Udienza Preliminare Mass Effect Andromeda

Pubblicità
E i mod si sottomettono pure alla furia bigotta dei fan accaniti ed ecco che si va di censura, quel topic ps4 è diventato il santuario della perfezione, non sia mai che entra uno che non sa un cavolo di ME andromeda, penserà sia un GOTY con i tutti i commenti fasulli, più o meno come erano fasulli i commenti di inquisition
Prova con l'aloe, pare funzioni :ryo:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se new vegas è noioso allora fallout 4 che ***** è?:sard:
EDIT: non so quanto sono fan di trump, la gente nel topic ps4 ma siamo arrivati lv di fake news:rickds:

Dire che tutti quelli che lo stanno giocando stanno dando pareri positivi e da menzogna bella e buona:asd:

Io vedo esatto contrario, ***** simile ho vista sui topic di nomansky, autoconvincersi che qualcosa sia buono per giustificare i soldi spesi
:rickds:

Questo avrà giocato un altro gioco

''Lo sono meno invece altri elementi strutturali. L’andamento di certe missioni è infatti molto ripetitivo. Si raggiunge un obiettivo sulla mappa, si attiva o si raccoglie qualcosa facendo scattare l’arrivo automatico dei nemici e si combatte. Altre missioni ambientate in basi nemiche o in cripte sotterranee vedono invece le solite arene piene zeppe di coperture in cui, appena ci si mette piede, si sa già che dopo pochi secondi arriveranno le ondate di nemici (che infatti si palesano puntualmente).

Tutto insomma sa un po’ di vecchio, riciclato e anche un po’ noioso, soprattutto quando bisogna liberare le basi dei Kett con la solita attivazione di decine di interruttori e gli interminabili scontri nelle arene. ''

Comunque basta buttarla in member war. (viene facile) E si risolve la questione. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

E i mod si sottomettono pure alla furia bigotta dei fan accaniti ed ecco che si va di censura, quel topic ps4 è diventato il santuario della perfezione, non sia mai che entra uno che non sa un cavolo di ME andromeda, penserà sia un GOTY con i tutti i commenti fasulli, più o meno come erano fasulli i commenti di inquisition
Posso assicurarti che i commenti d Inquisiton non erano fasulli. Io stesso all'inizio lo elogiavo. Perchè erano sensazioni vere...belle le mappe, l'esplorazione, la camera tattica sembrava funzionare...il gioco all'inizio ti frega....i problemi purtroppo sono emersi dopo, per me dopo la 3° mappa...ho detto,aspè...qualcosa non quadra, non è possibile che le mappe cambiano solo il layout e ci son sempre le stesse quest, tutte fetch ecc.ecc.

E la sensazione è che ME Andromeda prenderà la stessa strada, adesso sò la strada che ha preso Bioware per i suoi giochi...MMO mascherati da rpg single player , quindi per ora evito, me ne stò alla larga molto serenamente, c'è ben altro da giocare.

Son sicuro che se avessero fatto solo la main quest, un gioco molto story driven, sarebbe risultato più godibile. Stessa cosa penso per Me Andromeda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque più parlate di me3 e meno cose ricordo; questo fatto di IDA lo avevo totalmente rimosso. Però occhio sempre agli spoiler, che qualcuno che non ha giocato alla trilogia c'e sempre...

Ad ogni modo penso che le missioni N7 di ME2 siano più curate a livello di struttura di quelle di ME1. Anche come storyline, soprattutto quelle che si sviluppano su più quest, sono meglio approfondite. Parlo ad esempio di quella del virus che si diffonde nella catena di montaggio di una delle fabbriche di mech...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque più parlate di me3 e meno cose ricordo; questo fatto di IDA lo avevo totalmente rimosso. Però occhio sempre agli spoiler, che qualcuno che non ha giocato alla trilogia c'e sempre...Ad ogni modo penso che le missioni N7 di ME2 siano più curate a livello di struttura di quelle di ME1. Anche come storyline, soprattutto quelle che si sviluppano su più quest, sono meglio approfondite. Parlo ad esempio di quella del virus che si diffonde nella catena di montaggio di una delle fabbriche di mech...
Le missioni secondarie del 2 erano migliori di quelle dell'1 infatti, almeno per lo svolgimento.

Con le missioni N7 però, penso intendessero quelle del 3 in cui dovevi solo resistere alle orde e poi andartene.

