Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Parlo in generale, ogni post è una critica. E dura troppo, e annoia, la trama è banale, la difficoltà è tarata male, la grafica è una merda, le musiche sono 4, i dungeon sono osceni, ecc.
Pare sia solo questo Metaphor.
Io comunque vorrei sapere a quali jrpg giocate ogni anno per considerare in questo modo Metaphor, ogni roba è una critica ormai su sto gioco. Se Rebirth non vende abbastanza o se non viene considerato quanto meriterebbe il problema non è Metaphor.
Infatti una delle piaghe dei giochi moderni e quindi anche dei jrpg in particolare atlus è la durata . Soprattutto nella fase finale , perché anche p5 ha una fase finale infinita ma li ha la trama che si sveglia e ti appassiona . Metaphor non c'è l'ha perché la trama ormai ha dato e ti ritrovi una fase finale che viene allungata all'inverosimile senza offrire nulla in cambio se non l'ovvio .
Parlo in generale, ogni post è una critica. E dura troppo, e annoia, la trama è banale, la difficoltà è tarata male, la grafica è una merda, le musiche sono 4, i dungeon sono osceni, ecc.
Pare sia solo questo Metaphor.
Infatti una delle piaghe dei giochi moderni e quindi anche dei jrpg in particolare atlus è la durata . Soprattutto nella fase finale , perché anche p5 ha una fase finale infinita ma li ha la trama che si sveglia e ti appassiona . Metaphor non c'è l'ha perché la trama ormai ha dato e ti ritrovi una fase finale che viene allungata all'inverosimile senza offrire nulla in cambio se non l'ovvio .
Sulla questione durata dei videogiochi sono d'accordo al 100%.
Sulla parte finale di Metaphor a livello di trama io trovo corra troppo invece, non che si dilunga.
Se ti riferisci invece alle secondarie pre-finale, è quello che fanno tutti i jrpg purtroppo, buttarti il mappazzo di roba opzionale prima della fine.
Insomma. Non è vero che dura troppo, ma è vero che sbaglia il pacing in alcune sezioni; annoia è soggettivo, a me non ha mai annoiato in 125 ore e l'unico momento di stanca è stato il dungeon di trama di metà gioco; trama banale in alcuni aspetti ma meno in altri, ed è comunque sopra la media dei jrpg che molte volte propongono robaccia da shonen di serie b; i dungeon osceni non è così vero, anche se sicuramente si poteva fare di più e quelli secondari sono riciclati troppe volte; ecc.
I difetti ci sono e avete anche ragione, ma sono difetti affiancati a pregi, elencare solo i difetti lo fa sembrare una ciofeca, e in questo modo lo diventa pure Crono Trigger, FFIX o Xenogears
Ho iniziato Sabato il titolo e sono arrivato alla prima parte importante con il calendario.
HO fatto sia la quest della medicina, che quella della cucina e ho ascoltato tutto sulla tribù e anche il racconto della fata dal vecchio, ho sbloccato anche il dungeon di Brigitte ma ho la sensazione che il boss del dungeon sia ancora troppo potente per me. Però allo stesso tempo non ho più niente da fare in città pare. Sfrutto questi giorni per provare a superare il dungeon o li passo per continuare ad aumentare tolleranza, saggezza ecc? Fino al giorno culmine? Perchè come attività pare abbia fatto tutto
Sulla questione durata dei videogiochi sono d'accordo al 100%.
Sulla parte finale di Metaphor a livello di trama io trovo corra troppo invece, non che si dilunga.
Se ti riferisci invece alle secondarie pre-finale, è quello che fanno tutti i jrpg purtroppo, buttarti il mappazzo di roba opzionale prima della fine.
Post automatically merged:
Insomma. Non è vero che dura troppo, ma è vero che sbaglia il pacing in alcune sezioni; annoia è soggettivo, a me non ha mai annoiato in 125 ore e l'unico momento di stanca è stato il dungeon di trama di metà gioco; trama banale in alcuni aspetti ma meno in altri, ed è comunque sopra la media dei jrpg che molte volte propongono robaccia da shonen di serie b; i dungeon osceni non è così vero, anche se sicuramente si poteva fare di più e quelli secondari sono riciclati troppe volte; ecc.
