Game Max Payne 3

Pubblicità
Mah onestamente non so come verrebbero i primi 2 col sistema del 3, significherebbe quasi cambiargli la spina dorsale per meI primi 2 basavano le sparatorie sul buttarsi allo scoperto fra i nemici e giostrarsi col bullet time, nel 3 è più un sistema sulle coperture

Poi ad oggi sono ancora giocabilissimi, sembra che non siano invecchiati(il primo lo avrò rifatto un centinaio di volte:asd:)
Concordo.

Sarà che le coperture negli shooter le ho sempre odiate, sarà che nonostante tutto i primi 2 erano più "veloci" e frenetici.

Però io come giocabilità, seppur più irreale li preferisco al 3.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Onestamente per me la perfetta chiusura della trama sarebbe stata il "vero" finale del 2:loris:Però il 3 è venuto su bene quindi non mi lamento
Concordo anche qua.

Il 3 pur essendomi piaciuto comunque tanto e mettendolo come TPS della gen sotto di un pelo soltanto a Binary Domain, l'avrei sicuramente preferito di più se fosse stata una nuova IP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Max Payne si chiudeva perfettamente col finale "extra" del 2.

:blbl:

 
MP3 lo ho giocato in modo molto offensivo, le coperture le ho usate veramente poco, mi sono sentito invogliato a combattere (sia per l'abilità del buon Max, sia per l'aggressività dei soldati) allo scoperto con bullet time sia in salto sia da fermo piuttosto che comportarmi stile trincea.

Io giocando su PS3 il primo, mi sento molto "incapace" (strano, è una sensazione ardua da descrivere a parole): la velocità di puntamento o della telecamera standard era fin troppo schizofrenica per me e sono stato costretto a ridurla quasi al minimo, inoltre la mancanza di uno zoom ha fatto sì che la mia incapacità venisse amplificata :patpat: Però piano piano sto prendendo la mano, per fortuna.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo.Sarà che le coperture negli shooter le ho sempre odiate, sarà che nonostante tutto i primi 2 erano più "veloci" e frenetici.

Però io come giocabilità, seppur più irreale li preferisco al 3.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -
Nei TPS odierni per me le coperture sono diventate fondamentali.

All'epoca eravamo abitutati a giocare gli shooter in un modo diverso, io ad esempio adoravo alla follia Syphon Filter e anche i primi Max Payne mi sembravano perfetti come sistema.......però oggi i TPS li vedo in maniera diversa e secondo me un grande shooter non può più prescindere dall'avere un valido sistema di coperture.

Come avete detto, nei primi Max ci si buttava allo scoperto in mezzo a selve di nemici che ti sparavano da tutte le parti, e oggi mi rendo conto che questa è una cosa molto brutta sia da farsi che anche da vedersi (nella realtà sarebbe una cosa completamente inverosimile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Dopo tante ore passate su MP3, non molto tempo fà ho rigiocato l'1 e all'inizio ho avuto un pò difficoltà a riabituarmi e mi sono reso conto di quanto mi mancassero le coperture in questo tipo di gioco.

Ecco il motivo per cui secondo me Max Payne 3 come gameplay è la perfezione assoluta e IMHO i primi 2 rifatti in questo modo (anche con la REGIA del 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) sarebbero il NON PLUS ULTRA. :sbav:

 
Nei TPS odierni per me le coperture sono diventate fondamentali.
All'epoca eravamo abitutati a giocare gli shooter in un modo diverso, io ad esempio adoravo alla follia Syphon Filter e anche i primi Max Payne mi sembravano perfetti come sistema.......però oggi i TPS li vedo in maniera diversa e secondo me un grande shooter non può più prescindere dall'avere un valido sistema di coperture.