 
Posso assicurarti che i commenti d Inquisiton non erano fasulli. Io stesso all'inizio lo elogiavo. Perchè erano sensazioni vere...belle le mappe, l'esplorazione, la camera tattica sembrava funzionare...il gioco all'inizio ti frega....i problemi purtroppo sono emersi dopo, per me dopo la 3° mappa...ho detto,aspè...qualcosa non quadra, non è possibile che le mappe cambiano solo il layout e ci son sempre le stesse quest, tutte fetch ecc.ecc.

E la sensazione è che ME Andromeda prenderà la stessa strada, adesso sò la strada che ha preso Bioware per i suoi giochi...MMO mascherati da rpg single player , quindi per ora evito, me ne stò alla larga molto serenamente, c'è ben altro da giocare.

Son sicuro che se avessero fatto solo la main quest, un gioco molto story driven, sarebbe risultato più godibile. Stessa cosa penso per Me Andromeda.
This, mia stessa identica situazione. Ed aggiungiamo che per me Inquisition era il primo gioco per la 4 :rickds:

Alla fine, penso che anche Andromeda si rivelerà come Inquisition un gioco godibile (RPG-isticamente parlando DA:I era molto discutibile), se si chiude un occhio su vari aspetti. Non un qualcosa che rivoluziona il medium ludico, ma qualcosa che ti fa passare senza problemi quelle 40-50 ore.

Poi, magari lo compro a prezzo "budget" e lo droppo dopo poche ore :asd:

 
Ad ogni modo penso che le missioni N7 di ME2 siano più curate a livello di struttura di quelle di ME1. Anche come storyline, soprattutto quelle che si sviluppano su più quest, sono meglio approfondite. Parlo ad esempio di quella del virus che si diffonde nella catena di montaggio di una delle fabbriche di mech...
Devo dissentire.

Le missioni N7 di Mass Effect 1 erano sicuramente più povere in termini di design e facevano uso di assets riciclati dalla main quest, però avevano spunti molto più interessanti.

Terrorismo, corporazioni, intelligenze artificiali. L'IA impazzita che chiede aiuto, o i Geth che trasmettono una musica Quarian. O il manufatto prothean che ti fa rivivere alcuni momenti di un uomo primitivo, poi ucciso da un Razziatore (!?).

L'esecuzione non fu il massimo, ma c'era tanto potenziale.

Le missioni N7 del 2 sono invece solo delle...arene. Ci sono solo 2 multiquest, quella dei Sole Blu e quella del virus.

Quella del virus però si risolve semplicemente con una cutscene in cui fai esplodere la struttura e bon, e quella dei Sole Blu...idem. Non aggiungono però nulla al worldbuilding di Mass Effect.

Altre invece sono davvero troppo semplicistiche, come quella sulla nave distrutta in bilico, quella dove riattivi un generatore per salvare una colonia e quella dove devi fermare dei terroristi batarian, scegliendo alla fine se salvare la città o il centro industriale di una colonia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
quale era la missione del primo dove

nella cittadella avevi poco tempo per fermare un'IA fuori controllo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
quale era la missione del primo dove
nella cittadella avevi poco tempo per fermare un'IA fuori controllo?
La trovi girando per la Cittadella attivando alcuni punti di interesse. Mi pare che uno sia al Flux dove ci sono le macchinette di Quasar, uno in un passaggio per arrivare alla SSC ed infine dietro alla zone del Presidium coi negozietti, dove c'è l'Hanar che ti vende delle merci.

 
quale era la missione del primo dove
nella cittadella avevi poco tempo per fermare un'IA fuori controllo?

Come ha detto S1lent, la puoi attivare al Flux. Poi giri per la cittadella attivando dei prompt, e infine trovi l'AI nella zone dove c'è la matriarca e il tizio Volus che lavora per l'Ombra
 
La trovi girando per la Cittadella attivando alcuni punti di interesse. Mi pare che uno sia al Flux dove ci sono le macchinette di Quasar, uno in un passaggio per arrivare alla SSC ed infine dietro alla zone del Presidium coi negozietti, dove c'è l'Hanar che ti vende delle merci.

Come ha detto S1lent, la puoi attivare al Flux. Poi giri per la cittadella attivando dei prompt, e infine trovi l'AI nella zone dove c'è la matriarca e il tizio Volus che lavora per l'Ombra
ah ecco mi ricordavo giusto allora, ricordavo pure che c'era

un hanar di mezzo:asd:
ME1:bruniii:

 
Come ha detto S1lent, la puoi attivare al Flux. Poi giri per la cittadella attivando dei prompt, e infine trovi l'AI nella zone dove c'è la matriarca e il tizio Volus che lavora per l'Ombra
La topografia della Citadella è frutto di una mente malata, secondo me è il difetto più grande del primo ME.

