Game Max Payne 3

Pubblicità
Ma il dolore di max è ancora percepibile. Pure l'ost aumenta ancora di più questa sensazione.
Max è sempre Max qui davvero pochi cazz°, è sempre il personaggio che abbiamo amato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'ost poi è stupenda, davvero magnifica :stema:






 
Mi è venuta voglia di rigiocarmi tutti e tre i capitoli di fila :rickds:

Pain è clamorosamente bella.

 
Ultima modifica:
Max è sempre Max qui davvero pochi cazz°, è sempre il personaggio che abbiamo amato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifL'ost poi è stupenda, davvero magnifica :stema:








Panama pure è assurda :ivan:

 
Mi è venuta voglia di rigiocarmi tutti e tre i capitoli di fila :rickds:
I primi due per me sono Capolavori assoluti...Poi Max è uno dei personaggi più riusciti della storia IMHO

 
Diciamo che Melazzi me lo vedo se deve doppiare quei lunghi monologhi dei primi 2, che come ho detto erano abbastanza particolare, romantici e quasi raffinati, in questo capitolo dove tutto è più sporco, da ambientazione, storia e lo stesso Max, non lo avrei visto esattamente bene nel contesto del gioco :stema:Poi questo IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Rispetto ma non condivido assolutamente







P.S.: le ost che avete postato sono stupende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Panama la adoro, ma per me la migliore rimane Tears, nei titoli di coda poi ci sta a pennello, cioè sega a 4 mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Pain OST...

..è perfetta alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Max al chiosco che guarda il tg sulla spiaggia, epica sta parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Panama la adoro, ma per me la migliore rimane Tears, nei titoli di coda poi ci sta a pennello, cioè sega a 4 mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
anche secondo me Tears è la migliore, mi galvanizzai un casino arrivato al capitolo 14! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
I primi due per me sono Capolavori assoluti...Poi Max è uno dei personaggi più riusciti della storia IMHO
Guarda ti parlo da amante di Max Payne (mi chiamavo pure così sul forum un tempo :rickds:) e del noir; questo terzo capitolo NON HA NIENTE di noir, dimenticati totalmente l'ambientazione e SOPRATTUTTO l'atmosfera dei primi due capitoli che con questo terzo capitolo non hanno nulla a che fare.

Max non è lo stesso personaggio per quanto mi riguarda come dicono molti, io l'ho trovato diverso nei primi due (specialmente nell'1) nonostante il suo dolore cacciava quelle battute spicciole un po' ironiche e d'impatto e lui anche in quella situazione drammatica non era propriamente uno straccio che si piangeva addosso, in questo terzo capitolo i monologhi sono di tutt'altro genere più "vittimistici" da classico clichè dell'ex polizziotto pensionato, fallito e alcolizzato che appunto annaffia il passato in alcolici e pillole; magari molti non colgono questa piccola (ma grande secondo me) differenza.

Se hai visto Man of Fire ti fai un idea di questo MP3, buttaci qualche scena alla Die Hard (senza l'ironia di John McClane) e avrai MP3 e penso tu capisca quanto sia differente dai primi due.

Poi a me piacciono alcune OST di MP3 soprattutto HEALTH, ma molti elogiano questa







In definitiva un mio parere soggettivo? Un buonissimo gioco, ma ahime un Max Payne che mi ha abbastanza deluso, i riferimenti ai primi 2 capitoli sono quasi inesistenti e minimi (magari per dar più accessibilità ai neofiti della saga) che ho poco apprezzato; poi ultima cosa soggettiva: sarò un amante dei TPS ed FPS classici e più tosti, ma preferivo il gameplay monco (per i tempi attuali si intende) dell'1 e del 2 che non quello del 3 più pesante (seppur reale, ma personalmente del realismo me ne faccio poco in questi generi) con le coperture; io sono uno più alla DooM, alla Serious Sam e ai primi Max Payne che non ai Killzone 3 o MP3 con coperture e meno frenetici.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Guarda ti parlo da amante di Max Payne (mi chiamavo pure così sul forum un tempo :rickds:) e del noir; questo terzo capitolo NON HA NIENTE di noir, dimenticati totalmente l'ambientazione e SOPRATTUTTO l'atmosfera dei primi due capitoli che con questo terzo capitolo non hanno nulla a che fare.
Max non è lo stesso personaggio per quanto mi riguarda come dicono molti, io l'ho trovato diverso nei primi due (specialmente nell'1) nonostante il suo dolore cacciava quelle battute spicciole un po' ironiche e d'impatto e lui anche in quella situazione drammatica non era propriamente uno straccio che si piangeva addosso, in questo terzo capitolo i monologhi sono di tutt'altro genere più "vittimistici" da classico clichè dell'ex polizziotto pensionato, fallito e alcolizzato che appunto annaffia il passato in alcolici e pillole; magari molti non colgono questa piccola (ma grande secondo me) differenza.

Se hai visto Man of Fire ti fai un idea di questo MP3, buttaci qualche scena alla Die Hard (senza l'ironia di John McClane) e avrai MP3 e penso tu capisca quanto sia differente dai primi due.

Poi a me piacciono alcune OST di MP3 soprattutto HEALTH, ma molti elogiano questa






Allora proprio ironico no, cioè la sua è una "falsa" simpatia per cercare di stemperare la tensione, ma nasconde comunque la fragilità di un uomo distrutto...più che altro erano eccezionalmente profondi e ricchi fino al midollo di significati, spesso oscuri, conditi tra il naif e il bohémien...una fusione perfetta a dir poco...dispiace che non ci sia anche nel 3...

