PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
Snake and Kaz are saved at the last minute, by a gunship, forcing XOF to retreat with Chico in tow. Trailer ends with Boss losing conscious, as he's being dragged into a heli by Cipher Special Forces led by Ocelot.

Vabbè ma qui si parla di riscrivere completamente tutto allora.

 
da quello che ho letto era tutto un fake, oltretutto preso dal portale 4Chan, ed ho detto tutto :asd:

 
onestamente non saprei.... dal punto di vista narrativo e dello sviluppo dei personaggi MGS:V è una merdina (d'autore)

un soft/hard reboot me lo rigiocherei giusto per curiosità, tanto la saga di MGS nel bene o nel male è finita e amen.

Ovviamente penso che sia un fake, ma dalla konami attuale mi aspetterei di tutto considerando anche che le sono rimaste solo quelle 2 IP... 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si leggevo di una versione vanilla per Switch e pure una riedizione senza online, con l'aggiunta di missioni secondarie di volta in volta via DLC.

Non tutti i personaggi facevano schifo secondo me, a me ad esempio l'evoluzione di Huey e Kaz nel contesto della trama mi sono piaciuti.

Anche Ocelot l'ho trovato molto diverso rispetto ai suoi canoni fuori dalle righe.

Con Quiet cosa vorrebbero fare?

Però appunto aggiungere del cut content a livello di filmati non sarebbe una cattiva pensata.
Ocelot è un po' l'emblema del disastro, uno da cui ti aspetti per definizione il guizzo, ma il guizzo non arriva mai, delegato a sergente campbell della situazione. Idem Kaz, ma almeno lui ha una caratterizzazione estetica e incarna un tema. Otacon dad sarebbe pure interessante, se non fosse un personaggio che non si espone mai direttamente

tipo le cattiverie a strangelove, il tradimento e tutto si vivono solo come nastri e dicerie, nei filmati sta solo lì a farsi bullizzare dalla ciurma e finisce ad essere scaricato in mezzo al mare.
Quiet boh, altro personaggio presentato come intrigante, ma poi gonfiato anche lui per niente

la fotosintesi :asd:  la doccia :asd:  la scenetta del compleanno :asd:  E poi la grande contraddizione di fondo, il fatto che scrivere a penna non riattivava i parassiti delle corde vocali, senza stare zitta dei mesi ad aspettare per fare le confidenze in arabo a code talker, sei una spia, sei consapevole del tuo problema, la soluzione era così semplice :asd:  Invece meglio "sacrificarsi" descrivendo a Pequod i minuziosi dettagli di dove il suo caro amante si era stupidamente fatto avvelenare da un serpentello che passava di là (come se l'idroid non avesse il gps), dopo essersi fatta salvare dai carri armati cattivi (gran bel boss finale per il suo finale).
E' tutta questione di aspettative, il gioco te le pompa parecchio per poi lasciarti con l'amaro in bocca. MGS ha sempre avuto qualche buco narrativo e personaggio stupido, ma erano cose marginali, mai messe troppo al centro delle scene che contano, con quiet costruisci un rapporto e una lore basata su ste cose che non stanno in piedi. Funziona, ma è disonesto, come l'origami killer di heavy rain, e poi a fine gioco ti brucia.

Skullface lo adoro per il doppiatore (lo stesso del Grimoire Weiss di Nier) e la cattiveria di grado Volgin, personaggio perfettamente scenografico, che NON HA PAURA DI PARLARE (e ancora una volta Venom fa la figura dell'avatar muto). Distrugge tutti, condiziona tutti, 

fa robe allucinanti a chico e paz, manda in coma BB, distrugge la base, cavalca il metal gear, uccide Zero (e qui si che ci starebbe un filmatone), veglia sull'operazione snake eater (quella potevano risparmiarsela :asd: )
Sparisce troppo presto, forse pure lui vittima dei tagli, ma ogni scena in cui c'è lui l'attenzione schizza alle stelle come ai vecchi tempi.

la storia del genocidio linguistico è l'idea più appassionante del gioco, perfetta evoluzione della minaccia atomica senza cadere nel clicchè. E pure il ritorno delle nanomachines sottoforma di parassiti mi ha fatto tornare a sentire a casa :asd:  




