PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E' sempre un gran titolo.
Ad avercele "scifezze" del genere
Per me va nello stesso bidone di re6 ed affini.
Post automatically merged:

Lascia stare,e' un commento mirato
Ma anche no , il 2 come main quest è ridicolo ,si salva solo per le secondarie molto belle .

il 3 è solo action alla gears of war, direi che è il piu povero di tutti.
talmente mirato dal 2021
 
Ultima modifica:
Non c'è niente da fronteggiare

Questa saga non si discute,si venera:ivan:
Non è cosi semplice :yeahmini:


Il passaggio ME1 -> ME2 all'epoca ha ricevuto le stesse critiche del passaggio Origins -> DA2 per aver snaturato la parte rpg, infatti se noti i capitoli più apprezzati di entrambe le saghe sono sempre i primi :asd:
Solo di da si parla solo del primo e gli altri fanno schifo , cosa non vera per me .
fidati che tra gli appassionati di rpg la considerazione è la stessa :asd:
Il 3 ricevette già le sue belle critiche all'epoca.

Te l'ho detto che tra gli appassionati le cose stanno in maniera diversa, e i ME diversi dal primo tutt'altro che poco discussi e solo venerati. Lo stesso 3, molto discusso all'epoca anche tra chi piacque pure il 2.
 
E' mirato perché te ne sei ricordato di nuovo casualmente oggi dopo 3 anni....ci conosciamo da anni come utenti..
Visto il tuo approccio faccio anche io lo stesso :unsisi:
Casualmente che? Se ne parlate piu riesumate il topic , praticamente mi stai tentando e dopo due anni direi che ci sta ribadirlo.
 
Non è cosi semplice :yeahmini:










Te l'ho detto che tra gli appassionati le cose stanno in maniera diversa, e i ME diversi dal primo tutt'altro che poco discussi e solo venerati.
Il capitolo più amato e' il 2.....poi io preferisco il 3 per i miei gusti

Ma comunque e' un discorso che non ha senso per me e su cui non rispondero oltre questo messaggio

Perché la trilogia e' un unico gioco..e' questa la grandezza
Il primo ha ritmi più lenti e ti spiega la lore e l'universo con tutta la cittadella esplorabile..la quiete prima della tempesta...e un antagonista fantastico..
Il secondo si concentra sui personaggi e l'empatia per essi ,ha delle ambientazioni incredibili,secondarie curatissime e ha la missione finale più epica della storia dei videogiochi...e un DLC fantastico di cui ora non ricordo il nome..
Il terzo ha una scena iniziale tra le più impattanti della storia del medium
Il ritmo e' super verticale e adrenalinico,una qualita generale spaventosa e dei DLC importantissimi come il leviatano e the citadel...
Meritava un finale più corposo..hanno messo una pezza che poteva andare bene per un gdr buono,non per un opera di quella magnificenza ...l'unica stortura in una saga da 10

Non esiste qualcosa come Mass effect e credo non esistera mai più

Onore alla vecchia BioWare,la miglior casa di sviluppo della storia dei videogiochi
Post automatically merged:

Ma ad averceli oggi titoli come ME, vi prego :asd:

Comunque

ME2>1>3
Lascia perdere...gli tocchi il giochino mediocre e vogliono parlare degli dei per fare i dispetti come i bambini
 
Il capitolo più amato e' il 2.....poi io preferisco il 3 per i miei gusti

Ma comunque e' un discorso che non ha senso per me e su cui non rispondero oltre questo messaggio

Perché la trilogia e' un unico gioco..e' questa la grandezza
Il primo ha ritmi più lenti e ti spiega la lore e l'universo con tutta la cittadella esplorabile..la quiete prima della tempesta...e un antagonista fantastico..
Il secondo si concentra sui personaggi e l'empatia per essi ,ha delle ambientazioni incredibili,secondarie curatissime e ha la missione finale più epica della storia dei videogiochi...e un DLC fantastico di cui ora non ricordo il nome..
Il terzo ha una scena iniziale tra le più impattanti della storia del medium
Il ritmo e' super verticale e adrenalinico,una qualita generale spaventosa e dei DLC importantissimi come il leviatano e the citadel...
Meritava un finale più corposo..hanno messo una pezza che poteva andare bene per un gdr buono,non per un opera di quella magnificenza ...l'unica stortura in una saga da 10

