Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
All'inizio secondo me è stato fondamentale, ho iniziato subito convertendo tutto il mag (si usava poco e costavano molto meno) per fare 140.000 early game con cui ho svaligiato i negozi.
Poi a parte l'early game perde subito valore perché di soldi se ne fanno tantissimi e il mag diventa più prezioso e "costoso".
Su PRO invece ho poco aspettative per questo titolo, magari migliora il frame rate ma penso sia il minore dei problemi visto che alcuni asset sono da ultimi anni di PS3.
Le animazioni e il cambio a nero per non far muovere i pg/evitare che si vedano determinate azioni è roba da Pokemon Scarlatto e Violetto.
Perlomeno di forza bruta potrebbe non fare cosí pena il framerate, vista la qualità degli asset e dell'immagine non complesso.
Esperienza singolare, non ho comprato un singolo oggetto nei negozi (a parte qualche ingrediente per le ricette) e avendo sbloccato molto presto il mercante navigo nell'oro, mentre il MAG è la risorsa piú "scarsa" nell'intero sistema di gioco, specialmente se si intendono sbloccare tutti gli archetipi per tutti i personaggi.
Ad un certo punto avrai quel tasso di scambio a x12, o x9 (pioggia + un certo seguace al massimo o quasi) e potrai farti un milione di denaro con 150K massimo di MAG. Alcuni oggetti costano 300K, poi dipende da quel che si vuole ovviamente. Ho finito il gioco avendo più MAG che denaro e ora in NG+ credo di avere il MAG necessario per ricomprare ogni archetipo. Quindi serve secondo me questa cosa, non è necessaria, ma utile
Per come sto giocando io, sono ad inizio agosto con circa 40 ore, preferisco avere le armi e armature più forti che posso trovare dai mercanti, per essere il più pronto possibile ai combattimenti. Se non li ho, converto MAG nei giorni migliori e/o vado a farmare mag/soldi. Non esiste che lascio equip più forti nei negozi per più di 1-2 giorni
Bisogna capire se è ottimizzato male lato CPU, GPU o entrambe. Se dovesse essere lato cpu, con la ps5 pro non cambierebbe praticamente nulla lato framerate.
Comunque le cose che mi son dispiaciute del gioco per quanto riguarda alcune cose che avrei voluto sono in primis un certo personaggio che non è un seguace, quindi non ci sono eventi sul suo passato ecc, per quanto sia legato ad un altro ma a me pare un taglio o quasi, parlo di
Fabienne
Ad un certo punto in un evento storia, mi sembra, dice qualcosa di questo tipo:
il mio vecchio amore mi ha detto che "frase fatta inerente all'argomento"
una cosa mai nominata, mi puzza di "lo facciamo nella Royal edition".
Altra cosa è un seguace che avrei visto benissimo come compagno di squadra tant'è che in marketing quasi mi ero convinto lo fosse...parlo di
Catherina
Personaggio che vedo bene nei compagni nell'eventuale edizione futura cambiando ovviamente alcune cose della sua storia, che comunque possono fare in egual modo volendo.
Terza cosa che mi puzza alla grande, e che dico sotto spoiler perchè sarebbe spoiler dato che dico "non succede", è una cosa che ai più immagino abbiano atteso speranzosi ma non è successo:
Gallica ha il caxxo di equip nei menù. Perchè? Io sin dall'inizio credevo diventasse un pg di supporto magari dandogli comando in battaglia ogni tot di fare qualcosa, o che addirittura diventasse una fata di grandezza natural stile "campanellino" e quindi pg di gioco. E invece...
Quelle descrizioni nell'equip "solo per Gallica" mi puzzano parecchio, che senso hanno? Mica le ho singole nell'equip degli altiri no?
Spero comunque facciano il seguito e non una versione nuova come per Persona.
Comunque le cose che mi son dispiaciute del gioco per quanto riguarda alcune cose che avrei voluto sono in primis un certo personaggio che non è un seguace, quindi non ci sono eventi sul suo passato ecc, per quanto sia legato ad un altro ma a me pare un taglio o quasi, parlo di
Fabienne
Ad un certo punto in un evento storia, mi sembra, dice qualcosa di questo tipo:
il mio vecchio amore mi ha detto che "frase fatta inerente all'argomento"
una cosa mai nominata, mi puzza di "lo facciamo nella Royal edition".
Altra cosa è un seguace che avrei visto benissimo come compagno di squadra tant'è che in marketing quasi mi ero convinto lo fosse...parlo di
Catherina
Personaggio che vedo bene nei compagni nell'eventuale edizione futura cambiando ovviamente alcune cose della sua storia, che comunque possono fare in egual modo volendo.
