PS4 Metal Gear Solid V: Ground Zeroes

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Boh, io sinceramente non ricordo alcuno scatto in MGS4. :morristend:
Di cali di frame ce ne sono parecchi nella parte in Medio Oriente, quando su schermo si susseguivano tante esplosioni.

 
Di cali di frame ce ne sono parecchi nella parte in Medio Oriente, quando su schermo si susseguivano tante esplosioni.
Cosa che si verificava solo all'inizio dunque, perché se facevi il percorso stealth non andavi in mezzo al campo di battaglia. :kep88:

Boh comunque, non ho notato nulla neanche all'inizio, o non si verificavano oppure non ho l'occhio di falco. :kep88:

- - - Aggiornato - - -

TPP immagino che su PS3 e 360 sarà un bello schifo, alla fine GZ è "piccolo" come aree ecc. se davvero le premesse del V sono quelle che dice Kojima su oldgen sarà uno scempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Forse, ma comunque, comincio a fidarmi sempre meno di quell'uomo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Di cali di frame ce ne sono parecchi nella parte in Medio Oriente, quando su schermo si susseguivano tante esplosioni.
Esatto, nel primo capitolo praticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
Devo dire che le Side Ops stressano le meccaniche e pompano più sfida di quanto a tratti non faccia GZ... E' una "demo" virtualmente infinita per varietà di approcci sperimentabili e rewardati dallo score system. Tuttavia la realizzazione di certe cose è proprio da japponesi un po' al palo col lavorio tecnico e delle semplificazioni ci sono anche sfrondando l'HUD e giocando ad hard. Funziona egualmente, anzi con certi paletti "simulativi" taluni approcci fantasiosi e rischiosi non credo sarebbero stati praticabili. Hanno fatto un buon lavoro, ma guardando Dishonored secondo me potevano realizzare un gioco sandbox egualmente duttile senza mettere così a dura prova la sospensione dell'incredulità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo dire che le Side Ops stressano le meccaniche e pompano più sfida di quanto a tratti non faccia GZ... E' una "demo" virtualmente infinita per varietà di approcci sperimentabili e rewardati dallo score system. Tuttavia la realizzazione di certe cose è proprio da japponesi un po' al palo col lavorio tecnico e delle semplificazioni ci sono anche sfrondando l'HUD e giocando ad hard. Funziona egualmente, anzi con certi paletti "simulativi" taluni approcci fantasiosi e rischiosi non credo sarebbero stati praticabili. Hanno fatto un buon lavoro, ma guardando Dishonored secondo me potevano realizzare un gioco sandbox egualmente duttile senza mettere così a dura prova la sospensione dell'incredulità.
Beh, te lo stai spolpando alla grande

Credo tu sia un perfetto esempio del videogiocatore adatto a questo gioco

Voglio dire di certo non l'han rilasciato per chi finisce la missione ground zeroes e lo scaffala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
GZ è per le "belve" videoludiche

Quelle belve che spolpano letteralmente il gioco e che gli danno una nuova vita dopo la sua fine:ahsisi:

 
Il Fox Engine ha problemi con One, mi sembra di vedere la passata gen con UE3 e PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Veramente, One ha problemi con All :serguru:

 
A me sinceramente mi sembra più scandaloso che su X1 giri a 720p.
Se continuo a scegliere Playstation, dopo 12 anni, un motivo c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Il Fox Engine ha problemi con One, mi sembra di vedere la passata gen con UE3 e PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se è davvero così, TPP tra cali di frame rate e problemi vari sarà uno schifo totale su One.

 
Se è davvero così, TPP tra cali di frame rate e problemi vari sarà uno schifo totale su One.
Come il 95% dei giochi multipiattaforma

 
Beh, te lo stai spolpando alla grandeCredo tu sia un perfetto esempio del videogiocatore adatto a questo gioco

Voglio dire di certo non l'han rilasciato per chi finisce la missione ground zeroes e lo scaffala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

