Game Max Payne 3

Pubblicità
Beh, è ovvio che sia lineare e sparatutto, è un TPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, è ovvio che sia lineare e sparatutto, è un TPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ma era per dire a chi non conosce affatto il gioco che non c'è nè molta possibilità di esplorazione (come ad esempio in Tomb Raider ed Uncharted) nè una particolare varietà. Che poi non è vero, anche GTA, Red Dead Redemption, lo stesso Uncharted o Dead Space hanno una componente TPS a cui affiancano altre caratteristiche, mentre Max Payne 3 è un TPS "duro e puro".

 
Sì, ma era per dire a chi non conosce affatto il gioco che non c'è nè molta possibilità di esplorazione (come ad esempio in Tomb Raider ed Uncharted) nè una particolare varietà. Che poi non è vero, anche GTA, Red Dead Redemption, lo stesso Uncharted o Dead Space hanno una componente TPS a cui affiancano altre caratteristiche, mentre Max Payne 3 è un TPS "duro e puro".
La differenza fra GTA, Uncharted, Red Dead, Dead Space è che questi hanno una COMPONENTE TPS, Max Payne 3 E' un TPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì, ma era per dire a chi non conosce affatto il gioco che non c'è nè molta possibilità di esplorazione (come ad esempio in Tomb Raider ed Uncharted) nè una particolare varietà. Che poi non è vero, anche GTA, Red Dead Redemption, lo stesso Uncharted o Dead Space hanno una componente TPS a cui affiancano altre caratteristiche, mentre Max Payne 3 è un TPS "duro e puro".
Uncharted e Tomb Raider sono action/adventure con componente TPS, invece Max, come ha detto re, è il TPS (per eccellenza :.bip:) :unsisi:

 
Ragazzi ma questo gioco ha l'istallazione obbligatoria su disco fisso o no? No perché avendo la versiona fail da 12 GB sono importanti questi dettagli visto che Dishonored mi ha sucato 4,5 GB :bah!:

 
Ragazzi ma questo gioco ha l'istallazione obbligatoria su disco fisso o no? No perché avendo la versiona fail da 12 GB sono importanti questi dettagli visto che Dishonored mi ha sucato 4,5 GB :bah!:
Hmm si, se non sbaglio c'ha l'installazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ha una installazione di 5 GB e qualcosa :unsisi:
Diamine, quindi mi conviene prima finire Dishonored e poi cancellare i dati dell'installazione di quest'ultimo?

 
Diamine, quindi mi conviene prima finire Dishonored e poi cancellare i dati dell'installazione di quest'ultimo?
In linea teorica con una 12 GB dovrebbe entrarti anche Max Payne, visto che comunque sono 4.5 GB e 5.5 GB, in pratica in totale 10 GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però se non ti entrano tutti e 2, allora si, finisci prima Dishonored e poi cancella i dati dell'installazione per poi installare Max Payne :sasa:

 
In linea teorica con una 12 GB dovrebbe entrarti anche Max Payne, visto che comunque sono 4.5 GB e 5.5 GB, in pratica in totale 10 GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPerò se non ti entrano tutti e 2, allora si, finisci prima Dishonored e poi cancella i dati dell'installazione per poi installare Max Payne :sasa:
Si ma di 12 GB disponibili sono solo 10 e mezzo come sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il vero guaio è che mi si è morta la 320 GB, quindi dovevo provvedere solo per questi ultimi sei mesi di gen, visto che, una volta recuperato tutto, passo a PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
a prescindere dal concetto trama/storia (che comunque ho capito) è il gameplay in se, con tutte le animazioni che sono rimaste ancorate al primo MGS praticamente.. come quel modo stupido di correre (per così dire)..


Non lo recupero, non fà proprio per me..

Mi riferisco al gameplay in generale che non mi piace.. lasciando perdere trama/ripetitività.. preferisco d gran lunga SplinterCell..
Quoto. Anch'io mi sono ritrovato nella tua stessa situazione. Giocando il 4, mi sembrava un gioco almeno una gen indietro a Chaos Theory (a livello di gameplay) quando invece teoricamente dovrebbe essree una gen avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma anch ele animazioni, gli attacchi corpo a copro, il sistema di controllo... mamma mia...

/OT

Ho ripreso in mano Max Payne 3 in questi giorni. E continuo a pensare che se avesse avuto la grafica di Uncharted 3 (parlo di console eh) e una trama che fosse agli stessi livelli di GTA IV e rdr (e le potenzialità c'erano) sarebbe stato il tps della gen IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 21:15:21 ---------- Previous post was at 21:07:38 ----------

 




Ho finito Max Payne 3...non ho giocato i primi due capitoli della saga, sono passato direttamente al terzo e devo dire che Rockstar ha fatto ancora una volta un lavoro straordinario. L'ho trovato un gioco davvero divertente, per quanto si vada avanti a sparare in un'avventura lineare è incredibile come questo titolo abbia quel qualcosa in più che raramente si avverte in altri giochi. E' un tocco magico che Rockstar ha, ormai dopo anni si sa: riescono a ricreare il mondo della criminalità, i personaggi, le situazioni ed i dialoghi in un modo che si avvicina molto di più al cinema che non ad un videogioco...mi è sembrato davvero di vivere un film da 10 ore, con tanto di flashback e colpi di scena. Veramente molto, molto bello...vediamo di fare una piccola scheda riassuntiva:
PRO

Il Gameplay: non vi aspettate di avere chissà quale varietà: qui ci si copre, si usa tanto bullet time e si spara. All'apparenza sembra semplice, ma in realtà il sistema di gioco è più profondo di quanto si pensi. I nemici sono tanti ed ostici, vanno sfruttate le risorse a propria disposizione e si è in una situazione di continua tensione. In una parola: divertente.