Terza cosa che mi puzza alla grande, e che dico sotto spoiler perchè sarebbe spoiler dato che dico "non succede", è una cosa che ai più immagino abbiano atteso speranzosi ma non è successo:
Gallica ha il caxxo di equip nei menù. Perchè? Io sin dall'inizio credevo diventasse un pg di supporto magari dandogli comando in battaglia ogni tot di fare qualcosa, o che addirittura diventasse una fata di grandezza natural stile "campanellino" e quindi pg di gioco. E invece...
Quelle descrizioni nell'equip "solo per Gallica" mi puzzano parecchio, che senso hanno? Mica le ho singole nell'equip degli altiri no?
Spero comunque facciano il seguito e non una versione nuova come per Persona.
Fabienne è legata a Maria, sarebbe stato un po' ridontante forse...
Chaterina invece ti aiuta nei dungeon, la vedo un po' ridonante visto il suo archetipo... La vorrei solo perché è figa
Su gallica me lo chiedo anch'io, forse inizialmente c'era qualche meccanica extra a seconda di cosa gli davi come equipaggiamento.
Sono arrivato nel Dugeon Finale, 6 giorni rimasti ed ho fatto tutto.
Di concept carine le boss fight segrete sul finale, mi hanno discretamente divertito. Quella del
drago di fuoco l'ho fatta mono pg con l'armor annula fuoco presa da un altro drago ed è stata....interessante
Terrificante tutto il contesto: Stessi identici nemici reskinnati, stessi dungeon minuscoli, stessa roba copia incollata verso l'infinito ed oltre. Desolante.
Il restart ad inizio fight permette delle porcate non indifferenti a livello di strategie, da una parte è divertente rompere tutto dall'altra è un po' una cazzata nel late game. Il boss segreto "finale" sono riuscito ad ammazzarlo sottolivellato (credo, lvl 64) giusto perché ho restartato cercando di beccare la start giusta col critico per farlo fuori in 3 turni Per carità si poteva fare anche senza il restart, però c'è sicuramente un incentivo maggiore nel forzare le combo. Rimane un gdr di base, quindi poco male eh, sono fatti per essere forzati e rotti ed il bello alla fine è pure quello.
Per quanto riguarda trama e personaggi sono successe tante cose tutte assieme ed è la problematica principale di tutto questo blocco di storia: Non hai tempo di legare con nessuno e metabolizzare gli eventi, anche drammatici, che finiscono per perdere ogni impatto secondo me. Detto in maniera brutale
Non me n'è potuto fregar di meno della morte di Del, della supercazzola improvvisa sulla "sorella" di Junah o del necromancer resuscitato che va ad ""ammazzare"" un principe lasciato bellamente a sé stesso dopo averlo guarito.
Stessa cosa per l'evento con
Luigi che ferito mortalmente viene fatto tornare in vita il giorno dopo bello tronfio senza un graffio e si mette a fare i suoi comodi
Tutto tirato di botto, senza lasciar sedimentare niente di quello che ti viene vomitato contro. Veramente poco convinto della sceneggiatura qui.
Inoltre l'idea di fondo della storia è anche bellina nei suoi intenti, vedi quelli che virano sul metanarrativo, ma la realizzazione decade un po' specie alla lunga dove concetti e situazioni ritornano molto in modo ciclico e la vera ciccia salta fuori nelle parti intime con pochissimi personaggi. Pochi (si fa per dire) pg nel social sim mi facevano ben sperare per una realizzazione più coesa e convincente, invece ho trovato la media poco incisiva, l'unico che veramente esce dalla morsa della monodimensionalità è il buon Heismay, che m'ha pure clutchato una quantità infinita di boss. Best buddy.
Per dire la storia con Maria l'ho trovata genuinamente tenera e coerente al contesto dove viene inserita, quella di un
Alonzo
Proprio non...l'ho capita. M'è sembrata una robaccia forzatamente drammatica per raccontare il nulla cosmico. Alcune sono carine perché inseriscono trasversalmente dei dettagli di lore o approfondiscono dinamiche presenti nel mondo di gioco come
Brigitta
ma non vanno molto oltre secondo me.
Detto questo, mi preparo al finalone che è stato bello caricato con tutti gli eventi end game, sul costruire il climax per lo scontro finale fa comunque un buon lavoro.
Sono arrivato nel Dugeon Finale, 6 giorni rimasti ed ho fatto tutto.
