Il 3 rispetto al 2 era peggiorato molto riguardo alla componente ruolistica (ormai quasi assente) e soprattutto nelle opzioni di dialogo che nel 2 erano strutturate mille volte e avevano degli effetti molto più consistenti.
Se parliamo però di main-quest il discorso cambia parecchio......Mass Effect 2 infatti, a parte la missione finale da standing ovation, non ha dei momenti veramente stellari ed epici nel vero senso della parola. L'intero gioco è basato infatti sul reclutamento della squadra e ci sono soltanto un paio di missioni che fanno da "stacco"......missioni belle ma non eccezionali.
Mass Effect 3 invece sin dall'inizio e per tutta la durata del gioco è pieno di momenti memorabili e di sequenze che ti restano impresse nella mente. Quest primarie che sono praticamente un'ascesa continua......quando pensi di aver assistito ad un evento che più "enorme" non si può, ecco che nella quest successiva accade qualcosa di ancora più importante.
E anche come missioni secondarie forse non vi ricordate bene com'erano sia quelle del 2 che quelle del 3.
Il 2 aveva tante missioni secondarie ma erano perlopiù le "missioni fedeltà" degli alleati....alcune erano interessanti e nulla più, altre invece erano abbastanza dimenticabili. Il 3 invece credo avesse un numero parecchio inferiore di sub-quest rispetto a quelle che aveva il 2 però ricordo anche che molte di queste erano qualitativamente superiori.....ricordo ad esempio distintamente una missione secondaria di Liara, il Monastero delle Ardat-Yakshi, la quale la prima volta che la giocai ero convintissimo fosse una delle quest principali (per quanto era bella ed "importante" a livello di eventi) e invece poi mi resi conto che era catalogata nella secondarie