PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi piace ciò che hanno fatto con Mass Effect 1. Non hanno unificato il volto di Liara con quello di Mass Effect 3, però.
 
Mai giocata la serie e non vedo l'ora di giocarla con queste migliorie... il primo sembra stupendo dal video postato sopra.
Non vedo l'ora!
 
Sono contento che abbiano limato alcune parti GDR del primo che erano invecchiate molto male....il secondo capitolo e' senza dubbio il migliore della saga e il più equilibrato tra dinamiche GDR e action

Questa e' una delle migliori saghe videoludiche di sempre.. peccato che quella BioWare non esiste più ne avremmo tanto bisogno
 
.il secondo capitolo e' senza dubbio il migliore della saga

Assolutamente in disaccordo.

Il secondo capitolo è inferiore sia al primo che al secondo per quanto riguarda l'aspetto ruolistico, il sistema di combattimento e le missioni secondarie. Anche lo stesso Shepard nel 2 è più un drone che un personaggio con le proprie opinioni, paragonato al primo e al terzo.
 
A cosa mi serve ps5 se stanno ancora uscendo perle indiscutibili ed irrinunciabili come queste? :ivan::hype::phraengo:
 
È praticamente il titolo che attendo di più in questo 2021 al pari di Village, non vedo l’ora di rigiocarmi l’intera saga :bruniii:
 
Assolutamente in disaccordo.

Il secondo capitolo è inferiore sia al primo che al secondo per quanto riguarda l'aspetto ruolistico, il sistema di combattimento e le missioni secondarie. Anche lo stesso Shepard nel 2 è più un drone che un personaggio con le proprie opinioni, paragonato al primo e al terzo.
Il secondo è una puntata filler di Dragonball Z.
Oltre al fatto che ha letteralmente messo in un cul de sac la saga stessa nei primi 30 minuti di gioco.
Tutto quello che era stato fatto di buono nel primo è stato letteralmente preso e buttato alle ortiche per uno swerve inutile
tenor.gif


Almeno il tre come gioco d'azione alla Bay funziona, c'è la parte su Tuchanka che - avendolo rigiocato uno/due anni fa - è piacevolmente interessante e Citadel è un DLC divertentissimo.
 
Il secondo è una puntata filler di Dragonball Z.
Oltre al fatto che ha letteralmente messo in un cul de sac la saga stessa nei primi 30 minuti di gioco.
Tutto quello che era stato fatto di buono nel primo è stato letteralmente preso e buttato alle ortiche per uno swerve inutile
tenor.gif


Almeno il tre come gioco d'azione alla Bay funziona, c'è la parte su Tuchanka che - avendolo rigiocato uno/due anni fa - è piacevolmente interessante e Citadel è un DLC divertentissimo.
Sarà una saga filler ma sfido chiunque che non siano entrati nel cuore i pg del due per non parlare della missione finale :asd:
Tra i tre il due rimane il mio preferito, il primo rimane quello con il migliore lato ruolistico mentre il tre una continua sezione a cubi
Cartoon Yes GIF by SpongeBob SquarePants
 
Ogni volta che entri qui dentro e leggi che il secondo è un brutto gioco che pare fosse meglio se non fosse mai uscito
Ma poi sono gli stessi concetti e discussioni da almeno 10 anni che ripetono ogni qualvolta che esce una notizia queste sfide sul 2 bello o meno. Ammiro come si porta avanti sta crociata stantia visto che non porta a niente di nuovo, da una parte e dall'altra, senza essersi rotti le balle. :draper:
 
Assolutamente in disaccordo.

Il secondo capitolo è inferiore sia al primo che al secondo per quanto riguarda l'aspetto ruolistico, il sistema di combattimento e le missioni secondarie. Anche lo stesso Shepard nel 2 è più un drone che un personaggio con le proprie opinioni, paragonato al primo e al terzo.
Il primo aveva alcune dinamiche GDR troppo rozze e spesso implementate male
Il sistema di combattimento poi non ne parliamo,osceno nel primo....mentre nel secondo e' di un altro livello

Non e' che ogni RPG deve avere la profondità ruolistica di un GDR isometrico,mass effect si integra molto meglio in una struttura ibrida GDR/action che per me trova nel secondo capitolo la sua massima espressione nel bilanciare le due cose
 
