PS4 Metro Redux

ps4 retail
Pubblicità
Ma "This" cosa? :rickds::rickds::rickds::rickds:
Qui c'è proprio una differenza enorme

iPDs9cLWXqDG2.png


E1449E68AE5F87F7DBE700515C92C0DF8451A864
Bhè oddio nella prima secondo me è troppo esagerato, non si vede niente e comunque anche in METRO LL c'erano dei momenti dove non si vedeva niente e ho dovuto alzare la luminosità della TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma "This" cosa? :rickds::rickds::rickds::rickds:
Qui c'è proprio una differenza enorme

iPDs9cLWXqDG2.png


E1449E68AE5F87F7DBE700515C92C0DF8451A864
La differezna è la lampada che illumina tutto, in generale riassumo così queste due immagini a paragone: se si vuole un gameplay migliore il nuovo è migliore perché grazie alle lampade consente di ragionare maggiormente prima di avanzare in un'area con dei nemici, se si guarda l'atmosfera l'originale è migliore perché molto più cupo e opprimente

- - - Aggiornato - - -

Comunque io preferisco il nuovo, l'originale è fin troppo buio, invece il nuovo alterna scene buie ad altre semi-illuminate perfettamente, mai da la sensazione di allegria o colorato

 
Ma "This" cosa? :rickds::rickds::rickds::rickds:
Qui c'è proprio una differenza enorme

iPDs9cLWXqDG2.png


E1449E68AE5F87F7DBE700515C92C0DF8451A864
:bah!:

La torcia l'ho trovata fondamentale pure nella redux, come già detto il sistema d'illuminazione e alcune scelte stilistiche sono differenti, ma da qui al dire che si vede tutto ed è super illuminato no.

Guardati un playtrough del livello frontiera, non lo so, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E condivido quanto dice omark

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anch'io preferisco nettamente la remastered! poi c'è da dire che bisogna vedere dove si è giocato il primo metro 2033… Su xbox 360 l'esperienza era molto sballata, lì mancavano alcune fonti di luce proprio per la conversione pessima del gioco sulla console!

 
Ultima modifica:
Anch'io preferisco nettamente la remastered! poi c'è da dire che bisogna vedere dove si è giocato il primo petto 2033… Su xbox 360 l'esperienza era molto sballata, lì mancavano alcune fonti di luce proprio per la conversione pessima del gioco sulla console!
giocata da un amico la versione 360, troppo diversa da quella pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
scusate sono bloccato al secondo capitolo: dopo l'imboscata dei (lupi?) vengo sballottato di qua e di la da un demone morendo....che dovrei fare?

 
scusate sono bloccato al secondo capitolo: dopo l'imboscata dei (lupi?) vengo sballottato di qua e di la da un demone morendo....che dovrei fare?
Evitare il demone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
scusate sono bloccato al secondo capitolo: dopo l'imboscata dei (lupi?) vengo sballottato di qua e di la da un demone morendo....che dovrei fare?
L'area è molto ampia, devi, con il touch pad, seguire la direzione della frecca verde, entrerai in edifici, trova l'uscita e raggiungi il compagno; se invece è la scena che con il tuo compagno devi resistere ai Nosalis semplicemente resisti, quando dice di girarti vedrai il cancello aperto, corri e raggiungilo, partirà una scena scriptata e sarai all'interno di un edificio

 
Finito 30min fa metro 2033, non male mi è piaciuto però la parte finale è noiosa e pallosa.

intendo la parte dove fa quei incubi con i tetri.

Preferisco il last light che giocai su pc e quando posso lo rigioco nella redux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio GT-I9505

 
ma solo io lo trovo di una difficoltà fottuta? ( e non sto manco giocando a ranger //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) ok che sono a secco di fps da un po però non pensavo di essere così messo male :rickds:

 
E' quasi alla stregua di un remake, nel bene e, purtroppo, nel male. Da fan della saga sono rimasto parecchio deluso da molte delle scelte compiute dai 4A con questa Redux, gran parte delle cose che hanno reso grande Metro 2033 sono andate perdute. Atmosfera, carica emotiva di molte scene chiave, sonoro and so on. Tutto questo si ripercuote poi a livello di gameplay, con le fasi all'esterno che non rispecchiano assolutamente il libro e le descrizioni fornite, spesso cio' che vedi va in netta contraddizione con cio' che ti viene detto all'interno del gioco stesso. Gli interni idem, troppo spesso infarciti da lanterne fuori luogo, estranee al contesto in cui si trovano.

