PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Sto rigiocando di recente la saga su PS3 grazie all'originale PS1 in mio possesso su dischi e alla Legacy...

per cambiare controller basta tenere premuto il tasto PS e nel menu dell'emulatore cambiare ingresso al pad XD
si vero, quindi le versioni sulla PS3 in HD sono ancora migliori :sisi:

 
si vero, quindi le versioni sulla PS3 in HD sono ancora migliori :sisi:
Mi sto rigodendo la serie grazie alla Legacy... non capisco perchè non farne un semplice porting su PS4... non penso gli avrebbe constato tanto eh... Mah valli a capire.

 
" userid="36993"] Datemi MGO (quella della versione PS3) rifatto per nuova generazione e posso morire felice
Non tirare fuori certe cose che mi metto a piangere...
Peccato che abbiano chiuso i server. Spero di vedere una collection su PS5 con MGO incluso, ma la vedo abbastanza impossibile come cosa purtroppo.
" userid="36993"] MG1 e MG2 sono il sogno per chiudere il cerchio, ovviamente fatti da Kojima e in un unico disco.
 
Sennò si va di Spin-Off vari su personaggi canonici della serie e nessuno si lamenta: fai un gioco su Ocelot, fai un gioco su Liquid, uno su Gray Fox, uno su The Boss e cosi via...approfondisci questi grandissimi personaggi, non intacchi la trama e ti puoi sbizzarrire senza problemi, si fan service, ma meglio di rovinare la saga. Sennò rispolveri MGO2 come online e siamo tutti contenti.
 
Ma basta remake di vecchi giochi ,porting e collezioni varie IMHO
Magari. Non accadrà mai a meno che Sony non acquisti Konami (e comunque non è detto che riusciranno a convincere Kojima per lavorare di nuovo su MGS)Ma poi questa cosa di portare MG, MGS e MGS 2 su PC... Ma gli altri?! Va bene per MGS4 che è ancora esclusiva Sony, ma MGS3? Peace Walker? MG2? Le licenze costavano troppo? Boh...

Sto rigiocando di recente la saga su PS3 grazie all'originale PS1 in mio possesso su dischi e alla Legacy...
Spoiler
per cambiare controller basta tenere premuto il tasto PS e nel menu dell'emulatore cambiare ingresso al pad
Io sto cercando una PS3 proprio per rigiocarmi l’intera saga
 
Non è una vera e propria notizia, ma una speculazione di Spazio, la posto giusto per continuare a sognare:

Konami “imparerà dal passato” nel 2021: c’entra Metal Gear?​

L'intervista di fine anno di uno dei producer della serie sembrerebbe far ben sperare​



Nella tradizionale intervista di gruppo di fine anno firmata Famitsu in cui gli sviluppatori rivelano i buoni propositi per quello successivo, c’è stato spazio anche per il gigante dormiente giapponese Konami.

A prendere parola per il publisher nipponico è stato Noriaki Okamura, producer di lungo corso che ha collaborato in varie vesti con l’originale Kojima Productions e, tra le altre cose, alla realizzazione della serie Metal Gear.
Le parole chiave per il 2021 di Konami saranno “Imparare dal passato”, un titolo che già di per sé è molto significativo per una realtà storica come quella di Silent Hill, Castlevania e tante altre leggende del gaming.

Tuttavia, Okamura non ha rivelato l’intenzione di avviare lavori su nuovi capitoli di questi franchise ma si è limitato a menzionare Momotaru Dentetsu: Showa, Heisei, Reiwa mo Teiban!, che sta riscontrando un incredibile successo in Giappone, e «un nuovo annuncio su Bomberman presto».
Non è chiaro se queste siano davvero tutte le carte nelle mani di Konami o se ci sia dell’altro, proprio in relazione ad un franchise come Metal Gear a cui Okamura ha dedicato un’ampia parte della sua vita.

Quello che oggi è un producer con le mani in pasta un po’ in tutte le proprietà intellettuali dell’editore asiatico è stato in realtà un programmatore di Policenauts, director di Zone of the Enders, un UI designer di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, e in ultimo producer di tutti i capitoli della saga di spionaggio da Acid fino a Metal Gear Survive.
Per questa ragione, appare evidente come una rinascita della serie creata da Hideo Kojima passerebbe inevitabilmente per il nome di Noriaki Okamura, e chi meglio di lui, con il suo palmares, saprebbe come “imparare dal passato”.
Di recente sono arrivati in rete numerosi rumor a proposito della possibilità di un remake del primo capitolo tridimensionale, ma si è trattato, almeno per il momento, soltanto di wishful thinking – una speranza dei fan che sia Bluepoint Games a riservare all’amato capostipite lo stesso trattamento di Demon’s Souls.
Gli ultimi sviluppi ufficiali sulla saga non sono dipesi da Konami ma da Sony Pictures, che ha scelto quale attore interpreterà il protagonista nel film di Metal Gear Solid che, dopo lunghe tribolazioni, dovrebbe vedere le riprese iniziare presto.

