PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Penso intenda quello di GotP, un trauma per molti la chiusura dei server. :sisi:
Foxxy credo confermerà [MENTION=94125]~Gray Føx™[/MENTION]
Si, quello di guns of patriots. Il 4. Non ne hanno più rifatto uno simile? Iniziai a giocarci tipo 2 mesi prima che chiusero i server, e lo adoravo. Non ne esiste un altro simile quindi...

 
Si, quello di guns of patriots. Il 4. Non ne hanno più rifatto uno simile? Iniziai a giocarci tipo 2 mesi prima che chiusero i server, e lo adoravo. Non ne esiste un altro simile quindi...
quello di tPP dovrebbe essere simile.

 
Insomma, mica tanto eh :asd: , si il gameplay è migliore, però è molto meno carico di roba. :asd:
E' che la trama non la conosco, ma per quel poco che giocai all online del 4 guns of patriots, era diventato Na droga. Mi divertiva ogni partita che facevo. Per questo chiedevo se l online del 5(phantom pain) era simile, o ne avevano fatto uno che ci si avvicinava. Così da decidere se recuperarmelo....

 
E' che la trama non la conosco, ma per quel poco che giocai all online del 4 guns of patriots, era diventato Na droga. Mi divertiva ogni partita che facevo. Per questo chiedevo se l online del 5(phantom pain) era simile, o ne avevano fatto uno che ci si avvicinava. Così da decidere se recuperarmelo....
Si nel complesso è simile con un bel pò di varianti, ma è simile, non so quanto sia popolato però.

 
Io c sto giocando a survive, mi c sto divertendo al momento.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ha pure questo l online? Oppure è meglio che recupero the phantom pain dove c'è metal gear online più simile a quello del 4 che dico io? (anche se ormai non so quanto sia popolato) sebbene la trama degli altri non la conosco, quindi su quello mi devo informare..

 
Ha pure questo l online? Oppure è meglio che recupero the phantom pain dove c'è metal gear online più simile a quello del 4 che dico io? (anche se ormai non so quanto sia popolato) sebbene la trama degli altri non la conosco, quindi su quello mi devo informare..
Al momento sto giocando solo il single cmq si ce la modalità coop ke penso verrà anke abbastanza supportata in futuro, mi sembra d aver letto ad esempio ke già a marzo metteranno altre modalità per la Coop online ( al momento c'è una modalità sola: una sorta di tower defense in cui devi difendere un estrattore da ondate di vaganti e nel mentre recuperare oggetti nella mappa d gioco per ottenere bonus vari)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ha pure questo l online? Oppure è meglio che recupero the phantom pain dove c'è metal gear online più simile a quello del 4 che dico io? (anche se ormai non so quanto sia popolato) sebbene la trama degli altri non la conosco, quindi su quello mi devo informare..
Prendi PP, se non hai mai giocato la serie potrebbe piacerti, anches e iniziare dal quinto capitolo è una delle cose più sbagliate di sempre, piuttosto recupera tutti i vecchi capitoli, o se proprio non riesci cche non hai vecchie console guardati dei playthrought completi.

 
Prendi PP, se non hai mai giocato la serie potrebbe piacerti, anches e iniziare dal quinto capitolo è una delle cose più sbagliate di sempre, piuttosto recupera tutti i vecchi capitoli, o se proprio non riesci cche non hai vecchie console guardati dei playthrought completi.
Potrei leggermi la trama degli altri su internet, o recuperare la collection dei primi 3. In realtà come gioco mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto lo sbatti di recuperare gli altri (a parte appunto l unico che ho avuto, guns of patriots, dove ho giocato solo online due mesi e l ho amato)

 
Potrei leggermi la trama degli altri su internet, o recuperare la collection dei primi 3. In realtà come gioco mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto lo sbatti di recuperare gli altri (a parte appunto l unico che ho avuto, guns of patriots, dove ho giocato solo online due mesi e l ho amato)
Dubito sia sufficiente leggerti la trama e dire "sono a posto". Non con questa saga.