I difetti ci sono e avete anche ragione, ma sono difetti affiancati a pregi, elencare solo i difetti lo fa sembrare una ciofeca, e in questo modo lo diventa pure Crono Trigger, FFIX o Xenogears
Appena lo finisco scrivo un'analisi più completa. Ti rispondo però solo alla tua affermazione finale. Io non penso che i difetti facciano sembrare un gioco una ciofeca, anzi, il valore di giochi come Metaphor si vede proprio nell'emergere nonostante i difetti.
Ho iniziato Sabato il titolo e sono arrivato alla prima parte importante con il calendario.
HO fatto sia la quest della medicina, che quella della cucina e ho ascoltato tutto sulla tribù e anche il racconto della fata dal vecchio, ho sbloccato anche il dungeon di Brigitte ma ho la sensazione che il boss del dungeon sia ancora troppo potente per me. Però allo stesso tempo non ho più niente da fare in città pare. Sfrutto questi giorni per provare a superare il dungeon o li passo per continuare ad aumentare tolleranza, saggezza ecc? Fino al giorno culmine? Perchè come attività pare abbia fatto tutto
In generale ti conviene completare le attività secondarie, portare a termine il dungeon di turno in un solo giorno e poi utilizzare il restante del tempo per massimizzare i legami con i vari personaggi e migliorare le proprie statistiche reali.
Quello che mi ha colpito di più e che ho apprezzato moltissimo è il modo in cui il gioco ti spinge a pianificare ogni mossa per ottenere la cosiddetta "run perfetta". La gestione del tempo, ben giustificata a livello narrativo, aggiunge un senso di tensione e soddisfazione unico. Riuscire a completare un dungeon in un solo giorno per poi avere il tempo di massimizzare le relazioni, completare tutte le missioni secondarie e incastrare ogni attività nel modo più efficiente possibile è davvero appagante.
Il sistema funziona alla perfezione perché dà un senso di ordine e di progresso continuo. Ogni azione conta e il gioco ti premia costantemente per la tua capacità di organizzarti. Questa struttura mi ha coinvolto dall'inizio alla fine, al punto da farmi sorvolare su eventuali difetti.
Forse il mio giudizio è influenzato dal fatto che l’ho giocato esclusivamente su Portal. Probabilmente l’esperienza portatile ha creato un bias inconscio, rendendo più facile ignorare aspetti come la grafica o la ripetitività di alcuni dungeon. Non ho mai sentito queste critiche come un peso reale, piuttosto come un piccolo dispiacere al pensiero di quanto sarebbe stato ancora più incredibile con una grafica moderna. Va anche detto che l’art direction è talmente potente da compensare ampiamente i limiti tecnici, rendendo il gioco comunque visivamente incredibile.
Se dovessi fare un’osservazione, direi che le musiche, dopo 80 ore di gioco, risultano un po' ripetitive. Non perché siano brutte, anzi, sono poche ma super iconiche e originali.
In definitiva, è un gioco che mi ha saputo regalare una grande soddisfazione. Mi ha spinto a migliorare costantemente e a ottimizzare ogni scelta e alla fine questo è ciò che conta davvero.
Parlo in generale, ogni post è una critica. E dura troppo, e annoia, la trama è banale, la difficoltà è tarata male, la grafica è una merda, le musiche sono 4, i dungeon sono osceni, ecc.
Pare sia solo questo Metaphor.
In generale ti conviene completare le attività secondarie, portare a termine il dungeon di turno in un solo giorno e poi utilizzare il restante del tempo per massimizzare i legami con i vari personaggi e migliorare le proprie statistiche reali.
Per i legami però vedo che dipende dalle risposte che si danno, ma in città non posso fare nulla per aumentare il legame. Se dovessi dare risposte che non aumentano, ho perso la possibilità di fare salire il legame ?
Per i legami però vedo che dipende dalle risposte che si danno, ma in città non posso fare nulla per aumentare il legame. Se dovessi dare risposte che non aumentano, ho perso la possibilità di fare salire il legame ?
Per i legami però vedo che dipende dalle risposte che si danno, ma in città non posso fare nulla per aumentare il legame. Se dovessi dare risposte che non aumentano, ho perso la possibilità di fare salire il legame ?