  • A new re release of Phantom Pain is being announced at Gamescom by Konami. Some of the press was shown it on Friday.
  • Intention behind the release is to win back Western audience after the backlash that Survive got.
  • They got Fukushima to helm the project, he's also the main writer. Team is Metal Gear veterans, with people who worked on Portable Ops and Ghost Babel on board.
  • Game reuses everything from the base game, but restructures and recontextualize the story/cutscene.
  • Full English redub (Japanese cast is mostly the same) with Big Boss being voiced by Richard Doyle, his MGS4 voice actor. Kiefer is, however, still in, voicing Ishmael and the Medic, with a handful of new lines (is in more of cameo role then anything) James Horan as Skullface, and Downes as Kaz are the only real returning actors.
  • Story has been completely changed, and has approximately three hours of completely new cutscenes, and quite a bit of the old ones have been extremely edited.
  • Ground Zeroes is fully integrated into the game, and serves as a prologue.
  • One such example is a revamped intro, in which it depicts Morpho's crash at the end of GZ, in which you have limited control of Big Boss, crawling through the wreckage, and watching a XOF kill team lead by Skullface, killing a bunch of survivors, which is the trailer in it's entirety.
  • Abducts Chico, and Skullface is about to deliver the coup de grace on Boss, when the Medic attacks him from behind. A small, but brutal CQC battle ensures, with Skullface eventually overwhelming Venom, before he's killed with a knife to his throat.
  • Snake and Kaz are saved at the last minute, by a gunship, forcing XOF to retreat with Chico in tow. Trailer ends with Boss losing conscious, as he's being dragged into a heli by Cipher Special Forces led by Ocelot.
  • To make things clear, the game is intended to stomp out Kojima''s vision of the series (despite the rendition being built on alot of unused concepts Hideo discarded).
  • Reflected in the title, which is Metal Gear Solid 5, instead of V.
  • Some discard previously, but brought back ideas include the hospital escape being far more horrific and demonic, Boss hallucinates the staff as Undead horrors.
  • Quiet has been...reworked. The character has been split into two. "Quiet" now dies in the hospital after being set on fire "by" Ishmael (whose legit a hallucination/spirit of Venom) the AI buddy ally half of her character is now a Ukraine sniper, Albatross, a completely new character. Fully clothed, she's a mercenary in league with the Soviets. Still an AI buddy, but much more mundane, and is a associate of Ocelot.
  • You get to bring generic Diamond Dog soldiers with you on missions, they act as expendable buddies. (And can be perma killed)
  • D.D, D.Horse, and D.Walker are in unchanged.
  • Entirely new buddies include Battle Gear, which was previously cut from the game. Basically the Zeke building segment of Peace Walker...with the addition of being able to drive it (deploying cost alot though). And Red. (Chico as he was supposed to be in Phantom Pain. Is also a midgame boss.)
  • Only characters consist to their PP portrayal are Kaz (whose still an angry prick with the same role) and Huey (whose still a treasonous bastard) Ocelot and Skullface might as well be two completely different characters. Code Talker has been cut.
  • Is being billed as a "game as a service". Reworked Kingdom of the Flies is a pre order bonus, and they'll be addition sub narratives as DLC. Only way really the higher ups greenlighted the project in the first place.
  • Release date is December this year.
qua tutti i rumor sui cambiamenti
Sì vabbè, già i rumors troppo dettagliati si sbugiardano da soli, ma poi se scrivi sta roba... :asd:

Potevano spacciarlo per un rumor di FFXIII Versus

 
Ocelot è un po' l'emblema del disastro, uno da cui ti aspetti per definizione il guizzo, ma il guizzo non arriva mai, delegato a sergente campbell della situazione. Idem Kaz, ma almeno lui ha una caratterizzazione estetica e incarna un tema. Otacon dad sarebbe pure interessante, se non fosse un personaggio che non si espone mai direttamente

tipo le cattiverie a strangelove, il tradimento e tutto si vivono solo come nastri e dicerie, nei filmati sta solo lì a farsi bullizzare dalla ciurma e finisce ad essere scaricato in mezzo al mare.
Quiet boh, altro personaggio presentato come intrigante, ma poi gonfiato anche lui per niente

