Ufficiale Metroid | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Space Hunter
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per una volta Zelda lascia il posto di capotavola ai festeggiamenti a Metroid :superhype:
 
Fatela al contrario, fanculo Zelda :ivan:

1280x720.jpg
 
54MU54R4N

E anche il tuo compleanno oggi se non erro ? ..se si auguri
 
Auguri, Metroid! Sto giocando il tuo secondo capitolo per GB e ti sto apprezzando molto :dajee:
 
Ma per il 30° Metroid ha festeggiato di più...

Zelda solo TPHD, Metroid con Federation Force e BlastBall :trollface:
Quantity over quality l'importante è vincere :ivan:
 
ma un benedetto artbook quando esce dai
 
Ultima modifica:
Ho completato Metroid II per GB. Che il gioco si fermi ai crediti di fine gioco e non permetta di tornare al menù principale né altro è normale? Non si può salvare una volta finito il gioco?
 
Sto giocando il primo Metroid in versione NES, mi sta piacendo moltissimo ma a un certo punto dubito che sarei riuscito a proseguire senza una guida (erano anni che non ne usavo una). Tra blocchi random da rompere nei muri ogni 2 per 3, potenziamenti fondamentali nascostissimi, lava finta e assenza di una mappa, mi chiedo davvero come si dovrebbe capire come andare avanti in certi punti :asd:

Anche i capitoli successivi sono simili o diventano un pò piu accessibili?
 
Sto giocando il primo Metroid in versione NES, mi sta piacendo moltissimo ma a un certo punto dubito che sarei riuscito a proseguire senza una guida (erano anni che non ne usavo una). Tra blocchi random da rompere nei muri ogni 2 per 3, potenziamenti fondamentali nascostissimi, lava finta e assenza di una mappa, mi chiedo davvero come si dovrebbe capire come andare avanti in certi punti :asd:

Anche i capitoli successivi sono simili o diventano un pò piu accessibili?
Il primo Metroid soffre molti dei problemi dei giochi della sua epoca.
Se vuoi un consiglio lascialo stare ed eventualmente gioca il remake per GBA.

Non so dirti come sia metroid 2, che è l'unico che non ho giocato, ma da super Metroid puoi stare più che tranquillo: c'è la mappa, ci sono indicatori per i potenziamenti e in generale è tutto più semplice e accessibile.
 
Sto giocando il primo Metroid in versione NES, mi sta piacendo moltissimo ma a un certo punto dubito che sarei riuscito a proseguire senza una guida (erano anni che non ne usavo una). Tra blocchi random da rompere nei muri ogni 2 per 3, potenziamenti fondamentali nascostissimi, lava finta e assenza di una mappa, mi chiedo davvero come si dovrebbe capire come andare avanti in certi punti :asd:

Anche i capitoli successivi sono simili o diventano un pò piu accessibili?

Lascia perdere e compra il remake (Zero Mission) dalla VC del Wii U

Un altro mondo e ancora attualissimo
 
Finito! Non l'ho voluto abbandonare perché ci avevo investito già svariate ore e, soprattutto, non ho modo nell'immediato di recuperare il remake.

Comunque una volta capita la logica non è poi troppo difficile (oggi ho fatto entrambi i boss e l'ho finito). Devo dire che è una bella soddisfazione, anche se senza guida sarei probabilmente ancora bloccato alla seconda area :asd:
 
Sto giocando il primo Metroid in versione NES, mi sta piacendo moltissimo ma a un certo punto dubito che sarei riuscito a proseguire senza una guida (erano anni che non ne usavo una). Tra blocchi random da rompere nei muri ogni 2 per 3, potenziamenti fondamentali nascostissimi, lava finta e assenza di una mappa, mi chiedo davvero come si dovrebbe capire come andare avanti in certi punti :asd:

Anche i capitoli successivi sono simili o diventano un pò piu accessibili?
Queste infamate purtroppo erano comuni in epoca NES, costringevano i rigazzini degli anni 80-90 a comprare nintendo power o a chiamare i call center per poter scoprire questi segreti :asd:

Gli altri capitoli per fortuna sono fattibili anche senza guida, forse solo completare il gioco al 100% è tosto da fare senza aiuti. Cmq ti faccio i complimenti per aver completato il primo Metroid ! Non molti hanno la pazienza di portarlo a termine un gioco del genere in questi tempi. Prima o poi devo farlo anch'io. Nella cartuccia GBA di Zero Mission c'era anche il Metroid originale, all'epoca ci ho giochicchiato, ma non l'ho finito. Mi mangio ancora le mani :dsax:
 
Return of Samus è diversi passi avanti e meno criptico.
Quello per GB lo sto giocando anch'io per la prima volta. Ma mi ha spiazzato quanta libertà ti dia una volta presa l'aracnosfera. Senza mappa sembra tosta da portare a termine ma si tratta di vera esplorazione non quella fitizia dei giorni nostri. :sisi:
 
Quello per GB lo sto giocando anch'io per la prima volta. Ma mi ha spiazzato quanta libertà ti dia una volta presa l'aracnosfera. Senza mappa sembra tosta da portare a termine ma si tratta di vera esplorazione non quella fitizia dei giorni nostri. :sisi:
L'ho giocato anche io giusto qualche mese fa per la prima volta e sono rimasto sorpreso allo stesso modo da quell'upgrade. Il gioco è comunque fattibilissimo senza guida, molto più del primo Metroid, anzi, secondo me è anche troppo facile, visto che sono morto solo una volta, e, credimi, io non sono un esperto della serie. È per raccogliere tutto che ho dovuto ricorrere alle guide.

Inizialmente ho trovato la mappa più complessa da navigare a causa della console su cui è uscito che non permetteva di mostrare molto a schermo, non rendendo facile l'identificazione delle zone. Poi, fatta l'abitudine, è diventata molto più semplice del prequel e non c'è stato, più o meno, più alcun problema.

Goditelo, comunque, a me è piaciuto moltissimo, molto più di quello per NES.
 
Ultima modifica:
Krauron ti rispondo qua

Il mondo oscuro aveva il tempo? :azz: non ricordo. Intendi che perdevi vita nelle zone non protette? Beh sì quello sì...finché non ottenevi la Dark/Light Suit

Madonna che figata che era Prime 2, così criptco, così oscuro, quanto lo amai. Secondo al primo solo perché non rivoluzionava del tutto il media come esso, ma di fatto era un capolavoro di pari livello per larghissimi tratti

(su Ori...è un caso a parte imho, quel gioco è frustrante nella prima metà per via dei controlli imprecisi e delle sezioni di fuga lunghe ed eccessivamente punitive, poi quando si ottengono gli ultimi power up la situazione migliora e la seconda metà fila più liscia. Lo droppai pure io per poi riprenderlo e finirlo qualche mese dopo -ha un finale a dir poco meraviglioso, consiglio di riprenderlo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top