PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Più che debole, a livello di trama e personaggi Rising è completamente idiota. E la famosa scena "Jack is back" che ha gasato molti ne è un esempio lampante.
Questo pare avere una trama addirittura più idiota, da quel che ho letto. Anche per il modo in cui si collega a The Phantom Pain.




In pratica, in un lontano futuro delle nanomacchine utilizzate per scopi medici hanno sbroccato e fatto un casino della madonna, si sono agganciate tipo i componenti di Jeeg Robot d'Acciaio e hanno formato zomboidi e mostroni di nanomacchine. Come queste nanomacchine riescano ad aprire varchi dimensionali in grado di trascinare nella loro dimensione



 
In realtà questo conferma che è tutta colpa di Kojima
Da che ha usato le nanomacchine per rendere la gente immortale, sono diventate l'escamotage per creare qualsiasi tipo di storia. Il "Nanomachines, Son" era solo l'inizio di una serie di giochi di Metal Gear dove TUTTO può succedere perché ... ci sono le nanomacchine.
In effetti mi sa che andranno sempre avanti con ste nanomacchine..

Ormai sembra davvero la scusa/la causa per ogni cosa.. :asd:

 
In realtà questo conferma che è tutta colpa di Kojima
Da che ha usato le nanomacchine per rendere la gente immortale, sono diventate l'escamotage per creare qualsiasi tipo di storia. Il "Nanomachines, Son" era solo l'inizio di una serie di giochi di Metal Gear dove TUTTO può succedere perché ... ci sono le nanomacchine.
O i parassiti di Pannella, che sono anche più op.

 
potrei guardarmelo questa sera :stema:
E' una bella analisi, guardalo. :sisi:

Comunque inizio a pensare che se invece di un survival avessero fatto una cosa "ignorante" alla Dead Rising avrebbe funzionato meglio. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che debole, a livello di trama e personaggi Rising è completamente idiota. E la famosa scena "Jack is back" che ha gasato molti ne è un esempio lampante.
Questo pare avere una trama addirittura più idiota, da quel che ho letto. Anche per il modo in cui si collega a The Phantom Pain.




In pratica, in un lontano futuro delle nanomacchine utilizzate per scopi medici hanno sbroccato e fatto un casino della madonna, si sono agganciate tipo i componenti di Jeeg Robot d'Acciaio e hanno formato zomboidi e mostroni di nanomacchine. Come queste nanomacchine riescano ad aprire varchi dimensionali in grado di trascinare nella loro dimensione

Quella scena gasa a mille altroche, rising non è metal gear solid . ha la sua strada da action e lo fa benissimo con trama per gli action superiore alla maggioranza .


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Quella scena gasa a mille altroche, rising non è metal gear solid . ha la sua strada da action e lo fa benissimo con trama per gli action superiore alla maggioranza .


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sì, ma è una scena stupidissima.

Poi che abbia una trama migliore rispetto ad altri giochi dello stesso genere può essere anche vero, ma è come dire che "Incontri ravvicinati del terzo dito" ha una trama migliore rispetto agli altri film porno.

 
Sì, ma è una scena stupidissima.
Poi che abbia una trama migliore rispetto ad altri giochi dello stesso genere può essere anche vero, ma è come dire che "Incontri ravvicinati del terzo dito" ha una trama migliore rispetto agli altri film porno.
Ma lo devi paragonare a quelli mica ai mgs , la trama è funzionale al gioco non credo che bayonetta o dmc abbiano chissà che alto livello di scrittura .
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Sì, ma Dante e Bayonetta non sono pretenziosi, sono pensati per essere action sopra le righe con personaggi altrettanto sopra le righe. Rising, invece, pretenzioso lo è eccome.

 
Sì, ma è una scena stupidissima.
Poi che abbia una trama migliore rispetto ad altri giochi dello stesso genere può essere anche vero, ma è come dire che "Incontri ravvicinati del terzo dito" ha una trama migliore rispetto agli altri film porno.
Ma almeno Rising era tamarro ed esagerato abbestia, ed era fatto apposta così :asd: e poi da giocare era una goduria. :ahsisi:

 
Ma almeno Rising era tamarro ed esagerato abbestia, ed era fatto apposta così :asd: e poi da giocare era una goduria. :ahsisi:
Sì, sì, ma infatti come gameplay nulla da dire. Quando si limita a fare l'action nipponico zarro svolge un lavoro egregio.

