in momenti tranquilli(nella tempest principalmente)
Ovviamente anche solo associare nel pensiero questa roba a rpg è passibile di pena capitale