Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Konami è diventata una pessima azienda lato gaming, probabilmente negli altri settori avrà aumentato i profitti (Yu-Gi-Oh, pachinko, ecc.). Di certo visto che non siamo analisti ci concentriamo sull'unico settore di cui il forum si occupa e mi sembra che le cose non gli stiano andando benissimo versante qualità. Tra giochi fatti uscire tagliati (MGSV), progetti mai portati a termine (Silent Hills), remaster senza impegno (ZOE2), spin-off chiesti da nessuno (MG Survive) e remaster volute da tutti ma non sviluppate (MGS, Silent Hill, ecc.), mi sembra che ne abbiamo per dirci insoddisfatti di Konami. E per non parlare dell'ambiente lavorativo interno ed i soprusi subiti dai dipendenti, forse non il male assoluto ma neanche troppo distante. Poi uno legge il tuo post e scopre che Kojima è improduttivo e svogliato. Beh, basterebbe leggersi le date dei vari MGS, senza considerare il tempo impiegato in altri ruoli come producer e l'impegno per creare il Fox Engine. Poi, che per un AAA ci vogliano anni ormai dovrebbe essere pacifico. RDR2, Cyberpunk 2077, TLOU2 escono dopo un paio d'anni di sviluppo ?
ma il secondo te è basato su cose false del tipo "koggima è lento", portaci fatti oggettivi, il fatto oggettivo è che non hanno voluto rinviare il gioco e e l'han venduto monco, kojima 6 mesi chiuso in stanza senza telefono e senza poter rifinire quello che aveva creato.Il problema è che siamo nel 2018 e oggi c'è la mentalità del "o con me o contro di me".
Non difendo Konami, anzi come ho già detto mi fa schifo la piega che ha preso da un paio d'anni, ma sul fatto che Kojima sia senza colpe non sono d'accordo.
A me non piacciono gli assolutismi nei giudizi, cioè che Konami avrebbe tutte le colpe e demeriti, mentre Kojima sia la vittima e abbia tutti i meriti. Per me la questione è molto grigia, ma mi rendo conto che sia una visione impopolare nell'era in cui le vie di mezzo non esistono più.
Ciao ciao!
Essere fan di Kojima non significa né ritenerlo una persona perfetta né che i suoi giochi siano privi di difetti. A tue affermazioni specifiche si è risposto con argomentazioni attinenti. Infine, non credo che Konami non abbia più nessun talento o know-how interno, tuttavia - se c'è - è quantomeno svilito per essere occupato in cose come MG Survive, la cui natura di spin-off non lo scusa minimamente per le sue falle.Il problema è che siamo nel 2018 e oggi c'è la mentalità del "o con me o contro di me".
Non difendo Konami, anzi come ho già detto mi fa schifo la piega che ha preso da un paio d'anni, ma sul fatto che Kojima sia senza colpe non sono d'accordo.
A me non piacciono gli assolutismi nei giudizi, cioè che Konami avrebbe tutte le colpe e demeriti, mentre Kojima sia la vittima e abbia tutti i meriti. Per me la questione è molto grigia, ma mi rendo conto che sia una visione impopolare nell'era in cui le vie di mezzo non esistono più.
Ciao ciao!
Qui dentro vedo un po' troppi fanboy kojimiani e detrattori di Konami. Ragà una saga può andare avanti anche senza il suo creatore principale e anzi ci sono esempi di opere addirittura migliorate perché trattate e interpretate da altri artisti...La saga appartiene a Konami, deal with it, ci possono fare quello che vogliono e chiunque conosce bene la trama della saga sa che ci sono ancora spunti per almeno un paio di titoli (a occhio e croce uno su Big Boss e l'altro su The Boss che è stata un attimino eroina fantasma della seconda guerra mondiale, mica cazzi...). Non ci vedo nulla di scandaloso in tutto ciò, certo se fanno un Metal Gear Solid merdoso avremo il diritto di lamentarci e lanciare ***** agli stronzi di Konami ma non prima...