È quando prova a fare il "Metal Gear" che sorgono problemi. Perché non puoi farmi tutta la tirata sui bambini soldato e poi trasformare nel kaioken il trauma infantile del protagonista. :asd:

Sarebbe come se facessi uno spin off action di Silent Hill 2 e rendessi il trauma legato agli abusi sessuali di Angela un movente per farla trasformare in Sailor Moon. Un'idea abbastanza ritardata che potrebbe pure funzionare, ora che ci penso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, sì, ma infatti come gameplay nulla da dire. Quando si limita a fare l'action nipponico zarro svolge un lavoro egregio.
È quando prova a fare il "Metal Gear" che sorgono problemi. Perché non puoi farmi tutta la tirata sui bambini soldato e poi trasformare nel kaioken il trauma infantile del protagonista. :asd:

Sarebbe come se facessi uno spin off action di Silent Hill 2 e rendessi il trauma legato agli abusi sessuali di Angela un movente per farla trasformare in Sailor Moon. Un'idea abbastanza ritardata che potrebbe pure funzionare, ora che ci penso.
Orrore.

Ricordo un caso analogo quando partecipavo a un Forum su Silent Hill, che adesso è stato cancellato per inattivitâ.

Era il periodo 2012/2013 se non erro e Konami stava pubblicizzando lo Spin Off per PSP Silent Hill Book of Memories che non c'entrava assolutamente nulla con la serie e anzi in parte era pure ridicolo a vedersi.

Gli appassionati ovviamente si sono accaniti, anche se è stato un caso molto meno rumoroso di quanto successo con Survive perche si vede che gli idolatratori di Kojima sono in numero assai più elevato. La reazione però più o meno è stata la stessa

Ora sinceramente non sono a conoscenza della qualità di quel Book of Memories , semplicemente perché non mi sono mai informato. Vidi solo un Trailer, non mi interessava e quindi l'ho letteralmente ignorato. Non Mk ha dato fastidio o altro, semplicemente mi è stato indifferente così come mi sarebbe indifferente qualsiasi titolo che mi appare in bacheca che non mi susciti curiosità.

Il motivo per cui Survive prende interesse, anche a chi non se ne importa nulla, è il chiasso che fanno gli appassionati.

Il punto è che è una protesta anche inutile. La saga è terminata, e il fatto che Konami ne faccia un utilizzo stupido è un problema che avrà conseguenze nelle vendita, ma il farsi venire il fegato amaro per un qualcosa di così stupido non ha senso nemmeno se si ama la saga. Apprezzo i titolo di Kojima, ma non ci farei mai una guerra santa . Come dimostra il video di Sabaku, ci è stato solo per quanto condivisibile un infantilismo generale, dove basta sentire "Survive fa schifo" per godere, ma quando la cosa piu naturale sarebbe dire "ma chi se ne frega"

Rising so che è un bel titolo, però non mi ha mai attirato anche perché ero legato al concetto originale (che approfondisse gli eventi tra MGS2 e MGS4 e anche che fosse un Nina Stealth) e non dico che non ci avrei giocato se l'avessi trovato a meno, ma al di la della qualità non era il titolo che avrei voluto o che mi era stato annunciato e semplicemente non ci sono stato appresso, senza boicottaggio di alcun tipo.

Poi, come dice il Signor Wolf, Rising per quanto bello esaspera comunque dei concetti profondi per la saga, come il trauma infantile di Raiden. Cose a cui sono emotivamente molto legato. Ma cosa dovrei fare? Diventare un terrorista per vendicarmi di Konami che non ha trattato un capitolo con Raiden Ninja con la giusta serietà ? Dopotutto è un bel gioco , chi se ne frega. No?

Survive non è un buon titolo , per quanto possa essere ancora più stupido (anche se almeno non tocca NESSUN personaggio della saga ) e cavolo Rising è un SEQUEL, che sia canonico o no, di MGS4, mica poco.

Survive che è? La storia di un tizio qualcuno della Mother Base risucchiato in un altro mondo? È come se mi facessero uno Spin Off dove un pedone di GTA V viene rapito dagli alieni . È stupido ma almeno non tocca niente. Lo si può ignorare e far finta che non esiste, cosi come feci con Book Of Memories. Per questo non capisco che fastidio estremo dia.

Rising stesso mi sta bene, perché lo prendo come una parodia, un progetto che doveva essere cancellato e ha cambiato la sua natura per sopravvivere. Eppure, se dovessi darci un mimino di serietà e contesto nella saga lo distruggerei, e mi importerebbe poco se a livello ludico è ottimo, ma anche Survive da quel punto di vista per quanto meno non è da buttare. Allora di che parliamo?

Metal Gear è finito, e pure MALE, con Kojima. Se continua pure peggio onestamente...che c'è ne frega. La saga ha avuto il suo periodo d'oro e nessuno lo tocca, ma non è che appunto Silent Hill 2 ha smesso di essere un capolavoro perché Homecoming l'ho trovato sottotono.