Come avete detto, nei primi Max ci si buttava allo scoperto in mezzo a selve di nemici che ti sparavano da tutte le parti, e oggi mi rendo conto che questa è una cosa molto brutta sia da farsi che anche da vedersi (nella realtà sarebbe una cosa completamente inverosimile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Dopo tante ore passate su MP3, non molto tempo fà ho rigiocato l'1 e all'inizio ho avuto un pò difficoltà a riabituarmi e mi sono reso conto di quanto mi mancassero le coperture in questo tipo di gioco.

Ecco il motivo per cui secondo me Max Payne 3 come gameplay è la perfezione assoluta e IMHO i primi 2 rifatti in questo modo (anche con la REGIA del 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) sarebbero il NON PLUS ULTRA. :sbav:
A me invece che una cosa sia realistica o no interessa poco.

Così come alla fine non mi interessa che sia bella "da vedere". L'importante è che sia divertente da giocare.

Il sistema senza coperture per come sono fatto io lo preferisco. Tutto più frenetico. Infatti nel 3 ho cercato di non usarle mai. Avevo Max che era una cavaletta e a fine gioco avrà avuto 50 ossa e 5 organi spappolati a forza di saltare :rickds:

Gli stessi FPS alla DooM ormai purtroppo sono superati. Però io come divertimento preferisco miliardi di volte in più un DooM 3 che un Killzone qualsiasi.

Il 3 come Max Payne io l'ho sempre detto, lo ritengo superiore unicamente come qualità tecniche grafiche.

Come atmosfera, personaggi, sceneggiatura, ambientazione e anche gameplay i primi due li preferisco.

:blbl:

 
A me invece che una cosa sia realistica o no interessa poco.Così come alla fine non mi interessa che sia bella "da vedere". L'importante è che sia divertente da giocare.

Il sistema senza coperture per come sono fatto io lo preferisco. Tutto più frenetico. Infatti nel 3 ho cercato di non usarle mai. Avevo Max che era una cavaletta e a fine gioco avrà avuto 50 ossa e 5 organi spappolati a forza di saltare :rickds:

Gli stessi FPS alla DooM ormai purtroppo sono superati. Però io come divertimento preferisco miliardi di volte in più un DooM 3 che un Killzone qualsiasi.

Il 3 come Max Payne io l'ho sempre detto, lo ritengo superiore unicamente come qualità tecniche grafiche.

Come atmosfera, personaggi, sceneggiatura, ambientazione e anche gameplay i primi due li preferisco.

:blbl:
Ma anche per me l'importante è che sia divertente da giocare e preciso che io mi sono sempre divertito a giocare i vecchi Max Payne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il 3 però ti dà la possibilità di approcciarlo in diversi modi ed è questo che a me piace.......cioè alla fine anche Max Payne 3 puoi giocarlo esattamente come i primi 2 e anche io tante volte anche nel 3 mi sono buttato totalmente allo scoperto dei nemici.....però ci sono tante altre volte che invece ad esempio preferisco destreggiarmi con le coperture e ripulire certi livelli in questo modo per me è una cosa estremamente appagante.

Dipende dalle situazioni di gioco e secondo me è giusto che il giocatore possa avere distinte scelte di approccio.......i primi MP invece avevi un unico modo di giocarli e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche per me l'importante è che sia divertente da giocare e preciso che io mi sono sempre divertito a giocare i vecchi Max Payne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il 3 però ti dà la possibilità di approcciarlo in diversi modi ed è questo che a me piace.......cioè alla fine anche Max Payne 3 puoi giocarlo esattamente come i primi 2 e anche io tante volte anche nel 3 mi sono buttato totalmente allo scoperto dei nemici.....però ci sono tante altre volte che invece ad esempio preferisco destreggiarmi con le coperture e ripulire certi livelli in questo modo per me è una cosa estremamente appagante.

Dipende dalle situazioni di gioco e secondo me è giusto che il giocatore possa avere distinte scelte di approccio.......i primi MP invece avevi un unico modo di giocarli e basta.
Il 3 pur non usando quasi mai le coperture l'ho trovato comunque più lento dei primi 2.

