PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Anche i Cobra e Volgin

sono stati spiegati scientificamente in TPP: parassiti :asd: Il resto tipo la faccia di fuoco o The Sorrow possono essere attributi alle "allucinazioni" di Naked. Ok forzatissimo questo punto ma sempre nel "contesto" ci sta, al limite si potrebbe attribuire il tutto alla suscettibilità del protagonista (ricordate che credeva di poter ricaricare le batterie mangiando dei funghi luminosi :asd: ), o agli esperimenti con le atomiche in cui ha partecipato prima degli avvenimenti della missione Virtuosa.

Volete diventare dei supereroi? Nanomacchine o parassiti (Resident Evil docet) is the way :asd:

 
C'e' tanto trash in tante scene e tante frasi. Ma I feels scusano al 100% qualunque cosa :bruniii:In fondo il compito di un gioco del genere era trasmettere feels, non esser sezionato a mente fredda per poi dire mesi dopo "Sembrava bello, ma in fondo era una schifezza"

Considerando con quanta tranquillita' si e' universalmente accettato dal 2012 al 2015 che BB potesse fare 9 anni di coma e perdere un braccio, per poi tornare in formissima per conquistare il mondo direi che

la comparsata finale per mezzora non e' un grossopo torto, ne' alla timeline ne' al personaggio.

Anche li, ridicolo pensare a 15 anni di coma (o quelli che erano), un risveglio random, uccidere un vegetale, farsi infettare dal figlio e poi dopo mezzora morte vera. Ma chissenefrega, e' una parentesi che chiude meglio quello lasciato in sospeso e da' I giusti onori a tutti (pure the boss e' li con loro in un certo senso :tragic:). E' una potentissima chiusura simbolica del cerchio.

Ma poi soprattutto, titoli di coda gia' coi lacrimoni, e poi spunta pure il nome Big Boss??? Fosse successo oggi saremmo inondati di video di live reaction in cui la gente va in arresto cardiorespiratorio

Giusto la differenza che passa tra un colpo di scena al termine di un Climax e un "toh, stavo cazzeggiando nella motherbase e mi e' spuntata una missione 46"

**Esci da questo spoiler Clyde!**

Tra l'altro con mezzora di tutorial da sorbirti da capo tra quando cominciano a svelarti al sorpresa e quei due minuti in cui ti confermano "si,

hai capito bene, internet c'ha preso ma Gray Fox lo lascio a Portable Ops"
Il finale di TPP funziona in parte proprio per il colpo di scena, che riscrive in modo fulmineo eventi di 30 anni fa (MG 1987).

Kojima ha furbescamente sfruttato alcune coincidenze narrative vecchie per collegare la storia di Venom Snake con Metal Gear.

In parte c'è riuscito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il finale ufficiale invece prevedeva che

Snake avesse una liberazione, appunto un lieto fine in cui sarebbe stato libero sia dalla sua natura di clone che appunto di macchina creata artificialmente, appunto pedina,

e per dare al meglio questo senso era necessario farlo di nuovo incatenare e renderlo di nuovo una marionetta, nonostante in Sons of Liberty fosse un uomo libero in contrapposizione a Raiden (la scena in cui Solid si libera dalle manette prima di inseguire il Ray secondo il Making Off ufficiale di MGS2 vuole simboleggiare quello) ha dovuto sfruttare il suo invecchiamento e stanchezza per fargli abbandonare i propositi e renderlo di nuovo prigioniero, così che nel finale venisse liberato dal padre così da dargli la riappacificazione.

Ovvio che per come doveva finire in originale non credo che Phylantropy sarebbe stata messa da parte in questo modo o comunque non era appunto necessaria questa regressione visto il finale tragico che l'avrebbe atteso.
questo però dove viene detto? doveva succedere nel 4 questo finale "lieto"?

quanto a liquid

i poteri speciali degli antagonisti in un certo senso sono sempre stati inquadrati come frutto di sperimentazioni per la ricerca di un supersoldato. telepatia (mantis), esp, pirocinesi (e varianti, nel caso Volgin), super-resistenza e rimarginazione (Vamp). praticamente tutto il soprannaturale di Mgs è spiegabile in chiave fanta-scientifica rispetto fenomeni inspiegabili avvenuti oppure traguardi sognati della scienza e dalla ricerca a scopi militari. il braccio-coscienza di Liquid invece non poggia su niente di anche solo vagamente spacciabile come tale. è per questo che stona.

forse in TPP gli è scappata di nuovo la manina, ma parliamo di cose iniziate e finite nel corso di un capitolo. il problema di Liquid invece era più complesso, non solo perché era un'idea del *****, ma perché ribaltava completamente il ruolo di un personaggio (Ocelot) con effetti a protrarsi sui capitoli futuri. lasciando in sospeso la questione per una "quisquiglia" come 6 anni circa.
 
