PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Io ho acceso proprio ieri la ps2 per rispolverarlo, me lo ricordavo peggio però per giocarlo ad oggi devi davvero essere un mega fan. Molte cose non sono invecchiate bene nel 2025
Alleluia 🤣 Anche se sono meno severo di te. Secondo me pure se non sei mega fan ti può piacere lo stesso
Post automatically merged:

Il remake grafico deve girare alla perfezione, non accetto compromessi per un gioco scala 1:1 di 20 anni fa
Hm qualche dubbio lo farei perché Oblivion non gira alla perfezione, anche se c'è l'attenuante che nel contenuto é estremamente più grosso di MGS3 🤣 Vediamo, ma il precedente non é dei migliori
 
Lo so, infatti sono indeciso, aspetto giocati e recensioni del gioco completo che escono il 22 agosto.
Io purtroppo ho l'effetto nostalgia che va alle stelle... Avevo chiesto precedentemente se valesse la pena prenderlo su pc per giocarlo a dettagli ultra. Secondo me se fanno un lavoro anche solo discreto potrebbero tirare fuori un bel remake
 
Avere la sua "maggior forza" in un contesto passato non significa che il titolo non debba dire la propria in un contesto soprattutto come quello attuale dove la penuria di titoli di reale impatto per l'industria é all'ordine del giorno

Parere personale dal quale mi discosto, considerato che é ancora un marchio simbolico e subito riconoscibile

Dire però che esaltava più l'esperienza emotiva che la sostanza narrativa: dove sarebbe il problema? Ad averceli titoli che lo sanno fare considerato che é molto più complesso del contrario. Altrimenti titoli come Ico o Sotc sono robetta considerato che la narrazione si sbriga in una riga

Il fatto che non siano nuove non vuol dire non averle sdoganate per il grande pubblico. Nulla é realmente nuovo conta solo quanto un elemento abbia impattato nella consapevolezza del medium

Se bastasse la quantità di budget a delineare un capolavoro ne avremmo molti di più. Fortunatamente non é così e le scelte registiche oltre che alla "mano" dell'autore rendono un gioco passabile o memorabile

Ma chi li vuole decontestualizzare? :asd: . É indubbio che esistono titoli invecchiati bene ed altri peggio al NETTO del fatto che ovviamente vanno posizionati nel periodo storico di appartenenza. Il titolo é assolutamente WoW ancora oggi il fatto che tu non lo capisca non significa che non é così, ci sono tra l'altro tematiche attualissime ora più che mai

É giusto limitare un'opera se fatta da altri meno capaci. Non vedo dove sia l'eresia. Non possiamo essere tutti bravi in egual misura, tra l'altro trovo sbagliato modificare un'opera di un'altra persona che aveva una propria visione delle cose e un proprio modus operandi. Al massimo dobbiamo porci la domanda più grande cioè perché se sono così bravi invece di modificare un'opera non ne creano una propria di uguale misura.

Infatti non mi pare che ci stiamo strappando i capelli, semplicemente é bello ammirare un'opera con le tecnologie moderne

Si capisce che non sia un titolo di tuo estremo gradimento, non ho capito con questa disamina cosa vuoi dimostrare se non un mero esercizio di stile, anche abbastanza vuoto

Avere la sua "maggior forza" in un contesto passato non significa che il titolo non debba dire la propria in un contesto soprattutto come quello attuale dove la penuria di titoli di reale impatto per l'industria é all'ordine del giorno

Parere personale dal quale mi discosto, considerato che é ancora un marchio simbolico e subito riconoscibile

Dire però che esaltava più l'esperienza emotiva che la sostanza narrativa: dove sarebbe il problema? Ad averceli titoli che lo sanno fare considerato che é molto più complesso del contrario. Altrimenti titoli come Ico o Sotc sono robetta considerato che la narrazione si sbriga in una riga

Il fatto che non siano nuove non vuol dire non averle sdoganate per il grande pubblico. Nulla é realmente nuovo conta solo quanto un elemento abbia impattato nella consapevolezza del medium

Se bastasse la quantità di budget a delineare un capolavoro ne avremmo molti di più. Fortunatamente non é così e le scelte registiche oltre che alla "mano" dell'autore rendono un gioco passabile o memorabile

Ma chi li vuole decontestualizzare? :asd: . É indubbio che esistono titoli invecchiati bene ed altri peggio al NETTO del fatto che ovviamente vanno posizionati nel periodo storico di appartenenza. Il titolo é assolutamente WoW ancora oggi il fatto che tu non lo capisca non significa che non é così, ci sono tra l'altro tematiche attualissime ora più che mai

É giusto limitare un'opera se fatta da altri meno capaci. Non vedo dove sia l'eresia. Non possiamo essere tutti bravi in egual misura, tra l'altro trovo sbagliato modificare un'opera di un'altra persona che aveva una propria visione delle cose e un proprio modus operandi. Al massimo dobbiamo porci la domanda più grande cioè perché se sono così bravi invece di modificare un'opera non ne creano una propria di uguale misura.