Le coperture vuoi o non vuoi qualcosa ti modificano, proprio perchè il level design è costruito anche pensando ad esse.

Poi ovviamente nel complesso anche Max Payne 3 è un grandissimo gioco. Non lo considerò mai un buon Max Payne però.

:blbl:

 
MP3 lo ho giocato in modo molto offensivo, le coperture le ho usate veramente poco, mi sono sentito invogliato a combattere (sia per l'abilità del buon Max, sia per l'aggressività dei soldati) allo scoperto con bullet time sia in salto sia da fermo piuttosto che comportarmi stile trincea.
Io giocando su PS3 il primo, mi sento molto "incapace" (strano, è una sensazione ardua da descrivere a parole): la velocità di puntamento o della telecamera standard era fin troppo schizofrenica per me e sono stato costretto a ridurla quasi al minimo, inoltre la mancanza di uno zoom ha fatto sì che la mia incapacità venisse amplificata :patpat: Però piano piano sto prendendo la mano, per fortuna.
Davvero oh, la telecamera del primo era Il Male, a volte schizzava tutto, manco fossimo su youjizz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Nei TPS odierni per me le coperture sono diventate fondamentali.
All'epoca eravamo abitutati a giocare gli shooter in un modo diverso, io ad esempio adoravo alla follia Syphon Filter e anche i primi Max Payne mi sembravano perfetti come sistema.......però oggi i TPS li vedo in maniera diversa e secondo me un grande shooter non può più prescindere dall'avere un valido sistema di coperture.

Come avete detto, nei primi Max ci si buttava allo scoperto in mezzo a selve di nemici che ti sparavano da tutte le parti, e oggi mi rendo conto che questa è una cosa molto brutta sia da farsi che anche da vedersi (nella realtà sarebbe una cosa completamente inverosimile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Dopo tante ore passate su MP3, non molto tempo fà ho rigiocato l'1 e all'inizio ho avuto un pò difficoltà a riabituarmi e mi sono reso conto di quanto mi mancassero le coperture in questo tipo di gioco.

Ecco il motivo per cui secondo me Max Payne 3 come gameplay è la perfezione assoluta e IMHO i primi 2 rifatti in questo modo (anche con la REGIA del 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) sarebbero il NON PLUS ULTRA. :sbav:
Concordo pienamente, belli all'epoca, ma oggi vorrei qualcosa di più... ragionato, non solo da parte del giocatore, ma anche da parte degli sviluppatori: buttarsi in mezzo alla stanza con millemila mafiosi dopo un pò diventava palloso, almeno per me, adesso invece le coperture danno quella strategia in più, piccola, ma che fa la differenza. Non è come in Gears of War dove sono fondamentali, in MP3 rimango in copertura poco poco, quel tanto che basta per aspettare che il nemico ricarichi, che si sposti, che lo individui ecc e poi posso buttarmi a fare macello, lo trovo un immenso passo avanti rispetto all'andare a caso, apri la porta e BAM buttati dentro spammando piombo come se non ci fosse un domani.

Tra l'altro MP1 era quasi un trial & error, salvavi ogni secondo perché ad ogni nuova "location" la possibilità di non capire manco da dove venissero i proiettili e morire in 2 secondi di conseguenza erano altissime.

Come ho detto, belli, ma superati.

- - - Aggiornato - - -

Ah comunque così, giusto per ricordare quanto è f.iga


 
Qua con le varie scenette si gode ancora di più.

Ricordate che è spoiler per chi non l'ha ancora finito.



[video=youtube;-A0FFf2Sv4E]




:blbl:

 
Ultima modifica:
Concordo.Sarà che le coperture negli shooter le ho sempre odiate, sarà che nonostante tutto i primi 2 erano più "veloci" e frenetici.