Per il gameplay, diciamo che i primi due sono così anche per colpa dei limiti tecnologici, sennò sta certo che pure li ci piazzavano i luoghi per ripararsi...poi non so, da quanto leggo forse in questo terzo bisognava puntare più sulla spettacolarità del bullet time, piuttosto che sulla paura di restare morto stecchito

 
Allora proprio ironico no, cioè la sua è una "falsa" simpatia per cercare di stemperare la tensione, ma nasconde comunque la fragilità di un uomo distrutto...più che altro erano eccezionalmente profondi e ricchi fino al midollo di significati, spesso oscuri, conditi tra il naif e il bohémien...una fusione perfetta a dir poco...dispiace che non ci sia anche nel 3...
Per il gameplay, diciamo che i primi due sono così anche per colpa dei limiti tecnologici, sennò sta certo che pure li ci piazzavano i luoghi per ripararsi...poi non so, da quanto leggo forse in questo terzo bisognava puntare più sulla spettacolarità del bullet time, piuttosto che sulla paura di restare morto stecchito
Questo c'è ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il gameplay c'è poco da dire, semplice uno dei migliori mai apparsi in un TPS, messo a confronto con i primi 2 vince a mani basse per ovvi motivi IMHO, in generale dal punto di vista del gameplay c'è poco da obiettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora proprio ironico no, cioè la sua è una "falsa" simpatia per cercare di stemperare la tensione, ma nasconde comunque la fragilità di un uomo distrutto...più che altro erano eccezionalmente profondi e ricchi fino al midollo di significati, spesso oscuri, conditi tra il naif e il bohémien...una fusione perfetta a dir poco...dispiace che non ci sia anche nel 3...
Per il gameplay, diciamo che i primi due sono così anche per colpa dei limiti tecnologici, sennò sta certo che pure li ci piazzavano i luoghi per ripararsi...poi non so, da quanto leggo forse in questo terzo bisognava puntare più sulla spettacolarità del bullet time, piuttosto che sulla paura di restare morto stecchito
Si è probabilissimo che le coperture ai tempi non ci fossero per limiti tecnici; però rimane il fatto che preferisco quel tipo di gameplay, per questo preferisco un milione di volte tutt'oggi più un Duke Nukem Forever (che a sua volta trovo meno valido al 3D) con tantissimi limiti tecnici ad un Killzone 2/3, CoD o Crysis 2 (parlando sempre di single player)

Tecnicamente MP3 è anni luce avanti ai primi 2, ma per me che preferisco quel vecchio modo di giocare piace meno.

Comunque qua la falsa simpatica non ci stà quasi per nulla, è un uomo come ho detto a pezzi totalmente che si piange addosso, molti dicono sia la "naturale" evoluzione del personaggio e può starci ognuno ha le proprie opinioni, ma per me no, lo vedo come uno snaturamento al personaggio.

:blbl:

 
Allora proprio ironico no, cioè la sua è una "falsa" simpatia per cercare di stemperare la tensione, ma nasconde comunque la fragilità di un uomo distrutto...più che altro erano eccezionalmente profondi e ricchi fino al midollo di significati, spesso oscuri, conditi tra il naif e il bohémien...una fusione perfetta a dir poco...dispiace che non ci sia anche nel 3...
Per il gameplay, diciamo che i primi due sono così anche per colpa dei limiti tecnologici, sennò sta certo che pure li ci piazzavano i luoghi per ripararsi...poi non so, da quanto leggo forse in questo terzo bisognava puntare più sulla spettacolarità del bullet time, piuttosto che sulla paura di restare morto stecchito
Diciamo che come shooting questo è molto più ''ragionato''. Alle difficoltà più alte devi caibrare alla perfezione ogni salto. Se non lo fai muori subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le coperture sinceramente non le ho mai trovate sicure al 100%. Le usi per prendere un pò di fiato, ma comunque in nemici si avvicinano e le coperture si distruggono quindi comunque stai sempre in tensione.

Ma la filosofia del salto - bullet time - colpo alla testa è ancora quella di sempre. Magari meno arcade e semplicistica dei primi due, ma la base è quella.

 
In realtà andrebbe preso già solo per il blasone che porta...toglietemi una curiosità ma Max è lo stesso dei primi due caratterialmente? Filosofeggia sempre? Sono presenti cioè i monologhi?
no, se uno non vedesse max payne scritto sulla copertina non lo direbbe mai:asd:

L'atmosfera hard boiled e noir è andata totalmente perduta...

Per il resto il gioco è buono, è un buon tps[con alcuni difetti, tipo il non poter aggirare le coperture, le armi col red hot,ecc.], ma manca ciò che caratterizzava max payne

 
alla fine l'ho preso, tanto non so un fico secco dei primi due e del personaggio in generale. Me lo godrò così come è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
alla fine l'ho preso, tanto non so un fico secco dei primi due e del personaggio in generale. Me lo godrò così come è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
e fai bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Diciamo che come shooting questo è molto più ''ragionato''. Alle difficoltà più alte devi caibrare alla perfezione ogni salto. Se non lo fai muori subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLe coperture sinceramente non le ho mai trovate sicure al 100%. Le usi per prendere un pò di fiato, ma comunque in nemici si avvicinano e le coperture si distruggono quindi comunque stai sempre in tensione.

Ma la filosofia del salto - bullet time - colpo alla testa è ancora quella di sempre. Magari meno arcade e semplicistica dei primi due, ma la base è quella.
Questo è un bene...però senza atmosfera :(

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top