Aspetta che non è escluso che Konami gli ripubblichi su PS4 come remaster, giocarli è tutt'altra cosa. Se nel frattempo vuoi giocare online prendi TPP e prova la sua modalità.:sisi:

 
Penso intenda quello di GotP, un trauma per molti la chiusura dei server. :sisi:
Foxxy credo confermerà [MENTION=94125]~Gray Føx™[/MENTION]
Sisi straconfermo,MGO2,esatto. invece esisteva anche MGO1 su PS2 all'interno di MGS3:Snake Eater. una versione primitiva ma non male del più evoluto successore su PS3 all'interno di MGS4:sisi: Quella ciofeca di MGO3 all'interno di MGSV lasciatela perdere,non ci azzecca nulla con il celebre e leggendario MGO2:icebad:

- - - Aggiornato - - -

Si, quello di guns of patriots. Il 4. Non ne hanno più rifatto uno simile? Iniziai a giocarci tipo 2 mesi prima che chiusero i server, e lo adoravo. Non ne esiste un altro simile quindi...
Purtroppo no,io aspetto solo quel gioco,anche una remaster dal 12 giugno 2012,ovvero dalla chiusura del server :alone:

tutti gli online,di qualsiasi gioco esistente sulla terra ad oggi,sono una ciofeca o roba che mi stufa dopo una settimana purtroppo,dopo 4 anni di Metal Gear Online,giocandoci 6-8 ore al giorno,tutti i giorni,il resto è uno schifo assurdo:rickds:

ovviamente gusti personali eh

- - - Aggiornato - - -

quello di tPP dovrebbe essere simile.
Ma proprio no:morristend:

- - - Aggiornato - - -

Vero, quello era interessante davvero, ci giocai poco, ma posso capire perchè era coosì popolare.
Madò,abbiamo riaperto una bruttissima ferita interiore che mi porto dietro da tempo:tragic:

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro nel mio avatar,c'è il mio personaggio che usavo su MGO

- - - Aggiornato - - -

Potrei leggermi la trama degli altri su internet, o recuperare la collection dei primi 3. In realtà come gioco mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto lo sbatti di recuperare gli altri (a parte appunto l unico che ho avuto, guns of patriots, dove ho giocato solo online due mesi e l ho amato)
Un suicidio videoludico praticamente

 
Quindi, da come dite immagino che l online di The Phantom Pain non è minimamente comparabile a MGO2 di guns of patriots. Perché in questo caso passo, evito proprio di recuperarlo così come altri. Ero interessato soprattutto se l online era simile a quello vecchio tanto amato.

 
Potrei leggermi la trama degli altri su internet, o recuperare la collection dei primi 3. In realtà come gioco mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto lo sbatti di recuperare gli altri (a parte appunto l unico che ho avuto, guns of patriots, dove ho giocato solo online due mesi e l ho amato)
Allora vai di collection se hai una PS3 o X360, è una saga meravigliosa che deve essere vissuta a pieno nell'ordine in cui sono usciti, il rpimo c'è sullo store PS3 come classico PS1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il che non è assolutamente vero visto che è uno dei Metal gear in cui si gioca di più nonostante la mole di filmati :asd:
I primi due atti sono di alto livello, ma dall'atto 3 in poi anche se si gioca, escludendo comunque le brusche interruzioni, è più un seguire la storia. Certo, la quantità di gioco in MGS1 e MGS2 sarà più o meno quella, ma a parte il fatto che c'era più equilibrio il problema è che Guns of the Patriots è venuto dopo Snake Eater, che per quanto evolvesse le meccaniche non offriva lo stesso appagamento se non persino di più nei primi due atti, ma è un po' poco in termini di evoluzione. Proprio però per la scelta di dare molto più spazio alla storia.

