PS4/PS5 Metro Exodus

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Thompson ha detto:
Perché dovresti sporcarle? Per un trofeo?

Comunque non so.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono arrivato nella 

Taiga dopo che ti rialzi dalla pozza d'acqua e inizi ad esplorare l'ambiente.
Quanto mi manca per finire la storia più o meno? 

 
Thompson ha detto:
Sono arrivato nella 
Nascondi Contenuto
Taiga dopo che ti rialzi dalla pozza d'acqua e inizi ad esplorare l'ambiente.
Quanto mi manca per finire la storia più o meno? 
Sei 3/4 circa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi e' appena arrivato. Mi consigliate di cominciarlo o ci stanno patch in arrivo che migliorano qualcosa?

 
galgo ha detto:
Mi e' appena arrivato. Mi consigliate di cominciarlo o ci stanno patch in arrivo che migliorano qualcosa?
Hanno rilasciato 1/2 settimane fa una mega patch che aggiunge anche il New Game +, non credo ora come ora ci siano altre patch in programma.
Magari sì ma minori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vabbe' tanto ho circa 200 €di giochi tra cui scegliere. mannaggia a me a quando li compro in stock

vi sta piacendo?

 
Sì, per me hanno evoluto il genere davvero molto bene.
A tratti devo dire che non sembra Metro, però lo promuovo a pieni voti.

Peccato il volume dei dialoghi e bug fastidiosi, pre patch.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
galgo ha detto:
Vabbe' tanto ho circa 200 €di giochi tra cui scegliere. mannaggia a me a quando li compro in stock
vi sta piacendo?
A me è piaciuto tantissimo, peccato solo per i bug e problemi tecnici che hanno affetto il gioco nelle settimane post lancio. Adesso la situazione è senza dubbio migliorata però grazie alle varie patch


Inviato dal mio iPhone XS utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho cominciato a giocare post patch. Adesso sono quasi alla fine e non ho trovato neanche un bug degno di nota :sisi:

 
Finito con finale buono.

Bello, bello. Storia semplice ma narrata benissimo, soprattutto grazie

ai dialoghi sull'Aurora
A parte un po' di legnosità nei movimenti, si è lasciato giocare con piacere :sisi:  

 
come se fa a tirare una lattina? maledetti tutorial disattivati per dio. premo l1 ma non me la fa sceglierei. anche se ne ho 5.

 
Sei 3/4 circa.
 
Ok ho finito il livello 


Nascondi Contenuto

Taiga, ho anche fatto il trofeo di non farsi beccare dalle guardie ne uccidere nessuno durante il livello seguendo sto video



Peccato che ho mancato finora un solo collezionabile in Caspio e diversi in Taiga ma almeno ho preso tutti gli oggetti dell'equipaggiamento di Artyom in Caspio il che va benissimo così. Ora penso di averlo quasi finito, comunque finora davvero un bel gioco, un sequel che migliora ciò che di buono c'era già in Last Light.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
come se fa a tirare una lattina? maledetti tutorial disattivati per dio. premo l1 ma non me la fa sceglierei. anche se ne ho 5.
Tieni premuto R1, poi freccia giù per equipaggiare le lattine (sinistra per gli esplosivi, destra per molotov e su per i coltelli). Poi la lanci sempre con R1.

 
eh il problema e che on me lo faceva per un bug. ne ho presi tanti in 3 ore maronna mia. e ho pure l ultima patch.

 
Finito anche io oggi con il finale buono, davvero un ottima conclusione alle vicende di Artyom e adesso possono ambientare gli eventuali nuovi capitoli con un'altro protagonista dato che le vicende a me sembrano concluse più che dignitosamente. Bellissimi i dialoghi sull'Aurora con i vari pg e le parti open world a me sono piaciute, rendono il gameplay stealth veramente appagante.  :ahsisi:

 
Ma quanti sono i livelli free roaming? possibile che dopo circa 15 ore sono ancora al primo livello?
I livelli free roaming sono tre ovvero il Volga il Caspio e la Tundra.  :unsisi:

Platino n° 169

Metro Exodus  

Metro-Exodus-All-trophies-and-achievements.jpg



DESCRIZIONE

Uscito a Febbraio di quest'anno per Pc Ps4 e Xbox One, Exodus è il sequel diretto di Last Light oltre che terzo capitolo della serie Metro. Questa saga fa parte dell'universo letterario dello scrittore russo  Dmitry Glukhovsky, ed il protagonista sia dei romanzi che dei tre videogiochi è Artyom, un ragazzo ventenne che si trova a dover vivere nella metropolitana di Mosca a seguito di una guerra nuclerare iniziata nel 2013, assieme a tanti sopravvissuti. Artyom è orfano di entrambi i genitori morti poco dopo l'inizio della guerra e stavolta dopo gli eventi dei precedenti titoli si ritrova a dover viaggiare per la prima volta fuori dalla metropolitana in una Russia devastata dai residui della guerra nuclerare di 20 prima per trovare una nuova terra dove vivere in pace uscendo dalle orrende gallerie della Metro di Mosca. Il tutto usando un treno locomotiva chiamato "Aurora" assieme a sua moglie Anna, i suoi compagni dell'ordine degli spartani e il suo genero il colonnello Miller. Questo titolo a differenza degli altri capitoli ed uscito 6 anni dopo Last Light, è uno sparatutto in prima persona che punta tutto sull'immersione del giocatore e sulla narrativa sia con i dialoghi molto interessanti dei vari compagni di viaggio oltre che appunto l'esplorazione dell'ambiente, e stavolta ci sono tre macro aree completamente esplorabili ovviamente non parliamo di un open world classico ma semi guidato dato che le mappe sono si grandi ma non vastissime come altri Open World disponibili su pc e console. Artyom percorrerà 8000 chilometri nella Russia e ogni livello sarà totalmente differente dall'altro, dunque una grande varità di ambientazioni a differenza dei precedenti capitoli molto tetri e claustrofobici. Inoltre gli sviluppatori hanno implementato un sistema di crafting delle tre armi che Artyom porterà con se, e che saranno completamente modificabili in tutte le loro parti. Altra cosa davvero ottima è che le armi si possono sporcare ed inceppare e vanno quindi pulite ogni tanto, esattamente come in Far Cry 2 dove invece le armi si arrugginivano dopo l'utilizzo prolungato. Quindi oltre a pulire le nostre armi dovremo creare munizioni (in Exodus a livello di difficoltà normale non se ne trovano molte in giro perciò conviene non sprecarle sparando come cowboy impazziti in giro per le aree di gioco).

Oltretutto possiamo completare le missioni sia totalmente stealth  e senza uccidere nemici umani, che facendo delle stragi peggio di Rambo, però questo ci porterà ovviamente a un finale negativo, dato che possiamo stordire le guardie con un pugno o un calcio da dietro senza doverle per forza uccidere. I mutanti e gli animali invece dobbiamo ovviamente ucciderli per forza dato che loro ci attaccheranno a vista. Infine voglio fare un plauso all'ottimo doppiaggio italiano che per una volta tanto non fa rimpiangere assolutamente il doppiaggio in inglese o direttamente in russo con una buona recitazione dei vari doppiatori. Infine come difetto del titolo purtroppo l'ia dei nemici non è perfetta anche se decisamente molto più attiva rispetto gli altri titoli della serie, mi riferisco al livello di difficoltà normale e non difficile o ranger, le guardie se vi beccanno faranno di tutto per stanarvi dalla vostra posizione e tenteranno di aggirarvi, però nelle fasi stealth sarà semplice evitare di farsi scoprire soprattutto di notte. 


TROFEI

A livello di trofei Exodus presenta due finali differenti da sbloccare e la modalità ranger ovvero la difficoltà massima che per fortuna può essere completata facilmente attraverso un glitch con la versione scatolata del gioco. Oltre ai soliti collezionabili raccoglibili ci sono trofei legati alle uccisioni con le armi e all'esplorazione delle aree open world. Se come me lo iniziate a normale fate il finale buono non uccidendo nessun umano ma stordendo e basta dato che il glitch non funziona con il finale buono da sbloccare. 

COMMENTO FINALE

Un ottimo capitolo finale del viaggio di Artyom nella Russia del 2035 e un fps con un finale bellissimo e molto commovente, sinceramente era dai tempo di Half Life 2 nel lontano 2004 che un fps non mi coinvolgeva così tanto come atmosfera generale e trama di fondo. Un viaggio sull'Aurora che ciascun giocatore dovrebbe vivere. 

Voto: 9/10

Difficoltà Platino: 4/10 Se si sfrutta il glitch della difficoltà Ranger altrimenti direi un 7,5/10. ​
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top