la fotosintesi :asd:  la doccia :asd:  la scenetta del compleanno :asd:  E poi la grande contraddizione di fondo, il fatto che scrivere a penna non riattivava i parassiti delle corde vocali, senza stare zitta dei mesi ad aspettare per fare le confidenze in arabo a code talker, sei una spia, sei consapevole del tuo problema, la soluzione era così semplice :asd:  Invece meglio "sacrificarsi" descrivendo a Pequod i minuziosi dettagli di dove il suo caro amante si era stupidamente fatto avvelenare da un serpentello che passava di là (come se l'idroid non avesse il gps), dopo essersi fatta salvare dai carri armati cattivi (gran bel boss finale per il suo finale).
E' tutta questione di aspettative, il gioco te le pompa parecchio per poi lasciarti con l'amaro in bocca. MGS ha sempre avuto qualche buco narrativo e personaggio stupido, ma erano cose marginali, mai messe troppo al centro delle scene che contano, con quiet costruisci un rapporto e una lore basata su ste cose che non stanno in piedi. Funziona, ma è disonesto, come l'origami killer di heavy rain, e poi a fine gioco ti brucia.

Skullface lo adoro per il doppiatore (lo stesso del Grimoire Weiss di Nier) e la cattiveria di grado Volgin, personaggio perfettamente scenografico, che NON HA PAURA DI PARLARE (e ancora una volta Venom fa la figura dell'avatar muto). Distrugge tutti, condiziona tutti, 

fa robe allucinanti a chico e paz, manda in coma BB, distrugge la base, cavalca il metal gear, uccide Zero (e qui si che ci starebbe un filmatone), veglia sull'operazione snake eater (quella potevano risparmiarsela :asd: )
Sparisce troppo presto, forse pure lui vittima dei tagli, ma ogni scena in cui c'è lui l'attenzione schizza alle stelle come ai vecchi tempi.

la storia del genocidio linguistico è l'idea più appassionante del gioco, perfetta evoluzione della minaccia atomica senza cadere nel clicchè. E pure il ritorno delle nanomachines sottoforma di parassiti mi ha fatto tornare a sentire a casa :asd:  




Sì vabbè, già i rumors troppo dettagliati si sbugiardano da soli, ma poi se scrivi sta roba... :asd:

Potevano spacciarlo per un rumor di FFXIII Versus
Sì Skull Face è un bel antagonista, ben scritto e inserito nel contesto della trama (nel motivo principale della vendetta). Ha un passato non ben definito, non ha volto, in alcuni frangenti non mostra crudeltà e in altri sì (tipo quando interroga altri navajo, ma senza eliminarli a sangue freddo), rovina la vita di molte persone, distrugge l'ideologia e i Sans Frontieres di BB e Kaz e ti dice pure chiaramente in faccia che

non era nulla di personale. Semplicemente era contro BB perchè rappresentava un ingranaggio nel sistema utopistico di Zero e il controllo delle informazioni.
Otretutto l'ho trovato un personaggio molto teatrale, con un significato simbolico nella trama di TPP. Lui è il riflesso negativo di Venom Snake, l'impersonificazione della sua parte demoniaca.

Il suo personaggio è inserito per ricordarti quanto sia deleterio e inutile il sentimento della vendetta. Fantastico.

Vendetta che nemmeno puoi trovare

essendo assente una BF contro di lui. Lasciandoti anche dopo il dolore fantasma, tema portante del gioco.


Anche se purtroppo nel gioco è relegato quasi a comparsa, dato che lo vedi all'inizio, a metà avventura e alla fine. :asd:

E' ben inserito in GZ e TPP, due MGS dalle tinte oscure e crude.