Ultima modifica da un moderatore:
questo però dove viene detto? doveva succedere nel 4 questo finale "lieto"?
quanto a liquid

i poteri speciali degli antagonisti in un certo senso sono sempre stati inquadrati come frutto di sperimentazioni per la ricerca di un supersoldato. telepatia (mantis), esp, pirocinesi (e varianti, nel caso Volgin), super-resistenza e rimarginazione (Vamp). praticamente tutto il soprannaturale di Mgs è spiegabile in chiave fanta-scientifica rispetto fenomeni inspiegabili avvenuti oppure traguardi sognati della scienza e dalla ricerca a scopi militari. il braccio-coscienza di Liquid invece non poggia su niente di anche solo vagamente spacciabile come tale. è per questo che stona.

forse in TPP gli è scappata di nuovo la manina, ma parliamo di cose iniziate e finite nel corso di un capitolo. il problema di Liquid invece era più complesso, non solo perché era un'idea del *****, ma perché ribaltava completamente il ruolo di un personaggio (Ocelot) con effetti a protrarsi sui capitoli futuri. lasciando in sospeso la questione per una "quisquiglia" come 6 anni circa.
In verità è stato detto che inizialmente, durante gli eventi di SoL, la personalitá di Liquid prendeva possesso del corpo di Ocelot tramite le nanomacchine ancora presenti nel braccio.

 
In verità è stato detto che inizialmente, durante gli eventi di SoL, la personalitá di Liquid prendeva possesso del corpo di Ocelot tramite le nanomacchine ancora presenti nel braccio.
no io mi riferivo alla storia del finale.

le nanomacchine invece non contengono la personalità di Liquid e non vengono menzionate nel 2 a quanto ricordo. al massimo lo hanno aggiunto come postilla dopo. ma il 2 è ancora nanomachines-free, se non per il foxdie nel primo capitolo.
 
a me delle sovrannaturalità e delle spiegazioni fanta-scientifiche non è mai importato molto, anzi, mi sono sempre piaciute queste cose. vuoi perché appunto sei più attratto emotivamente da quello che succede piuttosto che cercare un nesso logico in ogni avvenimento, vuoi perché alla fine mgs è un'opera nipponica che è peculiare anche per la sua meta narrativa e l'inserimento di concetti tipicamente "arcade" e videogiocosi in un contesto fantapolitico vicino ma completamente impossibile rispetto la realtà.

del finale di mgs4 comunque non mi è piaciuta solo una cosa,

il matrimonio tra meryll e akiba, perché quest'ultimo lo trovo un personaggio completamente casuale ed estremamente pretestuoso per dare un happy ending anche al personaggio della figlia di Campbell, dato che in GotP si è voluta dare una fine definitiva ad ogni personaggio rimasto in vita che era apparso nei diversi capitoli della serie


poi vabè, anche il concetto delle b&b mi ha schifato parecchio in realtà.

ora comunque ho una voglia maledetta di riattaccare la ps3 e rigiocarli tutti :rickds: vi odio :rickds:

quando io in verità sono anche interessato a scoprire se 'sto caxxo di survive possa anche solo lontamanente interessante per quel che concerne l'obiettivo (in teoria) principale del gioco: essere un survival, che è un genere che non mi dispiace :stema:

 
Madonna la nostalgia di MGS4.... quella schermata iniziale....,mi fate solo venire voglia di rigiocarlo e non posso (troppi giochi) :tragic:
Varamente :bruniii: e se penso che su altri lidi considerano la narrazione di MGSV superiore :bruniii: , io boh, tristezza..... :sadfrog:

 
Varamente :bruniii: e se penso che su altri lidi considerano la narrazione di MGSV superiore :bruniii: , io boh, tristezza..... :sadfrog:
la secondo me entra in gioco il fatto di non averli vissuti passo dopo passo."Noi" abbiano vissuto tutte queste cose,le abbiano coltivate nel tempo,teorie, l'attesa,i risvolti,su altri lidi gli sono state "buttate" così.

Peace Walker, nell'ottica di una PSP, è un signor gioco,con tutti i suoi difetti,buttato su 360,per dire,perde parte del suo fascino.