 
Devo dissentire.Le missioni N7 di Mass Effect 1 erano sicuramente più povere in termini di design e facevano uso di assets riciclati dalla main quest, però avevano spunti molto più interessanti.

Terrorismo, corporazioni, intelligenze artificiali. L'IA impazzita che chiede aiuto, o i Geth che trasmettono una musica Quarian. O il manufatto prothean che ti fa rivivere alcuni momenti di un uomo primitivo, poi ucciso da un Razziatore (!?).

L'esecuzione non fu il massimo, ma c'era tanto potenziale.

Le missioni N7 del 2 sono invece solo delle...arene. Ci sono solo 2 multiquest, quella dei Sole Blu e quella del virus.

Quella del virus però si risolve semplicemente con una cutscene in cui fai esplodere la struttura e bon, e quella dei Sole Blu...idem. Non aggiungono però nulla al worldbuilding di Mass Effect.

Altre invece sono davvero troppo semplicistiche, come quella sulla nave distrutta in bilico, quella dove riattivi un generatore per salvare una colonia e quella dove devi fermare dei terroristi batarian, scegliendo alla fine se salvare la città o il centro industriale di una colonia.
Sono d'accordo. Infatti mi sono spiegato male. Intendevo a livello narrativo, del modo in cui viene sviluppata la storyline. Per dire, quella citata da S1lent...

...l'incarico del biotico fanatico che aveva deciso di fondare una comunita di biotici, per di più l2, che possano vivere in pace al di fuori della giurisdizione dell'alleanza e che ha un certo vibe da apocalypse noe
...

...ha uno sviluppo narrativo francamente ridicolo. E parliamo di una delle quest secondarie più elaborate, dal momento che è forse l'unica che si può completare senza sparare un colpo...

 
Sono d'accordo. Infatti mi sono spiegato male. Intendevo a livello narrativo, del modo in cui viene sviluppata la storyline. Per dire, quella citata da S1lent...

...l'incarico del biotico fanatico che aveva deciso di fondare una comunita di biotici, per di più l2, che possano vivere in pace al di fuori della giurisdizione dell'alleanza e che ha un certo vibe da apocalypse noe
...

...ha uno sviluppo narrativo francamente ridicolo. E parliamo di una delle quest secondarie più elaborate, dal momento che è forse l'unica che si può completare senza sparare un colpo...
Presa da sola, si.

Però se hai scelto Implacabile come profilo psicologico di Shepard, quella quest si ricollega alla storia del tuo personaggio, dando ad entrambi un pò più di profondità.
 
Quanto dura la campagna principale?

Io mi sto perdendo tra le secondarie comunque. :asd:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Mi raccomando per chi lo sta giocando in fase abbastanza avanzata posti qualche commento:sisi:

 
Mi raccomando per chi lo sta giocando in fase abbastanza avanzata posti qualche commento:sisi:
eccoti accontentato, direttamente dal topic pc:ahsisi:

Comunque ho finito Eos e sono a circa 16h di gioco, abbastanza per un parere più corposo direi
- Subito il punto dolente più evidente, le animazioni: sono in generale terribili, da quelle dei dialoghi/cutscene che spengono tanti momenti che vorrebbero comunicare qualcosa e li rendono involontariamente buffi, a quelle che si notano durante le esplorazioni(i kett che scendono dalla navetta penso che me li sognerò di notte:asd:)

Ingiustificabile che con 40 mil + 5 anni di sviluppo abbiano partorito orrori del genere

- Mappe e esplorazione sono mutuate da inquisition, nel senso che non sei incoraggiato a esplorare visto che la roba interessante è tutta segnata sulla mappa(e non ho trovato modo di disattivarla, sapete se si può?) e oltre a quei punti la mappa è vuota. La cosa positiva rispetto a DAI è che ci sono MOLTI meno punti d'interesse e quindi si ha un'esperienza più densa e concentrata se non ci si attarda troppo a fare ogni singola fetch

- Capitolo fetch: ci sono, ce ne sono diverse, e hanno la stessa struttura di inquisition, ma le differenze fondamentali sono che non sono obbligatorie e soprattutto NON sono l'unico tipo di quest al di fuori della main

