PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le hololive all’ascolana.
 
Ho visto alcuni video della demo e pensavo molto peggio lato tecnico, avevo letto che in città era un disastro il frame ma a me pare che sia semplice motion blur al 200% più che cali di frame, ma magari sbaglio.
Comunque bho, non mi pare tutto sto schifo come leggevo, anzi, il chara design è fuori di testa, le zone sembran fighe, sfondi compresi, va bene così :sisi:
 
Ho visto alcuni video della demo e pensavo molto peggio lato tecnico, avevo letto che in città era un disastro il frame ma a me pare che sia semplice motion blur al 200% più che cali di frame, ma magari sbaglio.
Comunque bho, non mi pare tutto sto schifo come leggevo, anzi, il chara design è fuori di testa, le zone sembran fighe, sfondi compresi, va bene così :sisi:
Il problema di framerate è su PC perché Atlus ha combinato un macello li, su PS5 è un normale gioco Atlus.
 
Verrò attaccato ma poco importa, graficamente fa pena, é ridicolo presentarsi così nel 2024 su ps5. E si, ho scaricato la versione giusta, roba che nemmeno su switch a momenti. Non sono mai stato fissato con la grafica, ma su un oled 55 é davvero inguardabile.
Per il resto speravo avessero un po' più di coraggio con questa nuova ip, da staccarsi proprio dal passato, invece c'è un po' di metaphor in questo persona.
In realtà atlus e molto più intelligente o perlomeno realista di square sulla tipologia di prodotti che vende

Square ha ancora ambizioni di tornare all'epoca ps1 e fa jrpg con un budget e con un livello grafico e tecnologico di un gioco che come minimo piazza 5/10 milioni di copie
E hanno fatto anche una prova col 16 per vedere se vendevano di più cambiando la struttura

Mentre il jrpg ormai e' un genere di nicchia giocato da una nicchia....e quindi atlus punta sul lato artistico...perché un gioco da 100/150 ore con un livello tecnico all'avanguardia semplicemente non si può fare con 2/3 milioni di vendite

Yakuza ricicla le stesse mappe e asset,gli xenoblade avendo l'infrastruttura nintendo anche lì si punta sul lato artistico

Gli unici che nel genere fanno ancora giochi ad altissimo budget e' square
 
Ho visto alcuni video della demo e pensavo molto peggio lato tecnico, avevo letto che in città era un disastro il frame ma a me pare che sia semplice motion blur al 200% più che cali di frame, ma magari sbaglio.
Comunque bho, non mi pare tutto sto schifo come leggevo, anzi, il chara design è fuori di testa, le zone sembran fighe, sfondi compresi, va bene così :sisi:
nn c'è nessun problema di frame rate, fa pettare graficamente ma il gioco è fluido
 
Ho visto alcuni video della demo e pensavo molto peggio lato tecnico, avevo letto che in città era un disastro il frame ma a me pare che sia semplice motion blur al 200% più che cali di frame, ma magari sbaglio.
Comunque bho, non mi pare tutto sto schifo come leggevo, anzi, il chara design è fuori di testa, le zone sembran fighe, sfondi compresi, va bene così :sisi:
Probabilmente nel gioco finale con delle patch potrebbe migliorare ancora l'impatto visivo, comunque usare Victor come nome per il PG ci sta alla grande, e poi quando penso a Victor oramai lo collego a un personaggio Falcom che è fierezza pura :ivan:
Non penso comunque di finre la demo, appena ci sono i primi combattimenti li provo un pò, ma poi stop.
Post automatically merged:

Praticamente hai una data ultima per finire il dungeon, nel mentre puoi fare varie attività che fanno comunque passare mezza giornata.
Come in Persona il dungeon è affrontabile solo di giorno, lasciando la notte libera (per le attività che sono fattibili).

'Metaphor'
Altre attività sono atte a migliorare le virtù del protagonista, qui sono 6 mi sembra, se è come in Persona le virtù immagino influiranno direttamente sul potere fare determinate attività e/o uscite con i membri del party per il rank avanzati.