Ocelot invece non mi ha mai convinto, capisco che questo sia il vero Ocelot e partecipa dietro alle quinte nel progetto V Has Come To. Rimane però fin troppo tranquillo rispetto ai suoi canoni da personaggio fuori dalle righe, non so se mi spiego.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, ha fatto tornare Ocelot ma per quel ruolo poteva anche metterci il giovane (manco troppo) Campbell o una versione cresciuta di Chico, piuttosto che reskinnarlo a beduino perso tra i fogli degli schizzi o a far temere per la sua salsiccia  :asd:  Se metti Ocelot nel cast qualcosa devi aspettarti, non solo che 

faccia da balia strizzacervelli per qualche giorno e venga ad accendere il sigaro a BB


Poi Kojima è stato davvero fortunato, fa uscire il MGS più martoriato di sempre eppure con la scusa del "phantom pain" metà dei buchi vengono "contestualizzati" quasi li avesse lasciati apposta :asd:

 
Poi Kojima è stato davvero fortunato, fa uscire il MGS più martoriato di sempre eppure con la scusa del "phantom pain" metà dei buchi vengono "contestualizzati" quasi li avesse lasciati apposta :asd:
È lui The Man Who Sold the World  :asd:

 
Certo, ha fatto tornare Ocelot ma per quel ruolo poteva anche metterci il giovane (manco troppo) Campbell o una versione cresciuta di Chico, piuttosto che reskinnarlo a beduino perso tra i fogli degli schizzi o a far temere per la sua salsiccia  :asd:  Se metti Ocelot nel cast qualcosa devi aspettarti, non solo che 

faccia da balia strizzacervelli per qualche giorno e venga ad accendere il sigaro a BB


Poi Kojima è stato davvero fortunato, fa uscire il MGS più martoriato di sempre eppure con la scusa del "phantom pain" metà dei buchi vengono "contestualizzati" quasi li avesse lasciati apposta :asd:
Il punto è che, pur non essendo un vero MGS come feeling, e pur con i suoi buchi ovunque, MGSV ha un gameplay della Madonna, da qui il successone

Se fosse vero, ed ahimè temo non lo sarà, che esiste una Demon con tutti questi cambiamenti, potrei impazzire di gioia, Ocelot è la merda in Phantom Pain, quindi ben accetterei i cambiamenti, ma soprattutto vedremmo in azione Red / Chico :bruniii: ha il potenziale per uscire fuori uno dei pg migliori di sempre nella serie, il Gray Fox di PP 

 
Ocelot in The Phantom Pain è castratissimo. Ricordate quella scena di MGS4 in cui mentre scappa verso l'Outer Haven si gira, punta il dito verso Snake e comincia a deriderlo? In quei pochi secondi è racchiuso tutto il suo personaggio. 

Capisco che per una volta sia dichiaratamente dalla tua parte, ma perlomeno fategli fare qualcosa di figo e rendetelo più rilevante per la storia che viene narrata direttamente, non solo nei dietro le quinte. Non fa nemmeno le sboronate coi revolver. 

È una receptionist in The Phantom Pain. Una receptionist ripetitiva e con un accento da idiota texano che non ha veramente senso sul personaggio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
personalmente il personaggio di skullface l'ho trovato interessante da un lato, immensamente ridicolo dall'altro...

interessante perchè cmq si rivela un villain visto che il suo obbiettivo, diciamo secondario, è quello di controllare la deterrenza e il mercato nucleare attraverso i metallic archea, e questo ci sta come masterplan da villain, ma scade nel ridicolo per la questione dei parassiti delle corde vocali :facepalm:   al di là dell'idea strampalata di batteri che ti uccidono se ti sentono parlare una determinata lingua, cosa otterrebbe di concreto creare un mondo senza la lingua inglese? :facepalm:   pensava davvero così di sconfiggere l'influenza USA?
come già ha scritto un altro utente... non puoi parlare? ok, i batteri non ti impediscono cmq di scrivere.... 

ma poi le sue motivazioni e tutto il background riguardo la lingua è un pò tutto senza senso... mah.....


cioè bastava dire che gli è sempre tirato il culo nel dover fare il lavoro sporco dell'unità fox perchè ambiva ad interessi più grandi.


concordo anche sul ruolo di ocelot, però almeno lui ha la scusante

che si è fatto da solo il lavaggio del cervello per essere più credibile nella parte :facepalm:


dei personaggi principali salvo solo Miller che è l'unico che parte con un obbiettivo credibile e realistico (

la vendetta
) e rimane coerente con il suo personaggio fino alla fine e al post ending

 
personalmente il personaggio di skullface l'ho trovato interessante da un lato, immensamente ridicolo dall'altro...