Insomma, come ho detto in sezione PC questa Redux non è altro che una versione piu' soft, all'acqua di rose, di quel che è Metro 2033.
Oddio io 2033 lo avevo giocato, e sinceramente era molto più grezzo.

Per dirne una, i nemici avevano una barra della vita ENORME. Posso capire contro i mutanti, ma davvero scaricare un caricatore su un umano per buttarlo giù non si poteva vedere

 
Preso Redux oggi e sono al capitolo 3 del primo Metro.

Non avendolo giocato nella scorsa gen, per me è tutto da scoprire, quindi mi sta piacendo molto. Soprattutto per l'atmosfera, l'ambientazione e la storia che finora si lascia seguire ben volentieri.

Quindi entrambi i giochi non durano proprio molto o sbaglio?

 
Ma xazz muoio sempre per i filtri della maschera. Muoio soffocato vhr pallr, consigli? Sono all'inizio
Io ho notato che a differenza di METRO LL in METRO 2033 si possono comprare fino a un massimo di 15.00 minuti d'aria (cosa buona e giusta, in METRO LL sono arrivato ad accumulare 55.00 minuti di aria).

Fatene buona scorta così da non rimanerne senza. Ma dove sei arrivato ? Perchè per ora io non ho avuto problemi ? Sei sicuro di non doverli cambiare visto che l'orologio ti indica appena ne finisce uno ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito Metro 2033: davvero un ottimo gioco, il lavoro sul fronte tecnico è eccezionale e i miglioramenti riguardano ogni campo, dall'i.a. a un maggior equilibrio della difficoltà, fino a sequenze aggiunte per legare due capitoli. Artisticamente è curato sin nei minimi dettagli e la trama tocca efficacemente temi importanti quali la speranza e la morte, alcune sequenza sono davvero memorabili come la biblioteca e il capitolo finale che con le sue allucinazioni diventa onirico e visionario. Menzione d'onore alle sezioni all'aperto disorientanti e spaventose con una ricerca stilistica di grande impatto che genera scorci magnifici. Il gameplay è decisamente migliorato grazie a un'i.a. sensibilmente migliorata, le armi sono varie e molto solide, ma soprattutto il ritmo è sempre intenso e mai banale. Si può criticare la mancanza di carisma dei personaggi principali che con più cura l'avrebbero resa una narrativa di altissimo livello, ma la sensazione di squadra in alcuni momenti, la solitudine in altri, i discorsi del protagonista sempre più metafisici e la realizzazione di ogni dialogo degli abitanti delle periferie o delle stazioni più importanti lo rendono incredibilmente suggestivo. In definitiva uno dei migliori Fps della generazione, un titolo che si discosta dalle masse e sorprende per l'immersione che comporta in ogni passo negli oscuri e tristi tunnel della Metro. VOTO: 9

 
Ultima modifica:
Io ho notato che a differenza di METRO LL in METRO 2033 si possono comprare fino a un massimo di 15.00 minuti d'aria (cosa buona e giusta, in METRO LL sono arrivato ad accumulare 55.00 minuti di aria).
Fatene buona scorta così da non rimanerne senza. Ma dove sei arrivato ? Perchè per ora io non ho avuto problemi ? Sei sicuro di non doverli cambiare visto che l'orologio ti indica appena ne finisce uno ?
Ne ho davvero pochi... Ora inizio il capitolo 3, dove si prendono? Li cambio quando mi esce detto di cambiatli e cmq inizia a soffocare

 
Ne ho davvero pochi... Ora inizio il capitolo 3, dove si prendono? Li cambio quando mi esce detto di cambiatli e cmq inizia a soffocare
Io sono arrivato al tuo stesso punto e non ho trovato nessuna difficoltà. Avevo raggiunto i 15 minuti di autonomia e infatti nel capitolo all'esterno ho anche girovagato un po' senza problemi.

