Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vabbè tu conosci bene il mio stile,ce ne siamo fatte di discussioni accese
Ma comunque non lo faccio con cattiveria..semplicemente dico quello che penso senza filtri...alla fine stiamo sempre parlando di videogiochi
La discussione nasce e finisce li...se mi chiami per una birretta io vengo
ho capito derrick, e se il titolo che ti interessa sono il primo contento perchè vuol dire una persona in più nelle vendite. Ma c'è modo e modo e dato che il gioco è non solo dello stesso studio ma dello stesso gruppo di tre creativi è come entrare in un gruppo di complottisti e sparare un topic americano a caso.
Mai detto, anche perché non l'ho giocato, ma se non mi attira per il setting o per altre features non posso forzarmi a fare 100 e passa ore, tutto qui.
Sei davvero l'ultima persona a cui si riferiva il mio post precedente. Ho letto molte volte riguardo i tuoi gusti e come la pensi (generalmente mi trovo anche d'accordo).
Sei davvero l'ultima persona a cui si riferiva il mio post precedente. Ho letto molte volte riguardo i tuoi gusti e come la pensi (generalmente mi trovo anche d'accordo).
E allora dovresti saperlo meglio di chiunque altro come funziona. Lo slice of life a tema scolastico non è il tuo genere, fine. Magari giocati Nocturne o DDS, o perché no, pure P1 e P2, così capisci che ciò che chiedi ad Atlus è già uscito da decenni.
Evidentemente hai seri problemi di comprensione dell'italiano, perché fin dall'inizio ho parlato di quello che avrei voluto in "Metaphor", e non mi pare che sia uno slice of life scolastico, o mi sono perso qualcosa? Probabilmente invece di triggerarti per il giochino dovresti leggere con più attenzione.
Non mi sono mai aspettato cambiamenti in Persona.
Vabbè tu conosci bene il mio stile,ce ne siamo fatte di discussioni accese
Ma comunque non lo faccio con cattiveria..semplicemente dico quello che penso senza filtri...alla fine stiamo sempre parlando di videogiochi
La discussione nasce e finisce li...se mi chiami per una birretta io vengo
Post automatically merged:
A me sembra differente da persona a livello concettuale,poi magari hai ragione tu e mi sbaglio...vedremo in sede di recensione
Evidentemente hai seri problemi di comprensione dell'italiano, perché fin dall'inizio ho parlato di quello che avrei voluto in "Metaphor", e non mi pare che sia uno slice of life scolastico, o mi sono perso qualcosa? Probabilmente invece di triggerarti per il giochino dovresti leggere con più attenzione.
Non mi sono mai aspettato cambiamenti in Persona.
Hai scritto che le sottotrame dei Persona si possono apprezzare solo se si è dei ragazzini, prossima volta esponiti meglio ed eviterai di essere preso a pernacchie.
Io non ho chiesto un cambio di setting o protagonisti più grandi per Persona. Ho chiesto toni più seri per "Metaphor" che ha già un cambio di setting e protagonisti più adulti.
Per il resto se la discussione qui dentro deve raggiungere i livelli di tossicità di questo tuo commento ditelo subito, così non perdo nemmeno più tempo per entrare qui dentro.
Senza voler far polemica, credo che il senso stia nel non snaturare Persona....esistono altri titoli, anche di Atlus che propongono stili e temi differenti...Metaphor nasce anche per questo.
Persona 5 (specialmente il Royal) ha tipo una delle storie più belle (periodo adolescenza) che io abbia mai giocato...strano che in sto periodo tutto sta cominciando a puzzare di merda. Sarà il periodo..
Al gioco in versione vanilla ho sempre imputato che la narrativa nel complesso non arriva agli stessi livelli di tutto il resto, per me dopo il palazzo di Futaba è stato un tracollo continuo sebbene abbia sempre apprezzato tanto i palazzi.
La Royal non ci mette neanche una pezza, di più perché la parte nuova credo sia una delle cose meglio riuscite dell'intero Franchise partendo dal 3, a cominciare dal "villain" che ha vere motivazioni, passando per personaggi nuovi riusciti oltre ad un palazzo finale bellissimo.
Al netto di critiche mie personali come il party che assolutamente non mi piace nel complesso, perché si è cannato ogni momento possibile per quanto mi riguarda (per me quello di Persona 4 se devi impostare il racconto come è impostato il 5 cazzone com'era che diventa serio, ma soprattutto un vero gruppo di amicisarebbe stato perfetto), detto questo il successo è meritato MA.
Ma il successo è il suo più grande difetto, non è colpa sua ma di chi di questo successo ne ha fatta un'adulazione assoluta, affossando più del previsto tutto quanto venuto dopo, e SMT V non è persona 5, e Soul Hackers 2 non ha dungeon tipo Palazzi e Persona 3 non raggiunge le vette del 5, PLS stop, ecco perché ho comunque paura per come verrà recepito Metaphor.
Poi se lo chiedi a me essendo il gioco su cui hanno puntato 30 anni di esperienza vederlo recepito "peggio" di persona 5 si, mi "girerebbero" un po', ma penso che "girerebbero" pure ad Atlus che con Persona 5 se va bene non ci avrà messo neanche la metà del valore produttivo.
Felicissimo di sbagliarmi.
Senza voler far polemica, credo che il senso stia nel non snaturare Persona....esistono altri titoli, anche di Atlus che propongono stili e temi differenti...Metaphor nasce anche per questo.
E io infatti non sto forse dicendo la stessa cosa?