interessante perchè cmq si rivela un villain visto che il suo obbiettivo, diciamo secondario, è quello di controllare la deterrenza e il mercato nucleare attraverso i metallic archea, e questo ci sta come masterplan da villain, ma scade nel ridicolo per la questione dei parassiti delle corde vocali :facepalm:   al di là dell'idea strampalata di batteri che ti uccidono se ti sentono parlare una determinata lingua, cosa otterrebbe di concreto creare un mondo senza la lingua inglese? :facepalm:   pensava davvero così di sconfiggere l'influenza USA?
come già ha scritto un altro utente... non puoi parlare? ok, i batteri non ti impediscono cmq di scrivere.... 

ma poi le sue motivazioni e tutto il background riguardo la lingua è un pò tutto senza senso... mah.....


cioè bastava dire che gli è sempre tirato il culo nel dover fare il lavoro sporco dell'unità fox perchè ambiva ad interessi più grandi.
SkullFace rappresenta un po' il problema di voler trattare temi filosofici senza aver ben presente come incorporarli nella storia in maniera naturale. L'idea è che

uccidendo chiunque parli inglese, l'impatto culturale causato dal capitalismo, l'imperialismo e il colonialismo da parte dei Paesi anglosassoni verrebbe retroattivamente spazzato via o qualcosa del genere. Sì, ok, ma qualche altro Paese occuperebbe immediatamente il posto vacante. 

Poi mi pare abbia a che fare anche coi Patriots e su come una scenario del genere renderebbe il network di IA praticamente impotente, ma non ricordo benissimo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
SkullFace rappresenta un po' il problema di voler trattare temi filosofici senza aver ben presente come incorporarli nella storia in maniera naturale. L'idea è che

uccidendo chiunque parli inglese, l'impatto culturale causato dal capitalismo, l'imperialismo e il colonialismo da parte dei Paesi anglosassoni verrebbe retroattivamente spazzato via o qualcosa del genere. Sì, ok, ma qualche altro Paese prenderebbe immediatamente il medesimo posto. 

Poi mi pare abbia a che fare anche coi Patriots e su come una scenario del genere renderebbe il network di IA praticamente impotente, ma non ricordo benissimo. 
se il piano di skullface si fosse fermato a semplicemente:

odio la russia perchè mi ha conquistato e portato via dalla mia terra; odio gli inglesi/americani perchè mi hanno usato solo per fare il lavoro sporco a privilegio di zero e BB e quindi ora con i metallic archea ve lo metto ad entrambi in quel posto perchè sarò io a decidere le sorti della guerra fredda con la mia deterrenza globale, la cosa avrebbe avuto un senso logico :unsisi:
cioè non sarebbe stato poi così diverso dal cliché un cattivo random megalomane stile vecchi film di 007, però cmq la cosa avrebbe avuto senso.
Ma la questione dei batteri delle corde vocali continuo a ritenerla una trashata immonda :facepalm:   il tutto perchè gli stava sulle balle zero e il trattamento che ha ricevuto quando dirigeva la xof :facepalm:




se  volevano metterla sulla guerra chimica/battereologica, facevano prima ad usare qualcosa di più cliché ma più sensato....

tipo ricattare il mondo o russa e america con il solito virus da fine del mondo... un prototipo di fox-die o di xof-kitestramurt

 
Ultima modifica da un moderatore:
personalmente il personaggio di skullface l'ho trovato interessante da un lato, immensamente ridicolo dall'altro...

interessante perchè cmq si rivela un villain visto che il suo obbiettivo, diciamo secondario, è quello di controllare la deterrenza e il mercato nucleare attraverso i metallic archea, e questo ci sta come masterplan da villain, ma scade nel ridicolo per la questione dei parassiti delle corde vocali :facepalm:   al di là dell'idea strampalata di batteri che ti uccidono se ti sentono parlare una determinata lingua, cosa otterrebbe di concreto creare un mondo senza la lingua inglese? :facepalm:   pensava davvero così di sconfiggere l'influenza USA?
come già ha scritto un altro utente... non puoi parlare? ok, i batteri non ti impediscono cmq di scrivere.... 

