PS4 Metro Redux

ps4 retail
Pubblicità
Che atmosfera il 2033. La serie mi ha sempre intrigato e finalmente l'ho recuperata. Me lo aspettavo d'impatto, ma non così. Mi sta piacendo un botto. Sono appena arrivato alla 

Stazione Maledetta, penso che manchi ancora un bel po' vero?
Si, mi pare non sei nemmeno a metà. Gran gioco comunque, con la Redux hanno fatto un gran lavoro di restauro (su 360 ai tempi non era così).

Spero lo hai iniziato a Ranger

 
Si, mi pare non sei nemmeno a metà. Gran gioco comunque, con la Redux hanno fatto un gran lavoro di restauro (su 360 ai tempi non era così).

Spero lo hai iniziato a Ranger
no normale, sono una pippa con gli fps... però l'ho cominciato a sopravvivenza, visto che diceva che era l'esperienza originale... per il restauro, quanto sono fighi i 60 fps i particellari e l'illuminazione

 
Sono arrivato alla Stazione Nera (o qualcosa del genere). Manca tanto?

 
Sono arrivato alla Stazione Nera (o qualcosa del genere). Manca tanto?
Un 3 ore ci ho messo io da quel punto, circa.

Sì mi hai fatto venire voglia di giocarci pure a me e l'ho finito poco fa :asd:

Appena riesco da pc faccio un commento sul gioco (che sarà molto positivo) :sisi:

 
Venerdì e sabato ho avuto impegni e non ho proprio potuto giocare, stamattina prima di iniziare a studiare mi sono fatto un'oretta e mezza e che spettacolo la sezione 

della biblioteca e degli archivi.


Per ora è la sorpresa dell'anno, non avrei mai immaginato fosse così bello. Uno dei giochi più immersivi e d'atmosfera che abbia mai giocato. Per ora penso che il voto oscillerebbe tra l'8 e l'8.5 perché comunque ci sono tantissime piccolezze che non si possono ignorare, nonostante ripeta personalmente non mi stanno pesando proprio. Queste piccolezze di cui parlo sono il modo in cui è raccontato la storia (anche per 'colpa' del mutismo di Artyom), l'IA umana che a volte è il demonio e a volte è rincoglionita forte, e non riesco a capire la discriminante che c'è dietro e la mancanza di boss fight almeno fino a dove sono arrivato io. Poi magari a qualcuno la pesantezza dell'impianto ludico può far emergere qualche grezzosità di troppo, ma a me non è pesato più di tanto questo aspetto. Poi va beh, i modelli poligonali... però qui c'è da dire che il gioco è del 2010. Il 'problema' è che è talmente fatto bene che non si può parlare di remastered semplice, tanto che a particellari e effetti di luce sembra un gioco early PS4 eh, è bellissimo da vedere... proprio per questo i modelli poligonali stonano ancora di più :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora è la sorpresa dell'anno, non avrei mai immaginato fosse così bello. Uno dei giochi più immersivi e d'atmosfera che abbia mai giocato.
Verissimo, ricordo che anche io ci rimasi male da quanto coinvolgenti furono per me i due Metro (un po' come mi capitò per Spec Ops su PS3).

Mmm, devo proprio giocarmi l'Exodus... :unsisi:

 
Nessuno ha letto anche il romanzo metro 2033? Perché io ho cominciato a leggerlo per motivi inizialmente slegati al gioco(sto al capitolo 7 al momentol, però mi piacerebbe sapere se prende ripropone la stessa storia del libro o è tipo una specie di sequel del primo romanzo

 
Nessuno ha letto anche il romanzo metro 2033? Perché io ho cominciato a leggerlo per motivi inizialmente slegati al gioco(sto al capitolo 7 al momentol, però mi piacerebbe sapere se prende ripropone la stessa storia del libro o è tipo una specie di sequel del primo romanzo
Letto un paio di anni fa, il gioco riprende il libro (almeno questo primo capitolo) ma ci sono delle differenze :sisi:

 
Venerdì e sabato ho avuto impegni e non ho proprio potuto giocare, stamattina prima di iniziare a studiare mi sono fatto un'oretta e mezza e che spettacolo la sezione 

della biblioteca e degli archivi.