La storia: più che la storia in sè e per sè direi l'atmosfera...Max Payne è un gran personaggio, che si evolve ancora di più nel corso di questo capitolo e che passa da un ambiente all'altro senza soluzione di continuità, incontrando personaggi credibili e rimanendo incastrato in situazioni estreme che riescono sempre ad appassionare.

La grafica: non mi aspettavo una grafica così bella, curata e sempre all'altezza della situazione, nonostante gli ambienti presenti nel gioco siano davvero molti e molto diversi tra loro. Senza spoilerare nulla in questo senso, passerete dal lusso più sfrenato alla povertà più degradata, ma la grafica riuscirà sempre a colpirvi.

Difficile, ma non troppo: Max Payne 3 propone una sfida giusta...si può scegliere tra diversi livelli di difficoltà e tra mira manuale, semi-automatica ed automatica. Io ho giocato a livello normale con la mira manuale e mi sono divertito tantissimo, credo che sia il giusto compromesso per apprezzare appieno l'esperienza di gioco. Sicuramente è un gioco più difficile della media, ma non difficilissimo...diciamo che bisogna impegnarsi, e secondo me non è affatto un difetto.

CONTRO

Lineare e Sparatutto: insomma, se vi piacciono gli open world oppure vorreste uno sparatutto con, che so, fasi platform, di guida o altro non è questo il gioco che fa per voi. Però devo dire che, nonostante sia un gioco lineare e che si spari tanto, ci si può approcciare alle situazioni in diversi modi, dato che il level design permette una certa libertà di scelta.
Il gameplay IMHO è ben più che semplicemente "divertente". E' eccezionale, ed è quello che rend eil gioco una goduria dall'inizoo alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Quoto riguardo alla parte sulla storia (è effettivamente l'atmosfera che colpisce di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ). Riguardo alla grafica... mah; bella sì, ma con quei cali di framerate e con tutti quegli altri piccoli difettucci, io sinceramente non la metterei nei pro la grafica. Non è neanche molto distante da un L.A. Noire, nonostante quest'ultimo abbia una mappa enorme (inutile, ma enorme) e Max Payne 3 sia uno dei titoli più lineari di questa gen (anche più di un Uncharted 3, per dire).

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito stamattina per la prima volta, è un buon gioco e un buon tps(anche se a livello di meccaniche ha qualche difettuccio, tipo il non potere aggirare le coperture, oppure le armi col red hot che sono peggio di quelle senza), ma...

... non è Max Payne, con tutto ciò che ne deriva:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito stasera.

Mi sono ritrovato per le mani un ottimo gioco, nonostante lo scetticismo iniziale dovuto a un prologo che stenta a decollare: dubbi fugati a partire dall'avanzamento di gioco. Ottima atmosfera, trama che si evolve in una rete di intrecci che sollevano la banalità della storia iniziale e crescita di Max notevole: un personaggio davvero interessante. Giocabilità che fa il suo dovere, anche se il sistema delle coperture a me è risultato un pò legnoso: per renderlo davvero superlativo avrebbero dovuto prendere di peso quello di gta iv, con tanto di scivolate e e animazioni più fluide. Grafica superlativa, ambientazioni interattive e uso sapiente delle animazioni.

Ottimo davvero, peccato solo per il finale

che mi ha lasciato con un "tutto qui?" boh, mi pare un pò poco rispetto al casino successo nel gioco
. ORa voglio il 4!

 
Ho finito Max Payne 3...non ho giocato i primi due capitoli della saga, sono passato direttamente al terzo e devo dire che Rockstar ha fatto ancora una volta un lavoro straordinario. L'ho trovato un gioco davvero divertente, per quanto si vada avanti a sparare in un'avventura lineare è incredibile come questo titolo abbia quel qualcosa in più che raramente si avverte in altri giochi. E' un tocco magico che Rockstar ha, ormai dopo anni si sa: riescono a ricreare il mondo della criminalità, i personaggi, le situazioni ed i dialoghi in un modo che si avvicina molto di più al cinema che non ad un videogioco...mi è sembrato davvero di vivere un film da 10 ore, con tanto di flashback e colpi di scena. Veramente molto, molto bello...vediamo di fare una piccola scheda riassuntiva:
PRO

Il Gameplay: non vi aspettate di avere chissà quale varietà: qui ci si copre, si usa tanto bullet time e si spara. All'apparenza sembra semplice, ma in realtà il sistema di gioco è più profondo di quanto si pensi. I nemici sono tanti ed ostici, vanno sfruttate le risorse a propria disposizione e si è in una situazione di continua tensione. In una parola: divertente.