ma poi le sue motivazioni e tutto il background riguardo la lingua è un pò tutto senza senso... mah.....


cioè bastava dire che gli è sempre tirato il culo nel dover fare il lavoro sporco dell'unità fox perchè ambiva ad interessi più grandi.


concordo anche sul ruolo di ocelot, però almeno lui ha la scusante

che si è fatto da solo il lavaggio del cervello per essere più credibile nella parte :facepalm:


dei personaggi principali salvo solo Miller che è l'unico che parte con un obbiettivo credibile e realistico (

la vendetta
) e rimane coerente con il suo personaggio fino alla fine e al post ending
No, su larga scala

far ammalare tutti coloro che parlano inglese sarebbe non solo efficace, ma anche incredibilmente meschino e forse inedito come concept. E' concettualmente come il foxdie, solo che al posto che avere come target specifiche sequenze di DNA, qua  il parassita colpisce tutti, in maniera inconsapevole tutti avrebbero covato dentro il germe del demonio che li avrebbe stroncati. Kojima è stato pure furbo a far vivere questa epidemia al giocatore direttamente sulla pelle dei Diamond Dogs . Se fossero stati distribuiti a pioggia sulla popolazione (come sarebbe potuto tranquillamente succedere, visto che Kojima ha deciso di chiudere anche il suo famoso risolutivo episode 51 con Baby Mantis che vola via col ceppo e Venom che non si accorge di niente :asd: ) sarebbe stato il caos, un sacco di morti immediati e l'imposizione di una reimpostazione culturale totale pena finire come la nuova torre di babele.

La storia della penna vale per quiet, che è una spia, che sa di avere i parassiti nella laringe, che sta dei mesi di fianco dei Diamond Dogs e non riesce a trasmettere neanche un elementare SOS. O forse temeva che Venom le saltasse addosso per strapparle la laringe, visto che non si faceva problemi a compiere laparotomie a paziente sveglio sull'elicottero  :asd:  

 
se il piano di skullface si fosse fermato a semplicemente:

odio la russia perchè mi ha conquistato e portato via dalla mia terra; odio gli inglesi/americani perchè mi hanno usato solo per fare il lavoro sporco a privilegio di zero e BB e quindi ora con i metallic archea ve lo metto ad entrambi in quel posto perchè sarò io a decidere le sorti della guerra fredda con la mia deterrenza globale, la cosa avrebbe avuto un senso logico :unsisi:
cioè non sarebbe stato poi così diverso dal cliché un cattivo random megalomane stile vecchi film di 007, però cmq la cosa avrebbe avuto senso.
Ma la questione dei batteri delle corde vocali continuo a ritenerla una trashata immonda :facepalm:   il tutto perchè gli stava sulle balle zero e il trattamento che ha ricevuto quando dirigeva la xof :facepalm:
I

batteri che uccidono chiunque parli una determinata lingua esistono, altrimenti come ti spieghi che a Milano nessuno parli più il meneghino?

Vabbè, in realtà non sono molto più trash delle nanomacchine che ti impediscono di sparare. La vera trashata sono "i parassiti che ricoprono" che ti fanno materializzare fucili dal nulla. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, su larga scala

far ammalare tutti coloro che parlano inglese sarebbe non solo efficace, ma anche incredibilmente meschino e forse inedito come concept. E' concettualmente come il foxdie, solo che al posto che avere come target specifiche sequenze di DNA, qua  il parassita colpisce tutti, in maniera inconsapevole tutti avrebbero covato dentro il germe del demonio che li avrebbe stroncati. Kojima è stato pure furbo a far vivere questa epidemia al giocatore direttamente sulla pelle dei Diamond Dogs . Se fossero stati distribuiti a pioggia sulla popolazione (come sarebbe potuto tranquillamente succedere, visto che Kojima ha deciso di chiudere anche il suo famoso risolutivo episode 51 con Baby Mantis che vola via col ceppo e Venom che non si accorge di niente :asd: ) sarebbe stato il caos, un sacco di morti immediati e l'imposizione di una reimpostazione culturale totale pena finire come la nuova torre di babele.