'Metaphor'
Solitamente comunque nei Persona io il dungeon di turno me lo toglievo subito per fare tutto il resto senza patemi, vediamo qui.
Si pure io in Persona facevo il dungeon tipo a metà della scadenza, si vedrà qui.
Post automatically merged:

Verrò attaccato ma poco importa, graficamente fa pena, é ridicolo presentarsi così nel 2024 su ps5. E si, ho scaricato la versione giusta, roba che nemmeno su switch a momenti. Non sono mai stato fissato con la grafica, ma su un oled 55 é davvero inguardabile.

'Metaphor'
Allora dovresti provare Shin Megami Tensei V, non ha nulla di Persona se non lo stile grafico, che oramai è un tratto di Atlus, anche se vorrei ricordare che Persona nasce come uno Spin off di SMT, quindi non è neanche il materiale originale, ergo è più giusto dire che Metaphor assomiglia di più a Shin Megam Tensei con elementi di Persona, cioè i SL, prende anche alcuni elementi dei Legend of Heroes, tra cui lo stordimento da fare action prima di entare in lotta a turni, introdotta negli ultimo titolo,
Post automatically merged:

In realtà atlus e molto più intelligente o perlomeno realista di square sulla tipologia di prodotti che vende

Square ha ancora ambizioni di tornare all'epoca ps1 e fa jrpg con un budget e con un livello grafico e tecnologico di un gioco che come minimo piazza 5/10 milioni di copie
E hanno fatto anche una prova col 16 per vedere se vendevano di più cambiando la struttura

Mentre il jrpg ormai e' un genere di nicchia giocato da una nicchia....e quindi atlus punta sul lato artistico...perché un gioco da 100/150 ore con un livello tecnico all'avanguardia semplicemente non si può fare con 2/3 milioni di vendite

Yakuza ricicla le stesse mappe e asset,gli xenoblade avendo l'infrastruttura nintendo anche lì si punta sul lato artistico

Gli unici che nel genere fanno ancora giochi ad altissimo budget e' square
L'esempio migliore è Falcom, che con un budget non altissimo tira fuori giochi di alto livello, hanno anche cambiato il motore grafico negli ultimi anni, e infatti sia Legend of Heroes Trails Throught Daybreak e YsX stanno venendo considerati di più, anche da chi non si è mai approcciato alla serie.
 
Ultima modifica:
Probabilmente nel gioco finale con delle patch potrebbe migliorare ancora l'impatto visivo, comunque usare Victor come nome per il PG ci sta alla grande, e poi quando penso a Victor oramai lo collego a un personaggio Falcom che è fierezza pura :ivan:
Non penso comunque di finre la demo, appena ci sono i primi combattimenti li provo un pò, ma poi stop.
Post automatically merged:


Si pure io in Persona facevo il dungeon tipo a metà della scadenza, si vedrà qui.
Post automatically merged:


Allora dovresti provare Shin Megami Tensei V, non ha nulla di Persona se non lo stile grafico, che oramai è un tratto di Atlus, anche se vorrei ricordare che Persona nasce come uno Spin off di SMT, quindi non è neanche il materiale originale, ergo è più giusto dire che Metaphor assomiglia di più a Shin Megam Tensei con elementi di Persona, cioè i SL, prende anche alcuni elementi dei Legend of Heroes, tra cui lo stordimento da fare action prima di entare in lotta a turni, introdotta negli ultimo titolo,
Post automatically merged:


L'esempio migliore è Falcom, che con un budget non altissimo tira fuori giochi di alto livello, hanno anche cambiato il motore grafico negli ultimi anni, e infatti sia Legend of Heroes Trails Throught Daybreak e YsX stanno venendo considerati di più, anche da chi non si è mai approcciato alla serie.
Si dovrà adeguare anche square....credo che apparte il 3 remake faranno un ultimissima prova ad alto budget con final fantasy 17 e lanci contemporanei ovunque...ma se le vendite dovessero rimanere in questo range(3/4 milioni di copie)...saranno gli ultimi final fantasy ad alto budget e successivamente avremo un qualcosa di molto più simile come budget a un persona o a uno xenoblade