Però io come giocabilità, seppur più irreale li preferisco al 3.
Onestamente pure io preferisco i tps più frenetici e con uso limitato delle coperture, e pure limitandomi abbastanza con le coperture nel 3 non ho provato la stessa sensazione di rapidità e velocità dei precedenti, forse per il level design pensato apposta per le coperture.

Ogni volta che rifaccio il primo max non vedo l'ora di volare nella stanza e fare stragi in un batter d'occhio:asd:

 
That song
tumblr_mylijuadCL1sia9iko7_250.gif
Ed degli Health è sempre **** quella presenta in GTA5 (High Pessure Dave?), ma Tears è praticamente imbattibile.
Si, sono gli stessi

https://www.youtube.com/watch?v=r7PSjKJB4k0

Le sonorità e la voce sono identiche.

La cosa bella è che la cantante è un cantante :rickds:

Qua con le varie scenette si gode ancora di più.Ricordate che è spoiler per chi non l'ha ancora finito.




[video=youtube;-A0FFf2Sv4E]


Molto bello.

 
Finito (di nuovo), epocale, splendido, capolavorico :ivan:

I monologhi di Max sono immensi, tanto quanto la parte in cui c'è Tears in game

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sto giocando ora. I primi due max payne sono tra i miei giochi preferiti di sempre. Ma odio rock star. Quindi ci ho messo un pó. Sono circa a metà game, il gioco é bello e il game play davvero ben fatto. Ma non é max payne. Mi manca il ghigno. Il vestito trash. Invece del tenente dan abbiamo die hard.

Riguardo le "coperture".

I primi due max payne non avranno avuto le coperture dinamiche, vero. Ma ci si copriva lo stesso. Dietro porte, divani, muri e salite. C'è da dire che i primi max erano pensati però per mouse e tastiera. La copertura li rende più pad fiendly.

Cmq me lo sto godendo. La regia non mi aggrada, ma diverte. Tanto. Ma pheega se mi manca il ghigno.

 
Max Payne 3 lo reputo uno dei giochi più belli della scorsa generazione.Sicuramente uno dei migliori third person shooter.Sinceramente non vedo la necessità di un quarto capitolo.

 
Ho appena preso questo titolo, anche se la difficoltà del platino mi aveva preoccupato, ma alla fine mi incuriosiva troppo, poi l'ho trovato a 6€.

ma i dlc si possono acquistare solo su Psn? Ho visto che non ci sono versioni fisiche con tutto insieme

 
Ho appena preso questo titolo, anche se la difficoltà del platino mi aveva preoccupato, ma alla fine mi incuriosiva troppo, poi l'ho trovato a 6€.ma i dlc si possono acquistare solo su Psn? Ho visto che non ci sono versioni fisiche con tutto insieme
Esatto, le espansioni per forza via PSN //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito ora bah buh boh. Americanata legna dall'inizio alla fine e finale inutile che più inutile non si può. Ho capito il passaggio di mano dell'IP però mehone

 
Io ci sto giocando ora, sinceramente fino ad ora ė una figata pazzesca

 
Io ci sto giocando ora, sinceramente fino ad ora ė una figata pazzesca
Io il capitolo 7(o 8, insomma quello dove avviene il

cambio netto di personalità
) non lo scorderò mai.

Resterà sempre dentro con un bel ricordo sto titolo. Ho letteralmente amato il personaggio di Max (che a me non ha fatto rimpiangere gli ottimi 2 primi capitoli) e ho gradito molto la varietà delle ambientazioni con alcune missioni narrativamente e di feeling molto più tendenti all'atmosfera dei primi 2 appunto.

L'unica criticuccia che si può miovere è l'estra linearità strutturale (insomma si va sempre avanti e si killano tutti per proseguire) però il gameplay tps è così ben fatto che la cosa non mi ha pesato. Stupendo anche tecnicamente, trama non eccelsa ma ripeto, basta solo Max per renderla un'esperienza memorabile.

Un Max 4 next gen lo vorrei troppissimo, magari... speriamo!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top