Ma si, ho capito il tuo ragionamento... Però, in questo modo, praticamente i giochi brutti non avrebbero mai voti perchè non portati a termine! Io non faccio recensioni di mestiere, quindi se un gioco non mi piace difficilmente lo finirò (sarebbe una tortura, ma non è il caso di MK). Per cui a volte giocare 4 o 5 ore, come nel mio caso, ti permette tranquillamente di dare giudizi più o meno veritieri. Non avrò ben chiara la storia, ma per quel che riguarda gameplay, dinamiche di gioco e grafica sono abbastanza 4-5 ore, e infatti il voto non è poi tanto distante dal tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngNon sono nemmeno molto d'accordo con i tuoi voti, nel senso: è ovvio che si può sempre fare di più, però il voto di un gioco deve essere dato anche in considerazione all'offerta attuale e passata presente sul mercato... TLOU è da 10, secondo me, perchè di meglio non si trova: ha una storia che è bella, grafica ottima e un gameplay solido... Se poi uscirà un gioco ancora migliore sarà anch'esso da 10, ma ciò non vuol dire che TLOU non è più da 10, perchè ha comunque meravigliato quando è uscito...
Almeno io la penso così, però non voglio criticare il tuo modo di giudicare i vari giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io il voto lo do in base a quello che mi regala e mi offre un gioco. Ad esempio TLOU per me è un gioco sopravvalutato e 10 è decisamente troppo per quello che offre e di giochi ne ho giocati tantissimi, sin dall'era el Commodore 64 fino ad oggi e quindi diciamo che ho decisamente una base solida di esperienza quando vado a giudicarne uno, poi inoltre le recensioni sono tutte soggettive, quelle dell'amatoriale e quelle dell'"esperto" che viene pagato per farle.
In TLOU la trama non è nulla di speciale per me, sa di già visto e almeno io da grandissimo appassionato di cinema e fumetti molte scelte le ho trovate scontate, sapevo già cosa aspettarmi e che determinate situazioni sarebbero capitate. Sono conscio del fatto che pochi hanno una lunghissima esperienza in fatto di trame prese anche da altri media sia chiaro, c'è chi può rimanere colpito e c'è chi come me invece tutta questa sorpresa non l'ha avuta.
Semmai è la narrazione che è buona (trama e narrazione sono due cose diverse), il gameplay poi l'ho trovato monotono e ripetitivo e migliorabile in diverse cose e pure troppo semplice (scrissi a suo tempo nel topic apposito le cose nei dettagli e quindi eviterò di riscriverle qua per non riaprire un'altra discussione ormai chiusa).
Non lo reputo il gioco migliore ed anzi, ci sono tanti altri giochi che gli reputo superiori, sia in questa gen che in quelle passate.
Tecnicamente per l'hardware su cui girava era ottimo questo si, e per questo infatti gli ho dato un 8.5 invece di un 7.5 e 8.5 significa che è un gioco tra il distinto e l'ottimo eh, non che sia da buttar via.
Mercenary Kings è un gioco assai diverso da giudicare, è un gioco arcade e quindi quello sui cui deve basarsi la maggioranza della sua valutazione è il gameplay ed il gameplay di questi giochi come avevo già scritto sono un evolversi con la complessità dei livelli e della difficoltà dei nemici e quindi della sfida richiesta. Un TLOU o un GTA volendo dare un voto si possono anche giocare 5 ore, un gioco arcade è sempre meglio approfondirlo di più e non fermarsi ad 1/10 dal gioco. Poi uno può dargli anche un voto bassissimo, ma sapendo che avrà fatto ciò avendo visto e analizzato il giusto.
Io tutti i giochi che inizio li porto sempre a termine, è una sfida mia da videogiocatore (se mi viene prestato per poco tempo e devo ridarlo è un altro discorso) ad esempio ho finito pure Final Fantasy XIII, il primo AC e l'ultimo Tomb Raider e questi giochi mi hanno fatto abbastanza schifo ed erano tutti giochi che mi portavano delle volte a pensare: "speriamo di essere vicini alla fine" ed ammetto che anche TLOU mi ha portato a tale pensiero anche se al contrario degli altri schifo non me ne ha fatto, ma anche Mercenery Kings una volta arrivato al grado successivio a quello di Maggiore. Però a nessuno di questi giochi ho dato un'insufficienza, ho sempre dato il voto che credevo meritasse il gioco e preciso che i miei voti sono sempre soggettivi, come quello di tutti gli altri e come tali sono tutti alla pari. Solo che è sempre meglio finire o almeno approfondire il più possiible un gioco per arrivare a capire tutto quello che ha da offrire in base al suo genere. Poi agli elegantoni che come filosofia hanno: "dire per me o che è soggettivo significa pararsi il ****" lascio sempre credere in tale cosa, non mi piace la presunzione e l'arroganza di credere di vivere circondati dalla ragione.
Tutto qua, ho pure scritto troppo e rotto le palle abbastanza
:blbl: