PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
A me par di capire che c'è una grossa differenza di vedute fra chi veniva dai capitoli precedenti e quindi ha sperimentato l'evoluzione di trama e gameplay nonchè dell'hardware su cui giravano e chi invece è arrivato al 3 dopo aver giocato i successivi molto più evoluti per di più giocati su consoles di 1 o addirittura 2 generazioni successive , è ovvio che l'attenzione del giocatore si è focalizzata su elementi diversi e di conseguenza la percezione del gioco è diversa.

Secondo me comunque l'intera storia che Kojima aveva in mente è stata troncata dall'eccesso di fanatismo da parte dei fans .
Ricordo bene la polemica assolutistica che si è avuta con l'introduzione di Raiden , in pratica lui sarebbe servito a rimettere in campo uno Snake inesperto ed alle prime armi, ancora lontano dal duro disincanto quasi cinico dello Snake di MGS1 cui ovviamente sarebbe arrivato nei capitoli successivi , ma la reazione di rifiuto assoluto di moltissimi fans che volevano Snake e solo Snake ha troncato il plot ai suoi primi vagiti e data la trama nel 3 ha dovuto ripiegare su un prequel mentre nel 4 ci ha messo uno Snake vecchio e stanco .

Cito a memoria dal 4

I'm no hero ... never was ... never will be ... I'm just an old killer hired to do some wet work.
Devo dire che nel corso degli anni ho letto tantissimi approfondimenti.
Cose che poi saltano fuori solo dopo tanti anni.

Ad esempio
  • Solid in principio avrebbe dovuto essere l'unico protagonista del gioco, con una trama molto diversa.
  • Raiden inizialmente non piacque per il suo aspetto diciamo androgino ed etichettato come troppo femminile (poco virile). Cosa non vera. Parliamo comunque del 2000, i costumi erano un po' diversi allora.

Benché Raiden rappresenti l'avatar empirico del videogiocatore (per dirla in breve), non lo reputo nemmeno un incapace fuori luogo, oltre ad essere sveglio, ha una buona padronanza delle armi e agilità fisica.
Solo che lui rappresenta lo stereotipo del soldato allenato in VR.
 
Ultima modifica:
Devo dire che nel corso degli anni ho letto tantissimi approfondimenti.
Cose che poi saltano fuori solo dopo tanti anni.

Ad esempio
  • Solid in principio avrebbe dovuto essere l'unico protagonista del gioco, con una trama molto diversa.
  • Raiden inizialmente non piacque per il suo aspetto diciamo androgino ed etichettato come troppo femminile (poco virile). Cosa comunque non vera. Parliamo comunque del 2000, i costumi erano un po' diversi allora.

Benché Raiden rappresenti l'avatar empirico del videogiocatore (per dirla in breve), non lo reputo nemmeno un incapace fuori luogo, oltre ad essere sveglio, ha una buona padronanza delle armi e agilità fisica.
Solo che lui rappresenta lo stereotipo del soldato allenato in VR.

Raiden in MGS2 rappresenta il giocatore in tutto e per tutto, soltanto quando alla fine si toglie la Dog Tag col nostro nome, solo a quel punto diventa un personaggio a sè stante.....che sia poco virile/troppo femminile ovviamente è un'esagerazione ma che abbia un aspetto androgino è vero ed è fatto volutamente così......un viso che a guardarlo bene può sembrare sia maschile che femminile, proprio perchè un giocatore può essere ovviamente sia un uomo che una donna :asd:
 
Che poi Solid Snake e Big Boss condividano quasi lo stesso percorso e storia, sarà stata sicuramente una forzatura di Kojima e un riutilizzo di struttura narrativa, ma potrebbe anche essere una coincidenza inserita volutamente, da quell' uomo che ha avuto quel trascorso, ai suoi cloni il destino ha riservato lo stesso percorso di vita e traumi esistenziali come un continuum
Post automatically merged:

