PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
Tuttora il gioco su cui ho passato più ore in assoluto in una singola run.
 
Chissà se l’eventuale inserimento nella Master Collection vol.2 sarà anche la scusa per fare qualche ritocchino tecnico.
Magari aggiungono pure il doppiaggio di Hayter come bonus da scegliere tra le opzioni, visto che ora sono culo e camicia con Konami. Tanto saranno 5 minuti di dialoghi in tutto per Snake, sicuramente meno di quelli tra Miller e Code Talker che parlano di hamburger :asd:
 
MGSV è uno dei miei giochi preferiti su PS4. Quando lo giocai (nel 2019) mi ero tenuto alla larga dalla stragrande maggioranza dei commenti per diversi anni, anche prima che uscisse, quindi tutta la questione sulle aspettative disilluse, contenuti tagliati, critiche alla storia ecc mi è stata totalmente estranea fino all'ultimo. Tant'è che molte cose le ho realizzate solo dopo a rileggere commenti in giro, qualche video analisi e via discorrendo.

Credo che questo mi abbia aiutato molto ad apprezzare il gioco, che penso sia vicino alla TOP3 all'interno di tutta la saga (ma giusto per dare un'idea, stilare una classifica per questa serie è un'impresa nel mio caso :asd:)
Ci sono problemi che non mi azzarderei mai a negare, ma personalmente non mi hanno rovinato l'esperienza come successo ad esempio (e compresibilmente, col senno di poi) ad altri utenti e il mese che ho trascorso a giocarci è stato uno dei più belli per me in termini di vg!
Un buon modo per dire addio alla saga in un certo senso (quando davo per scontato che Konami non avrebbe mai fatto un recupero della stessa, ai tempi).

Tant'è che a livello di revisioni e cambiamenti in una ipotetica, utopica nuova versione vorrei come richiesta seria solo conversione ad offline del gioco intero (versione breve visto che l'ho spiegato altrove già e non voglio ripetermi troppo: rendere le FOB solo offline o toglierle, e ribilanciare la progressione in modo che sia umanamente possibile sbloccare tutto in single player offline - che aiuterebbe non poco anche la rigiocabilità, visto che reiniziare il gioco da zero al momento significa impegnarsi per 60-90 ore). Il resto, pur con le sue problematiche ed evitendi effetti di uno sviluppo lungo e non privo di inciampi, non lo cambierei necessariamente.
Ma....la voce diversa ha senso dai :asd:
A me piace l'idea di usare la voce diversa stessa come parte della narrativa.
Sutherland che doppia tutti fino all'ultimo, poi nella missione finale all'ultimo quando l'illusione si rompe allora Big Boss quello vero inizia a parlare con la voce di Hayter
Non funzionerebbe comunque per vari motivi e ne sono cosciente però oh, il fattore sorpresa sarebbe stato carino :morristenda:
 
C’è una missione che ancora non avevo fatto, me ne sono accorto solo l’altro giorno.

Quella in cui
si può salvare Kojima in Afghanistan.

Per sbloccarla posso farlo da TPP direttamente o bisogna importare i dati da GZ? Perché se fosse la seconda per me sarebbe un problema dato che GZ l’ho giocato su PS4, mentre TPP ce l’ho su Xbox One.

Si può sbloccare anche senza importare i save, che voi sappiate?
 
C’è una missione che ancora non avevo fatto, me ne sono accorto solo l’altro giorno.

Quella in cui
si può salvare Kojima in Afghanistan.

Per sbloccarla posso farlo da TPP direttamente o bisogna importare i dati da GZ? Perché se fosse la seconda per me sarebbe un problema dato che GZ l’ho giocato su PS4, mentre TPP ce l’ho su Xbox One.

Si può sbloccare anche senza importare i save, che voi sappiate?
Dovrebbe sbloccarsi anche senza i dati di Ground Zeroes verso fine gioco.
 
Tuttora il gioco su cui ho passato più ore in assoluto in una singola run.
Uguale per me il contatore dice 520 ore :asd:
Le mancanze che gli rimprovero sono logicamente il mancato capitolo finale e almeno una terza ambientazione.
Comunque platinarlo è stato una goduria essendo che il gamplay per me era una droga.
 
Uguale per me il contatore dice 520 ore :asd:
Le mancanze che gli rimprovero sono logicamente il mancato capitolo finale e almeno una terza ambientazione.
Comunque platinarlo è stato una goduria essendo che il gamplay per me era una droga.
Stava lì la terza ambientazione. Era il capolavoro definitivo di Kojima in questa IP, ma ahimè qualcosa è andato a donnine, un grandissimo peccato :bruniii: Fa sempre male ricordarsene.
 
Stava lì la terza ambientazione. Era il capolavoro definitivo di Kojima in questa IP, ma ahimè qualcosa è andato a donnine, un grandissimo peccato :bruniii: Fa sempre male ricordarsene.
Mamma mia guarda non me lo dire, ogni tanto mi riguardo i trailer tipo quello con Nuclear con all'inizio "BigBoss" inginocchiato coi cadaveri bruciati dal napalm.........
 
Io proprio no, anche se Hayter sia per Solid, sia per BB, non era proprio il massimo
Per Solid Snake Hayter l'ho sempre trovato ottimo. Quello di fargli doppiare Big Boss è stato un errore, in quanto una voce diversa avrebbe contribuito a differenziare i due personaggi. È da Ground Zeroes in poi che Big Boss nei panni del protagonista diventa un personaggio con un'identità propria e non un clone del suo predecessore (cosa ironica, considerando che nella mitologia della serie è l'esatto contrario) e il cambio di doppiatore contribuisce molto in tal senso, assieme ad una personalità più cinica e manipolatrice e l'assenza della bandana. Ché vabbè, quella in teoria la butta via alla fine del primo capitolo di Peace Walker, ma il secondo capitolo ignora completamente la cosa

Poi la voce di Sutherland conferisce quel tono di maturità al personaggio, cosa anche necessaria per quello che dovrebbe essere un leader carismatico
Uguale per me il contatore dice 520 ore :asd:
Le mancanze che gli rimprovero sono logicamente il mancato capitolo finale e almeno una terza ambientazione.
Comunque platinarlo è stato una goduria essendo che il gamplay per me era una droga.
Io gli rimprovero anche mancanze a livello di gameplay, quali l'assenza di infiltrazione all'interno di edifici complessi (avete rotto il cazzo con la natura, ridatemi le basi militari high-tech con le porte scorrevoli che fanno squinch quando si aprono e skatunch quando si chiudono) e il fatto che sulla Mother Base non ci sia una bega da fare, quando sarebbe stata l'occasione perfetta per riempirla di missioni affini alle VR missions. E magari farti cazzeggiare un po' col resto del cast
 
Ultima modifica:
(avete rotto il cazzo con la natura, ridatemi le basi militari high-tech con le porte scorrevoli che fanno squinch quando si aprono e skatunch quando si chiudono)
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
 
Ohh boy non dovevo rimetterlo su, sono infognato come la prima volta che l'ho giocato :asd:
Miller :bruniii:
Quiet e le inquadrature furbette di koji :bruniii:

La musica :bruniii:

La regia :bruniii:
Post automatically merged:

Ed è ancora SPETTACOLARE da vedere. Tolta la vegetazione un pò "ferma" rispetto ai titoli next gen è na roba che sembra fatta oggi. Pazzesco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top