PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità

Non ha tutti i torti, ma in questo caso davvero mi sembra troppo accentuata quella sensazione.
Post automatically merged:

Mi spiego meglio, indubbiamente anche negli altri lavori non era rispettato fedelmente il lavoro originale, ma ognuno aveva la sua nuova direzione artistica precisa, qua sembra davvero il lavoro amatoriale che si vede nei rifacimenti di Zelda.
 
Non ha tutti i torti, ma in questo caso davvero mi sembra troppo accentuata quella sensazione.
Post automatically merged:

Mi spiego meglio, indubbiamente anche negli altri lavori non era rispettato fedelmente il lavoro originale, ma ognuno aveva la sua nuova direzione artistica precisa, qua sembra davvero il lavoro amatoriale che si vede nei rifacimenti di Zelda.
Per me è il (non) montaggio da schifo del trailer che aggrava la percezione.
Per il resto mi pare 1:1 con l'originale, ecco farse la faccia di BB e la palette cromatica sono da rivedere.
A me sembra chiaro che l'intento è semplicemente rifare il vecchio gioco con grafica aggiornata, e francamente meglio così, non devono (e possono) toccare nulla.
 
Per me è il (non) montaggio da schifo del trailer che aggrava la percezione.
Per il resto mi pare 1:1 con l'originale, ecco farse la faccia di BB e la palette cromatica sono da rivedere.
A me sembra chiaro che l'intento è semplicemente rifare il vecchio gioco con grafica aggiornata, e francamente meglio così, non devono (e possono) toccare nulla.
Ma l'1:1 è proprio quello che volevo anche io, e concordo sul resto. C'è qualcosa nella palette e nell'illuminazione che da quell'idea. Poi sul trailer in se andrebbe mostrato nelle scuole per capire come non farne uno.
 
Ma l'1:1 è proprio quello che volevo anche io, e concordo sul resto. C'è qualcosa nella palette e nell'illuminazione che da quell'idea. Poi sul trailer in se andrebbe mostrato nelle scuole per capire come non farne uno.
Secondo me nello studio nemmeno lo hanno uno che sappia montare i trailer :asd:
Da una parte forse sarebbe meglio così, nessuno che possa avere velleità artistiche, devono fare solo manovalanza spinta :asd:
 
Secondo me ci sono i soliti problemi delle build vecchie, vedrete che sarà diverso in illuminazione e colori quando uscirà. Per il resto il gioco quello è :sisi:
Vorrei vedere un gameplay esteso poi quando si avvicina il periodo d'uscita :sisi:
 
Come dice Pliskin, il montaggio ne aggrava la percezione, e’ proprio basico e senza spunti, un po’ come quello di presentazione (buona l’idea della catena alimentare, tragica la realizzazione) :asd:
Per il resto amen per le parole di Shinobi, si leggevano le stesse identiche cose per SoftC e DSR, non ultimo anche nel topic di SH2R…
 
Secondo me nello studio nemmeno lo hanno uno che sappia montare i trailer :asd:
Da una parte forse sarebbe meglio così, nessuno che possa avere velleità artistiche, devono fare solo manovalanza spinta :asd:
Ma non l'hanno montato, hanno solo appiccicato le parti che hanno pronte :asd:
 
Sta tornando:bruniii:
Ed ecco anche Snake nell'era moderna, SotC, DS, RE4, Capolavori restaurati, ora tocca a MGS3, scelta azzeccata riproposizione 1:1 vai cosi' massima fiducia:ivan:

Ora mi sparo la collection in attesa di DELTA

Ora Konami qua si vuol vedere pure SH2, che fine ha fatto?

:superhype:
 
Io non capisco l’accanimento contro il primo trailer di presentazione, quello col pappagallo di The End e Big Boss che spunta fuori dalla palude. Secondo me ha reso bene l’atmosfera del titolo e per come è montato è un crescendo verso il climax che è il volto di Big Boss, con in chiusura quella canzone che conosciamo tutti a memoria. Sinceramente ne ho visti di peggio di trailer, e ok non sarà nulla comparabile a quelli di Kojima, ma non è assolutamente pessimo.

Quello visto ieri sera, che poi trailer non è, invece è semplicemente un collage di immagini in movimento. C’è solo la curiosità della resa, ma vedendolo come trailer ovviamente fa pietà.
 
Si questo secondo trailer è molto simile a quei test benchmark di giochi su PC, hanno sbagliato. Ma è un discreto inizio per iniziare a mostrare un qualcosa, qualche locations e sopratutto la fauna.

Finché non storpiano musiche (come in TTS), tagliano pezzi o fanno qualche cambiamento di testa loro a livello di regia per esempio, è da vedere come un remake grafico tipo SotC.
 
Io non capisco l’accanimento contro il primo trailer di presentazione, quello col pappagallo di The End e Big Boss che spunta fuori dalla palude. Secondo me ha reso bene l’atmosfera del titolo e per come è montato è un crescendo verso il climax che è il volto di Big Boss, con in chiusura quella canzone che conosciamo tutti a memoria. Sinceramente ne ho visti di peggio di trailer, e ok non sarà nulla comparabile a quelli di Kojima, ma non è assolutamente pessimo.