Per ora è la sorpresa dell'anno, non avrei mai immaginato fosse così bello. Uno dei giochi più immersivi e d'atmosfera che abbia mai giocato. Per ora penso che il voto oscillerebbe tra l'8 e l'8.5 perché comunque ci sono tantissime piccolezze che non si possono ignorare, nonostante ripeta personalmente non mi stanno pesando proprio. Queste piccolezze di cui parlo sono il modo in cui è raccontato la storia (anche per 'colpa' del mutismo di Artyom), l'IA umana che a volte è il demonio e a volte è rincoglionita forte, e non riesco a capire la discriminante che c'è dietro e la mancanza di boss fight almeno fino a dove sono arrivato io. Poi magari a qualcuno la pesantezza dell'impianto ludico può far emergere qualche grezzosità di troppo, ma a me non è pesato più di tanto questo aspetto. Poi va beh, i modelli poligonali... però qui c'è da dire che il gioco è del 2010. Il 'problema' è che è talmente fatto bene che non si può parlare di remastered semplice, tanto che a particellari e effetti di luce sembra un gioco early PS4 eh, è bellissimo da vedere... proprio per questo i modelli poligonali stonano ancora di più :asd:  
A livello di ambientazioni Metro 2033 è superlativo, davvero ispirato, claustrofobico e freddo. Davvero un ottimo lavoro di restauro con questa Redux, su 360 non era così.

Poi la modifica alle armi è senz'altro la parte più interessante del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi finito 2033, veramente una perla. Veramente contento di essermi avvicinato alla saga. Ora ovviamente metto qualcosa in mezzo prima di Last Light.

 
il secondo e' decisamente meglio ;)  
Diciamo che prende ciò che era valido nel 2033 e lo amplia molto, soprattutto la modifica delle armi e gli ambienti meno claustrofobici e più aperti, Exodus espande ancora di più la parte open world, dovrei giocarmi i dlc ma aspetto che escano tutti e riprendo a giocarci.  :unsisi:

 
Diciamo che prende ciò che era valido nel 2033 e lo amplia molto, soprattutto la modifica delle armi e gli ambienti meno claustrofobici e più aperti, Exodus espande ancora di più la parte open world, dovrei giocarmi i dlc ma aspetto che escano tutti e riprendo a giocarci.  :unsisi:
I DLC di exodus sono usciti tutti, in totale sono due.

 
Diciamo che prende ciò che era valido nel 2033 e lo amplia molto, soprattutto la modifica delle armi e gli ambienti meno claustrofobici e più aperti, Exodus espande ancora di più la parte open world, dovrei giocarmi i dlc ma aspetto che escano tutti e riprendo a giocarci.  :unsisi:
Si diciamo che quando giochi il 2 noti appunto che il primo è più vecchio

 
L'ho amato 'sto gioco. Dovessi dare un valore numerico sarebbe tra l'8 e l'8,5 ma lo premierò con il secondo voto. Il difetto più grosso secondo me è il modo in cui è stata raccontata la storia. L'universo è affascinante, però tutto l'intreccio è frammentato e ciò fa sì che non si viene mai rapiti completamente, con l'aggiunta che Artyom è muto. Per il resto, avrei giusto aggiunto qualche tipologia diversa di nemico non-umano (sono poche e simili) e qualche boss fight vera e propria, alla Resistance 2 magari, visto le mostruosità, seppure di diversa origine, e sistemato un po' meglio le IA nemiche, che a volte funzionano divinamente, a volte sembrano dei ritardati. Penso che ci sia proprio qualche problemino alla base, visto che in una stessa situazione si comportano a volte da ebeti, a volte da sentinelle implacabili. Nulla da dire sulle IA amiche invece. Ho amato anche la pesantezza del gameplay, cosa che a qualcuno potrebbe aver dato fastidio. Poi dei pregi ne parlerò nella recensione, ma tra senso di immersività superbo, un'atmosfera senza pari, un comparto sonoro, tecnico (i 60 fps sono una gioia) e grafico (a parte i modelli poligonali), beh, siamo a livelli altissimi.

 
Ho fatto le prime due ore di Metro 2033 Redux (sono appena arrivato in superficie), avviato in modalità Sopravvivenza e selezionato il terzo livello di difficoltà chiamato Ranger (ce ne sono 4: normal, difficile, ranger e ranger difficile). Mi aspettavo un fps improntato sulla sopravvivenza, stealth e con poche munizioni come scrivono loro, ma per il momento non ho riscontrato nessuna delle tre caratteristiche.
Cos'è, uno scherzo?
 
Ultima modifica:
Sono al capitolo 4 inoltrato. Sarà l'atmosfera o cos'altro ma è strano come un fps così grezzo in tante meccaniche però mi stia prendendo. A memoria non ricordo un caso del genere.
Metro 2033 Redux.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top