Infatti non mi pare che ci stiamo strappando i capelli, semplicemente é bello ammirare un'opera con le tecnologie moderne

Si capisce che non sia un titolo di tuo estremo gradimento, non ho capito con questa disamina cosa vuoi dimostrare se non un mero esercizio di stile, anche abbastanza vuoto
Well Done Reaction GIF by Hyper RPG

(E come ho scritto più volte è l'mgs che preferisco meno, mi piacciono di più quelli storti ma ambiziosi, però se devo pensare al videogioco "formalmente" perfetto penso a lui, ocarina e ff vii).
E' il dieci e lode di Kojima.
Tra l'altro ha l'immensa fortuna di abbracciare un'estetica atemporale: io amo gli mgs più vecchi perché sguazzano in QUELLA cultura otaku (prettamente mecha/grunge di fine anni '90), ma per gente come la mia compagnia, più giovani, rimane il più approcciabile e relazionabile.
 
Ultima modifica:
Well Done Reaction GIF by Hyper RPG

(E come ho scritto più volte è l'mgs che preferisco meno, mi piacciono di più quelli storti ma ambiziosi, però se devo pensare al videogioco "formalmente" perfetto penso a lui, ocarina e ff vii).
E' il dieci e lode di Kojima.
Tra l'altro ha l'immensa fortuna di abbracciare un'estetica atemporale: io amo gli mgs più vecchi perché sguazzano in QUELLA cultura otaku (prettamente mecha/grunge di fine anni '90), ma per gente come la mia compagnia, più giovani, rimane il più approcciabile e relazionabile.

Vorrei chiarire il punto che sto cercando di fare, perché temo ci sia un fraintendimento: non sto sminuendo MGS3 né il suo impatto emotivo o storico. Il gioco è stato straordinario (seppur non in tutto, se si considera che era il periodo di Chaos Theory) nel 2004, e resta godibile oggi. Tuttavia, è importante distinguere tre cose: il valore storico, l’impatto emotivo e la valutazione tecnica odierna.

Il punto cruciale è questo: il fascino e l’apprezzamento di MGS3 sono inevitabilmente influenzati dal fatto che sappiamo che il gioco è del 2004. Psicologicamente parlando, c’è un fenomeno di contesto temporale: ciò che ha rivoluzionato un medium in un certo periodo riceve una stima maggiore anche rispetto a ciò che, se uscito oggi, non genererebbe lo stesso stupore.

Un paragone calzante è Quarto Potere (Citizen Kane): se fosse uscito oggi, con lo stesso stile narrativo e le stesse tecniche di regia, sarebbe apprezzabile per la qualità, ma non impatterebbe il cinema né verrebbe considerato insuperabile rispetto alle trovate moderne... anzi sarebbe considerato pure superato (e stiamo parlando di qualcosa che a livello storico i giochi di Kojima dovrebbero chinare il capo eh). Lo stesso vale per MGS3: se uscisse oggi così com’è, sarebbe ancora accettabile se non si fosse troppo esigenti, ma non necessariamente superiore ad altri titoli moderni che hanno affinato estetica, gameplay e narrazione.

Separare il valore storico da quello pratico/evolutivo e quello emotivo serve a valutare l’opera con maggiore chiarezza, senza confondere entusiasmo con analisi.

E la carica romantica che si sta dando al gioco, che é bello che ci sia, é eccessiva qualsiasi prodotti si parli. Non esiste, e dico, non esiste un gioco al mondo che per quanto invecchiato bene possa superare un titolo prodotto bene oggi che ha addirittura raffinato certe cose, anche perché lo stesso Kojima lo ha fatto. Che poi sia più difficile stupire é pure fisiologico. Ma, essere oggi accettabile perché non é invecchiato troppo male a essere un gioco eccezionale oggi .. credo sia eccessivo per qualsiasi perla del passato, pure più alta di Snake Eater. E si, ciò riguarda pure Ocarina of Time e FF7, che no non sono perfetti come non lo é MGS3 (anche se a loro si dovrebbe avvicinare più MGS1)
 
Ultima modifica:
Alleluia 🤣 Anche se sono meno severo di te. Secondo me pure se non sei mega fan ti può piacere lo stesso
Post automatically merged:


Hm qualche dubbio lo farei perché Oblivion non gira alla perfezione, anche se c'è l'attenuante che nel contenuto é estremamente più grosso di MGS3 🤣 Vediamo, ma il precedente non é dei migliori
Oblivion è fatto da delle capre ed è un gdr vecchio ma enorme con migliaia di variabili.
Questo non è enorme, tolte le cut scenes c è poco da sbagliare
 