Ho appunto detto che spero (e mi aspetto) in temi un po' più adulti in Metaphor viste le premesse di trama e il setting. Cavolo il tizio sopra ha reagito manco avessi detto che P5 è un gioco di merda o gli avessi aggredito la famiglia
Avrei provocato meno indignazione a pisciare sul corano in piazza in un paese mussulmano. Non sapevo fosse vietato esprimere i propri gusti qui dentro.
E io infatti non sto forse dicendo la stessa cosa?
Ho appunto detto che spero (e mi aspetto) in temi un po' più adulti in Metaphor viste le premesse di trama e il setting. Cavolo il tizio sopra ha reagito manco avessi detto che P5 è un gioco di merda o gli avessi aggredito la famiglia
Avrei provocato meno indignazione a pisciare sul corano in piazza in un paese mussulmano. Non sapevo fosse vietato esprimere i propri gusti qui dentro.
Hai snowbollato su un mio commento ironico ed innocuo (con gif abbastanza esplicativa) buttandola subito in caciara e annunciando la tua partenza (mai avvenuta). Onestamente anche sticazzi, finiamola un po'.
È dal 2017 che Hashino ripete che Project ReFantasy avrà "temi maturi". Andatevi a rileggere l'intervista di IGN. Che poi vorrei capire perché Persona 5 non ha "temi maturi". Scusate ma secondo me o non siate state attenti alla trama o forse eravate concentrati troppo dal setting scolastico. Persona 5 si ispira fortemente al misticismo ebraico. Il Memento altri non è che l'Albero del Male di William Gray. L'ultimo dungeon di P5 è letteralmente il Qliphoth della Kabbalah. Il primo boss è Asmodeo.
Hai snowbollato su un mio commento ironico ed innocuo (con gif abbastanza esplicativa) buttandola subito in caciara e annunciando la tua partenza (mai avvenuta). Onestamente anche sticazzi, finiamola un po'.
Ah quel commento era ironico? Perdonami allora se non rido e non comprendo il tuo finissimo ed elevato senso dell'umorismo
Per quanto mi riguarda non era altro che una frecciatina tossica comodamente mascherata da "ironia" con una buona dose di fanboysmo a livelli estremi. E perdonami ma gli utenti che fanno i bulletti da dietro una tastiera mi stanno pesantemente sul ca**o.
Per il resto se non vuoi continuare la discussione allora non taggarmi.
In quanto all'andarmene scelgo io il momento, se mi sento di chiarire qualcosa in base ai messaggi che leggo lo faccio, (e infatti stavo rispondendo ad altri mica volevo continuare a perdere il mio tempo con te) o vuoi vietarmi anche di scrivere?
Non sprecarti a rispondere d'ora in avanti sei ignorato.
È dal 2017 che Hashino ripete che Project ReFantasy avrà "temi maturi". Andatevi a rileggere l'intervista di IGN. Che poi vorrei capire perché Persona 5 non ha "temi maturi". Scusate ma secondo me o non siate state attenti alla trama o forse eravate concentrati troppo dal setting scolastico. Persona 5 si ispira fortemente al misticismo ebraico. Il Memento altri non è che l'Albero del Male di William Gray. L'ultimo dungeon di P5 è letteralmente il Qliphoth della Kabbalah. Il primo boss è Asmodeo.
Cristo santo ragazzi davvero, ma vi prendete un attimo per leggere i messaggi o vi limitate a leggere i messaggi di risposta degli utenti triggerati senza andare a leggere il messaggio da cui è partita la discussione?
(Al pari dei giornalisti che non leggono le fonti).
Vi faccio il riassunto così anche le persone pigre che leggono solo gli ultimi messaggi capiscono il contesto: non ho mai parlato della trama di Persona 5 ne di quella di nessun altro persona, ho solo menzionato i Social Link, e nemmeno tutti. Ho detto solo che spero in sottotrame più adulte nei social link di Metaphor (scusate tanto se non seguo tutte le interviste di tizio e caio, ho anche sottolineato di non aver seguito il marketing del gioco), perché in Persona alcuni social link alla lunga mi pesano in quanto un po' immaturi, ho espresso il desiderio di un cambiamento in Persona? No. Mi sono augurato sottotrame più serie nei social link di Metaphor? SI.
Da questa semplice esternazione di un desiderio e gusto personale ho visto ricamare le cose più assurde perché a quanto pare non è più dato esprimere i propri gusti in un forum di videogiochi.
Poi se a voi tutti i social link dei Persona sembrano maturi buon per voi, non mi interessa sinceramente anche perché non ho mai voluto parlare di Persona per quanto abbiano tentato in tutti i modi di pilotare la conversazione.
Al netto di questa ennesima spiegazione penso che chi è in grado di comprendere la lingua italiana e sia in possesso di facoltà mentali nella media capirà, gli altri continueranno a fare flame inutili.
Ah quel commento era ironico? Perdonami allora se non rido e non comprendo il tuo finissimo ed elevato senso dell'umorismo
Per quanto mi riguarda non era altro che una frecciatina tossica comodamente mascherata da "ironia" con una buona dose di fanboysmo a livelli estremi. E perdonami ma gli utenti che fanno i bulletti da dietro una tastiera mi stanno pesantemente sul ca**o.
Per il resto se non vuoi continuare la discussione allora non taggarmi.
In quanto all'andarmene scelgo io il momento, se mi sento di chiarire qualcosa in base ai messaggi che leggo lo faccio, (e infatti stavo rispondendo ad altri mica volevo continuare a perdere il mio tempo con te) o vuoi vietarmi anche di scrivere?
Non sprecarti a rispondere d'ora in avanti sei ignorato.
Non è un mio problema se sei così sensibile ad un sorriso di Jim Halpert e ad un esplicativo "non ce rompete i coglioni, con affetto". Fammi sapere l'orario di partenza che vengo a portarti dei fiori al gate.