Ogni volta che entri qui dentro e leggi che il secondo è un brutto gioco che pare fosse meglio se non fosse mai uscito
Tua opinione come ritenerlo un capolavoro.
Sarà una saga filler ma sfido chiunque che non siano entrati nel cuore i pg del due per non parlare della missione finale :asd:
Tra i tre il due rimane il mio preferito, il primo rimane quello con il migliore lato ruolistico mentre il tre una continua sezione a cubi
Il 2 a livello di main quest è un filler, qualsiasi cosa si faccia è qualche assetto in più od in meno.
Sono le sidequest a sorreggere il gioco, quindi direi che c'è qualche problema di fondo se possiamo eliminare completamente il motore principale dell'avventura e ci ricordiamo
Ma poi sono gli stessi concetti e discussioni da almeno 10 anni che ripetono ogni qualvolta che esce una notizia queste sfide sul 2 bello o meno. Ammiro come si porta avanti sta crociata stantia visto che non porta a niente di nuovo, da una parte e dall'altra, senza essersi rotti le balle. :draper:
Cazzo devo fare, siamo in lockdown e cerco di ammazzare il tempo.
E siamo in un forum, quindi il forum svolge funzione di dialogo tra i qui presenti.
Se uno non vuole leggere le opinioni altrui si apra un canale YT, un blog, blocchi i commenti e parli, scriva di quello che voglia.
 
Ogni volta che entri qui dentro e leggi che il secondo è un brutto gioco che pare fosse meglio se non fosse mai uscito

LivelyQualifiedJapanesebeetle-max-1mb.gif

Non è brutto. Però è debole paragonato agli altri due, e soffre molto l'idea di Bioware di entrare in competizione negli action game. Mass Effect 2 rinuncia al lato ruolistico del primo Mass Effect, dal punto di vista di RNG, inventario, crescita del personaggio, dialoghi e scelte, per puntare tutto sugli stereotipi dei TPS alla Gears of War di quell'era. Oltre che ad un uso eccessivo di forzature narrative ai fini drammatici.
 
Il primo aveva alcune dinamiche GDR troppo rozze e spesso implementate male
Il sistema di combattimento poi non ne parliamo,osceno nel primo....mentre nel secondo e' di un altro livello

Non e' che ogni gioco deve avere la profondità ruolistica di un GDR isometrico,mass effect si integra molto meglio in una struttura ibrida GDR/action che per me trova nel secondo capitolo la sua massima espressione nel bilanciare le due cose
Del tipo?
 
Il primo aveva alcune dinamiche GDR troppo rozze e spesso implementate male
Il sistema di combattimento poi non ne parliamo,osceno nel primo....mentre nel secondo e' di un altro livello

Che il sistema di combattimento sia osceno è discutibile, ma sostenere che quello del 2 sia migliore mi sembra un assurdità, considerando le migliorie apportate nel 3, come la riduzione della rigenerazione della salute, la differenziazione in danni subiti tra scudi e salute, la maggiore fluidità nel saltare da una copertura all'altra, la differenziazione nel cooldown tra poteri biotici e tecnologici, la maggiore varietà di armi, che nel 2 sono 4 in croce per tipologia. Anche solo la possibilità di vedere le statistiche di ogni arma e confrontarla, o le modifiche alle armi, elevano Mass Effect 3 sopra il 2.
 
Cazzo devo fare, siamo in lockdown e cerco di ammazzare il tempo.
E siamo in un forum, quindi il forum svolge funzione di dialogo tra i qui presenti.
Se uno non vuole leggere le opinioni altrui si apra un canale YT, un blog, blocchi i commenti e parli, scriva di quello che voglia.
Sicuramente, ed è sempre bella la discussione quando porta a qualcosa di nuovo o interessante, ma al contrario molto meno quando l'argomento è ormai esaurito o non porta a niente di nuovo, da quasi un decennio almeno, lì allora diventa solo un reiterare un pensiero, fin troppe volte, ormai del tutto stantio solo perché lo si tiene in gola da anni. Ma come dici tu ognuno ha il diritto di dire la sua, come questa mia sul fatto che ormai il tutto lo trovo vecchio, e non dico di non parlarne più ma almeno non farlo ad ogni singola news, ma hai ragione posso benissimo non leggere, anche se vorrei discutere sul remake piuttosto che sul 2 brutto o capolavoro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top