Lasciateli continuare finché vendendono. Tanto è il DISINTERESSE che porterà la fine di un marchio, e il fatto che Survive abbia venduto poco va bene, perché significa che punteranno su altro o abbandonano il brand finché non ci sarà una resurrezione alla Crash quando saremo più ringrizziti di Old Snake. In entrambi i casi, che c'è ne frega. Pure se avesse venduto bene e piacesse, o ne facessero altri, che CI importa? Ci sono altri titoli a cui interessarci. E se ci da fastidio vedere il nome Metal Gear... Ehi è solo un nome. L'essenza è ciò che fa la differenza. Possiamo considerare il nome per fare paragoni e dire "non mi piace perché non è fedele ai canoni della saga" CI STA come motivazione per non fsrselo piacere, ma non per starci male o vedere un male alla saga... perché appunto è solo un nome e siamo noi ad aver dato troppa importanza a Survive

 
Orrore.

Ricordo un caso analogo quando partecipavo a un Forum su Silent Hill, che adesso è stato cancellato per inattivitâ.

Era il periodo 2012/2013 se non erro e Konami stava pubblicizzando lo Spin Off per PSP Silent Hill Book of Memories che non c'entrava assolutamente nulla con la serie e anzi in parte era pure ridicolo a vedersi.

Gli appassionati ovviamente si sono accaniti, anche se è stato un caso molto meno rumoroso di quanto successo con Survive perche si vede che gli idolatratori di Kojima sono in numero assai più elevato. La reazione però più o meno è stata la stessa

Ora sinceramente non sono a conoscenza della qualità di quel Book of Memories , semplicemente perché non mi sono mai informato. Vidi solo un Trailer, non mi interessava e quindi l'ho letteralmente ignorato. Non Mk ha dato fastidio o altro, semplicemente mi è stato indifferente così come mi sarebbe indifferente qualsiasi titolo che mi appare in bacheca che non mi susciti curiosità.

Il motivo per cui Survive prende interesse, anche a chi non se ne importa nulla, è il chiasso che fanno gli appassionati.

Il punto è che è una protesta anche inutile. La saga è terminata, e il fatto che Konami ne faccia un utilizzo stupido è un problema che avrà conseguenze nelle vendita, ma il farsi venire il fegato amaro per un qualcosa di così stupido non ha senso nemmeno se si ama la saga. Apprezzo i titolo di Kojima, ma non ci farei mai una guerra santa . Come dimostra il video di Sabaku, ci è stato solo per quanto condivisibile un infantilismo generale, dove basta sentire "Survive fa schifo" per godere, ma quando la cosa piu naturale sarebbe dire "ma chi se ne frega"

Rising so che è un bel titolo, però non mi ha mai attirato anche perché ero legato al concetto originale (che approfondisse gli eventi tra MGS2 e MGS4 e anche che fosse un Nina Stealth) e non dico che non ci avrei giocato se l'avessi trovato a meno, ma al di la della qualità non era il titolo che avrei voluto o che mi era stato annunciato e semplicemente non ci sono stato appresso, senza boicottaggio di alcun tipo.

Poi, come dice il Signor Wolf, Rising per quanto bello esaspera comunque dei concetti profondi per la saga, come il trauma infantile di Raiden. Cose a cui sono emotivamente molto legato. Ma cosa dovrei fare? Diventare un terrorista per vendicarmi di Konami che non ha trattato un capitolo con Raiden Ninja con la giusta serietà ? Dopotutto è un bel gioco , chi se ne frega. No?

Survive non è un buon titolo , per quanto possa essere ancora più stupido (anche se almeno non tocca NESSUN personaggio della saga ) e cavolo Rising è un SEQUEL, che sia canonico o no, di MGS4, mica poco.

Survive che è? La storia di un tizio qualcuno della Mother Base risucchiato in un altro mondo? È come se mi facessero uno Spin Off dove un pedone di GTA V viene rapito dagli alieni . È stupido ma almeno non tocca niente. Lo si può ignorare e far finta che non esiste, cosi come feci con Book Of Memories. Per questo non capisco che fastidio estremo dia.

Rising stesso mi sta bene, perché lo prendo come una parodia, un progetto che doveva essere cancellato e ha cambiato la sua natura per sopravvivere. Eppure, se dovessi darci un mimino di serietà e contesto nella saga lo distruggerei, e mi importerebbe poco se a livello ludico è ottimo, ma anche Survive da quel punto di vista per quanto meno non è da buttare. Allora di che parliamo?

Metal Gear è finito, e pure MALE, con Kojima. Se continua pure peggio onestamente...che c'è ne frega. La saga ha avuto il suo periodo d'oro e nessuno lo tocca, ma non è che appunto Silent Hill 2 ha smesso di essere un capolavoro perché Homecoming l'ho trovato sottotono.

