PS4 Metro Redux

ps4 retail
Pubblicità
iniziato oggi il 2033, ho un pò di domande
- quando il gioco ti "suggerisce" di cambiare il filtro della maschera, come devo "leggere" le indicazioni dei filtri nell'inventario? chi mi spiega un pò tutto il funzionamento di questa meccanica, perchè non l'ho ben afferrata.

- è normale che all'inizio, atmosfera fantastica a parte, la trama sia fumosissima? sia come background, sia come eventi in sè e per sè.

- mi piace il feeling delle armi, molto particolari, ma è normale che all'inizio il gioco più piuttosto tosto e sia "difficile" mirare e stare dietro ai cagnoni mutanti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- se la salute si autorigenera, i medikit servono solo a fronteggiare momenti particolarmente concitati?
guardo io ho giocato il 2 ed iniziato l'1, vediamo

1-in linea di massima vuol dire che e' esaurito il filtro e devi cambiarlo per non morire piano piano, i filtri son conteggiati come tempo totale di aria pulita

2-il gioco ti fa immergere nel mondo di metro piano piano, piu che la trama in se e' il mondo che ti viene spiegato piano piano, quindi si

3-si tranquillo se non sei uno che gioca solo fps e' normale

4-si, e li usi tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
iniziato oggi il 2033, ho un pò di domande
- quando il gioco ti "suggerisce" di cambiare il filtro della maschera, come devo "leggere" le indicazioni dei filtri nell'inventario? chi mi spiega un pò tutto il funzionamento di questa meccanica, perchè non l'ho ben afferrata.

- è normale che all'inizio, atmosfera fantastica a parte, la trama sia fumosissima? sia come background, sia come eventi in sè e per sè.

- mi piace il feeling delle armi, molto particolari, ma è normale che all'inizio il gioco più piuttosto tosto e sia "difficile" mirare e stare dietro ai cagnoni mutanti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- se la salute si autorigenera, i medikit servono solo a fronteggiare momenti particolarmente concitati?
Se non l'hai iniziato a Ranger hardcore non ti rispondo.

Vabbè ti rispondo uguale, ma sei comunque una brutta persona:

- Non ho capito la domanda, in che senso come leggere l'indicazione? Se non ricordo male c'è l'icona con la maschera ed accanto il numero di filtri disponibili. Partendo dalle basi, parti con una maschera pulita ed un filtro nuovo. Mano a mano che avanzi per i livelli vedrai la maschera "sporcarsi" sui bordi con delle goccioline d'acqua. Quello è il primo indicatore utile per capire quanto tempo resta ad un filtro. Il secondo indicatore è il fiato, quando il filtro sta per esaurirsi sentirai Artyom boccheggiare. Infine l'orologio ti indica esattamente quanto tempo resta prima che il filtro si consumi. Raggiunto il limite sentirai un beep, non cambiare subito il filtro però. Tienilo sino allo stremo, guadagni 40 secondi buoni dal beep all'effettivo esaurimento del filtro quindi perchè buttarli via? :mah:

- Yep, è normale. Con il prosieguo dell'avventura viene approfondito tutto, seppur senza entrare troppo nei dettagli. Non perderti alcun dialogo e leggi tutto ciò che c'è da leggere, non resterai deluso.

- Gioco su PC, non posso fare un parallelo con altri titoli su console indi non posso rispondere

- In Ranger Hardcore l'health regen non esiste, questo è uno dei motivi per cui dovevi cominciare con quella difficoltà!

 
Ultima modifica da un moderatore:
guardo io ho giocato il 2 ed iniziato l'1, vediamo1-in linea di massima vuol dire che e' esaurito il filtro e devi cambiarlo per non morire piano piano, i filtri son conteggiati come tempo totale di aria pulita

2-il gioco ti fa immergere nel mondo di metro piano piano, piu che la trama in se e' il mondo che ti viene spiegato piano piano, quindi si

3-si tranquillo se non sei uno che gioca solo fps e' normale

4-si, e li usi tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
fps ne gioco parecchi, ma mi pare proprio uno stile di mira più "pesante" rispetto a tanti altri esponenti del genere... sicuramente sarà voluto.

anyway, thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se non l'hai iniziato a Ranger hardcore non ti rispondo.