- - - Aggiornato - - -

Ho un'altra domanda: ma le varie armi secondarie che trovo (tipo pugnali, bombe, ecc) come li uso?

C'è un modo per uccidere da dietro in silenzio?

 
Ne ho davvero pochi... Ora inizio il capitolo 3, dove si prendono? Li cambio quando mi esce detto di cambiatli e cmq inizia a soffocare
Cercateli in giro nei cadaveri, anche se il gioco è lineare bisogna comunque esplorare, appena arrivi alla Rizhskaya ne puoi comprare alcuni. Comunque nella prima parte il gioco non è avaro di filtri, cercate bene e ne trovate abbastanza da arrivare vivi alla fine del capitolo.

Finito Metro 2033: davvero un ottimo gioco, il lavoro sul fronte tecnico è eccezionale e i miglioramenti riguardano ogni campo, dall'i.a. a un maggior equilibrio della difficoltà, fino a sequenze aggiunte per legare due capitoli. Artisticamente è curato sin nei minimi dettagli e la trama tocca efficacemente temi importanti quali la speranza e la morte, alcune sequenza sono davvero memorabili come la biblioteca e il capitolo finale che con le sue allucinazioni diventa onirico e visionario. Menzione d'onore alle sezioni all'aperto disorientanti e spaventose con una ricerca stilistica di grande impatto che genera scorci magnifici. Il gameplay è decisamente migliorato grazie a un'i.a. sensibilmente migliorata, le armi sono varie e molto solide, ma soprattutto il ritmo è sempre intenso e mai banale. Si può criticare la mancanza di carisma dei personaggi principali che con più cura l'avrebbero resa una narrativa di altissimo livello, ma la sensazione di squadra in alcuni momenti, la solitudine in altri, i discorsi del protagonista sempre più metafisici e la realizzazione di ogni dialogo degli abitanti delle periferie o delle stazioni più importanti lo rendono incredibilmente suggestivo. In definitiva uno dei migliori Fps della generazione, un titolo che si discosta dalle masse e sorprende per l'immersione che comporta in ogni passo negli oscuri e tristi tunnel della Metro. VOTO: 9
:mah:

Preso Redux oggi e sono al capitolo 3 del primo Metro.Non avendolo giocato nella scorsa gen, per me è tutto da scoprire, quindi mi sta piacendo molto. Soprattutto per l'atmosfera, l'ambientazione e la storia che finora si lascia seguire ben volentieri.

Quindi entrambi i giochi non durano proprio molto o sbaglio?
Io METRO LL su PS3 l'ho finito in 14 ore, spero che METRO 2033 mi duri uguale :unsisi:

 
Cercateli in giro nei cadaveri, anche se il gioco è lineare bisogna comunque esplorare, appena arrivi alla Rizhskaya ne puoi comprare alcuni. Comunque nella prima parte il gioco non è avaro di filtri, cercate bene e ne trovate abbastanza da arrivare vivi alla fine del capitolo.


:mah:

Io METRO LL su PS3 l'ho finito in 14 ore, spero che METRO 2033 mi duri uguale :unsisi:
Minchia 14 ore, mica poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io sono arrivato al tuo stesso punto e non ho trovato nessuna difficoltà. Avevo raggiunto i 15 minuti di autonomia e infatti nel capitolo all'esterno ho anche girovagato un po' senza problemi.
- - - Aggiornato - - -

Ho un'altra domanda: ma le varie armi secondarie che trovo (tipo pugnali, bombe, ecc) come li uso?

C'è un modo per uccidere da dietro in silenzio?
Premetto che in METRO 2033 secondo me hanno fanculizzato i comandi, comunque se vuoi usare i coltelli da lancio devi prima selezionare il taccuino con il touch del pad, poi selezionare i pugnali da lancio con
DpadUp.png
e poi li scagli con
R_1.png
( o
L_1.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif )

i nemici di possono stordire con
square18x18.png
e si accoltellano con
R318x18.png
. Le uccisioni influenzano il finale del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top