Il legame aumenta sempre nel momento in cui sul personaggio compare il rispettivo simbolo. La scelta delle risposte comporta solo la quantità di magla che si ottiene alla fine.
Sulla questione durata dei videogiochi sono d'accordo al 100%.
Sulla parte finale di Metaphor a livello di trama io trovo corra troppo invece, non che si dilunga.
Se ti riferisci invece alle secondarie pre-finale, è quello che fanno tutti i jrpg purtroppo, buttarti il mappazzo di roba opzionale prima della fine.
Post automatically merged:
Insomma. Non è vero che dura troppo, ma è vero che sbaglia il pacing in alcune sezioni; annoia è soggettivo, a me non ha mai annoiato in 125 ore e l'unico momento di stanca è stato il dungeon di trama di metà gioco; trama banale in alcuni aspetti ma meno in altri, ed è comunque sopra la media dei jrpg che molte volte propongono robaccia da shonen di serie b; i dungeon osceni non è così vero, anche se sicuramente si poteva fare di più e quelli secondari sono riciclati troppe volte; ecc.
I difetti ci sono e avete anche ragione, ma sono difetti affiancati a pregi, elencare solo i difetti lo fa sembrare una ciofeca, e in questo modo lo diventa pure Crono Trigger, FFIX o Xenogears
agli ultimi dungeon, sia quello che viene spacciato come finale ma che non è e poi l'ultimo che è veramente l'apoteosi dell'allungamento con la chicca pure che devi battere i 6 miniboss se no alla fine ti ritrovi un muro che non puoi battere.
ma anche a livello narrativo quel punto li non offre piu nulla se non il ripetere 100 volte le stesse cose.
agli ultimi dungeon, sia quello che viene spacciato come finale ma che non è e poi l'ultimo che è veramente l'apoteosi dell'allungamento con la chicca pure che devi battere i 6 miniboss se no alla fine ti ritrovi un muro che non puoi battere.
ma anche a livello narrativo quel punto li non offre piu nulla se non il ripetere 100 volte le stesse cose.
Beh se Tales Of Arise ha 88
Battute a parte, c'è sempre la via di mezzo. 94 metacritic è esagerato così come sono esagerate le critiche che fate solo per controbilanciare e per risentimento per la situazione FF (che fa girare le palle pure a me, sia chiaro). Almeno questo si percepisce.
Se poi avete 10 jrpg migliori di Metaphor negli ultimi 20 anni scrivetemeli così li vado a comprare (io arrivo a 4-5 al volo, poi già mi trovo in difficoltà).
Personalmente non penso di aver neanche menzionato Rebirth, io ho giocato un gioco con pacing a volte terrificante con dungeon ripetuti fino alla sfinimento. Il finale bello allungato con le tematiche ripetute dove le ultime battute non hanno aggiunto molto su quello che erano le motivazioni degli antagonisti.
Ora a me il gioco è piaciuto un casino e a mente fredda do un 9 soggettivo e un 8.5 oggettivo per tutta una serie di pregi che ho vivisezionato in questo topic da quando l'ho iniziato. Per una persona non attaccata ai meri numeri, è stata un esperienza bellissima e che va giocata. Ma devo soprassedere a tutte le criticità del caso perché il gioco mi è piaciuto un casino? No. Il finale mi ha frantumato, dato tutto quello che è venuto prima.
agli ultimi dungeon, sia quello che viene spacciato come finale ma che non è e poi l'ultimo che è veramente l'apoteosi dell'allungamento con la chicca pure che devi battere i 6 miniboss se no alla fine ti ritrovi un muro che non puoi battere.
ma anche a livello narrativo quel punto li non offre piu nulla se non il ripetere 100 volte le stesse cose.
La storia, mi è piaciuta moltissimo, da quel punto di vista è un grosso si.
Le attività secondarie (compresi i social link con dialoghi annessi) le ho trovate tutte scabrose (super passo indietro rispetto a persona 5 royal)
Musiche accettabili, ma non c'è una singola traccia che mi sia rimasta in testa.
CS mediocre all'ennesima potenza.
È sicuramente un gioco bellissimo, ma viene preso a pisellate in faccia malamente (secondo me in maniera anche piuttosto oggettiva) da FF Vii rebirth sotto ogni singolo aspetto.