Vabbè ti rispondo uguale, ma sei comunque una brutta persona:

- Non ho capito la domanda, in che senso come leggere l'indicazione? Se non ricordo male c'è l'icona con la maschera ed accanto il numero di filtri disponibili. Partendo dalle basi, parti con una maschera pulita ed un filtro nuovo. Mano a mano che avanzi per i livelli vedrai la maschera "sporcarsi" sui bordi con delle goccioline d'acqua. Quello è il primo indicatore utile per capire quanto tempo resta ad un filtro. Il secondo indicatore è il fiato, quando il filtro sta per esaurirsi sentirai Artyom boccheggiare. Infine l'orologio ti indica esattamente quanto tempo resta prima che il filtro si consumi. Raggiunto il limite sentirai un beep, non cambiare subito il filtro però. Tienilo sino allo stremo, guadagni 40 secondi buoni dal beep all'effettivo esaurimento del filtro quindi perchè buttarli via? :mah:

- Yep, è normale. Con il prosieguo dell'avventura viene approfondito tutto, seppur senza entrare troppo nei dettagli. Non perderti alcun dialogo e leggi tutto ciò che c'è da leggere, non resterai deluso.

- Gioco su PC, non posso fare un parallelo con altri titoli su console indi non posso rispondere

- In Ranger Hardcore l'health regen non esiste, questo è uno dei motivi per cui dovevi cominciare con quella difficoltà!
bella Train, thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

onestamente manco mi ricordo che ho messo nelle impostazioni. ho messo credo Sopravvissuto (quello che nella descrizione ti dice "prova l'esperienza originale di 2033", in opposto all'altro che mi dice "esperienza Last Light") e difficoltà normale. Ranger non credo di averlo settato, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque nell'indicatore la domanda era nel senso: ho su un filtro e mi da 14:20 (mettiamo), poi ne metto un altro e da 12:20, ne metto un altro e magari risale a 13:15. non ho capito questa dinamica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque mi sta piacendo, anche se 3 cose mi lasciano un attimo così

- salute ricaricabile: ma insomma, è più sul versante survival e con le impostazioni base è ricaricabile? bah.

- devo giostrare nelle impostazioni della mira che qualcosa non mi torna (a meno che, come ho detto sopra, non sia tutto voluto), o devo spostare alcune sensibilità.

- non li voglio i "partner" cazz, mi smosciano l'atmosfera. ce ne saranno sempre uno dietro l'altro in tutto il gioco?

 
fps ne gioco parecchi, ma mi pare proprio uno stile di mira più "pesante" rispetto a tanti altri esponenti del genere... sicuramente sarà voluto.anyway, thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

bella Train, thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

onestamente manco mi ricordo che ho messo nelle impostazioni. ho messo credo Sopravvissuto (quello che nella descrizione ti dice "prova l'esperienza originale di 2033", in opposto all'altro che mi dice "esperienza Last Light") e difficoltà normale. Ranger non credo di averlo settato, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque nell'indicatore la domanda era nel senso: ho su un filtro e mi da 14:20 (mettiamo), poi ne metto un altro e da 12:20, ne metto un altro e magari risale a 13:15. non ho capito questa dinamica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque mi sta piacendo, anche se 3 cose mi lasciano un attimo così

- salute ricaricabile: ma insomma, è più sul versante survival e con le impostazioni base è ricaricabile? bah.

- devo giostrare nelle impostazioni della mira che qualcosa non mi torna (a meno che, come ho detto sopra, non sia tutto voluto), o devo spostare alcune sensibilità.

- non li voglio i "partner" cazz, mi smosciano l'atmosfera. ce ne saranno sempre uno dietro l'altro in tutto il gioco?
Mah, per me hai proprio sbagliato la difficoltà, se hai un minimo di esperienza nel genere (e ovviamente ne hai), devi iniziare a Ranger: niente salute che si rigenera, pochissime munizioni o medikit, insomma vera sopravvivenza.

Per la trama, come dice anche Train, devi solo aspettare, inizialmente è molto lento e descrittivo, poiché nella Metro, rivaluterai queste scene relativamente calme proseguendo, quando le situazioni si fanno sempre più fitte fino a sfociare nell'horror; i compagni ci sono spesso, ma in molti momenti si è da soli, non dubitare su ciò, non c'entra nulla con CoD e simili.

Riguardo i filtri è inutile che stai a guardare il tempo, semplicemente quando si sta per esaurire il filtro e senti il bip, aspetta un po' e ricambialo.

 
fps ne gioco parecchi, ma mi pare proprio uno stile di mira più "pesante" rispetto a tanti altri esponenti del genere... sicuramente sarà voluto.anyway, thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

bella Train, thanks //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

onestamente manco mi ricordo che ho messo nelle impostazioni. ho messo credo Sopravvissuto (quello che nella descrizione ti dice "prova l'esperienza originale di 2033", in opposto all'altro che mi dice "esperienza Last Light") e difficoltà normale. Ranger non credo di averlo settato, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque nell'indicatore la domanda era nel senso: ho su un filtro e mi da 14:20 (mettiamo), poi ne metto un altro e da 12:20, ne metto un altro e magari risale a 13:15. non ho capito questa dinamica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque mi sta piacendo, anche se 3 cose mi lasciano un attimo così

- salute ricaricabile: ma insomma, è più sul versante survival e con le impostazioni base è ricaricabile? bah.