La storia: più che la storia in sè e per sè direi l'atmosfera...Max Payne è un gran personaggio, che si evolve ancora di più nel corso di questo capitolo e che passa da un ambiente all'altro senza soluzione di continuità, incontrando personaggi credibili e rimanendo incastrato in situazioni estreme che riescono sempre ad appassionare.

La grafica: non mi aspettavo una grafica così bella, curata e sempre all'altezza della situazione, nonostante gli ambienti presenti nel gioco siano davvero molti e molto diversi tra loro. Senza spoilerare nulla in questo senso, passerete dal lusso più sfrenato alla povertà più degradata, ma la grafica riuscirà sempre a colpirvi.

Difficile, ma non troppo: Max Payne 3 propone una sfida giusta...si può scegliere tra diversi livelli di difficoltà e tra mira manuale, semi-automatica ed automatica. Io ho giocato a livello normale con la mira manuale e mi sono divertito tantissimo, credo che sia il giusto compromesso per apprezzare appieno l'esperienza di gioco. Sicuramente è un gioco più difficile della media, ma non difficilissimo...diciamo che bisogna impegnarsi, e secondo me non è affatto un difetto.

CONTRO

Lineare e Sparatutto: insomma, se vi piacciono gli open world oppure vorreste uno sparatutto con, che so, fasi platform, di guida o altro non è questo il gioco che fa per voi. Però devo dire che, nonostante sia un gioco lineare e che si spari tanto, ci si può approcciare alle situazioni in diversi modi, dato che il level design permette una certa libertà di scelta.
letto con interesse, sono abbastanza intenzionato a prenderlo. Che dite, dovrei sapere altro? Una curiosità: quanto ha venduto? Mi sembra che ci sia meno euforia del solito per questo titolo rispetto agli altri della rockstar.

 
letto con interesse, sono abbastanza intenzionato a prenderlo. Che dite, dovrei sapere altro? Una curiosità: quanto ha venduto? Mi sembra che ci sia meno euforia del solito per questo titolo rispetto agli altri della rockstar.
Ha venduto bene,ma non quanto Rockstar si aspettava.

Uno TPS migliori della gen per quanto mi riguarda,lo consiglio vivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ha venduto bene,ma non quanto Rockstar si aspettava.

Uno TPS migliori della gen per quanto mi riguarda,lo consiglio vivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto, anche per me è il miglior TPS della gen... storia coinvolgente e gameplay perfetto (se non per le coperture, ma vabbè). Senza parlare del comparto tecninco che è di altissimo livello :unsisi:

 
Ha venduto bene,ma non quanto Rockstar si aspettava.

Uno TPS migliori della gen per quanto mi riguarda,lo consiglio vivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ecco, proprio quello che mi aspettavo. Ha tutta l'aria di essere uno di quei gran giochi spesso snobbati dai giocatori. Bene, credo proprio che lo prenderò :kep88:

 
letto con interesse, sono abbastanza intenzionato a prenderlo. Che dite, dovrei sapere altro? Una curiosità: quanto ha venduto? Mi sembra che ci sia meno euforia del solito per questo titolo rispetto agli altri della rockstar.
Devi sapre che il suo ''contro'' è abbastanza banale visto che parliamo di un tps puro. Logico che si spari soltanto e che sia lineare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

MP3 è un capolavoro nel suo genere. Inoltre ha il miglior bullet time di sempre.

Se non ti spaventa una difficoltà leggermente più elevata del solito e l'assenza dell'autoricarica energetica, troverai in max payne 3 uno dei tps più appaganti della gen.

 
ecco, proprio quello che mi aspettavo. Ha tutta l'aria di essere uno di quei gran giochi spesso snobbati dai giocatori. Bene, credo proprio che lo prenderò :kep88:
Molti l'hanno snobbato perchè si facevano intimorire dal numero 3 non avendo giocato i precedenti; mentre alla fine il 3 è giocabile con tranquillità anche senza aver giocato i precedenti (cui io preferisco e di molto come trama, ambientazione, atmosfera e personaggio, ma tant'è)

Retail dovrebbe aver venduto meno di 3 milioni di copie, mentre il primo vendette quasi 5 milioni di copie.

:blbl:

 
Quoto, anche per me è il miglior TPS della gen... storia coinvolgente e gameplay perfetto (se non per le coperture, ma vabbè). Senza parlare del comparto tecninco che è di altissimo livello :unsisi:
sono d'accordo, anche per me è il miglior TPS della gen, (ricordo però che il problemino delle coperture è arrivato in seguito a una patch, 1 anno fa nn c'era)... confesso che ho all'attivo circa 10 playthrough nel singleplayer e quasi 350 ore di gioco nel multiplayer e tutt'ora mi stupisce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ps.: il titolo del thread sarebbe da aggiornare, l'ultimo del uscito è "deathmatch made in heaven" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top