Saga Metal Slug Saga

Pubblicità
Sono tutti fantastici ma il 3 è quello che ho preferito!

Avevo acquistato la collection su PS2 che spettacolo :ivan:

 
Ma dal 4 al 7 non vengono contati? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, ah già esiste anche l'XX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, comunque l'X //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il primo, che in versione coin op giocavo rigorosamente con una sola moneta. Mai finito infatti, oltre il quinto livello non andavo mai. Per fortuna l'ho recuperato su Psx, ma con i Continue il gioco perde praticamente tutto il senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il primo, che in versione coin op giocavo rigorosamente con una sola moneta. Mai finito infatti, oltre il quinto livello non andavo mai. Per fortuna l'ho recuperato su Psx, ma con i Continue il gioco perde praticamente tutto il senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
a tutti gli effetti è un barare, ma di certo se ti basi sui crediti infiniti, non imparerai mai a giocare o a renderti più forte, facilitarsi non è reato, ma rende deboli

 
Ultima modifica:
metal slug x ma solo perchè l'ho letteralmente divorato tra ps1 e Arcade in spiaggia!

 
a tutti gli effetti è un barare, ma di certo se ti basi sui crediti infiniti, non imparerai mai a giocare o a renderti più forte, facilitarsi non è reato, ma rende deboli
Si è così, ma il quinto e sesto livello erano fuori dalle capacità umane, almeno le mie. E' già difficile arrivarci con il max delle vite e spesso se ne perdono pure nei livelli precedenti, stima per chi c'è riuscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si è così, ma il quinto e sesto livello erano fuori dalle capacità umane, almeno le mie. E' già difficile arrivarci con il max delle vite e spesso se ne perdono pure nei livelli precedenti, stima per chi c'è riuscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
questa serie va studiata a memoria, se fai tutto preciso al pixel ce la fai senza grossi problemi, io invero dopo averlo acquistato nella collection psp, cominciai a giocare assiduamente al primo episodio, li potevi salvare la partita, ma da bravo gamer non l'ho mai fatto, cmq, tutto liscio come l'olio fino al terzo livello, quando sbuca il nazista modello rambo e commando fusi insieme, li devi improvvisare ed è un bel bordello, insomma, ce la facevo a superarlo, ma talmente malridotto che riuscivo a fare ben poca strada, poi lo mollai, è un titolo troppo pesante per me

 
Scusate ma qualcuno ha giocato l'episodio 3D uscito solo in Giappone? :wush:

E' possibile giocarlo su una Ps3 retrocompatibile? :wush:

 
Qualcuno ha giocato alle missioni aggiuntive di MS X su PSX?
Io sicuramente le ho giocate, anche se ora ricordo ben poco. ;p

 
Ma come mai il mio voto è all'X ?? :rickds:

Va beh è inutile ora che lo metto al 2, ma è questo il mio preferito comunque

 
Scusate se mi intrometto, ma sono anch'io un grandissimo fan della serie e ho giocati praticamente a tutti i capitoli della serie e non una volta, miriade di volte;p

Comunque volevo condividere con voi queste immagini che risalgono alla versione "lontana da quella definitiva" del primo Metal Slug. Tanta roba

14910525_598329507021304_7329994484595265712_n.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so quanto possa far bene questo necroposting lol

Parlando di related stuff: ma dopo 7/XX han smesso di pensare a questa saga?

 
Prima di tutto mi presento meglio. Sono Maxbazer, appassionato di videogiochi principalmente Arcade e, già all'età di 10 anni, mi sono avvicinato ai videogiochi con il primo Metal Slug, tutt'ora la mia saga videoludica preferita in assoluto, bizzarro, divertente, assurdo ed umoristico rendono anche le cose "stupide" delle epicità pazzesche. Metal Slug (per me) è tantissima roba.

Rispondendo alla tua domanda Hol Horse dopo Metal Slug 6 la SNK (allora SNK playmore) aveva annunciato una collaborazione con Dragonfly per la realizzazione di Metal Slug 0, il primo capitolo della serie che sarebbe stato sempre in 2D (come i capitoli canonici Arcade) con la grafica in 3D. Purtroppo c'è stata poca collaborazione tra le due società ed alla fine quello che doveva essere stato un progetto ambizioso con tanto di co-op a 4 giocatori il tutto si è ridotto in un banale Deathmatch con visuale dall'alto (tipo Pokemon per gameboy) con la grafica in 3D in esclusiva Corea, quindi formalmente il progetto è stato realizzato per poi farlo morire (ci sarà un motivo per cui non se ne parla?). Durante il periodo Kof XII la SNK Playmore aveva pensato di realizzare un nuovo Metal Slug usando la nuova tecnica degli Sprite HD (tipo quella di Kof XII/XIII), ma a causa del disastro provocato da Kof XII ovviamente il progetto svanisce nell'ombra a favore di Metal Slug 7, unico capitolo della serie a non uscire in sala giochi, uscito prima sul Nintendo DS e poi su Xbox 360 e PSP tramite Metal Slug XX (usando sempre i soliti sprite, motivo per cui per molto il gioco è considerato "nato già vecchio"). Evidentemente la SNK ha notato poi un crollo di interesse generale sia per la saga Metal Slug sia per il genere Run & Gun nelle sale giochi, forse è stato questo il motivo per cui ha creato gli spin-off per cellulari Metal Slug Defense, ed il suo sequel Metal Slug Attack, generando nel complesso un grande successo risvegliando, almeno in parte, l'interesse per la serie

Ora che la SNK sembra che si sia ristabilita grazie a Kof XIV, ora dovrebbe (come promesso) riportare alla luce le saghe di Metal Slug e Samurai Shodown oltre che di altre IP sia storiche sia nuove. Insomma c'è la volontà di realizzare giochi di serie A come un un tempo, ma ci tocca aspettare ancora per tanto tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io non me lo ricordo.... ma credo di averli giocati tutti sulla raccolta metal slug sulla PSP !

- - - Aggiornato - - -

- - - Aggiornato - - -

Cosa sono i MEGS ??
Allora io colleziono giochi Neo Geo aes, i MEGS sono la memoria usata dal gioco in cartuccia del Neo Geo. Più è alto il numero dei MEGS di un gioco più il gioco risulta curato graficamente e più longevo di altri giochi con pochissimi MEGS.

Ad esempio tra il picchiaduro FATAL FURY su cartuccia aveva 55 MEGS mentre il suo predecessore FATAL FURY 2 ne aveva ben 106 MEGS. La differenza di quest'ultimo si nota per i dettagli grafici nettamente migliori e più personaggi da scegliere. All'epoca (nel 1992) la differenza tra i due era notevole !

 
Ultima modifica:
Scusate se riesumo questo topic ma si hanno novità su un eventuale Metal Slug 8 o la serie è definitivamente finita?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top