PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Ma l'avevano già fatta vedere. Ed é il minimo sindacale, anzi per me ci doveva stare già nelle remastered. Anche se, da una parte questo rischia di farne abusare, come succede nel 4, perché a volte il non voler 'interrompere" il gioco ti porta ad arraggiarti di più con quella che scegli. Ma, si, se non l'avessero messa avrebbe avuto meno senso l'operazione quindi ci doveva stare.
 
Provo imbarazzo nel dire che ho quasi più hype per questo che per Death Stranding 2 (il primo mi è comunque piaciuto).
Mi perdonerò il Maestro ma al cuore non si comanda. MGS è l'unica serie di cui, qualunque cosa vedo, partono feels e lacrimoni.
È la serie che mi ha cresciuto e che mi ha fatto diventare videogiocatore (nonché amante della PlayStation).
 
Provo imbarazzo nel dire che ho quasi più hype per questo che per Death Stranding 2 (il primo mi è comunque piaciuto).
Mi perdonerò il Maestro ma al cuore non si comanda. MGS è l'unica serie di cui, qualunque cosa vedo, partono feels e lacrimoni.
È la serie che mi ha cresciuto e che mi ha fatto diventare videogiocatore (nonché amante della PlayStation).
Non c'é paragone tra i due, altro che imbarazzo
 
Bellissimo il cambio di camo! Queste sono modifiche che fanno davvero piacere.
però voglio fare il pignolo, è un peccato ci sia la % di mimetizzazione. sarebbe stato figo se il giocatore sarebbe dovuto andare ad occhio, a seconda dell'ambiente. così è fine a se stesso nel momento in cui c'è la %, perchè mai dovrei usare una che funziona meno? :asd:
 
però voglio fare il pignolo, è un peccato ci sia la % di mimetizzazione. sarebbe stato figo se il giocatore sarebbe dovuto andare ad occhio, a seconda dell'ambiente. così è fine a se stesso nel momento in cui c'è la %, perchè mai dovrei usare una che funziona meno? :asd:
A occhio faresti fatica, specie in quei terreni in cui cambia rapidamente. Già con il 60 % rischi che ti vedano da lontano.
 
Ultima modifica:
A occhio faresti fatica, specie in quei terreni in cui cambia rapidamente. Già con il 60 % rischi che ti vedano da lontano
Si, porterebbe solo a errori sciocchi che smetterebbero di essere un problema una volta memorizzata la cosa, il senso è sempre stato quello che se sai che non ti esponi troppo scegli quella che funziona su più terreni, se sai che ti esponi scegli quella più efficace ma sai che la devrai cambiare.
Scegliere sempre la più efficace anche se il rischio non è elevato ti porta ad allungare un sacco il tempo tra un ceckpoint e l'altro che è qualcosa che vorresti evitare.
 
Provo imbarazzo nel dire che ho quasi più hype per questo che per Death Stranding 2 (il primo mi è comunque piaciuto).
Mi perdonerò il Maestro ma al cuore non si comanda. MGS è l'unica serie di cui, qualunque cosa vedo, partono feels e lacrimoni.
È la serie che mi ha cresciuto e che mi ha fatto diventare videogiocatore (nonché amante della PlayStation).
Onestamente io invece ho più interesse per un'esperienza nuova , da scoprire e che spero migliori il modo di raccontare di Kojima. MGS3 lo conosce a memoria e ha dei difetti di racconto che andavano più che bene ai tempi, ma che oggi stonano. Poi, certo, con la nostalgia si va più in garanzia. Come si dice, molti preferiranno la grazia di cio che già si sa anziché affrontare la paura dell'ignoto 🤣 Ma, se dovesse scegliere quali dei due progetti cancellare per fare uscire l'altro, senza di dubbio cancellerei Delta.

