PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Cosa mi tocca leggere :sard:
Mass Effect 2 una merd4 come trama o che sono belle solo le secondarie o le missioni companion.
Il secondo capitolo è il punto più alto di tutta la produzione e non lo dico solo io ma più della metà della fanbase. La sola
Suicide Mission
vale il prezzo del biglietto. Mi sa che manco ve lo ricordate bene cos'era Mass Effect 2.
Io l ho giocato un 2 -3 anni fa , belline quelle due -tre missioni di reclutamento poi due -tre missioni terribili con storia zero e poi quella missione finale.

Questa è la main quest di me2 , ci rimasi di un male .

Secondo me invece non ci si ricorda cos'era il primo , che tecnicamente e come gameplay era tra il mediocre e grezzo ma il resto una bomba .
 
Cosa mi tocca leggere :sard:
Mass Effect 2 una merd4 come trama o che sono belle solo le secondarie o le missioni companion.
Il secondo capitolo è il punto più alto di tutta la produzione e non lo dico solo io ma più della metà della fanbase. La sola
Suicide Mission
vale il prezzo del biglietto. Mi sa che manco ve lo ricordate bene cos'era Mass Effect 2.

La trama è una merda, ho già spiegato il perchè, poi se ne vuoi discutere io sono aperto e disponibile, ma non tirare fuori la scusa del "gne gne gne metà della fanbase dice così", perchè io ti rispondo che più della metà della fanbase non capisce un cazzo.

Ma poi di che stiamo a parlare? ME2, per aumentare il dramma è piena di roba forzata e senza senso come quella succesiva all'installazione del codice dei razziatori. "Oh, devi prendere lo shuttle per la prossima missione (quale missione?) e portati dietro tutti i tuoi companion (quando mai è successo?), così possiamo convenientemente far attaccare la Normandy dai collettori e far rapire tutto l'equipaggio.

E la missione finale di Mass Effect 2, che tra l'altro poteva essere pure fatta meglio, non è trama. Anzi, ti dico che l'80% delle emozioni che hai provato in quella missione derivano dall'OST.
 
A me il tre è sempre parso il meno completo. I pg non potevano neanche abbassare le armi (sembravano affetti da una paresi), le missioni secondarie erano peggiorate, alcuni sviluppi della trama non erano ben studiati. Il più completo è il 2, anche se ha perso un po' di elementi gdr (ma è migliorato come gameplay)

Il 3 rispetto al 2 era peggiorato molto riguardo alla componente ruolistica (ormai quasi assente) e soprattutto nelle opzioni di dialogo che nel 2 erano strutturate mille volte meglio e avevano degli effetti molto più consistenti.

Se parliamo però di main-quest il discorso cambia parecchio......Mass Effect 2 infatti, a parte la missione finale da standing ovation, non ha dei momenti veramente stellari ed epici nel vero senso della parola. L'intero gioco è basato infatti sul reclutamento della squadra e ci sono soltanto un paio di missioni che fanno da "stacco"......missioni belle ma non eccezionali.
Mass Effect 3 invece sin dall'inizio e per tutta la durata del gioco è pieno di momenti memorabili e di sequenze che ti restano impresse nella mente. Quest primarie che sono praticamente un'ascesa continua......quando pensi di aver assistito ad un evento che più "enorme" non si può, ecco che nella quest successiva accade qualcosa di ancora più importante.

E anche come missioni secondarie forse non vi ricordate bene com'erano sia quelle del 2 che quelle del 3.
Il 2 aveva tante missioni secondarie ma erano perlopiù le "missioni fedeltà" degli alleati....alcune erano interessanti e nulla più, altre invece erano abbastanza dimenticabili. Il 3 invece credo avesse un numero parecchio inferiore di sub-quest rispetto a quelle che aveva il 2 però ricordo anche che molte di queste erano qualitativamente superiori.....ricordo ad esempio distintamente una missione secondaria di Liara, il Monastero delle Ardat-Yakshi, la quale la prima volta che la giocai ero convintissimo fosse una delle quest principali (per quanto era bella ed "importante" a livello di eventi) e invece poi mi resi conto che era catalogata nella secondarie :asd:
 
Ultima modifica:
Il 3 rispetto al 2 era peggiorato molto riguardo alla componente ruolistica (ormai quasi assente) e soprattutto nelle opzioni di dialogo che nel 2 erano strutturate mille volte e avevano degli effetti molto più consistenti.