Sicuramente è una coincidenza voluta, ed anche furba, perché è stato il compromesso per "faccio una cosa nuova e allo stesso tempo no, così da non rischiare polemiche come con Raiden". Un paracadute (non a caso, inizia così il gioco) che ha inserito per non essere rotto il cavolo per la sua scelta di andare nel passato, perché il rischio di malcontento c'era. Se avesse caratterizzato Big Boss in modo troppo diverso (cosa che, sono sicuro, avrebbe fatto) sia nell'estetica che nella personalità, sarebbe stato rischioso. E con Raidenovich ha preso molto in giro la reazione che ci fu al cambio del protagonista, con un "ora è Snake che prende il posto di Raiden e non viceversa", perché al di là della narrazione storica, da un punto di vista rappresentativo quello sono. E' che, dopo che mi hai raccontato come le coincidenze non ci siano con la trovata dell'S3, ripetere di nuovo quel contesto senza una motivazione dietro l'ho sempre trovato un passo indietro. Appunto, fosse stato uno "spin-off" ambientato in un'altra epoca, come è successo con gli Yakuza, l'avrei amato molto di più e avrei trovato ingegnoso il modo in cui avrebbe riadattato certe dinamiche ad un arco temporale diverso (tipo il Metal Gear sostituito da un più rudimentale Shagohood, lo scienziato Sokolov che è una rielaborazione di Kio Marv ma che rappresenta tematicamente dei concetti legato agli anni in cui vive, ecc...). E' saperlo in continuità col resto che mi stona, nonostante le tante chicche che ci sono sul fatto che è venuto prima. Preso da solo, però, ignorando tutto il resto, ha poco su cui chi si può lamentare e rasenta la perfezione. Forse, l'unico tallone d'achille sono alcuni Cobra che potevano essere caratterizzati un pochino meglio, ma è un gioco magnifico come lo sono i precedenti due, seppur per motivi diversi. Insomma, io considero MGS3 più un ipotetico reboot perfetto che il prequel perfetto. Poi capisco che avere due time line parallele avrebbe solo creato confusione e ci sarebbe bisticciati su quale universo è più figo, ovvero se quello in cui snake è un clone o quello in cui è un essere unico e un po' più fallibile xD Ma, alla fine, ok è la scelta è stata questa e pazienza.
 


Inserito nella line up 2024. :azz:
 
Ora piazzano pure lui fra febbraio-marzo :sard:
 
Gematsu
I reached out to Konami PR regarding Silent Hill 2 and Metal Gear Solid Delta. They're usually pretty good at responding, so hopefully I hear back.

Vedremo che risponderà Konami, ma dal trailer di Ottobre non sembra affatto pronto all'uscita. Magari è content complete ma sembrava avere ancora moltissimo polishing da fare.
 
Gematsu


Vedremo che risponderà Konami, ma dal trailer di Ottobre non sembra affatto pronto all'uscita. Magari è content complete ma sembrava avere ancora moltissimo polishing da fare.
Non credo che Sony inserisca dei prodotti a casaccio. Anche se le tue impressioni mi sembrano condivisibili.
Ipotizzando comunque un'uscita invernale ci può stare che abbiano il tempo per rifinire il tutto.
 
Quello che hanno mostrato magari era volutamente una build indietro, giusto per tastare l’umore.. e forse non sono così indietro come pensiamo.
 
Non credo che Sony inserisca dei prodotti a casaccio. Anche se le tue impressioni mi sembrano condivisibili.
Ipotizzando comunque un'uscita invernale ci può stare che abbiano il tempo per rifinire il tutto.
5 prodotti dell'anno scorso non sono usciti nel 2023. Questi trailer vanno presi con molta leggerezza.
Vi ricordo Little Devil Inside in "Estate 2022".

Quello che hanno mostrato magari era volutamente una build indietro, giusto per tastare l’umore.. e forse non sono così indietro come pensiamo.
No erano in Pre Alpha. Vuol dire che il gioco non era content complete.
 
A differenza di SH2, questo lo vedo abbastanza impossibile :asd:

Sarà la solita target date interna che finisce per essere modificata dieci volte prima dell’uscita effettiva
 
Ad ottobre era in pre alpha, vuol dire che non era nemmeno completato il golden path (Alpha), per poi passare ai contenuti completi (Beta).

Oh magari corrono come disperati, ma in un anno sembra difficile da fare. Magari hanno messo internamente 2024 come target, ma è davvero difficile passare da Pre Alpha a Master Copy in 12 mesi.
 
va detto che il trailer è molto bello e gasa parecchio... mi è venuta voglia di comprarli tutti :D
 
All featured titles scheduled for release in 2024 at the time of publication

Questo riporta il blog. Può essere che Konami gli abbia detto che quello è il target chissà.
Fatico a vederlo realizzato ma vedremo... Se è quest'anno entro inizio Estate dovrà vedersi e datarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top