Link notizia Spaziogames

Ho scoperto solo ora che il film su Metal Gear è prodotto da Sony Pictures
lonely tv land GIF by #Impastor
 
Non è una vera e propria notizia, ma una speculazione di Spazio, la posto giusto per continuare a sognare:



Ho scoperto solo ora che il film su Metal Gear è prodotto da Sony Pictures
lonely tv land GIF by #Impastor
E non hai visto chi è l'attore scelto per interpretare Snake :rickds: e chi il regista

Mamma mia. :facepalm: Dio ci protegga
 
Non è una vera e propria notizia, ma una speculazione di Spazio, la posto giusto per continuare a sognare:



Ho scoperto solo ora che il film su Metal Gear è prodotto da Sony Pictures
lonely tv land GIF by #Impastor
Per il puro gusto di parlare, dico che "se" Konami e ribadisco "se", volesse riprendere la saga in mano l'unica opzione per me é proprio il remake di Metal Gear Solid 1998, ovviamente non succederà mai.
 
Fantastico il titolo del topic :asd:
 



Non ho capito niente di sto video pur guardandolo tutto, ma ricordo bene che 5-6 mesi prima dall'uscita di Phantom Pain, pubblicarono un video qui sul forum con una lunga teoria sulla trama, che poi alla fine si rivelò essere azzeccatissima su tutto :asd:

Ci avevano perfettamente spoilerato il gioco a nostra insaputa :rickds:
 



Non ho capito niente di sto video pur guardandolo tutto, ma ricordo bene che 5-6 mesi prima dall'uscita di Phantom Pain, pubblicarono un video qui sul forum con una lunga teoria sulla trama, che poi alla fine si rivelò essere azzeccatissima su tutto :asd:

Ci avevano perfettamente spoilerato il gioco a nostra insaputa :rickds:

Oddio sono tornati alla ribalta? :sard:
 



Non ho capito niente di sto video pur guardandolo tutto, ma ricordo bene che 5-6 mesi prima dall'uscita di Phantom Pain, pubblicarono un video qui sul forum con una lunga teoria sulla trama, che poi alla fine si rivelò essere azzeccatissima su tutto :asd:

Ci avevano perfettamente spoilerato il gioco a nostra insaputa :rickds:

non sono pronto per un MGS 6 con Gray Fox
ma godrei lo stesso:ivan:
 
non sono pronto per un MGS 6 con Gray Fox
ma godrei lo stesso:ivan:
È tipo la cosa che più desidero dal '98
Hanno un personaggio con un signor background da poter raccontare e coi controcazzi cubici, sarebbero milioni a palate facilissimi :asd:


From Frank Jaeger, to Null, to Gray Fox cit. :bruniii:


... to SPLACH ( finale mgs1) :sad:
 
È tipo la cosa che più desidero dal '98
Hanno un personaggio con un signor background da poter raccontare e coi controcazzi cubici, sarebbero milioni a palate facilissimi :asd:


From Frank Jaeger, to Null, to Gray Fox cit. :bruniii:


... to SPLACH ( finale mgs1) :sad:
Puoi avere il personaggio più incredibile della storia, ma verrà fuori letame senza il suo creatore originale.
 
il 5 aveva il suo creatore originale eppure :trollface:
This

Raga, non siate convinti sempre al 100% che senza il creatore originale esca sempre fuori un orrore, in alcuni casi il risultato può pure essere migliore, è difficile trovare gente adatta, ma altri sviluppatori =/ porcheria annunciata
 
Il punto non è che " i giochi hanno bisogno del proprio autore" ma che ci sono giochi molto autoriali che non puoi semplicemente darli ad un'altra persona. Non parliamo di semplici AAA ma giochi che esprimono una certa filosofia e una certa "sensibilità" del proprio creatore. Questo discorso è raro da trovare ma che in Kojima e Levine trova alcuni tra i suoi migliori esponenti
 
Il punto non è che " i giochi hanno bisogno del proprio autore" ma che ci sono giochi molto autoriali che non puoi semplicemente darli ad un'altra persona. Non parliamo di semplici AAA ma giochi che esprimono una certa filosofia e una certa "sensibilità" del proprio creatore. Questo discorso è raro da trovare ma che in Kojima e Levine trova alcuni tra i suoi migliori esponenti
mgs si era gia snaturato da peace walker in poi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top