Probabilmente andrebbe tolto anche il numerato...ormai e' un deterrente per le generazioni più giovani..sapere che e un titolo già uscito 16 volte già di suo toglie appeal
 
Si dovrà adeguare anche square....credo che apparte il 3 remake faranno un ultimissima prova ad alto budget con final fantasy 17 e lanci contemporanei ovunque...ma se le vendite dovessero rimanere in questo range(3/4 milioni di copie)...saranno gli ultimi final fantasy ad alto budget e successivamente avremo un qualcosa di molto più simile come budget a un persona o a uno xenoblade

Probabilmente andrebbe tolto anche il numerato...ormai e' un deterrente per le generazioni più giovani..sapere che e un titolo già uscito 16 volte già di suo toglie appeal
Non toglieranno mai il numero :asd:
 
Comunque, ho visto a spezzoni la demo completa e noto molti filmati anime, OTTIMO, sperò però non sia alla tales of dove poi tolto l'inizio se ne vedono col contagocce :asd:
 
E' bellissimo.. complimenti a Atlus, ultimamente non ne sbaglia una. Mi aspetto dalla versione finale che sia ancora meglio tecnicamente, del resto questa è una demo.
 
Finita la demo, per me sarà un totale capolavoro, non si scappa, qualità altissima in ogni aspetto..

Quasi 10 ore per una demo, non oso immaginare il gioco finale.. Goduria
 
Vedersi giocare il GOTY tra Metaphor, Astro e FF7Rebirth scalda il cuore.

Comunque, che fosse un Persona fantasy era cristallino, sorry not sorry per chi si aspettava altro :segnormechico:
 
Vedersi giocare il GOTY tra Metaphor, Astro e FF7Rebirth scalda il cuore.

Comunque, che fosse un Persona fantasy era cristallino, sorry not sorry per chi si aspettava altro :segnormechico:
Guarda che chi non apprezza persona non lo fa mica per la struttura...anzi a me il gameplay e i palazzi in persona 5 sono piaciuti un botto..
Non lo si apprezza per il setting scolastico,il cringe di questi ragazzini,i social link come andare fare la merenda tra bimbonutella ecc ecc
Tutte cose che in teoria non dovrebbero esserci in metaphor
 
Guarda che chi non apprezza persona non lo fa mica per la struttura...anzi a me il gameplay e i palazzi in persona 5 sono piaciuti un botto..
Non lo si apprezza per il setting scolastico,il cringe di questi ragazzini,i social link come andare fare la merenda tra bimbonutella ecc ecc
Tutte cose che in teoria non dovrebbero esserci in metaphor
Non ho capito perchè tu ti sia sentito chiamato in causa :shrek:
 
Perché io non credo proprio sia un persona fantasy ,infatti sono molto interessato al gioco
E' un Persona fantasy e la gente se ne è accorta, il fatto che non sia school based è relativo ed ininfluente, jon raiden docet :segnormechico:

Mi piace comunque che tenti nemmeno troppo velatamente a portare avanti la crociata del cringe bimbiminkia ecc dopo essere stato blastato da mezza community, ti fa onore
 
Non toglieranno mai il numero :asd:
Quando si parla di soldi,sostenibilità e futuro di un brand si esplorano tutte le possibilita..i giochi ricordiamoci che vengono fatti in primis per fare soldi,anche per le case di sviluppo piu conservatrici
Post automatically merged:

E' un Persona fantasy e la gente se ne è accorta, il fatto che non sia school based è relativo ed ininfluente, jon raiden docet :segnormechico:
Per persona fantasy che intendi scusa?
Sarà ininfluente per te o per Jon,perché una volta tolto il setting scolastico e il cringe dei social link togli tutta l'essenza di un persona che da fastidio a molti...me in primis
 
Per persona fantasy che intendi scusa?
Sarà ininfluente per te o per Jon,perché una volta tolto il setting scolastico e il cringe dei social link togli tutta l'essenza di un persona che da fastidio a molti...me in primis
Quindi non noti che la struttura è identica? Stiamo messi bene :asd: E' il gamedesign che fa il gioco, non il cappotto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top