Giochi come DS2 ci fanno guardare avanti (non a caso, c'è un personaggio che si chiama Tomorrow). Progetto come Delta sono degli sfizi che ci ancorano al passato
Post automatically merged:

Tanto è sempre roba kojima :asd:

Si ma é roba che ha fatto 20 anni fa. Kojima come autore comunque si é evoluto da allora.
 
Onestamente io invece ho più interesse per un'esperienza nuova , da scoprire e che spero migliori il modo di raccontare di Kojima. MGS3 lo conosce a memoria e ha dei difetti di racconto che andavano più che bene ai tempi, ma che oggi stonano. Poi, certo, con la nostalgia si va più in garanzia. Come si dice, molti preferiranno la grazia di cio che già si sa anziché affrontare la paura dell'ignoto 🤣 Ma, se dovesse scegliere quali dei due progetti cancellare per fare uscire l'altro, senza di dubbio cancellerei Delta.

Giochi come DS2 ci fanno guardare avanti (non a caso, c'è un personaggio che si chiama Tomorrow). Progetto come Delta sono degli sfizi che ci ancorano al passato
Post automatically merged:



Si ma é roba che ha fatto 20 anni fa. Kojima come autore comunque si é evoluto da allora.
Io dico: why not both? :sowhat:
 
Non c'é paragone tra i due, altro che imbarazzo

Onestamente io invece ho più interesse per un'esperienza nuova , da scoprire e che spero migliori il modo di raccontare di Kojima. MGS3 lo conosce a memoria e ha dei difetti di racconto che andavano più che bene ai tempi, ma che oggi stonano. Poi, certo, con la nostalgia si va più in garanzia. Come si dice, molti preferiranno la grazia di cio che già si sa anziché affrontare la paura dell'ignoto 🤣 Ma, se dovesse scegliere quali dei due progetti cancellare per fare uscire l'altro, senza di dubbio cancellerei Delta.

Giochi come DS2 ci fanno guardare avanti (non a caso, c'è un personaggio che si chiama Tomorrow). Progetto come Delta sono degli sfizi che ci ancorano al passato
Post automatically merged:



Si ma é roba che ha fatto 20 anni fa. Kojima come autore comunque si é evoluto da allora.

Sfondi una porta aperta con me. Non che i remake tolgano chissà quali risorse, anzi, al limite, incrementano gli introiti. Però, ecco, tra un bel remake e un nuovo gioco almeno discreto, preferisco sempre di più il secondo.
Però MGS è MGS. Cioè, non riuscirei nemmeno a spiegarlo a parole. Anche solo una nota del primo capitolo mi fa venire la pelle d'oca.
 
Sfondi una porta aperta con me. Non che i remake tolgano chissà quali risorse, anzi, al limite, incrementano gli introiti. Però, ecco, tra un bel remake e un nuovo gioco almeno discreto, preferisco sempre di più il secondo.
Però MGS è MGS. Cioè, non riuscirei nemmeno a spiegarlo a parole. Anche solo una nota del primo capitolo mi fa venire la pelle d'oca.
Si chiama nostalgia 🤣
 
Concordo che sia sempre meglio sperare in nuovi giochi "di qualità", piuttosto che a remastered e remake, a patto che i vecchi titoli siano facilmente reperibili su hardware contemporanei, così che le nuove generazioni possano conoscerli, anche perché in alcuni casi si parla di prodotti che segnarono i videogame, e restano ancora insuperati su alcuni aspetti, che non sia il banale avanzamento tecnico.
Poi è chiaro che ognuno di noi porta nel cuore alcuni titoli, più che altri, ed è felice di poterci "rigiocare" al meglio delle possibilità hardware attuali.
Così come nel cinema si preservano alcune pellicole di culto, le si restaurano, e le si ripropongono anche a distanza di anni, credo che sia una operazione a favore della cultura e della profondità di questo mezzo espressivo, soprattutto in questo periodo dove si sente parlare quasi più di borsa, investimenti, acquisizioni ed altro, piuttosto che di quello che potrebbe dare nuovi spunti e sviluppi artistici.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top