- devo giostrare nelle impostazioni della mira che qualcosa non mi torna (a meno che, come ho detto sopra, non sia tutto voluto), o devo spostare alcune sensibilità.

- non li voglio i "partner" cazz, mi smosciano l'atmosfera. ce ne saranno sempre uno dietro l'altro in tutto il gioco?
per i filtri te lo dovrebbe pure dire ad un certo punto, variano i tempi perche' ci sono pochi filtri "nuovi" in giro e spesso vengono "rivitalizzati" e quindi la durata varia da questo fattore, ci son filtri che durano abbastanza ed altri che durano molto poco

 
comunque mi sta piacendo, anche se 3 cose mi lasciano un attimo così- salute ricaricabile: ma insomma, è più sul versante survival e con le impostazioni base è ricaricabile? bah.

- devo giostrare nelle impostazioni della mira che qualcosa non mi torna (a meno che, come ho detto sopra, non sia tutto voluto), o devo spostare alcune sensibilità.

- non li voglio i "partner" cazz, mi smosciano l'atmosfera. ce ne saranno sempre uno dietro l'altro in tutto il gioco?
Ma proprio la settimana che faccio 13,00 - 21,00 al lavoro dovevi iniziare il gioco ? Ci sono tante belle cosine di cui parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Per me dovevi iniziarlo subito a Survival Ranger perchè anche a Survival Normale trovi un botto di roba, ci sono le icone monche che ti indicano gli oggetti da raccogliere.

Non ho capito il discorso delle impostazioni di mira ma la pesantezza nei movimenti è una cosa voluta, per i "partner" credo sia giustificato dal fatto che Artyom quasi mai nel libro stà da solo, c'è sempre qualche compagno a guidarlo però non ce ne saranno uno dietro l'altro nel gioco, ci saranno pezzi anche più horror dove sei da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma proprio la settimana che faccio 13,00 - 21,00 al lavoro dovevi iniziare il gioco ? Ci sono tante belle cosine di cui parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Per me dovevi iniziarlo subito a Survival Ranger perchè anche a Survival Normale trovi un botto di roba, ci sono le icone monche che ti indicano gli oggetti da raccogliere.

Non ho capito il discorso delle impostazioni di mira ma la pesantezza nei movimenti è una cosa voluta, per i "partner" credo sia giustificato dal fatto che Artyom quasi mai nel libro stà da solo, c'è sempre qualche compagno a guidarlo però non ce ne saranno uno dietro l'altro nel gioco, ci saranno pezzi anche più horror dove sei da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A voglia se ci sono parti assolo!.. Comunque il gioco guadagna il 100% se viene giocato con una mega birrozza accanto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Mah, per me hai proprio sbagliato la difficoltà, se hai un minimo di esperienza nel genere (e ovviamente ne hai), devi iniziare a Ranger: niente salute che si rigenera, pochissime munizioni o medikit, insomma vera sopravvivenza.Per la trama, come dice anche Train, devi solo aspettare, inizialmente è molto lento e descrittivo, poiché nella Metro, rivaluterai queste scene relativamente calme proseguendo, quando le situazioni si fanno sempre più fitte fino a sfociare nell'horror; i compagni ci sono spesso, ma in molti momenti si è da soli, non dubitare su ciò, non c'entra nulla con CoD e simili.

Riguardo i filtri è inutile che stai a guardare il tempo, semplicemente quando si sta per esaurire il filtro e senti il bip, aspetta un po' e ricambialo.

per i filtri te lo dovrebbe pure dire ad un certo punto, variano i tempi perche' ci sono pochi filtri "nuovi" in giro e spesso vengono "rivitalizzati" e quindi la durata varia da questo fattore, ci son filtri che durano abbastanza ed altri che durano molto poco

Ma proprio la settimana che faccio 13,00 - 21,00 al lavoro dovevi iniziare il gioco ? Ci sono tante belle cosine di cui parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Per me dovevi iniziarlo subito a Survival Ranger perchè anche a Survival Normale trovi un botto di roba, ci sono le icone monche che ti indicano gli oggetti da raccogliere.