Di concept carine le boss fight segrete sul finale, mi hanno discretamente divertito. Quella del
drago di fuoco l'ho fatta mono pg con l'armor annula fuoco presa da un altro drago ed è stata....interessante
Terrificante tutto il contesto: Stessi identici nemici reskinnati, stessi dungeon minuscoli, stessa roba copia incollata verso l'infinito ed oltre. Desolante.
Il restart ad inizio fight permette delle porcate non indifferenti a livello di strategie, da una parte è divertente rompere tutto dall'altra è un po' una cazzata nel late game. Il boss segreto "finale" sono riuscito ad ammazzarlo sottolivellato (credo, lvl 64) giusto perché ho restartato cercando di beccare la start giusta col critico per farlo fuori in 3 turni Per carità si poteva fare anche senza il restart, però c'è sicuramente un incentivo maggiore nel forzare le combo. Rimane un gdr di base, quindi poco male eh, sono fatti per essere forzati e rotti ed il bello alla fine è pure quello.
Per quanto riguarda trama e personaggi sono successe tante cose tutte assieme ed è la problematica principale di tutto questo blocco di storia: Non hai tempo di legare con nessuno e metabolizzare gli eventi, anche drammatici, che finiscono per perdere ogni impatto secondo me. Detto in maniera brutale
Non me n'è potuto fregar di meno della morte di Del, della supercazzola improvvisa sulla "sorella" di Junah o del necromancer resuscitato che va ad ""ammazzare"" un principe lasciato bellamente a sé stesso dopo averlo guarito.
Stessa cosa per l'evento con
Luigi che ferito mortalmente viene fatto tornare in vita il giorno dopo bello tronfio senza un graffio e si mette a fare i suoi comodi
Tutto tirato di botto, senza lasciar sedimentare niente di quello che ti viene vomitato contro. Veramente poco convinto della sceneggiatura qui.
Inoltre l'idea di fondo della storia è anche bellina nei suoi intenti, vedi quelli che virano sul metanarrativo, ma la realizzazione decade un po' specie alla lunga dove concetti e situazioni ritornano molto in modo ciclico e la vera ciccia salta fuori nelle parti intime con pochissimi personaggi. Pochi (si fa per dire) pg nel social sim mi facevano ben sperare per una realizzazione più coesa e convincente, invece ho trovato la media poco incisiva, l'unico che veramente esce dalla morsa della monodimensionalità è il buon Heismay, che m'ha pure clutchato una quantità infinita di boss. Best buddy.
Per dire la storia con Maria l'ho trovata genuinamente tenera e coerente al contesto dove viene inserita, quella di un
Alonzo
Proprio non...l'ho capita. M'è sembrata una robaccia forzatamente drammatica per raccontare il nulla cosmico. Alcune sono carine perché inseriscono trasversalmente dei dettagli di lore o approfondiscono dinamiche presenti nel mondo di gioco come
Brigitta
ma non vanno molto oltre secondo me.
Detto questo, mi preparo al finalone che è stato bello caricato con tutti gli eventi end game, sul costruire il climax per lo scontro finale fa comunque un buon lavoro.
Comunque le cose che mi son dispiaciute del gioco per quanto riguarda alcune cose che avrei voluto sono in primis un certo personaggio che non è un seguace, quindi non ci sono eventi sul suo passato ecc, per quanto sia legato ad un altro ma a me pare un taglio o quasi, parlo di
Fabienne
Ad un certo punto in un evento storia, mi sembra, dice qualcosa di questo tipo:
il mio vecchio amore mi ha detto che "frase fatta inerente all'argomento"
una cosa mai nominata, mi puzza di "lo facciamo nella Royal edition".
Altra cosa è un seguace che avrei visto benissimo come compagno di squadra tant'è che in marketing quasi mi ero convinto lo fosse...parlo di
Catherina
Personaggio che vedo bene nei compagni nell'eventuale edizione futura cambiando ovviamente alcune cose della sua storia, che comunque possono fare in egual modo volendo.
Terza cosa che mi puzza alla grande, e che dico sotto spoiler perchè sarebbe spoiler dato che dico "non succede", è una cosa che ai più immagino abbiano atteso speranzosi ma non è successo:
Gallica ha il caxxo di equip nei menù. Perchè? Io sin dall'inizio credevo diventasse un pg di supporto magari dandogli comando in battaglia ogni tot di fare qualcosa, o che addirittura diventasse una fata di grandezza natural stile "campanellino" e quindi pg di gioco. E invece...