Non esiste qualcosa come Mass effect e credo non esistera mai più

Onore alla vecchia BioWare,la miglior casa di sviluppo della storia dei videogiochi
Happy X Factor GIF by X Factor Italia
 
Il capitolo più amato e' il 2.....poi io preferisco il 3 per i miei gusti

Ma comunque e' un discorso che non ha senso per me e su cui non rispondero oltre questo messaggio

Perché la trilogia e' un unico gioco..e' questa la grandezza
Il primo ha ritmi più lenti e ti spiega la lore e l'universo con tutta la cittadella esplorabile..la quiete prima della tempesta...e un antagonista fantastico..
Il secondo si concentra sui personaggi e l'empatia per essi ,ha delle ambientazioni incredibili,secondarie curatissime e ha la missione finale più epica della storia dei videogiochi...e un DLC fantastico di cui ora non ricordo il nome..
Il terzo ha una scena iniziale tra le più impattanti della storia del medium
Il ritmo e' super verticale e adrenalinico,una qualita generale spaventosa e dei DLC importantissimi come il leviatano e the citadel...
Meritava un finale più corposo..hanno messo una pezza che poteva andare bene per un gdr buono,non per un opera di quella magnificenza ...l'unica stortura in una saga da 10

Non esiste qualcosa come Mass effect e credo non esistera mai più

Onore alla vecchia BioWare,la miglior casa di sviluppo della storia dei videogiochi
Post automatically merged:


Lascia perdere...gli tocchi il giochino mediocre e vogliono parlare degli dei per fare i dispetti come i bambini
Manco l'ho giocato ff16 quindi :shrek:


Di sicuro in bioware avevano pensato in anticipo di prendere le loro due ip di punta e dargli una svolta action segando la parte gdr che lo contraddistingueva come studio .

Non è che era una mossa per seguire il trend e renderli piu commerciali dopo l'acquisizione di ea , no no .
 
Visto che sono taggato/quotato due volte (a caso), riassumo brevemente il pensiero:
"Si è passati dal detail first allo story first".
Invito a leggere la retrospettiva del compianto Shamus Young.
Trovo, francamente, inutile prolungarmi ulteriormente, visto che sarebbe un superfluo esercizio di stile tra una tesi ed una antitesi che non porterà mai ad una sintesi (ah, pun intended)
 
Oddio, lo vedevo un po' attivo ultimamente sto topic... :asd:

Comunque mh, avvicinare ME3 a un RE6, un Gears qualsiasi, lo trovo decisamente poco giusto. Ha sicuramente dei bei difetti (troppe questioni in sospeso cercate di svolgere in quest'ultimo capitolo, parte finale frettolosa, che persino Bioware cercò di sistemare con la famosa Extended Cut), ma è anche vero che rimane - seppur inferiore ai precedenti - un gran bel gioco ugualmente. Io sinceramente non lo avvicinerei agli altri titoli citati, proprio nel complesso.

Poi è un prenderci in questa trilogia, nel senso: c'è chi preferisce il secondo al primo, chi addirittura che considera il terzo superiore al secondo, e via dicendo. Per quanto mi riguarda, la preferenza sta nell'ordine d'uscita, ME1, 2 e 3. Anche perché il primo ha una componente ruolistica (proprio come DA: Origins) che poi si va man mano a perdere - purtroppo - nei sequel. (EA non ne sa niente, ve'?) Poi non solo, il primo per me ha proprio una magia tutta sua, mi è sempre piaciuto un totale :sisi:

Detto questo, resta una gran trilogia.

