Avere la sua "maggior forza" in un contesto passato non significa che il titolo non debba dire la propria in un contesto soprattutto come quello attuale dove la penuria di titoli di reale impatto per l'industria é all'ordine del giorno
Parere personale dal quale mi discosto, considerato che é ancora un marchio simbolico e subito riconoscibile
Dire però che esaltava più l'esperienza emotiva che la sostanza narrativa: dove sarebbe il problema? Ad averceli titoli che lo sanno fare considerato che é molto più complesso del contrario. Altrimenti titoli come Ico o Sotc sono robetta considerato che la narrazione si sbriga in una riga
Il fatto che non siano nuove non vuol dire non averle sdoganate per il grande pubblico. Nulla é realmente nuovo conta solo quanto un elemento abbia impattato nella consapevolezza del medium
Se bastasse la quantità di budget a delineare un capolavoro ne avremmo molti di più. Fortunatamente non é così e le scelte registiche oltre che alla "mano" dell'autore rendono un gioco passabile o memorabile
Ma chi li vuole decontestualizzare?

. É indubbio che esistono titoli invecchiati bene ed altri peggio al NETTO del fatto che ovviamente vanno posizionati nel periodo storico di appartenenza. Il titolo é assolutamente WoW ancora oggi il fatto che tu non lo capisca non significa che non é così, ci sono tra l'altro tematiche attualissime ora più che mai
É giusto limitare un'opera se fatta da altri meno capaci. Non vedo dove sia l'eresia. Non possiamo essere tutti bravi in egual misura, tra l'altro trovo sbagliato modificare un'opera di un'altra persona che aveva una propria visione delle cose e un proprio modus operandi. Al massimo dobbiamo porci la domanda più grande cioè perché se sono così bravi invece di modificare un'opera non ne creano una propria di uguale misura.
Infatti non mi pare che ci stiamo strappando i capelli, semplicemente é bello ammirare un'opera con le tecnologie moderne
Si capisce che non sia un titolo di tuo estremo gradimento, non ho capito con questa disamina cosa vuoi dimostrare se non un mero esercizio di stile, anche abbastanza vuoto