Quelle descrizioni nell'equip "solo per Gallica" mi puzzano parecchio, che senso hanno? Mica le ho singole nell'equip degli altiri no?
Spero comunque facciano il seguito e non una versione nuova come per Persona.
Sono arrivato nel Dugeon Finale, 6 giorni rimasti ed ho fatto tutto.
Di concept carine le boss fight segrete sul finale, mi hanno discretamente divertito. Quella del
drago di fuoco l'ho fatta mono pg con l'armor annula fuoco presa da un altro drago ed è stata....interessante
Terrificante tutto il contesto: Stessi identici nemici reskinnati, stessi dungeon minuscoli, stessa roba copia incollata verso l'infinito ed oltre. Desolante.
Il restart ad inizio fight permette delle porcate non indifferenti a livello di strategie, da una parte è divertente rompere tutto dall'altra è un po' una cazzata nel late game. Il boss segreto "finale" sono riuscito ad ammazzarlo sottolivellato (credo, lvl 64) giusto perché ho restartato cercando di beccare la start giusta col critico per farlo fuori in 3 turni Per carità si poteva fare anche senza il restart, però c'è sicuramente un incentivo maggiore nel forzare le combo. Rimane un gdr di base, quindi poco male eh, sono fatti per essere forzati e rotti ed il bello alla fine è pure quello.
Per quanto riguarda trama e personaggi sono successe tante cose tutte assieme ed è la problematica principale di tutto questo blocco di storia: Non hai tempo di legare con nessuno e metabolizzare gli eventi, anche drammatici, che finiscono per perdere ogni impatto secondo me. Detto in maniera brutale
Non me n'è potuto fregar di meno della morte di Del, della supercazzola improvvisa sulla "sorella" di Junah o del necromancer resuscitato che va ad ""ammazzare"" un principe lasciato bellamente a sé stesso dopo averlo guarito.
Stessa cosa per l'evento con
Luigi che ferito mortalmente viene fatto tornare in vita il giorno dopo bello tronfio senza un graffio e si mette a fare i suoi comodi
Tutto tirato di botto, senza lasciar sedimentare niente di quello che ti viene vomitato contro. Veramente poco convinto della sceneggiatura qui.
Inoltre l'idea di fondo della storia è anche bellina nei suoi intenti, vedi quelli che virano sul metanarrativo, ma la realizzazione decade un po' specie alla lunga dove concetti e situazioni ritornano molto in modo ciclico e la vera ciccia salta fuori nelle parti intime con pochissimi personaggi. Pochi (si fa per dire) pg nel social sim mi facevano ben sperare per una realizzazione più coesa e convincente, invece ho trovato la media poco incisiva, l'unico che veramente esce dalla morsa della monodimensionalità è il buon Heismay, che m'ha pure clutchato una quantità infinita di boss. Best buddy.
Per dire la storia con Maria l'ho trovata genuinamente tenera e coerente al contesto dove viene inserita, quella di un
Alonzo
Proprio non...l'ho capita. M'è sembrata una robaccia forzatamente drammatica per raccontare il nulla cosmico. Alcune sono carine perché inseriscono trasversalmente dei dettagli di lore o approfondiscono dinamiche presenti nel mondo di gioco come
Brigitta
ma non vanno molto oltre secondo me.
Detto questo, mi preparo al finalone che è stato bello caricato con tutti gli eventi end game, sul costruire il climax per lo scontro finale fa comunque un buon lavoro.
Sulla scrittura concordo su tutto. Di per sé non sono gli eventi ad essere mal ideati, bensì la rapidità con cui si susseguono senza, come hai detto tu, lasciarli sedimentare. Stessa cosa accade con i social link, che hanno anche idee carine, perfette per ciascun personaggio, ma questa fretta ne rende la scrittura a dir poco tragicomica, come quella del personaggio che hai messo sotto spoiler
Bho raga rapidità con un gioco che dura mediamente 80 ore .... non so xD Io non l'ho minimamente avvertita, anzi in certi frangenti è fin troppo lento.
Poi è pur sempre un JRPG anime, un po' di sospensione dell'incredulità la devi tener conto per forza di cose.
Post automatically merged:
Mi manca il boss finale, per me la parte più bella è la macro quest della seconda città e arrivo nella terza.
Tutta la quest della governatrice Joanna, i risvolti oscuri e mega grotteschi, con la conclusione dove la decapitano, veramente figo. Poi dopo secondo me diventa più classico shonen prevedibile
Bho raga rapidità con un gioco che dura mediamente 80 ore .... non so xD Io non l'ho minimamente avvertita, anzi in certi frangenti è fin troppo lento.