The Phantom Pain ha il problema opposto. La quantità di filmati non è minore, ma la diluizione per le lunghe fasi di gioco e la qualità dei filmati per cui alcuni ottimi li rendono una controparte alla fasi di gioco di Metal Gear Solid 4, che se avesse mantenuto il livello dei primi due atti per tutta l'avventura per me sarebbe stato il migliore. Il più equilibrato e piacevole resta Snake Eater, insieme al primo Metal Gear Solid che però essere più vecchio e limitato nelle meccaniche risulta meno appagante.

 
I primi due atti sono di alto livello, ma dall'atto 3 in poi anche se si gioca, escludendo comunque le brusche interruzioni, è più un seguire la storia. Certo, la quantità di gioco in MGS1 e MGS2 sarà più o meno quella, ma a parte il fatto che c'era più equilibrio il problema è che Guns of the Patriots è venuto dopo Snake Eater, che per quanto evolvesse le meccaniche non offriva lo stesso appagamento se non persino di più nei primi due atti, ma è un po' poco in termini di evoluzione. Proprio però per la scelta di dare molto più spazio alla storia.
The Phantom Pain ha il problema opposto. La quantità di filmati non è minore, ma la diluizione per le lunghe fasi di gioco e la qualità dei filmati per cui alcuni ottimi li rendono una controparte alla fasi di gioco di Metal Gear Solid 4, che se avesse mantenuto il livello dei primi due atti per tutta l'avventura per me sarebbe stato il migliore. Il più equilibrato e piacevole resta Snake Eater, insieme al primo Metal Gear Solid che però essere più vecchio e limitato nelle meccaniche risulta meno appagante.
Snake Eater rimane assolutamente il migliore di tutti, non c'è che dire, unodei migliori giochi di sempre, e sicuramente il miglior gioco per PS2.

 
Quindi, da come dite immagino che l online di The Phantom Pain non è minimamente comparabile a MGO2 di guns of patriots. Perché in questo caso passo, evito proprio di recuperarlo così come altri. Ero interessato soprattutto se l online era simile a quello vecchio tanto amato.
Riguardo l'offline della saga,ti hanno gia detto tutto i ragazzi,riguardo l'online invece,purtroppo no,non è comparabile al precedente MGO di MGS4:tragic:

magari provarlo da un amico e ci giochi un po e valuti meglio,anche se difficilmente credo ti piacerà:morris82:

 
In GotP il minutaggio dei filmati era uguale se non superiore alla parte giocata (indipendentemente da quella che può essere la qualità). Non parliamo solo di filmati, ma anche di sequenze Codec. Non dimentichiamoci gli spiegoni di Drebin che partivano dopo ogni sconfitta di una B&B.

MGS 1 e Snake Eater sono stati i capitoli più equilibrati in tal senso. :sisi:

Pure SoL verso la fine si perdeva un po' lanciando allo spettatore un'esagerata quantità di informazioni di trama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In GotP il minutaggio dei filmati era uguale se non superiore alla parte giocata (indipendentemente da quella che può essere la qualità). Non parliamo solo di filmati, ma anche di sequenze Codec. Non dimentichiamoci gli spiegoni di Drebin che partivano dopo ogni sconfitta di una B&B.MGS 1 e Snake Eater sono stati i capitoli più equilibrati in tal senso. :sisi:

Pure SoL verso la fine si perdeva un po' lanciando allo spettatore un'esagerata quantità di informazioni di trama.
Vero, ma Sons of Liberty a parte essere meno pesante perché comunque avrà circa tre ore di filmati in meno, che non sono pochi, ha il pregio di avere un'esplosione narrativa proprio sul finale. Ovvio però che chi si lamenta della sensazione di non giocare molto riflette la cosa sia a MGS2 che a MGS4, ma gli amanti della saga si fanno coccolare dalla trama. Guns of The Patriots di suo è un gran bel vedere anche, pure più di Sons of Liberty per ragioni tecniche, difatti alle prime giocate non nego di esserne stato soddisfatto, è ragionando a freddo che ne capisci le debolezze, inversamente al secondo capitolo che più passa il tempo migliora, seppur a livello autoriale perché come "gioco" è ovvio che sia invecchiato, anche se ai tempi era incredibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top