PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Venerdì ore 10:00)


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Guarda che il lavoro fatto è ottimo, c è solo il problema del frame rate in alcune zone.
È un metal gear 3 con il graficone e controlli migliori
Da quello che si legge in giro e si vede non c"e solo il problema del frame rate... ma non penso bisogni fare troppi confronti per capire che Blue Point é un altro livello
Post automatically merged:

Ho visto un paio di cutscene e graficamente parlando sembra un lavorone, peccato solo per le animazioni che essendo le stesse in certi casi sono un po’ strane da vedere adesso (banalmente una a caso, lui che mangia un serpente :asd:).
Dall’altra capisco che non abbiano voluto toccare niente sul fronte recitativo e quindi che abbiano lavorato solo sul resto, peccato davvero per le performance sperando ci sia una d1 patch che vada già a risolvere un po di problematiche.
Non credo proprio che non toccare nulla dal livello recitato/motion capture sia "rischio di snaturare l'originale". Si sta usando un po' su tutto
 
Da quello che si legge in giro e si vede non c"e solo il problema del frame rate... ma non penso bisogni fare troppi confronti per capire che Blue Point é un altro livello
Post automatically merged:


Non credo proprio che non toccare nulla dal livello recitato/motion capture sia "rischio di snaturare l'originale". Si sta usando un po' su tutto
Beh oddio dipende sempre da come lo avrebbero realizzato a loro modo, si può sicuramente criticare il fatto di aver avuto paura di osare, ma dall’altra capisco che la paura di fallire e di tradire l’opera/la fanbase abbiano portato a quanto risultato, specie poi per un team che aldilà del mero aspetto tecnico non avrà avuto competenze in questo ambito e presumo pure la konami stessa (aldilà della mera supervisione).
 
Beh oddio dipende sempre da come lo avrebbero realizzato a loro modo, si può sicuramente criticare il fatto di aver avuto paura di osare, ma dall’altra capisco che la paura di fallire e di tradire l’opera/la fanbase abbiano portato a quanto risultato, specie poi per un team che aldilà del mero aspetto tecnico non avrà avuto competenze in questo ambito e presumo pure la konami stessa (aldilà della mera supervisione).
Se ci fosse stata davvero paura, penso avrebbero investito di più e su persone più adatte. Noto la tendenza di percepire le scelte più convenienti,che fanno anche altre produzioni,con il discorso del sacro che non si tocca. Posso capirlo per il level design invariato, ma per le spigolosità dell'epoca proprio no.
 
Da quello che si legge in giro e si vede non c"e solo il problema del frame rate... ma non penso bisogni fare troppi confronti per capire che Blue Point é un altro livello
Post automatically merged:


Non credo proprio che non toccare nulla dal livello recitato/motion capture sia "rischio di snaturare l'originale". Si sta usando un po' su tutto
Ti sbagli, rivedi le tue fonti


Post automatically merged:

Beh oddio dipende sempre da come lo avrebbero realizzato a loro modo, si può sicuramente criticare il fatto di aver avuto paura di osare, ma dall’altra capisco che la paura di fallire e di tradire l’opera/la fanbase abbiano portato a quanto risultato, specie poi per un team che aldilà del mero aspetto tecnico non avrà avuto competenze in questo ambito e presumo pure la konami stessa (aldilà della mera supervisione).
Hanno fatto bene a non osare.
Dovevano mettere il graficone e modernizzare i controlli.
L unica pecca è il frame rate, il resto non andava toccato
 
Ultima modifica:
I problemi segnalati oltre il frame rate sarebbero?
cali di framerate nonostante la bassa risoluzione, espressioni facciali poco naturali, animazioni e movimenti scattosi sia nel gameplay che nelle cutscene. L’atmosfera originale risulta alterata dal nuovo approccio visivo e, non avendo rivisto l’intelligenza artificiale, le meccaniche risultano eccessivamente semplificate, riducendo la sfida complessiva.

Siamo lontani dall'ottimo lavoro. Si può parlare di accettabile, semmai.
 
cali di framerate nonostante la bassa risoluzione, espressioni facciali poco naturali, animazioni e movimenti scattosi sia nel gameplay che nelle cutscene. L’atmosfera originale risulta alterata dal nuovo approccio visivo e, non avendo rivisto l’intelligenza artificiale, le meccaniche risultano eccessivamente semplificate, riducendo la sfida complessiva.

Siamo lontani dall'ottimo lavoro. Si può parlare di accettabile, semmai.
Che voto gli assegni?
Post automatically merged:

Ah no, errore mio, non ci hai ancora giocato.
Chiedo umilmente scusa.
 
cali di framerate nonostante la bassa risoluzione, espressioni facciali poco naturali, animazioni e movimenti scattosi sia nel gameplay che nelle cutscene. L’atmosfera originale risulta alterata dal nuovo approccio visivo e, non avendo rivisto l’intelligenza artificiale, le meccaniche risultano eccessivamente semplificate, riducendo la sfida complessiva.

Siamo lontani dall'ottimo lavoro. Si può parlare di accettabile, semmai.
Dipende dalle fonti. Tantissime recensioni lo hanno premiato infatti ha un ottimo metacritic
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top