Non ho capito il discorso delle impostazioni di mira ma la pesantezza nei movimenti è una cosa voluta, per i "partner" credo sia giustificato dal fatto che Artyom quasi mai nel libro stà da solo, c'è sempre qualche compagno a guidarlo però non ce ne saranno uno dietro l'altro nel gioco, ci saranno pezzi anche più horror dove sei da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
capito, thanks. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif adesso sto proseguendo e sono

alla biblioteca
mi riservo di fare la walk a Survival Ranger alla seconda playthrough. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif più o meno a che punto sto?

comunque per pesantezza della mira intendo una situazione tipo, ovvero quando

ci sono le sezioni dove devi fronteggiare le ondate dei cagnoni mutanti e si muovono molto velocemente (con salti e tutto), rendendo impegnativo stare loro dietro con le varie armi, siano shotgun o altri. ma credo proprio sia voluto, anche perché con gli umani zero problemi
 
capito, thanks. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif adesso sto proseguendo e sono
alla biblioteca
mi riservo di fare la walk a Survival Ranger alla seconda playthrough. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif più o meno a che punto sto?

comunque per pesantezza della mira intendo una situazione tipo, ovvero quando

ci sono le sezioni dove devi fronteggiare le ondate dei cagnoni mutanti e si muovono molto velocemente (con salti e tutto), rendendo impegnativo stare loro dietro con le varie armi, siano shotgun o altri. ma credo proprio sia voluto, anche perché con gli umani zero problemi
Secondo me riguardo la pesantezza è solo un'illusione ottica data dai movimenti agilissimi dei mutanti, conferma è che con gli umani non hai problemi, senza contare ovviamente il realismo del sistema di controllo, che implica maggior lentezza e cautela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dovresti essere a circa metà gioco, ma non vorrei sbagliarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

La biblioteca è il mio capitolo preferito, atmosfera eccezionale :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Sei entrato nella parte finale del gioco da quello che ricordo, diciamo che mancano un 2-3 ore se non ricordo male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma sei sicuro? La biblioteca? Forse a me è sembrata come una seconda parte per l'aumento di difficoltà :morristend:

 
Ma sei sicuro? La biblioteca? Forse a me è sembrata come una seconda parte per l'aumento di difficoltà :morristend:
Da quello che ricordo è cosi, visto che successivamente (sempre se i ricordi non mi ingannano) c'è la parte del

D6, che è quella sicuramente l'inizio della parte finale, appunto diciamo che stiamo li, dovrebbero mancare un 3 ore, poi buh, come ho detto magari ricordo male visto che l'ho giocato tipo 3 anni fa e passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
finito prima il 2033, m'è piaciuto ma mi ha lasciato con l'idea che alcuni equilibri di gameplay siano sfalsati.

urge una seconda walk con settaggi diversi per capire se è stata "colpa" mia o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
finito prima il 2033, m'è piaciuto ma mi ha lasciato con l'idea che alcuni equilibri di gameplay siano sfalsati.urge una seconda walk con settaggi diversi per capire se è stata "colpa" mia o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In che senso equilibri di gameplay sfalsati? Non capisco cosa vuoi intendere.

 
In che senso equilibri di gameplay sfalsati? Non capisco cosa vuoi intendere.
del tipo

- stealth non approfondito

- nemici umani che, se non son presi in testa, non muoiono mai

- armi fighissime, ma che a volte il gioco ti sconsiglia di usare (nel senso che certe volte un'arma è così adatta ad una sezione, che anche se potenzialmente ne potresti avere altre 5/6, non ti conviene... peccato che poi alcune armi non le ritrovi più andando avanti)

- l'uso delle granate è abbastanza rozzo e la loro efficacia è circoscritta a situazioni molto specifiche

visto che son osservazioni che mi rendo conto siano contestabili, voglio giocarlo una seconda volta con i settaggi diversi per capire se son state mie impressioni o son sbavature realmente presenti

 
Lo chiedo anche qui, chiedo scusa se è già stato ripetuto fino alla nausea...

Il gioco è multilingua?

 
del tipo - stealth non approfondito

- nemici umani che, se non son presi in testa, non muoiono mai

- armi fighissime, ma che a volte il gioco ti sconsiglia di usare (nel senso che certe volte un'arma è così adatta ad una sezione, che anche se potenzialmente ne potresti avere altre 5/6, non ti conviene... peccato che poi alcune armi non le ritrovi più andando avanti)

- l'uso delle granate è abbastanza rozzo e la loro efficacia è circoscritta a situazioni molto specifiche

visto che son osservazioni che mi rendo conto siano contestabili, voglio giocarlo una seconda volta con i settaggi diversi per capire se son state mie impressioni o son sbavature realmente presenti
Le fasi stealth migliori sono sicuramente in METRO LL soprattutto giocando alla difficoltà più alta dove basta un piccolo errore per essere scoperti anche perché il design delle mappe, a livello strutturale, permette di scegliere 2-3 strade alternative.

