Ufficiale Metroid | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Space Hunter
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che ti devo dire il 2.5d lo odio quasi a priori :asd: vedi castlevania rondo of blood per psp, ( si chiamava cosi?) E castlevania per 3d, non hanno NULLA a che vedere con la qualità dei 6 precedenti in 2d, idem metroid, seppur sarà un bellissimo gioco senza dubbio, non ha lo stesso appeal di quelli 2d, e sarà sempre cosi a meno che non sia il capolavoro di prime.

Del puntatore dinamico io personalmente me ne faccio poco  :fiore:
Beh, di Metroid 2.5D ce n'è solo uno ed è comunque un remake del titolo uscito per GB :morris:

Secondo me.tutto dipende dal gameplay e alla scenografia che voglio dare è logico che se mi fai uno stile 2.5D preferisco vi sia una motivazione dietro, tipo con sfondi dinamici e interagibili

 
Beh dai, il “semplice” Samus Returns è un titolo apprezzatissimo e molto riuscito, non penso sia un grosso rischio un Metroid 2D.

Alla fine Bloodstained è sì un ottimo gioco, ma non il capolavoro che sembrava, eppure ha venduto bene.

Addirittura il Bloodstained 8bit precedente aveva fatto 100.000 copie in una settimana tipo :rickds:  
Non lo vedo tanto come un problema di vendite. I numeri li farebbe, sarei più preoccupato della percezione che si avrebbe del titolo, alla fine Samus Returns era un remake, ci sta che sia "semplice"

 
Samus Returns era anche una prova per Mercury, fare bene Samus Returns(e quindi rimanere semplici e seguire bene le regole della saga) voleva dire entrare nelle grazie di nintendo e avere l'opportunità di osare on futuro

Dal finale segreto(o extra segreti non ricordo cosa lo sbloccava) sappiamo che hanno un idea Interessante per il futuro che si può usare anche benissimo per il dopo Fusion

 
Che ti devo dire il 2.5d lo odio quasi a priori :asd: vedi castlevania rondo of blood per psp, ( si chiamava cosi?) E castlevania per 3d, non hanno NULLA a che vedere con la qualità dei 6 precedenti in 2d, idem metroid, seppur sarà un bellissimo gioco senza dubbio, non ha lo stesso appeal di quelli 2d, e sarà sempre cosi a meno che non sia il capolavoro di prime.

Del puntatore dinamico io personalmente me ne faccio poco  :fiore:
Ma se sono stati fatti dei Castlevania brutti non è di certo perché erano in 2.5D, quanto piuttosto per pecche di gameplay e game design.

Tutto sta nella qualità finale, il 2.5D può dare moltissimo se realizzato a dovere.

Vedasi Tropical Freeze, che praticamente è uno dei migliori platformini di sempre ed è recente. 

 
Ma se sono stati fatti dei Castlevania brutti non è di certo perché erano in 2.5D, quanto piuttosto per pecche di gameplay e game design.

Tutto sta nella qualità finale, il 2.5D può dare moltissimo se realizzato a dovere.

Vedasi Tropical Freeze, che praticamente è uno dei migliori platformini di sempre ed è recente. 
Eppure pensavo di essermi spiegato bene,

ho chiaramente detto che il 2.5D non ha a priori lo stesso appeal che hanno i titoli 2D e su questo non ci piove, poi saranno anche bei giochi, ma se un castlevania/metroid ha avuto 10 episodi uno più bello dell'altro  in 2D, nel momento in cui li porti in 2.5D/3D inevitabilmente perderanno, e io personalmente parlando ho detto la mia,

ossia che per me non ha la stessa verve, e la struttura risulta quello che vediamo tutti noi, in poche parole non hanno lo stesso fascino.

Vedi Bloodstained, a parte i bug e altre cose, a priori è inferiore ai titoli precedenti, pur potendo essere un bellissimo gioco.

 
Eppure pensavo di essermi spiegato bene,

ho chiaramente detto che il 2.5D non ha a priori lo stesso appeal che hanno i titoli 2D e su questo non ci piove, poi saranno anche bei giochi, ma se un castlevania/metroid ha avuto 10 episodi uno più bello dell'altro  in 2D, nel momento in cui li porti in 2.5D/3D inevitabilmente perderanno, e io personalmente parlando ho detto la mia,

ossia che per me non ha la stessa verve, e la struttura risulta quello che vediamo tutti noi, in poche parole non hanno lo stesso fascino.

