xbox One Max: The Curse of Brotherhood

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma anche a voi il filmato iniziale scatta?

 
Ma anche a voi il filmato iniziale scatta?
Si si scatta un pò, per il resto nessun calo.

Come brazzo si fa l'ultimo enigma del mare di sabbia in tre mosse?

EDIT: fatto è una cagata, l'ho fatta in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque è bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Si si scatta un pò, per il resto nessun calo.
Come brazzo si fa l'ultimo enigma del mare di sabbia in tre mosse?

EDIT: fatto è una cagata, l'ho fatta in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque è bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io c'ho perso mezz'ora su uno che poi a ripensarci era una stupidata. ;p

 
Beh graficamente sembra un pò old gen e ho a stento finito il primo capitolo e lo trovo molto divertente come i live della 360, in base a come si evolverà vi farò sapere.

 
Io c'ho perso mezz'ora su uno che poi a ripensarci era una stupidata. ;p
Cercavo una soluzione più complicata sinceramente. Poi ho pensato al rasoio di Occam

more details. :mah:
Praticamente un platform, pixar style, che punta quasi tutto su fisica ed enigmi.

Lo vedo come l'erede di Heart of Darkness, più colorato e più evoluto ovviamente.

 
Finiti i primi due capitoli, che dire se non che per me si tratta di una "perla" di rara bellezza. Esattamente quello che mi aspettavo, cioè un platform vecchio stile dal gusto semplice ma comunque delizioso. Non è complesso perché non vuole esserlo né tantomeno si può parlare di un titolo tecnico, eppure il level design funziona dannatamente bene, grazie ovviamente al magic maker che rappresenta il cuore pulsante del gioco; inoltre è apprezzabile la decisione riguardante le varie ubicazioni dei collezionabili scelte con cura e cognizione di causa. Anche in questo caso niente di complesso (non rifarete un livello più di due volte per trovarli) eppure tutto l'insieme funziona dannatamente bene e diverte. Mamma mia se diverte. Per certi versi mi ha ricordato un gioco PSX a cui ero molto legato ma vorrei approfondire questa somiglianza più in là, magari a gioco completato. In ogni caso per adesso promosso senza problemi con un otto pieno; un platform atipico realizzato con cura e sviluppato con un budget ridotto, da appena 17 persone. Spero che venda, perché se siamo di fronte all'ennesimo gioco finalmente diverso rispetto alla massa che poi a causa dalla poca pubblicità/eventuali voti bassi muore lì come franchise mi incazzo con l'utenza Xbox che già mi ha fatto morire Kameo, Viva Pinata e.. e ... e mi fermo qui che è meglio. Che poi non si venga a dire che i 1st Party MS fanno la solita roba.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finiti i primi due capitoli, che dire se non che per me si tratta di una "perla" di rara bellezza. Esattamente quello che mi aspettavo, cioè un platform vecchio stile dal gusto semplice ma comunque delizioso. Non è complesso perché non vuole esserlo né tantomeno si può parlare di un titolo tecnico, eppure il level design funziona dannatamente bene, grazie ovviamente al magic maker che rappresenta il cuore pulsante del gioco; inoltre è apprezzabile la decisione riguardante le varie ubicazioni dei collezionabili scelte con cura e cognizione di causa. Anche in questo caso niente di complesso (non rifarete un livello più di due volte per trovarli) eppure tutto l'insieme funziona dannatamente bene e diverte. Mamma mia se diverte. Per certi versi mi ha ricordato un gioco PSX a cui ero molto legato ma vorrei approfondire questa somiglianza più in là, magari a gioco completato. In ogni caso per adesso promosso senza problemi con un otto pieno; un platform atipico realizzato con cura e sviluppato con un budget ridotto, da appena 17 persone. Spero che venda, perché se siamo di fronte all'ennesimo gioco finalmente diverso rispetto alla massa che poi a causa dalla poca pubblicità/eventuali voti bassi muore lì come franchise mi incazzo con l'utenza Xbox che già mi ha fatto morire Kameo, Viva Pinata e.. e ... e mi fermo qui che è meglio. Che poi non si venga a dire che i 1st Party MS fanno la solita roba.
Heart of Darkness?

 


---------- Post added at 02:00:55 ---------- Previous post was at 01:41:27 ----------

 


Il level design è da paura.

Ma la cosa che più mi ha colpito è proprio il gameplay unito al level design.

E' un platform di dieci e più anni fa, niente tutorial, niente spiegazioni ed aiuti.

Ti danno le abilità e sta a te andare avanti, sfruttandole, combinandole ecc.

Dai commenti pare duri 6/7 ore.

Quindi buon rapporto quantità/prezzo, e c'è anche la qualità.

 
Ultima modifica:
Anch'io ho fatto i primi due capitoli e al momento mi piace molto.Molto creativo e colori vivaci.Bello

 
Iniziato. primi 20 minuti...

anche a me ricorda heart of darkness....che gran gioco.

Se il buongiorno si vede dal mattino :brolo:

 
sono tentato pure io di prenderlo
Misa che qui quasi tutti sono tentati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif secondo me ad occhio sarà un bel platform al di là dei primi pareri dati da alcuni

 
Giocato un paio di ore...bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tra l'altro, visto che non l'ha segnalato nessuno, ha i 1.000G obiettivo...e credo sia una novità per un arcade (almeno la trentina di arcade che ho su 360 arrivavano mediamente a 400G...) :morris82:

Graficamente è decisamente sopra la media rispetto paragonato agli arcade sempre di 360, è deliziosamente colorato, ben definito, con giochi di luci ed ombre curati...infatti pesa anche 3 GB.

La giocabilità è semplice, quanto piacevole e divertente...sezioni platform dove bisogna usare anche un (minimo) di materia grigia per risolvere "enigmi ambientali" per avanzare...

15 euro mi sembrano tutto sommato una spesa onesta, considerata la bontà del prodotto e i 1000G. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Kinect serve a qualcosa o si gestisce tutto tramite controller?

 
Il Kinect serve a qualcosa o si gestisce tutto tramite controller?
Non ho trovato nulla riguardante il Kinotto nel gioco...nemmeno nelle impostazioni ho visto nulla, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa...:morris82:

 
Per ora tutto tramite controller.

Lupo, avevano detto che ora tutti i giochi avranno i 1000 g. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il gioco stramerita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top