Lo so bene e da fan della saga ragiono anche io così...Però pare che ultimamente alla Konami sia tornata la voglia di buttarsi sul tripla A quindi a conti fatti se proprio se la sentono di fare un nuovo MGS quelle che ho indicato sono le strade più sicure per non fare incazzare qualcuno. Ovviamente l'estro e la voglia di comunicare e divulgare che ha Kojima nei suoi videogiochi, non la potrà avere mai nessun Game Designer ma se le cose vengono fatte bene e ci si attiene alla trama gli spunti ci sono per fare un ottimo lavoro. Sarebbe più o meno lo stesso tipo di lavoro rispettoso di CdProjekt nei confronti di The Witcher...non ci vedo niente di così scandaloso come qualcuno qui scrive...
MGS è un'opera fortemente autoriale, però. Se ad opere autoriali togli l'autore il rischio è grosso. In quel caso hai 3 opzioni:
1 - Trovi un altro autore rispettoso del materiale di partenza, che riesce a dare nuova luce all'opera senza snaturarla (cosa difficile senza avere contatti con gli autori originali) ma donandole comunque un carattere proprio, che funziona.
2 - Trovi un director che tenta goffamente di scopiazzare lo stile di Kojima e del suo gruppo di lavoro, fallendo miseramente e creando una bruttissima copia.
3 - Trovi uno che non ci capisce na sega e manda a puttane tutto in nome del soldo, del commerciale o per pura incompetenza (incompetenza comprensibile, vista la complessità della Metal Gear Saga)
Capisci che le ultime due opzioni sono parecchio plausibili e che la prima è mera utopia
MGS è un'opera fortemente autoriale, però. Se ad opere autoriali togli l'autore il rischio è grosso. In quel caso hai 3 opzioni:
1 - Trovi un altro autore rispettoso del materiale di partenza, che riesce a dare nuova luce all'opera senza snaturarla (cosa difficile senza avere contatti con gli autori originali) ma donandole comunque un carattere proprio, che funziona.
2 - Trovi un director che tenta goffamente di scopiazzare lo stile di Kojima e del suo gruppo di lavoro, fallendo miseramente e creando una bruttissima copia.
3 - Trovi uno che non ci capisce na sega e manda a puttane tutto in nome del soldo, del commerciale o per pura incompetenza (incompetenza comprensibile, vista la complessità della Metal Gear Saga)
Capisci che le ultime due opzioni sono parecchio plausibili e che la prima è mera utopia![]()
This, potrei accettare un qualcosa con personaggi completamente nuovi, uno spin off lo accetterei.Io temo sempre possano decidere di andare di reboot. Spero di no.
Dopo tutte le riscrizioni e risvolti di trama, sopratutto dopo TPP, impensabile che andranno a buttarsi in progetti pericolosi come Remake MG o MG 2 SS. Sopratutto per come è stata raccontata la storia di Big Boss.
Quale spin off?finanziassero il seguito dello spin off casomai
Praticamente la Konami se fosse scaltra,potrebbe campare di MGS per altri 50 anni con grandi incassi senza andare ad intaccare la storia principale e rovinarla,visto che non vuole fare MG e MG2 per chiudere totalmente il cerchio post Phantom Pain.
del tipo;
e potrei citarne ancora...Spin Off su The Boss ed i Cobra prima di MGS3
Spin Off su Gray Fox/Frank Jeager (Con Big Boss che gli salva la vita,lui uccide i genitori di Naomi,etc...)
Spin Off sulla nascita della Fox Hound
Spin Off su Liquid Snake pre MGS1
Spin Off su Raiden che salva Sunny nella Area 51
Spin Off su Revolver Ocelot è i suoi 473784378 doppi giochi
Spin Off su Eva/Big Mama
Rising 2
praticamente la storyline principale è piena di cosi tante sfaccettature e personaggi principali interessanti da approfondire,che sta saga diventa peggio di beautiful...in positivo però,o almeno si spera,visto che con Survive hanno toccato il fondo...che aborto quella schifezza mamma mia
Concordo, tanto lì non credo ci sia bisogno di Kojima.rising
hahaahahahhRaga, non c'è bisogno di approfondire ogni singolo pelo del **** della serie. Io un gioco con The Boss che caga fuori Ocelot durante lo sbarco in Normandia non lo ritengo esattamente necessario.
Raga, non c'è bisogno di approfondire ogni singolo pelo del **** della serie. Io un gioco con The Boss che caga fuori Ocelot durante lo sbarco in Normandia non lo ritengo esattamente necessario.