Quello visto ieri sera, che poi trailer non è, invece è semplicemente un collage di immagini in movimento. C’è solo la curiosità della resa, ma vedendolo come trailer ovviamente fa pietà.
Semplicemente perché sono vedove di Kojima e di conseguenza tirano merda a prescindere su qualsiasi cosa riguardi MG senza di lui. È sempre stato così fin da quando ha lasciato Konami.

Poco importa se il primo era solamente un video reveal dove l'unica cosa su cui si poteva discutere era il viso Snake e quest'ultimo non è palesemente un trailer ma una manciata di pochi frame work in progress presi dalla primissima parte del gioco.
MS avrà pregato Konami di avere qualsiasi cosa da mostrare e loro gli hanno dato meno delle briciole.
 
Ultima modifica:
Io ho visto cose interessanti che non ricordo ci fossero nel 3 , mi pare di aver notato che nella giungla non si deve limitare ad evitare le guardie , ma pure i pericoli naturali tipo non farsi notare da un caimano (o era un gaviale?) o evitare di disturbare un serpente corallo il che aggiunge moltissimo all'esperienza di sopravvivenza che c'era in MGS3 , ovviamente concordo sul fatto che le Musiche non si toccano

 
Io ho visto cose interessanti che non ricordo ci fossero nel 3 , mi pare di aver notato che nella giungla non si deve limitare ad evitare le guardie , ma pure i pericoli naturali tipo non farsi notare da un caimano (o era un gaviale?) o evitare di disturbare un serpente corallo il che aggiunge moltissimo all'esperienza di sopravvivenza che c'era in MGS3 , ovviamente concordo sul fatto che le Musiche non si toccano



c'erano c'erano

coccodrilli serpenti, c'erano eccome. Eoni fa ne ho fatti mangiare diversi a BB per curarlo

a me sinceramente il trailer è piaciuto, non è di quelli fotonici, mostra giusto le varie riprese del mondo di gioco. Sembra abbiano preso le animazioni di BB da TPP, mentre il volto richiama molto Peace Walker come lineamenti etc etc

è tutto un progetto sul filo del rasoio diciamo, se fanno bene Konami torna alla ribalta come immagine, se fanno qualche mappazzone invece gli arriverà una mega shitstorm credo
 
 
c'erano c'erano

coccodrilli serpenti, c'erano eccome. Eoni fa ne ho fatti mangiare diversi a BB per curarlo

a me sinceramente il trailer è piaciuto, non è di quelli fotonici, mostra giusto le varie riprese del mondo di gioco. Sembra abbiano preso le animazioni di BB da TPP, mentre il volto richiama molto Peace Walker come lineamenti etc etc

è tutto un progetto sul filo del rasoio diciamo, se fanno bene Konami torna alla ribalta come immagine, se fanno qualche mappazzone invece gli arriverà una mega shitstorm credo
È il rischio di tutte queste operazioni. Con l'aggravante che Konami non ne azzecca mezza da quasi 10 anni.
Con Delta e SH2 si giocano parecchio.
 
Essendo solo una pre-alpha è difficile avere opinioni. Siamo nel mezzo del non aver mostrato niente al aver mostrato qualcosa. Comunque, fingendo che il risultato finale sia questo, a me piace molto. Sono solo contro all'atmosfera, che non richiama quella sensazione da pellicola degli anni 60', ma è un effetto dell'illuminazione realistica ed è una conseguenza che accade anche in tanti altri remake. Non credo cambieranno la cosa. Non sono un grafico o un tecnico, quindi non so se ci sono dei metodi per replicare comunque certe sensazioni estetiche anche con certi cambi, ma non me lo aspetto. Sarebbe un po' un peccato, perché essendo l'universo di Metal Gear molto fantascientifico, proprio quelle scelte visive ti davano più il senso dell'epoca in cui è ambientato. Vedendolo così, potrei pure pensare sia ambientato negli anni '80. Non se se è un aspetto che cureranno. Sono invece positivo verso le aggiunte delle meccaniche di Phantom Pain (non tutte, alcune) che secondo me le ambientazioni del 3 si prestano a quel tipo di controllo. Se lo facessero con un MGS2 lo rovineresti, e sarebbero pure inutili (alla Twin Snakes) ma col 3 secondo me no. L'ho rigiocato poco fa, dopo un bel po' di anni che non lo ritoccavo (e nel mezzo avevo comunque giocato MGSTPP e i primi due su PC). Nel caso di MGS1 e MGS2, essendo le aree più strette e per come sono composte, quel tipo di controllo lì l'ho trovato più omogeneo col resto e non ho sentito la mancanza, per quelle ambientazioni lì, complica anche la camera, di giocare come in TPP. Passato a MGS3... invece si... Ricordo nella prima area dove si sono i primi nemici, mi veniva spontaneo quasi premere quadrato per tuffarmi a terra verso la distesa di foglie più vicina.. e ho trovato scomodo (abituato a mgsv) correrci sopra e mettermi manualmente sdraiato. Cioè, sono caratteristiche che in luoghi più aperti possono benissimo beneficiare. Nei capitoli prima, come già detto, renderebbe certe aggiunte inutili e quindi non ne ho sentito il peso, perché non c'è nulla nelle level design di moses e della shell che mi spinga a tuffarmi, accovacciarmi, rotolare nel pavimento (anche perché le coperture sono molto più vicine tra loro, rispetto ad aree più aperte) e via dicendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top