Spero di essermi spiegato bene,sono con 38 di febbre :asd:

Mi state facendo venire pure a me voglia di riprendere il 4,e nel mio re-game della serie dovrei fare prima il 3.

 
Ma aprite un topic per discuterne, state facendo lo stesso discorso super OT su 2 topic diversi :asd:

Così posso sputtanare Metal Gear Shit 4 :sard:

 
la secondo me entra in gioco il fatto di non averli vissuti passo dopo passo."Noi" abbiano vissuto tutte queste cose,le abbiano coltivate nel tempo,teorie, l'attesa,i risvolti,su altri lidi gli sono state "buttate" così.

Peace Walker, nell'ottica di una PSP, è un signor gioco,con tutti i suoi difetti,buttato su 360,per dire,perde parte del suo fascino.

Spero di essermi spiegato bene,sono con 38 di febbre :asd:

Mi state facendo venire pure a me voglia di riprendere il 4,e nel mio re-game della serie dovrei fare prima il 3.
Il problema è che lo dice gente che ha giocato tutta la saga, io boh. :rickds::rickds:

Ci meritiamo i COD annuali per colpa di sta gente. :onicazziata:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che lo dice gente che ha giocato tutta la saga, io boh. :rickds::rickds:Ci meritiamo i COD annuali per colpa di sta gente. :onicazziata:
Presente, fan di primo pelo, ho giocato MGS al D1 praticamente, saga preferita, e per me MGS4 è il peggiore a mani basse :asd:

E come me ce ne sono tantissimi, basta farsi un giro nei forum esteri :asd:

Solo in sto forum MGS4 è stato mitizzato all'infinito, colpa della bidella :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma aprite un topic per discuterne, state facendo lo stesso discorso super OT su 2 topic diversi :asd:
This.:ahsisi:

Vista la bellezza del titolo un po' di OT lo si tollera ma non è il topic di MGSIV (Sezione Retrogames), né di MGSV (Sezione PS4), né un topic di confronto della saga (che potete comodamente aprire in Gamesdome). Date un taglio a tutto ciò che non sia MG Rising o strettamente collegato ad esso:sisi: Da ora inizio a cancellare la roba OT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Presente, fan di primo pelo, ho giocato MGS al D1 praticamente, saga preferita, e per me MGS4 è il peggiore a mani basse :asd:E come me ce ne sono tantissimi, basta farsi un giro nei forum esteri :asd:

Solo in sto forum MGS4 è stato mitizzato all'infinito, colpa della bidella :rickds:
Mah :rickds:, per quel che mi riguarda dopo il 3 il 4 è il migliore. :rickds::rickds:

 
Presente, fan di primo pelo, ho giocato MGS al D1 praticamente, saga preferita, e per me MGS4 è il peggiore a mani basse :asd:E come me ce ne sono tantissimi, basta farsi un giro nei forum esteri :asd:

Solo in sto forum MGS4 è stato mitizzato all'infinito, colpa della bidella :rickds:
Troppo fanservice in GotP. Chiuso OT.

- - - Aggiornato - - -

Ma quanto costa sto Survive?

 
Troppo fanservice in GotP. Chiuso OT.
- - - Aggiornato - - -

Ma quanto costa sto Survive?
gs lo da a 40 nuovo e 35 scontato, ma considerata la shitstorm non mi stupirei di trovarlo nuovo a 15 euro fra due mesi massimo

io continuo comunque a sperare in pareri costruttivi da parte di chi ci sta giocando. l'articolo di sito concorrente lascia presagire che le meccaniche di gioco possano essere quantomeno interessanti superato l'ostacolo delle prime ore di gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
gs lo da a 40 nuovo e 35 scontato, ma considerata la shitstorm non mi stupirei di trovarlo nuovo a 15 euro fra due mesi massimo
io continuo comunque a sperare in pareri costruttivi da parte di chi ci sta giocando. l'articolo di tutt'occhio lascia presagire che le meccaniche di gioco possano essere quantomeno interessanti superato l'ostacolo delle prime ore di gioco
Essendo basato sulla build di tPP dal punto di vista del gameplay potrebbe essere pure divertente. 40 € ancora troppi.

