PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se i dungeon della main sono tutti molto meno ispirati, mentre quelli secondari sono un copia e incolla...oltre ciò sto cambiamento assurdo non lo vedo, in Metaphor c'è ancora la levetta da aprire i passaggi. E questo è quanto...sono solo più snelli

Già solo il fatto che ci sia poca varietà la mette sotto come OST su sia P5 che P3
ma p5 non ha dungeon secondari quindi come lo fai il paragone? :asd:
Si ma per aprire la leva non devi fare la stessa cosa 3 volte ,anzi a volte sono shortcut utili . Puoi dire che siano meno ispirati artisticamente? ok concordo ma come design assolutamente no , tutta la vita quelli di metaphor da giocare .
 
ma p5 non ha dungeon secondari quindi come lo fai il paragone? :asd:
Si ma per aprire la leva non devi fare la stessa cosa 3 volte ,anzi a volte sono shortcut utili . Puoi dire che siano meno ispirati artisticamente? ok concordo ma come design assolutamente no , tutta la vita quelli di metaphor da giocare .
Meno ispirati con una struttura praticamente uguale. Giusto un po' più snelli, una rivoluzione...

Fatto sta che i dungeon di P5 me li ricordo sia per le tematiche che i vari boss. Quelli di Metaphor? Ricordo solo il primo, il resto son dimenticabilissimi. Poi toh, sono più digeribili.
 
Meno ispirati con una struttura praticamente uguale. Giusto un po' più snelli, una rivoluzione...

Fatto sta che i dungeon di P5 me li ricordo sia per le tematiche che i vari boss. Quelli di Metaphor? Ricordo solo il primo, il resto son dimenticabilissimi. Poi toh, sono più digeribili.
io il dungeon di p5
shido della nave

me lo ricordo si , negli incubi però.
 
Non mi toccate l’ost di P5 che ho “Beneath the mask” come sveglia dal D1.
Rick Astley Dancing GIF
 
ma p5 non ha dungeon secondari quindi come lo fai il paragone? :asd:
Si ma per aprire la leva non devi fare la stessa cosa 3 volte ,anzi a volte sono shortcut utili . Puoi dire che siano meno ispirati artisticamente? ok concordo ma come design assolutamente no , tutta la vita quelli di metaphor da giocare .
Secondo me anche come design c'è un abisso assurdo, anche solo nella costruzione del boss di fine dungeon, persona 5 da quel punto di vista fa un lavoro pazzesco, quelli di metaphor sono anonimi all'ennesima potenza.
 
Mi manca penso
l’ultima ventina di giorni
e non so se riuscirò a fare tutto quello che mi sono prefissato:
Ovvero maxare i social link e
completare le prove del drago

Mi confermate che sono gli ultimi giorni in cui potrò fare tutto? Di preciso non ricordo ma sto
agli inizi di ottobre
 
Non mi toccate l’ost di P5 che ho “Beneath the mask” come sveglia dal D1.
Rick Astley Dancing GIF
3a6uoi.jpg


Ce l'ho in tutte le salse, dalla vanilla alla rainy instrumental, che uso per la sveglia.


Dal D1 (10 anni quasi).
 
Mi manca penso
l’ultima ventina di giorni
e non so se riuscirò a fare tutto quello che mi sono prefissato:
Ovvero maxare i social link e
completare le prove del drago

Mi confermate che sono gli ultimi giorni in cui potrò fare tutto? Di preciso non ricordo ma sto
agli inizi di ottobre

Per i social link occhio alle virtù regali, perché alcuni hanno requisiti anche alti. Io ad esempio non riuscirò a completare quelli di

Basilio, che voleva 5 di immaginazione e 5 di eloquenza mi pare

Io comunque ho gli ultimi 7 giorni, proverò giusto a completare alcune cose delle torri perché sono veramente pieno.
 
Dopo che alla
Seconda run avevo fatto tutto anche il trofeo del boss opzionale della seconda run(abbastanza complesso), non lo platino per colpa di una missione anch’essa opzionale che mi impedisce di prendere
Il trofeo di completare tutte le missioni.
E devo fare una dannata terza run.
Nervi
 
Per i social link occhio alle virtù regali, perché alcuni hanno requisiti anche alti. Io ad esempio non riuscirò a completare quelli di

Basilio, che voleva 5 di immaginazione e 5 di eloquenza mi pare

Io comunque ho gli ultimi 7 giorni, proverò giusto a completare alcune cose delle torri perché sono veramente pieno.
Sulle virtù regali sto a posto. Mi manca uno sputo proprio in eloquenza che completeró una sera in teatro.

Comunque mi spiace dirlo ma, come mi successe in P5 sto rushando gli ultimi dialoghi dei social link. Tanto dopo 70 ore si capisce benissimo cosa succede ma sono talmente pieno che vorrei chiudere il gioco e passare ad altro :asd:
 
Sulle virtù regali sto a posto. Mi manca uno sputo proprio in eloquenza che completeró una sera in teatro.

Comunque mi spiace dirlo ma, come mi successe in P5 sto rushando gli ultimi dialoghi dei social link. Tanto dopo 70 ore si capisce benissimo cosa succede ma sono talmente pieno che vorrei chiudere il gioco e passare ad altro :asd:
Si certo dialoghi sono proprio da "U capivi bastaaaa". Ma in realtà anche le vicende non mi sono sembrate chissà quanto interessanti, tranne qualcosina qua e là.
 