Io ho acceso proprio ieri la ps2 per rispolverarlo, me lo ricordavo peggio però per giocarlo ad oggi devi davvero essere un mega fan. Molte cose non sono invecchiate bene nel 2025
L'unico che imho rimane godibile oggi è mgs2, il primo ed il terzo no comment :asd:


Il 4 non lo ricordo bene perché lo giocai solo una volta cinque anni fa
 
L'unico che imho rimane godibile oggi è mgs2, il primo ed il terzo no comment :asd:


Il 4 non lo ricordo bene perché lo giocai solo una volta cinque anni fa
Con tutto che il 2 e' il mio metal gear preferito giocato nella collection lo trovai davvero antiquato nel gameplay, il 3 lo trovai molto piu' moderno nella versione substance con la telecamera mobile e le migliorie alla mira e il cqc.
Il 4 invece non ha provlemi di sorta, e' arrivato in un era dove ormai il gameplay raggiunse una forma molto simile ad oggi e risulta godibilissimo
 
Ultima modifica:
Il 4 é l'unico effettivamente che può funzionare bene ancora oggi in realtà (no, il 2 solo se si apprezza quella tipologia arcade/retrò) , avrebbe solo il problema dei filmati che occupano quasi tutto il gioco, e appunto dura poco il giocato. Ma, é nell'effettivo il primo vero Metal Gear moderno, il 3 era una bozza
 
Well Done Reaction GIF by Hyper RPG

(E come ho scritto più volte è l'mgs che preferisco meno, mi piacciono di più quelli storti ma ambiziosi, però se devo pensare al videogioco "formalmente" perfetto penso a lui, ocarina e ff vii).
E' il dieci e lode di Kojima.
Tra l'altro ha l'immensa fortuna di abbracciare un'estetica atemporale: io amo gli mgs più vecchi perché sguazzano in QUELLA cultura otaku (prettamente mecha/grunge di fine anni '90), ma per gente come la mia compagnia, più giovani, rimane il più approcciabile e relazionabile.
Che poi non é manco il mio preferito, il primo é quello realmente nel mio cuore (con il 3 subito dopo e il 2 che lo sto metabolizzando dopo anni considerato che mi ha fatto esplodere il cervello) :asd:

Comunque mi fa davvero sorridere il fatto che mai come in questo momento storico (in quasi 20 anni che sto in questo forum) non esistono più i "cult": FF7 é sopravvalutato, MGS3 é gia visto e invecchiato male, Metroid 2 non ha innovato nulla, Max Payne é un giochino. Se lo dicevi qualche anno fa venivi bannato definitivamente ora invece sono quasi pensieri condivisi, é davvero spaventosa questa breve memoria storica
 
Che poi non é manco il mio preferito, il primo é quello realmente nel mio cuore (con il 3 subito dopo e il 2 che lo sto metabolizzando dopo anni considerato che mi ha fatto esplodere il cervello) :asd:

Comunque mi fa davvero sorridere il fatto che mai come in questo momento storico (in quasi 20 anni che sto in questo forum) non esistono più i "cult": FF7 é sopravvalutato, MGS3 é gia visto e invecchiato male, Metroid 2 non ha innovato nulla, Max Payne é un giochino. Se lo dicevi qualche anno fa venivi bannato definitivamente ora invece sono quasi pensieri condivisi, é davvero spaventosa questa breve memoria storica
Giusto ora son arrivato alla boss fight con the end. E domani parto per una settimana, quindi il povero cecchino....
EH Eh.
Idee>>>>>>>>>>>>>>>>tutto il resto.

L'unica palla di sto gioco è passare dal menu per cambiare mimetica, per il resto è una roccia infrangibile oggi come allora. Magari meno ambizioso del predecessore, ma quello che si propone di fare lo fa meravigliosamente. Un grande game design, una grande direzione artistica (che lo tiene al fresco anche oggi, ci son scorci magnifici). Cosa posso volere di più?
 
Giusto ora son arrivato alla boss fight con the end. E domani parto per una settimana, quindi il povero cecchino....
EH Eh.
Idee>>>>>>>>>>>>>>>>tutto il resto.

L'unica palla di sto gioco è passare dal menu per cambiare mimetica, per il resto è una roccia infrangibile oggi come allora. Magari meno ambizioso del predecessore, ma quello che si propone di fare lo fa meravigliosamente. Un grande game design, una grande direzione artistica (che lo tiene al fresco anche oggi, ci son scorci magnifici). Cosa posso volere di più?
Che poi non credo esista titolo al mondo ambizioso come MGS2, la quintessenza del Dark side of Kojima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top