Lasciateli continuare finché vendendono. Tanto è il DISINTERESSE che porterà la fine di un marchio, e il fatto che Survive abbia venduto poco va bene, perché significa che punteranno su altro o abbandonano il brand finché non ci sarà una resurrezione alla Crash quando saremo più ringrizziti di Old Snake. In entrambi i casi, che c'è ne frega. Pure se avesse venduto bene e piacesse, o ne facessero altri, che CI importa? Ci sono altri titoli a cui interessarci. E se ci da fastidio vedere il nome Metal Gear... Ehi è solo un nome. L'essenza è ciò che fa la differenza. Possiamo considerare il nome per fare paragoni e dire "non mi piace perché non è fedele ai canoni della saga" CI STA come motivazione per non fsrselo piacere, ma non per starci male o vedere un male alla saga... perché appunto è solo un nome e siamo noi ad aver dato troppa importanza a Survive

Ma sì, finché si tratta di spin off per me possono fare ciò che vogliono. Anzi, se sfruttano lo spin off per sperimentare il più possibile, tanto meglio. Potrebbe pure giovare alla serie classica, in quanto dallo spin off capirebbero quali scelte e cambiamenti implementare nei titoli principali e quali non. Certo, non in questo caso, data la situazione, ma parlo in generale.

La mia critica a Survive, come Lei ben sa, si riduce al fatto che abbiano scelto un contesto zombesco abbastanza anonimo, quando le possibilità erano illimitate con la storia dei wormhole, e al fatto che non abbiano nemmeno sfruttato l'occasione per un po' di fanservice gratuito.:morristend:

Perché se bisogna cagare fuori dal vaso, tanto vale che la cagata sia abbondante.

Il concept originale di Rising garbava molto anche a me.

Il mio unico rammarico è che non vedrò mai quella timeline alternativa in un cel shading capace di emulare lo stile grafico di Shinkawa. :zonk:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio unico rammarico è che non vedrò mai quella timeline alternativa in un cel shading capace di emulare lo stile grafico di Shinkawa. :zonk:
in che senso scusa? mi sono perso qualcosa?

 
ma il fatto è vero è: che palle :rickds:

è uno spin off, non c'entra niente con la serie principale. non vi piace? non commentatelo neanche, manco fosse l'unico gioco in vostro possesso (che poi ce lo avranno in 10 qua dentro forse)

cioè criticare anche rising perché è tamarro e ignorante :rickds::rickds::rickds::rickds:

spesso mi ritrovo a non comprendere cosa voglia esattamente l'utenza da forum dato che qualsiasi cosa venga fatta è comunque bersaglio di critiche più o meno insensate o campate per aria :asd:

 
in che senso scusa? mi sono perso qualcosa?
No, è che mi sarebbe piaciuto un proseguimento della serie "Solid" su una timeline alternativa. Magari quella di Ghost Babel (gioco sottovalutatissimo) e con il cel shading di Ac!d 2, giusto per differenziarla dall'originale anche nello stile.

Sarebbe un buon modo di riutilizzare i personaggi classici, ma in un contesto che non ti impone dei paletti creativi dovuti ai giochi precedenti.

Anche perché basta utilizzare Big Boss. Ridatemi quel burbero alcolizzato di Snake.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, sì, ma infatti come gameplay nulla da dire. Quando si limita a fare l'action nipponico zarro svolge un lavoro egregio.
È quando prova a fare il "Metal Gear" che sorgono problemi. Perché non puoi farmi tutta la tirata sui bambini soldato e poi trasformare nel kaioken il trauma infantile del protagonista. :asd:

Sarebbe come se facessi uno spin off action di Silent Hill 2 e rendessi il trauma legato agli abusi sessuali di Angela un movente per farla trasformare in Sailor Moon. Un'idea abbastanza ritardata che potrebbe pure funzionare, ora che ci penso.
si infatti rising dal punto di vista della trama è come se l'avessi scordato o messo in un what if immaginario

lo ricordo con piacere dal punto di vista gameplay e bona li

condivido il tuo pensiero riguardo il provare a fare il metal gear :ahsisi:

.....mi son perso le ultime pagine della discussione, ho letto solo l'ultimissima

ero rimasto che survive ha venduto pochissimo, è rimasto ancora attuale come dato? :morristend:

 
Bah, per ora mixed feelings: recuperato a poco più di 20e nuovo grazie ad un amico, preso senza nessuna aspettativa, c'è qualcosa che mi spinge a giocarci (probabilmente il feeling supremo del vecchio mgsV), forse sarà l'assenza di altri titoli a cui giocare. Unica nota, il tizio mangia e beve come un cammello! :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top