Vedi Bloodstained, a parte i bug e altre cose, a priori è inferiore ai titoli precedenti, pur potendo essere un bellissimo gioco.
Mi sembra più una visione "nostalgica"... il 2D ha un suo fascino se realizzato bene (vedasi Hollow Knight), ma il 3D non è che limita il level design, anzi, gli da più possibilità. In una grafica 2D se vuoi mettere elementi che interagiscono con lo sfondo, devi fare "giochi" di parallasse con pezzi di sprite che si muovono indipendentemente, l'effetto non è bellissimo, soprattutto con creature dal design complesso, tant'è che in Rayman Legends, i Boss e gli elementi complessi che interagiscono con lo sfondo, sono realizzati in 3D :unsisi:

Anche a livello di cutscene, renderebbero meglio in 3D, vuoi mettere un Ridley che arriva dallo sfondo con la possibilità di avere una visione in "prima persona" che permette di osservare il suo famelico volto da più vicino? 

Alla fine secondo me il passaggio al 2.5D (che per Metroid c'è stato solo nel 2017 con un remake di un titolo GB) è anche necessario per dare una certa importanza, proprio a livello visivo e di meccaniche al gioco. Al netto dei gusti, sono abbastanza sicuro che se la gente vedesse un nuovo metroid in puro stile 2D, magari venduto a 60 euro, si terrebbe un po' alla larga dall'acquisto. Mentre raramente al giorno d'oggi si vedono MetroidVania in 2.5D, capisco possibili scottature vissute nell'epoca PS1, ma li eravamo ancora in un media dove questa tecnologia era davvero acerba, scommetto che se affidato ad un team competente e con il giusto budget e idee nuove, verrebbe su qualche cosa che ti farà ricredere :ahsisi:

 
Bisogna dire che su 3DS il 2.5  è più azzecato considerando le capacità  della console(probabilnente volevano anche distanziarlo dagli altri Metroid oltre che dall'originale GB)

 
Eppure pensavo di essermi spiegato bene,

ho chiaramente detto che il 2.5D non ha a priori lo stesso appeal che hanno i titoli 2D e su questo non ci piove, poi saranno anche bei giochi, ma se un castlevania/metroid ha avuto 10 episodi uno più bello dell'altro  in 2D, nel momento in cui li porti in 2.5D/3D inevitabilmente perderanno, e io personalmente parlando ho detto la mia,

ossia che per me non ha la stessa verve, e la struttura risulta quello che vediamo tutti noi, in poche parole non hanno lo stesso fascino.

Vedi Bloodstained, a parte i bug e altre cose, a priori è inferiore ai titoli precedenti, pur potendo essere un bellissimo gioco.
Ma per te forse non ci piove :asd:  

Io il design e la grafica di un Tropical Freeze li preferisco a quelli di un qualsiasi titolo 2D degli ultimi anni.

Non capisco perché quando qualcuno deve esprimere una propria opinione debba esprimersi come se fosse verità assoluta inconfutabile :asd:  

E non è la prima volta che dai questa impressione di voler avere ragione tu a prescindere :unsisi:  

 
Ma per te forse non ci piove :asd:  

Io il design e la grafica di un Tropical Freeze li preferisco a quelli di un qualsiasi titolo 2D degli ultimi anni.

Non capisco perché quando qualcuno deve esprimere una propria opinione debba esprimersi come se fosse verità assoluta inconfutabile :asd:  

E non è la prima volta che dai questa impressione di voler avere ragione tu a prescindere :unsisi:  
Wolf a dire la verità non è la prima volta che ti rivolgl a qualcuno (me compreso) con faccine varie per poi dire AGLI ALTRI che sbagliano ad esprimersi, rileggiti i miei post e vedrai che non ho fatto altro che dire PER ME fin dall'inizio, quindi se devi fare uno scambio di idee con qualcuno, fallo come si deve cortesemente, torniamo IT..

Si per me non ci piove, per me alcuni giochi in 2D saranno sempre migliori del 3D, prendi un Castlevania Symphony of the Night, solo a pensare ad un 3D-2.5D mi vengono i brividi.

Finora è uscito solo UN esempio di ottimo gioco in 2.5D fatto come dio comanda, e guarda caso è un gioco dove già nella trilogia originale la grafica era uno pseudo 2.5D, guardacaso :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wolf a dire la verità non è la prima volta che ti rivolgl a qualcuno (me compreso) con faccine varie per poi dire AGLI ALTRI che sbagliano ad esprimersi, rileggiti i miei post e vedrai che non ho fatto altro che dire PER ME fin dall'inizio, quindi se devi fare uno scambio di idee con qualcuno, fallo come si deve cortesemente, torniamo IT..

Si per me non ci piove, per me alcuni giochi in 2D saranno sempre migliori del 3D, prendi un Castlevania Symphony of the Night, solo a pensare ad un 3D-2.5D mi vengono i brividi.

Finora è uscito solo UN esempio di ottimo gioco in 2.5D fatto come dio comanda, e guarda caso è un gioco dove già nella trilogia originale la grafica era uno pseudo 2.5D, guardacaso :asd:  
Non è che quello buono è uno solo, è che praticamente ne è stato fatto solo uno tolto qualche strafalcione in era 32-64 bit.