GZ è per le "belve" videoludicheQuelle belve che spolpano letteralmente il gioco e che gli danno una nuova vita dopo la sua fine:ahsisi:
Grazie raga. Kojima non è un idiota. E' una operazione commerciale senza dubbio GZ ma fatta in ragione di precisi contenuti e di un preciso pubblico: il pubblico che passo ore e ore sulla demo del Tanker di MGS2 o che spese ore e ore sulla demo della Virtuous Mission (quest'ultima fu rilasciata su una testata USA al tempo, io ovviamente me la procurai e giocai una trentina di volte), il pubblico che ama sperimentare... Se questo era possibile nei prologhi di MGS2 e 3 è ancor più possibile in GZ che è sandbox non solo più nell'attitudine ma anche nel contenitore (unico maxi-livellone) e nel contenuto (triliardi di tattiche e sotto-tattiche sperimentabili in libertà). Per quel tipo di giocatore lì, questo tipo di prodotto qui vale più di un "gioco completo" mono-interpretabile....

Poi vabbè, io l'ho pagato meno di 15€ su Steam, capisco in parte il dissenso di chi lo paga 40€.

Però che sia un gioco di 2 ore è la più grande fesseria dai tempi di DMC1 è un gioco da max 6 ore. Quando no, in sti prodotti qui, profondi ed approfondibili con manico, ingegno e mentalità arcade arrivare ai titoli di coda equivale ad avere tolto il celophanne.

Sono giochi non film, l'intrattenimento giocoso non finisce ai titoli di coda.

 
Grazie raga. Kojima non è un idiota. E' una operazione commerciale senza dubbio GZ ma fatta in ragione di precisi contenuti e di un preciso pubblico: il pubblico che passo ore e ore sulla demo del Tanker di MGS2 o che spese ore e ore sulla demo della Virtuous Mission (quest'ultima fu rilasciata su una testata USA al tempo, io ovviamente me la procurai e giocai una trentina di volte), il pubblico che ama sperimentare... Se questo era possibile nei prologhi di MGS2 e 3 è ancor più possibile in GZ che è sandbox non solo più nell'attitudine ma anche nel contenitore (unico maxi-livellone) e nel contenuto (triliardi di tattiche e sotto-tattiche sperimentabili in libertà). Per quel tipo di giocatore lì, questo tipo di prodotto qui vale più di un "gioco completo" mono-interpretabile....
Poi vabbè, io l'ho pagato meno di 15€ su Steam, capisco in parte il dissenso di chi lo paga 40€.

Però che sia un gioco di 2 ore è la più grande fesseria dai tempi di DMC1 è un gioco da max 6 ore. Quando no, in sti prodotti qui, profondi ed approfondibili con manico, ingegno e mentalità arcade arrivare ai titoli di coda equivale ad avere tolto il celophanne.

Sono giochi non film, l'intrattenimento giocoso non finisce ai titoli di coda.
92 minuti di applausi.

Non posso fare che quotare ogni singola parola, è esattamente il mio stesso pensiero. L'accostamento arcade-Ground Zeroes è molto ardito, ma credo che al momento sia una delle migliori definizioni che si possano dare su questo titolo.

Vi è più gameplay in questa minuscola porzione (e con gadget limitati) di MGS 5 che in molte altre produzioni contemporanee, e lo è anche rispetto ai precedenti Metal Gear Solid.

Ovviamente se si spendono 40 € e si gioca una sola volta senza approfondire è ovvio che ti "abbruc'o'mazz'", però se lo si prende con calma e si tenta di completare al 100%, e di battere i propri record (o quelli mondiali), di migliorare il proprio stile di gioco è indubbio che possa durare una vita.

T'oh...come un qualsiasi VG avente meccaniche arcade.

 
Grazie raga. Kojima non è un idiota. E' una operazione commerciale senza dubbio GZ ma fatta in ragione di precisi contenuti e di un preciso pubblico: il pubblico che passo ore e ore sulla demo del Tanker di MGS2 o che spese ore e ore sulla demo della Virtuous Mission (quest'ultima fu rilasciata su una testata USA al tempo, io ovviamente me la procurai e giocai una trentina di volte), il pubblico che ama sperimentare... Se questo era possibile nei prologhi di MGS2 e 3 è ancor più possibile in GZ che è sandbox non solo più nell'attitudine ma anche nel contenitore (unico maxi-livellone) e nel contenuto (triliardi di tattiche e sotto-tattiche sperimentabili in libertà). Per quel tipo di giocatore lì, questo tipo di prodotto qui vale più di un "gioco completo" mono-interpretabile....
Poi vabbè, io l'ho pagato meno di 15€ su Steam, capisco in parte il dissenso di chi lo paga 40€.