 
Essendo basato sulla build di tPP dal punto di vista del gameplay potrebbe essere pure divertente. 40 € ancora troppi.
infatti a me interessa il gameplay di mgsv infilato in una struttura survival. poi sì, 40 euro sono troppi e forse forse alla metà del prezzo potrà interessarmi se le sue meccaniche si riveleranno valide

 
gs lo da a 40 nuovo e 35 scontato, ma considerata la shitstorm non mi stupirei di trovarlo nuovo a 15 euro fra due mesi massimo
io continuo comunque a sperare in pareri costruttivi da parte di chi ci sta giocando. l'articolo di tutt'occhio lascia presagire che le meccaniche di gioco possano essere quantomeno interessanti superato l'ostacolo delle prime ore di gioco
A 10€ usato potrei anche(forse) provarlo, forse eh.....

 
questo però dove viene detto? doveva succedere nel 4 questo finale "lieto"?
quanto a liquid

i poteri speciali degli antagonisti in un certo senso sono sempre stati inquadrati come frutto di sperimentazioni per la ricerca di un supersoldato. telepatia (mantis), esp, pirocinesi (e varianti, nel caso Volgin), super-resistenza e rimarginazione (Vamp). praticamente tutto il soprannaturale di Mgs è spiegabile in chiave fanta-scientifica rispetto fenomeni inspiegabili avvenuti oppure traguardi sognati della scienza e dalla ricerca a scopi militari. il braccio-coscienza di Liquid invece non poggia su niente di anche solo vagamente spacciabile come tale. è per questo che stona.

forse in TPP gli è scappata di nuovo la manina, ma parliamo di cose iniziate e finite nel corso di un capitolo. il problema di Liquid invece era più complesso, non solo perché era un'idea del *****, ma perché ribaltava completamente il ruolo di un personaggio (Ocelot) con effetti a protrarsi sui capitoli futuri. lasciando in sospeso la questione per una "quisquiglia" come 6 anni circa.
Secondo me fino a un certo punto. Nel senso che Mantis, Vamp e The Pain possano essere frutto di esperimenti ê una spiegazione che può essere data, ma resta da fumetto americano. Mantis forse è l'unico che un minimo puo reggere, per quanto parliamo di qualcuno capace di spostare gli oggetti con il pensiero o addirittura sapere cosa stai pensando, per non parlare di poter leggere il futuro. Disturba poco perché appunto è un qualcosa di più contenuto, per quanto esagerato ma non stana con il clima serio e cupo del primo Metal Gear Solid. Non a caso il suo potere è uno dei pochi che viene trattato in modo serio e drammatico.

Gli altri li trovo comunque eccessivi anche se penso che siano usciti dalle mani di qualche scienziato pazzo, altrimenti dovrei considerare possibile anche Crash Bandicoot.

Liquid sicuramente è un elemento assurdo. Non credo che ai tempi avrebbe rovinato Ocelot perché ai tempi il pistolero era un agente dei Patriots e basta, sadico e infame che finge di stare dalla parte di qualcuno per poi pugnalarlo alle spalle. Credo che dopo Snake Eater la figura di Ocelot sia stata toltamente riscritta così come la sua storia, per questo Kojima avrà pensato di eliminare parzialmente la faccenda Liquid ponendola come recita di Ocelot, quando in Sons Of Liberty addirittura Liquid sostiene di essere stato LUI a scegliere Ocelot (chissà come aveva in mente ai tempi Kojima ) ma di sucoro non stona nella poetica surreale di Sons of Liberty. Diventa di troppo se si considera la saga nell'insieme. Se Kojima avesse programmato MGS4 ai tempi credo non avremmo avuto nessun Liquid Ocelot

- - - Aggiornato - - -

Presente, fan di primo pelo, ho giocato MGS al D1 praticamente, saga preferita, e per me MGS4 è il peggiore a mani basse :asd:E come me ce ne sono tantissimi, basta farsi un giro nei forum esteri :asd:

Solo in sto forum MGS4 è stato mitizzato all'infinito, colpa della bidella :rickds:
Stessa storia, anche io gioco la saga da 20 anni. Devo però dire che il mio disappunto verso Metal Gear Solid 4 è però parziale. Nel senso che ha comunque tante belle cose forse anche superiori a quanto visto fino a quel momento. Cose come la schermata iniziale , l'inizio autoriale con la televisione virtuale e tanto altro sono sicuramente lodevoli. È che il bello di MGS4 a parte qualche scena è solo l'inizio , perché si perde per strada sia come gioco che come storia e da che parte in modo dignitoso crolla tanto.

 
presente, anche per me il 4 è nettamente il peggiore di tutti, i primi 3 sono insuperabili, ma sicuramente questo survive sconvolgerà tutte le nostre convinzioni :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top