Non era riferito a te in realtà

comunque sono d accordo su tutto. Il 4 peró offre spunti di gameplay molto originali anche. Insomma, non è per dire, ma Snake Eater, a livello di gameplay, è forse il miglior gioco della storia

Il 4 a livello di gameplay è comunque un capolavoro, equiparabile a Snake Eater perche offre una trama e emozioni pazzesche.
Il primo MGS....vabbè è inutile anche parlare :game://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
mGS 2 per me è la genialata della scorsa generazione per come è stato presentato....e il gameplay e la trama sono di pregevole fattura.
4 capolavori che possono essere paragonati solo fra loro perche sono di un altra categoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Allora, precisiamo che la trama di MGS4 è strettamente legata agli eventi dei capitoli passati, MGS3 incluso. Levaci la trama dei precedenti ci levi pure MGS4, perché essendo una conclusione e il suo compito è quello di narrare i misteri dei capitoli passati giustamente è il capitolo più funzionale a tutti i capitoli. Se si prende la cosa singolarmente comunque ci sono tanti riferimenti sia a snake eater che a mgs1, e quindi tramite mgs4 rivivi anche le emozioni che hai vissuto nei precedenti capitolo. Non è che è meno bello, semplicemente ha uno scopo diverso e non ci fa vivere nuove emozioni, ma riprende le vecchie sensazioni e le ripropone. Le sensazioni che hai provato in MGS3 o in un altro lo proverei inevitabilmente in uno dei momenti di MGS4, che io definisco un costante "ritorno al passato". Perché alla fine è un tributo anche a tutta la saga, tanto è vero che la considero la conclusione perfetta. Ci sono delle cose narrative che non mi hanno convinto, ma perché il gioco racconta troppe cose.
Forse non c'è una storia che vi farà piangere come la storia di The Boss, ma sappiate che la storia di The Boss vissuta in mgs3 è comunque presente e protagonista in MGS4 così come quella degli altri titoli. Quindi il gioco va visto sotto quest'ottica.
Sta di fatto che tutti i MGS sono capolavori, quale si preferisce è soggettivo ma parliamo comunque di oro.
Per il gameplay sono un po' controverso. Io preferisco quello di Snake Eater, però sotto certi aspetti in MGS4 ci sono dei miglioramenti non indifferenti. La mira libera, la possibilità di chinarsi, la mimetizzazione meno lenta e meccanica (mettere pausa per cambiare vestito era una noia) e altre piccole innovazioni ovviamente hanno giovato e quindi sulle meccaniche, essendo uscito dopo, è inevitabilmente migliore. Però onestamente, l'elemento sopravvivenza, il doversi fasciare e curare da soli e altri piccoli elementi secondo me rendevano le cose più ricche e divertenti, poi sono opinioni.
Per il resto il mio capitolo, a livello di trama, preferito è MGS4. Non tanto per il livello emotività e carisma della storia stessa, in quello ritengo migliori MGS1 e MGS3, ma è proprio la struttura anti-politica che c'è nel gioco. La metafora e il simbolismo che c'è dietro MGS2 per me è il massimo che ha toccato la saga.
Poi ovvio, gli altri sono più memorabili, ma come contenuti MGS2 per me è un romanzo. Poi onestamente me ne frega, per me sono tutte opere d'arti.