Diamine, tristezza a pensare a quella Bioware :sadfrog:
Speriamo bene per sto Dreadwolf e... boh, chissà se ci sarà altro nel futuro.
 
Non è cosi semplice :yeahmini:







Te l'ho detto che tra gli appassionati le cose stanno in maniera diversa, e i ME diversi dal primo tutt'altro che poco discussi e solo venerati. Lo stesso 3, molto discusso all'epoca anche tra chi piacque pure il 2.
Partiamo dall'uno con una gestione rpg e scelte buone, passiamo al due con la semplificazione del tutto la componente rpg tra cui le munizioni tutte uguali per ogni arma, buoni pg scelte che sembrano importanti ma in verità alla fine scopriamo che è un gran
filler
per arrivare al terzo morte di qualsiasi componente rpg, storie legate allo sfondo con molti mini dialoghi ambientali , un pg principale importantissimo legato a un dlc con nessuna/poca interazione oltre quella ambientale ed inoltre il destino finale legato al multiplayer di buona fattura ma non puoi integrarlo con le scelte di un gioco single :sowhat:
Poi ci sta Cittadel un bel dlc tagliato dal gioco base e quello del leviathano anche lui un contenuto mancato ma che non apporta niente per non parlare del bellissimo finale che avevano dato al lancio:asd:
Post automatically merged:

Il migliore per me resta il 2 con i due momenti più iconici:
il culo di miranda
e la catfight con
jach
la vera liason del due:galliani5:
 
Ultima modifica:
In questa torride estate ho completato questa trilogia, non ho ottenuto il massimo punteggio da "eroe" ma alla fine ho optato per il controllo.
A distanza di oltre un decade dall'uscita rimane ancora oggi una delle migliori esperienze di questo mondo.
Adesso si aspetta ME5... Sperando esca prima del 2030 :asd:
 
In questa torride estate ho completato questa trilogia, non ho ottenuto il massimo punteggio da "eroe" ma alla fine ho optato per il controllo.
A distanza di oltre un decade dall'uscita rimane ancora oggi una delle migliori esperienze di questo mondo.
Adesso si aspetta ME5... Sperando esca prima del 2030 :asd:
5? Errore o consideri lo spin off come il 4?
Comunque concordo, anche se non ne ho completato manco uno :facepalm2:
 
5? Errore o consideri lo spin off come il 4?
Comunque concordo, anche se non ne ho completato manco uno :facepalm2:
Il"4" ho provato a giocarlo almeno 4 volte, non mi è mai piaciuto... Sarà che sono sempre stato attaccato alla trilogia e vedere nuovi personaggi "anonimi" che non hanno il background di Shepard e Normandy mi ha sempre dato un certo fastidio, il che è un peccato sotto molti aspetti. Avrei preferito che Andromeda fosse il seguito diretto di ME3 e non uno spin off (o sequel?) tra il 2 e il 3... Mi domando ancora se questi personaggi sanno che 600 anni prima hanno rischiato l'estinzione a causa dei Razziatori :morty:
 
Il"4" ho provato a giocarlo almeno 4 volte, non mi è mai piaciuto... Sarà che sono sempre stato attaccato alla trilogia e vedere nuovi personaggi "anonimi" che non hanno il background di Shepard e Normandy mi ha sempre dato un certo fastidio, il che è un peccato sotto molti aspetti. Avrei preferito che Andromeda fosse il seguito diretto di ME3 e non uno spin off (o sequel?) tra il 2 e il 3... Mi domando ancora se questi personaggi sanno che 600 anni prima hanno rischiato l'estinzione a causa dei Razziatori :morty:
Andromeda e' una cacata volante...di buono ha solo il gameplay
 
Stavo pensando di rinizire dal 2 e completare il gioco da Rinnegato, ma poi mi sono ricordato che la probabilità che muoia 3/4 del team è alta e non so... Mi dispiacerebbe troppo :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top