Se parliamo però di main-quest il discorso cambia parecchio......Mass Effect 2 infatti, a parte la missione finale da standing ovation, non ha dei momenti veramente stellari ed epici nel vero senso della parola. L'intero gioco è basato infatti sul reclutamento della squadra e ci sono soltanto un paio di missioni che fanno da "stacco"......missioni belle ma non eccezionali.
Mass Effect 3 invece sin dall'inizio e per tutta la durata del gioco è pieno di momenti memorabili e di sequenze che ti restano impresse nella mente. Quest primarie che sono praticamente un'ascesa continua......quando pensi di aver assistito ad un evento che più "enorme" non si può, ecco che nella quest successiva accade qualcosa di ancora più importante.

E anche come missioni secondarie forse non vi ricordate bene com'erano sia quelle del 2 che quelle del 3.
Il 2 aveva tante missioni secondarie ma erano perlopiù le "missioni fedeltà" degli alleati....alcune erano interessanti e nulla più, altre invece erano abbastanza dimenticabili. Il 3 invece credo avesse un numero parecchio inferiore di sub-quest rispetto a quelle che aveva il 2 però ricordo anche che molte di queste erano qualitativamente superiori.....ricordo ad esempio distintamente una missione secondaria di Liara, il Monastero delle Ardat-Yakshi, la quale la prima volta che la giocai ero convintissimo fosse una delle quest principali (per quanto era bella ed "importante" a livello di eventi) e invece poi mi resi conto che era catalogata nella secondarie :asd:

Mass Effect 3 ha un C&C. Scelte e conseguenze, che nei due importanti archi narrativi portano a soluzioni diverse e ad impatto. Mass Effect 2 è lo zero assoluto, non ci sono scelte vere e proprie e le conseguenze sono derivate dal completamento o meno dei contenuti secondari.
 
Da steam vedo che c'è il doppiaggio italiano, avevo quel dubbio :asd: Bene.
 
Maggio sarò in alto mare con RE 8, Returnal e Nier.

Però finiti questi, quest'estate in periodo di magra mi sparerò una bella maratona Mass Effect (come feci ai bei tempi su PS3 con la Collection). :ivan:
 
Mass Effect 3 ha un C&C. Scelte e conseguenze, che nei due importanti archi narrativi portano a soluzioni diverse e ad impatto. Mass Effect 2 è lo zero assoluto, non ci sono scelte vere e proprie e le conseguenze sono derivate dal completamento o meno dei contenuti secondari.
Io parlo delle opzioni di dialogo, non delle scelte in quanto azioni che poi portano a determinate conseguenze......nel 2 le opzioni di dialogo erano più ramificate e complesse e modificavano in maniera molto marcata i rapporti con l'equipaggio sia in direzione negativa che positiva.....nel 3 invece questo aspetto si avverte molto ma molto meno
 
Grande non vedo l'ora, finalmente il 14 maggio potrò giocare per la prima volta questa saga che mi ha sempre ispirato ma che non ho mai avuto modo di recuperare. Spero solo che l'operazione di remastered sia fatta bene... mai presa una remastered di EA e non so come si comportano di solito XD
Sta nel titolo del topic. :coosaa:
 
Cosa mi tocca leggere :sard:
Mass Effect 2 una merd4 come trama o che sono belle solo le secondarie o le missioni companion.
Il secondo capitolo è il punto più alto di tutta la produzione e non lo dico solo io ma più della metà della fanbase. La sola
Suicide Mission
vale il prezzo del biglietto. Mi sa che manco ve lo ricordate bene cos'era Mass Effect 2.
Bhe se lo dice il fandom :asd:
Cambia totalmente l'impostazione da uno story first ad una drama first, con moltissimi elementi che vengono presi e rimodellati, in base a scelte abbastanza assurde a partire dal prologo.
La main quest è un episodio filler nell'universo di Mass Effect.
 
Io me lo ricordo bene il due la trama era "assurda" ma come gioco rimane il mio preferito della trilogia :bruniii:
 
mai giocati mi sa che ho la scusa per recuperarli adesso :sisi:
 
certo che nel trailer "Over 40 dlc included" potevano risparmiarsela. non è un vanto ammettere che hanno cavato ben QUARANTA dlc da tre giochi.
roba da EA :sard:
però il trailer mi sembra buono, la qualità della remastered dovrebbe essere ok. potrei prenderla.
 
ME1 >>>>>>> ME3>>> ME Andromeda








ME2.
 
certo che nel trailer "Over 40 dlc included" potevano risparmiarsela. non è un vanto ammettere che hanno cavato ben QUARANTA dlc da tre giochi.
roba da EA :sard:
però il trailer mi sembra buono, la qualità della remastered dovrebbe essere ok. potrei prenderla.
Da quanto ho capito il 99% dei 40 DLC sono armi extra o simili cose inutili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top