Però che sia un gioco di 2 ore è la più grande fesseria dai tempi di DMC1 è un gioco da max 6 ore. Quando no, in sti prodotti qui, profondi ed approfondibili con manico, ingegno e mentalità arcade arrivare ai titoli di coda equivale ad avere tolto il celophanne.

Sono giochi non film, l'intrattenimento giocoso non finisce ai titoli di coda.
Quoto con il cuore, stima assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif uno dei pochi ad aver capito la vera essenza di GZ

 
Grazie raga. Kojima non è un idiota. E' una operazione commerciale senza dubbio GZ ma fatta in ragione di precisi contenuti e di un preciso pubblico: il pubblico che passo ore e ore sulla demo del Tanker di MGS2 o che spese ore e ore sulla demo della Virtuous Mission (quest'ultima fu rilasciata su una testata USA al tempo, io ovviamente me la procurai e giocai una trentina di volte), il pubblico che ama sperimentare... Se questo era possibile nei prologhi di MGS2 e 3 è ancor più possibile in GZ che è sandbox non solo più nell'attitudine ma anche nel contenitore (unico maxi-livellone) e nel contenuto (triliardi di tattiche e sotto-tattiche sperimentabili in libertà). Per quel tipo di giocatore lì, questo tipo di prodotto qui vale più di un "gioco completo" mono-interpretabile....
Poi vabbè, io l'ho pagato meno di 15€ su Steam, capisco in parte il dissenso di chi lo paga 40€.

Però che sia un gioco di 2 ore è la più grande fesseria dai tempi di DMC1 è un gioco da max 6 ore. Quando no, in sti prodotti qui, profondi ed approfondibili con manico, ingegno e mentalità arcade arrivare ai titoli di coda equivale ad avere tolto il celophanne.

Sono giochi non film, l'intrattenimento giocoso non finisce ai titoli di coda.
Nonostante non sia d'accordo con la scelta commerciale, quotone, specialmente per l'ultima parte del post :gwonam:

 
La scelta commerciale è già in sé discutibilissima e piena di effetti boomerang collaterali che pure io disapprovo. Dico solo che con questo prodotto ha più senso di quanto non ne abbia con altri, ed in Kojima Prod lo sapevano valutato il mini-sandbox dall'infinito replay value che stavano confezionando e valutata la propensione all'approfondimento della frangia più arcade-oriented della fanbase della saga.

Dico solo che occorrerebbe andarci cauti perché il giudizio di valore su una scelta di marketing non andrebbe mai fatta coincidere col giudizio di valore sul gioco stesso. Sono 2 realtà correlate e reciprocamente influenzate, ma non del tutto sovrapponibili.

 
Più che altro incolperei Konami per quella scelta, visto che poco dopo la GDC 2013 Kojima disse che MGSV sarebbe stato un gioco unico e non in parti separate... poi ta-dan arriva Konami che dice che si tratterà di un gioco diviso in prologo e storia principale.

Konami ha più potere di Kojima su questo franchise. :rickds:

 
Peccato che, a molte persone, questa cosa non entra ancora in testa. È la differenza che c'è tra il "completista" e a chi interessa solo la trama.

Io faccio parte della seconda categoria (pur avendo finito le dire ops, ovviamente), non mi interessano i trofei o gli emblemi. È chiaro che per me il gioco dura uno sputo, ma non mi lamento, essendo consapevole dell'acquisto che ho fatto.

GZ è un giocone senza ombra di dubbio. :sasa:

 
Peccato che, a molte persone, questa cosa non entra ancora in testa. È la differenza che c'è tra il "completista" e a chi interessa solo la trama.
Io faccio parte della seconda categoria (pur avendo finito le dire ops, ovviamente), non mi interessano i trofei o gli emblemi. È chiaro che per me il gioco dura uno sputo, ma non mi lamento, essendo consapevole dell'acquisto che ho fatto.

GZ è un giocone senza ombra di dubbio. :sasa:

Sei ammirevole. E' una cosa che riscontro in pochi la capacità di addossarsi limiti e prendere consapevolezza delle proprie esigenze ludiche (siano essi di voglia, capacità, tempo interesse o quel che sia...) anziché addossare tutto al gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top