Poi è pur sempre un JRPG anime, un po' di sospensione dell'incredulità la devi tener conto per forza di cose.
Post automatically merged:
Mi manca il boss finale, per me la parte più bella è la macro quest della seconda città e arrivo nella terza.
Tutta la quest della governatrice Joanna, i risvolti oscuri e mega grotteschi, con la conclusione dove la decapitano, veramente figo. Poi dopo secondo me diventa più classico shonen prevedibile
Eh lo so che suona strano, però se ci pensi quante ore si "perdono" nei dungeon e nei menù?
Anch'io ho trovato un po' lenta la parte tra terza e quarta città, il che fa stridere ancor di più la fretta di altre parti.
Poi, il problema dei social link, che suppongo siano tipici dei giochi atlus (?), è alla base, cioè come sono strutturati
Eh lo so che suona strano, però se ci pensi quante ore si "perdono" nei dungeon e nei menù?
Anch'io ho trovato un po' lenta la parte tra terza e quarta città, il che fa stridere ancor di più la fretta di altre parti.
Poi, il problema dei social link, che suppongo siano tipici dei giochi atlus (?), è alla base, cioè come sono strutturati
Si ma comunque il viaggio e la crescita di fiducia del gruppo l'ho avvertita bene, poi certo più il personaggio entra dopo nel party e più te ne frega meno xD
I primi 4 (conto gallica) sono chiaramente i principali con cui leghi molto di più.
Ok, sto farmando un poco.
NON APRITE SE NON AVETE PRESO L'ULTIMO COMPANION E NON AVETE PASSATO IL 13 SETTEMBRE
La mia situazione è questa coi personaggi :
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Sto girando varie classi, e devo dire che alcune funzionano inaspettatamente bene su certi personaggi, Eupha è perfetta come Generale, davvero sorprendente.
Non so che livello serva per fare Louis al 22 Settembre ,ma penso che proverò almeno ad arrivare a 55/56
Ok, sto farmando un poco.
NON APRITE SE NON AVETE PRESO L'ULTIMO COMPANION E NON AVETE PASSATO IL 13 SETTEMBRE
La mia situazione è questa coi personaggi :
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Sto girando varie classi, e devo dire che alcune funzionano inaspettatamente bene su certi personaggi, Eupha è perfetta come Generale, davvero sorprendente.
Non so che livello serva per fare Louis al 22 Settembre ,ma penso che proverò almeno ad arrivare a 55/56
Bho raga rapidità con un gioco che dura mediamente 80 ore .... non so xD Io non l'ho minimamente avvertita, anzi in certi frangenti è fin troppo lento.
Poi è pur sempre un JRPG anime, un po' di sospensione dell'incredulità la devi tener conto per forza di cose.
Nel mio commento mi riferisco ad una sequenza di eventi che avviene nel giro di...boh, 2/3 ore a stare larghi? Non ha nulla a che vedere con la durata complessiva dell'opera, è proprio una sequenza specifica del racconto fatto di svolti e risvolti, senza dare al giocatore tempo e misura nell'assorbire quello che accade. Vista anche la portata degli eventi messi in scena e l'importanza di alcune rivelazioni, mi ha lasciato abbastanza basito l'approccio che hanno scelto.
Suppongo, a naso, abbiano un po' accorpato alcune cose per stringere con i tempi in quella specifica fase di trama. Dilungandosi in altre sezioni meno rilevanti nel canovaccio generale ma riuscite meglio.
Non più di tanto, sono partito totalmente neutrale nei confronti del titolo. Ho visto 3 immagini e un trailer in totale, l'unica cosa con il quale partivo prevenuto era la direzione artistica che mi pareva un ammasso di roba a caso accorpata insieme. Pregiudizio comunque parzialmente dissipato una volta iniziata l'opera. Anche se, escluse trovate specifiche all'interno delle città (per come vengono utilizzate le inquadrature per dare respiro allo scenario), non mi ha comunque folgorato in modo particolare. L'estrema povertà di ambientazioni totali e sfruttamento generale del mondo di gioco non ha proprio aiutato in tal senso.
Ecco, la delusione forse sta unicamente nella mia aspettativa, probabilmente errata e basata su scarse informazioni, che il titolo sarebbe stato una roba molto grossa made in Atlus. Invece mi ha dato proprio l'impressione di un prodotto tenuto veramente a freno con il budget, come se non ci avessero creduto molto fin dal principio. Non lo so, è una mera sensazione eh.