Per quanto riguarda le fasi puramente sparacchine è una cosa voluta: il ritmo è più lento rispetto ad altri titoli del genere, in generale le armi cercano di ricreare una sensazione di completa inadeguatezza.

Condivido l'opinione sulle granate, solo quelle incendiarie servono a qualcosa, il resto può essere anche dimenticato. Per quanto riguarda le armi giocando sempre stealth alla difficoltà massima ho scelto sempre le stesse: un arma silenziata e un fucile a pompaggio. Alcune non le ho mai usate come la Valvola o l'Helsing.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le fasi stealth migliori sono sicuramente in METRO LL soprattutto giocando alla difficoltà più alta dove basta un piccolo errore per essere scoperti anche perché il design delle mappe, a livello strutturale, permette di scegliere 2-3 strade alternative.Per quanto riguarda le fasi puramente sparacchine è una cosa voluta: il ritmo è più lento rispetto ad altri titoli del genere, in generale le armi cercano di ricreare una sensazione di completa inadeguatezza.

Condivido l'opinione sulle granate, solo quelle incendiarie servono a qualcosa, il resto può essere anche dimenticato. Per quanto riguarda le armi giocando sempre stealth alla difficoltà massima ho scelto sempre le stesse: un arma silenziata e un fucile a pompaggio. Alcune non le ho mai usate come la Valvola o l'Helsing.
secondo me son scivolate di game design abbastanza ingenue queste, nel senso...

non puoi darmi 3 tipologie di granate e 2 son inutili per come son pensate e solo una è utile (contro i Bibliotecari, in realtà). allo stesso tempo, pure se uno abbraccia un play style di un certo tipo (io portavo un fucile a pompa, un'arma silenziata e un'arma per gli scontri a fuoco con proiettili, ma in realtà testate un minimo non mi son trovato a cambiarle mai nonostante il parco armi sia grosso), non puoi mettere il player davanti a "costrizioni" più o meno grosse (tipo l'Helsing che dopo un po' non si trova più da nessuna parte [ed è l'unica arma con un certo tipo di munizioni], oppure una fase del gioco dove il gioco ti consiglia caldamente di portarti dietro il lanciafiamme). qui 2 son le cose: o rendi l'inventario più grosso (basta uno slot in più) o rendi il gioco meno "guidato" nella scelta dell'armamentario.

 
secondo me son scivolate di game design abbastanza ingenue queste, nel senso...non puoi darmi 3 tipologie di granate e 2 son inutili per come son pensate e solo una è utile (contro i Bibliotecari, in realtà). allo stesso tempo, pure se uno abbraccia un play style di un certo tipo (io portavo un fucile a pompa, un'arma silenziata e un'arma per gli scontri a fuoco con proiettili, ma in realtà testate un minimo non mi son trovato a cambiarle mai nonostante il parco armi sia grosso), non puoi mettere il player davanti a "costrizioni" più o meno grosse (tipo l'Helsing che dopo un po' non si trova più da nessuna parte [ed è l'unica arma con un certo tipo di munizioni], oppure una fase del gioco dove il gioco ti consiglia caldamente di portarti dietro il lanciafiamme). qui 2 son le cose: o rendi l'inventario più grosso (basta uno slot in più) o rendi il gioco meno "guidato" nella scelta dell'armamentario.
Non sono d'accordo sul fatto di mettere uno slot in più, il gioco originale su PC e 360 dava la possibilità di portarne 4 amazzando di fatto l'aspetto più survival del gioco. Comunque ci riflettero' su questa cosa, è un problema che non mi sono mai posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non sono d'accordo sul fatto di mettere uno slot in più, il gioco originale su PC e 360 dava la possibilità di portarne 4 amazzando di fatto l'aspetto più survival del gioco. Comunque ci riflettero' su questa cosa, è un problema che non mi sono mai posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
se nel gioco originale si presentava quel problema, allora bisogna cercare l'inghippo altrove. perché da qualche parte sta, perché o è un problema di bilanciamento o semplicemente è un gioco che va giocato almeno 2 volte per cavarne tutto il meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo chiedo anche qui, chiedo scusa se è già stato ripetuto fino alla nausea...
Il gioco è multilingua?
Sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top