La storia della penna vale per quiet, che è una spia, che sa di avere i parassiti nella laringe, che sta dei mesi di fianco dei Diamond Dogs e non riesce a trasmettere neanche un elementare SOS. O forse temeva che Venom le saltasse addosso per strapparle la laringe, visto che non si faceva problemi a compiere laparotomie a paziente sveglio sull'elicottero  :asd:  
ok va bene, cioè diamo anche per buono il funzionamento dei

batteri delle corde vocali....

fatto sta che alla fine.... skullface cosa ci guadagnerebbe?

che la guerra fredda l'avrebbe vinta la russia....

e la russia non è che gli stava poi tanto simpatica a skullface....

cioè, perdonate il termine, ma la questione dei batteri delle corde vocali, del loro funzionamento e del loro scopo è una puttanata che fa acqua da tutte le parti....
I

batteri che uccidono chiunque parli una determinata lingua esistono, altrimenti come ti spieghi che a Milano nessuno parli più il meneghino. 

Vabbè, in realtà non sono molto più trash delle nanomacchine che ti impediscono di sparare. La vera trashata sono "i parassiti che ricoprono" che ti fanno materializzare fucili dal nulla. 
ma perchè le nanomacchine verosimilmente sono

l'evoluzione dei metallic archea :facepalm:
se esistessero delle nanomacchine che ti impediscono di bestemmiare, starei a dire

la li lu le lo
per tutto il giorno :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metal Gear deve essere teatrale e stupire, è uno dei suoi trademark. Fare i cattivi per pura ambizione personale, usando armi convenzionali, non ha senso. Il cattivo alla 007 la saga già lo aveva, ed era Volgin. E pur stupendo ma da solo non reggeva il plot, senza Ocelot, The Boss e i Cobra a dare stramberia

E poi il piano di Skullface non era molto più folle rispetto a quello di MGS1

Dove un soldato va fuori di matto convinto di avere i geni sfigati, allora si fa costruire il "lancia-atomiche con le gambe" e inizia a minacciare il governo intero solo perchè vuole la rivincita col suo fratellastro cocco di papà (che ha pure ucciso)  :asd:


PS: coprite quegli spoiler :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok va bene, cioè diamo anche per buono il funzionamento dei

batteri delle corde vocali....

fatto sta che alla fine.... skullface cosa ci guadagnerebbe?

che la guerra fredda l'avrebbe vinta la russia....

e la russia non è che gli stava poi tanto simpatica a skullface....

cioè, perdonate il termine, ma la questione dei batteri delle corde vocali, del loro funzionamento e del loro scopo è una puttanata che fa acqua da tutte le parti....

ma perchè le nanomacchine verosimilmente sono l'evoluzione dei metallic archea :facepalm:
se esistessero delle nanomacchine che ti impediscono di bestemmiare, starei a dire la li lu le lo per tutto il giorno :sad2:




Con Quiet avrebbero potuto giustificare l'incomunicabilità del personaggio rendendola analfabeta, con la tipica storiella strappalacrime oh senti Snake è cresciuta in parte non specificata di continente x, il suo villaggio è stato attaccato dai punk post-apocalittici di Mad Max che hanno costretto gli abitanti del villaggio a mangiare la pizza con l'ananas e blablabla. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo scopo di Skullface 

è lo stesso di tutti nel gioco. Vendetta. Senza reggere la parte all'uno o all'altro governo, non c'è un solo personaggio della saga a cui stia davvero a cuore una collettività al di fuori della propria ristretta cerchia di parenti e amici, tolti The Boss e Solid Snake :asd:
 
gli obbiettivi di skullface sono i seguenti:

1. uccidere zero per averlo trattato come uno spazzino da mandare per coprire le tracce di BB e dell'unità fox.

2. usare i batteri per costringere la popolazione a non parlare più inglese.... vabbè qui ripeto che è la cosa più idiota perchè l'unico risultato che avrebbe avuto sarebbe stato quello di favorire la russia nella guerra fredda.

3. usare i metallic archea per raffinare l'uranio e fornire armi atomiche a prezzi stracciati a tutti gli stati del mondo, in modo da decidere lui le sorti della guerra fredda.

4. impossessarsi di cypher

la vendetta c'è, però io davvero ci vedo il solito megalomane che vuole conquistare il mondo alla mignolo e prof...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top