Incollo dalla sezione pc essendo una cosa generale che vorrei condividere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ,
sono una persona molto puntigliosa/pignola riguardo qualsiasi aspetto che infarcisce un videogioco, dalla texture al singolo suono,
sono un videogiocatore appassionato con il cuore, nel senso che non gioco soltanto, ma amo l'arte del videogioco, guardo i making of con passione, giro gli angoli, mi guardo attorno insomma, non mi metto solo a schiacciare i tasti,
erano anni, dopo MGS4 e Skyrim (che sto giocando tuttora) che un videogioco non mi faceva pensare e dire determinate cose,
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain è maestoso, è un opera d'arte molto, MOLTO, sottovalutata, presa di mira dal pensiero cieco dell' accanito appassionato della saga MGS, quello che secondo me è rimasto al gameplay dell'1 addirittura, al troppo classico, oppure alla psicologia del terzo, stupendo anch'esso per carità, insieme a tutti gli altri compreso il 4,
ma Phantom Pain ha distrutto la barriera, a parere mio è come ho detto in precedenza l'essenza dei MGS tutti più molte novità, e li amalgama alla perfezione, si potrebbe fare un numero sterminato di esempi per far capire cosa cerco di dire cosa è per me questo gioco;
ieri mentre correvo all'impazzata con il cavallo ho sentito in lontananza una jipp che mi veniva incontro, le montagne erano alte, quindi non avevo una visuale ampissima,
all'improvviso il suono si è fatto molto rumoroso e non ho avuto molto tempo per pensare, ho virato bruscamente alla mia sinistra e per mia fortuna c'era una coppia di rocce di cui una ad altezza uomo-su-cavallo, a pennello,
ho fermato il cavallo e la jeep è passata, un secondo di ritardo per quell'azione e mi avrebbero scoperto, e tutto questo per puro caso, senza pianificazioni,
ora mi direte voi "si ma non mi pare scandalosa come cosa", infatti non lo è,
quello che cerco di dire è che questo mgs con la sua struttura e i suoi elementi, è diventato immensamente dinamico e imprevedibile, provi soddisfazione anche solo ad attuare un azione improvvisando al nanosecondo e riuscire nell'intento,
le reazioni dei nemici, come tu puoi muoverti, come il tutto gira,
che poi mi sono ricreduto sulla struttura a missioni, ci sta benissimo ed è coerente, addirittura divertente, perchè quello di essere vincolato è solo un illusione, alla fine anche in guerra si rientrava alla base per pianificare la prossima mossa,
tu DEVI avere una base per i rifornimenti, non sei una macchina da guerra senza stanchezza da farti 200 missioni di fila senza mai riposare, sarebbe risultato ridicolo ,
insomma mi stupisce ogni secondo,
ovvio, ha i suoi difetti, a volte potrà diventare ripetitivo,
io nella missione 6 (o 7) , quella dove devi trovare l'arma honey bee nella base, ho toccato un po di frustrazione poichè non trovo quella maledetta arma , addirittura in un tentativo ho addormentato o fultonato tutti, ero bello libero di cercarla per tutta la base,
mi esce il comando avanti e salto, lo faccio, e snake crepa, cosi, perchè il salto era troppo alto forse, e riparto dall'inizio della missione,
però la bellezza del gioco non me lo fa mollare per nulla, e non ho fatto ancora niente, seppur con 10 ore di gioco;
ma quale gioco è perfetto? nessuno, l'imperfezione aiuta anche al divertimento in se.