- Le side quest come dicevo sopra si differenziano: abbiamo quelle relative al protagonista(per ora solo quella dei ricordi, è tipo raccolta collezionabili), quelle relative a determinati npc di certi luoghi e gli incarichi generali(non ho ancora trovato quest dei compagni, quindi non saprei dove collocarle)

Per le prime non posso ancora dire molto visto che ne ho una sola, per le secondo invece devo dire che in piccolo ricordano la tipica side di TW3, come quest design e sviluppo: prendi la quest, dialoghi, scanner, nemici, scanner, dialogo finale(con possibile scelta). A livello di writing e narrativa(quelle fatte finora) non restano impresse e non sono d'impatto come quello dei polacchi, ma l'idea è quella giusta visto che in inquisition non esisteva nulla di tutto ciò

Infine gli incarica generali sono le quest da corriere bartolini, tranquillamente dimenticabili

- Trama e pg pensavo moooolto peggio e pur essendo niente di spettacolare o niente che verrà ricordato si lasciano seguire tranquillamente nell'ambito del classico canovaccio bioware: kattivoni che attaccano, prescelto che ci salverà tutti, civiltà antichissima che ha la risposta,ecc.

Il writing generale invece è piuttosto scarso a livello generale, con diversi picchi bassi per ora: pathfound something, il pilota donna british che dice tiny 5 volte in 6 parole, my face is tired,ecc.:asd:

Opzioni dei dialoghi come al solito poco incisive, differiscono solo per il tono e poco altro

- Battle system promosso ma con alcuni dubbi, che riguardano soprattutto l'assenza di tatticismo: i compagni sono pura carne da macello, si posizionano male e crepano subito, inspiegabile l'assenza della possibilità di dare loro ordini anche elementari. Come sapete le classi non esistono più, tutti possono imparare tutto e i profili si possono switchare al volo, e questo da un lato favorisce sicuramente un approccio più versatile e dinamico agli scontri a fuoco dall'altro presenta troppi pochi quick slot abilità per dei veri pg multiclass, solo 3 quando in genere se ne possono mettere 7-8, obbligando a fermare tutto per entrare e uscire dai menù per cambiarle

Dicevo sopra poco tatticismo perchè spesso si può anche forzare lo scontro spammando le skill una dopo l'altra, i cooldown mi sembrano brevissimi, basta stare 2 secondi in copertura(tornandoci con lo scatto) e via di nuovo

- Crafting confusionario e inutilmente complicato, il bello è che serve visto che loot al 99% si trovano solo materiali:asd:

- Graficamente e tecnicamente di alto livello, ambientazioni varie e dettagliate, effetti e illuminazione che arricchiscono tutto

Ottimizzazione rivedibile, troppi cali e instabilità in momenti tranquilli(nella tempest principalmente)

Ovviamente anche solo associare nel pensiero questa roba a rpg è passibile di pena capitale:sisi:
 
eccoti accontentato, direttamente dal topic pc:ahsisi:
Quindi come pensavo è un gioco carino, che non brilla particolarmente in nessun comparto e che una volta finito difficilmente ci sarà qualcosa che rimarrà impresso fortemente dentro il giocatore.

Lontano dall'impatto della trilogia, ma un gioco senza infamia e senza lode.

Come gioco preso singolarmente non delude, ma come Mass Effect si poteva fare molto di più.

Mi pare di aver capito queste cose, ho letto giusto tra le righe?

 
Quindi riassumendo in una parola: mediocre (da intendersi in una accezione non dispregiativa)?
però io con mediocre intendo roba comunque insufficiente, cosa che questo andromeda non mi sembra:asd:

qua siamo più sul 6,5/7(però come sapete i numeri non mi piacciono)

Quindi come pensavo è un gioco carino, che non brilla particolarmente in nessun comparto e che una volta finito difficilmente ci sarà qualcosa che rimarrà impresso fortemente dentro il giocatore.
Lontano dall'impatto della trilogia, ma un gioco senza infamia e senza lode.

Come gioco preso singolarmente non delude, ma come Mass Effect si poteva fare molto di più.

Mi pare di aver capito queste cose, ho letto giusto tra le righe?
Direi un buon riassunto, all'epoca il primo ME fu sicuramente più d'impatto:sisi:

Nel post sopra mi sono dimenticato anche un paio di cosette, recupero ora:

- l'esplorazione spaziale è tediosa, soprattutto perchè per ogni spostamento bisogna sorbirsi l'animazione della tempest che si muove(mi ricorda i viaggi in elicottero di MGSV:asd:)

- L'atmosfera #SJW che permea ogni cosa è fastidiosissima:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top