Si certo dialoghi sono proprio da "U capivi bastaaaa". Ma in realtà anche le vicende non mi sono sembrate chissà quanto interessanti, tranne qualcosina qua e là.
Diciamo che hanno fatto il compitino. Un peccato, viste le basi che avevano messo
 
Sono a circa 6 ore di gioco... quanti mi uccidono se dico a mò di provocazione che a primo impatto è un Persona re-skinnato? ... non lo dico in senso dispregiativo sia chiaro (su P5R ho 120 ore di gioco con Platino annesso) però di sicuro a chi non piace Persona non può piacere questo :asd:

Interessante a livello di gameplay il sistema degli archetipi (potrebbe piacermi più dei Persona) ed a livello di trama parte bene però (sinceramente) non mi aspettavo di trovarmi di fronte a questa forte sensazione di già visto essendo una nuova IP da parte di Atlus, vedremo andando avanti comunque di certo potrò godere per le 60/70 ore di trama le carte in tavola ci sono tutte :ahsisi:
 
Sono a circa 6 ore di gioco... quanti mi uccidono se dico a mò di provocazione che a primo impatto è un Persona re-skinnato? ... non lo dico in senso dispregiativo sia chiaro (su P5R ho 120 ore di gioco con Platino annesso) però di sicuro a chi non piace Persona non può piacere questo :asd:

Interessante a livello di gameplay il sistema degli archetipi (potrebbe piacermi più dei Persona) ed a livello di trama parte bene però (sinceramente) non mi aspettavo di trovarmi di fronte a questa forte sensazione di già visto essendo una nuova IP da parte di Atlus, vedremo andando avanti comunque di certo potrò godere per le 60/70 ore di trama le carte in tavola ci sono tutte :ahsisi:
Credo sia il momento di sostituire "persona reskinnato" con "genere". Capisco che a parte un indie sconosciuto (e forse un altro ma non ne sono sicuro) la questione "calendario e tempo che passa con le attività" sia una cosa soltanto loro legata a "persona" come IP, ma alla fine è un genere, e puntano a quello. Io ormai la vedo così, è un genere, poi si può cambiare qualcosa ovviamente ma se certe caratteristiche rimangono o sono presenti diventa un genere :sisi:

EDIT: quante volte ho scritto "è un genere"? :rickds: Vabbè s'è capito.
 
Credo sia il momento di sostituire "persona reskinnato" con "genere". Capisco che a parte un indie sconosciuto (e forse un altro ma non ne sono sicuro) la questione "calendario e tempo che passa con le attività" sia una cosa soltanto loro legata a "persona" come IP, ma alla fine è un genere, e puntano a quello. Io ormai la vedo così, è un genere, poi si può cambiare qualcosa ovviamente ma se certe caratteristiche rimangono o sono presenti diventa un genere :sisi:

EDIT: quante volte ho scritto "è un genere"? :rickds: Vabbè s'è capito.

Si, infatti volevo scriverlo già nel post. E' praticamente un genere di giochi, comunque qui non è solo una questione del calendario e del tempo del passa con le attività da svolgere ma anche la struttura dei dungeon con i checkpoint all'interno e via dicendo. Però ripeto se è fastidioso sentir dire che è un Persona "re-skinnato" va benissimo anche dire che è un jrpg dello stesso "genere" di Persona :ahsisi:

A primo impatto magari mi aspettavo cambiamenti più netti essendo una nuova IP però va bene così, spero solo sia leggermente più snello di Persona che a tratti mi ha fatto venire il latte alle ginocchia per quanto l'ho apprezzato tantissimo.
 
Credo sia il momento di sostituire "persona reskinnato" con "genere". Capisco che a parte un indie sconosciuto (e forse un altro ma non ne sono sicuro) la questione "calendario e tempo che passa con le attività" sia una cosa soltanto loro legata a "persona" come IP, ma alla fine è un genere, e puntano a quello. Io ormai la vedo così, è un genere, poi si può cambiare qualcosa ovviamente ma se certe caratteristiche rimangono o sono presenti diventa un genere :sisi:

EDIT: quante volte ho scritto "è un genere"? :rickds: Vabbè s'è capito.
È un po' come la questione Elden Ring = Dark Souls reskinnato
 
Sono all'ultimo "periodo di giorni".

Narrativamente poteva essere epocale, purtroppo hanno messo un sacco di elementi senza un minimo di connotazione che risultano campati per aria, peccato.

Non dico che mi devi fare lo spiegone ma almeno fornire un minimo di credibilità.
 
Sono a circa 6 ore di gioco... quanti mi uccidono se dico a mò di provocazione che a primo impatto è un Persona re-skinnato? ... non lo dico in senso dispregiativo sia chiaro (su P5R ho 120 ore di gioco con Platino annesso) però di sicuro a chi non piace Persona non può piacere questo :asd:

Interessante a livello di gameplay il sistema degli archetipi (potrebbe piacermi più dei Persona) ed a livello di trama parte bene però (sinceramente) non mi aspettavo di trovarmi di fronte a questa forte sensazione di già visto essendo una nuova IP da parte di Atlus, vedremo andando avanti comunque di certo potrò godere per le 60/70 ore di trama le carte in tavola ci sono tutte :ahsisi:
l'hanno pensato TUTTI, ma alcuni sono troppo devoti, altri giocano a "non vedo non sento non parlo" :asd:

anche per me non è necessariamente un male comunque, sono giochi molto belli.

È un po' come la questione Elden Ring = Dark Souls reskinnato
ma proprio no, neanche per sbaglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top