E chiaramente spin off come quelli usciti sulle vecchie portatili gli escludo a priori, anche perché pure volendoli contare sono 3-4 in tutto.

I casi di 2.5D fatto bene sono più d’uno e sono tutti in casa Nintendo:

Tropical Freeze, Samus Returns, NSMBU, Yoshi wolly world, Kirby Planet Robobot, volendo ci possiamo infilare pure lo stile di 3D World messo su Mario Maker 2 (una gioia per gli occhi).

E non è un caso.

A livello di risorse utilizzare engine completamente 3D per realizzare giochi all’atto pratico su due dimensioni costa un sacco di più che lavorare in 2D e basta.

Per questo lo fa solo Nintendo, perché è l’unica che tratta platform e affini alla stregua di AAA (o comunque ci mette un certo budget che altri non mettono).

E perdonami, ma io non mi rivolgo mai male a chi si esprime correttamente

Su TW3 tu hai scelto personalmente di ritenerlo un port fatto male sulla base del parere di una singola persona in un topic dove di pareri ce ne sono parecchi (un utente ha giocato oltre 20 ore e superato Novigrad senza bug e crash di alcun tipo).

È una scelta tua, va benissimo, ma le parole che hai usato in quel caso non erano le parole che si usano quando si esprime una personale opinione o un dubbio, ma quelle che si usano quando si descrive empiricamente un dato di fatto.

E quindi te l’ho contestato.

Così come oggi dire 

Eppure pensavo di essermi spiegato bene,

ho chiaramente detto che il 2.5D non ha a priori lo stesso appeal che hanno i titoli 2D e su questo non ci piove


Non è posta come un’opinione personale, ma come assioma.

A me sembra una tua personale opinione.

Perchè appeal e qualità sono due cose diverse innanzitutto, e ti assicuro che il 2.5D ha parecchio appeal, o non avrebbe risollevato le sorti dei filoni 2D di Donkey Kong, Mario, Yoshi è probabilmente Metroid (spariti per anni).

Li fanno in pochi solo perché costano di più, o almeno secondo me è questa la motivazione.

P.S. chiudo qui il discorso “personale” tra noi due, diciamo così 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai tirato fuori giochi come super smash bross o Kirbi che è un platform , Yoshi idem e mario che neanche ha bisogno di spiegazioni,

quando palesemente qua si sta parlando di METROIDVANIA ,

quindi di che cosa stiamo parlando perdonami?

Non hanno molto senso i tuoi paragoni, qua non si parla di giochi 2d e giochi 2.5D, qua io ho parlato che -SECONDO ME A PARERE MIO PERSONALISSIMO NO VERITà ASSOLUTA- i castlevania e i metroid sono meglio in 2D fine, da quello che ho visto finora, a parte l'ovvia saga Prime, tutto qua, non c'è molto altro da dire e si sta parlando di metroidvania e la saga metroid,

non dell'esempio che non serve che hai tirato fuori tu di un altro gioco di un altro topic e di un altro contesto dove tra l'altro mi sono già spiegato in modo chiarissimo con tutti i dettagli possibili,

nel topic apposito appunto.

E poi:

io prima:

Eppure pensavo di essermi spiegato bene,

ho chiaramente detto che il 2.5D non ha a priori lo stesso appeal che hanno i titoli 2D e su questo non ci piove, poi saranno anche bei giochi, ma se un castlevania/metroid ha avuto 10 episodi uno più bello dell'altro  in 2D, nel momento in cui li porti in 2.5D/3D inevitabilmente perderanno, e io personalmente parlando ho detto la mia,

ossia che per me non ha la stessa verve, e la struttura risulta quello che vediamo tutti noi, in poche parole non hanno lo stesso fascino.

Vedi Bloodstained, a parte i bug e altre cose, a priori è inferiore ai titoli precedenti, pur potendo essere un bellissimo gioco.

 
I platform c’entrano perché se paragoniamo 2D e 2.5D non ha senso fare distinzioni di genere, e ad un certo punto stavamo parlando genericamente di quello, tant’è che DK l’hai dato anche per buono come “unico” valido esemplare di 2.5D

Poi comunque hai scritto “la struttura risulta quello che vediamo TUTTI NOI, in poche parole non hanno lo stesso fascino”.

Detto questo, io personalmente spero che lo facciano 2.5D un nuovo Metroid, secondo me possono farne uscire un gran bell’episodio.

 
Wolf a dire la verità non è la prima volta che ti rivolgl a qualcuno (me compreso) con faccine varie per poi dire AGLI ALTRI che sbagliano ad esprimersi, rileggiti i miei post e vedrai che non ho fatto altro che dire PER ME fin dall'inizio, quindi se devi fare uno scambio di idee con qualcuno, fallo come si deve cortesemente, torniamo IT..

Si per me non ci piove, per me alcuni giochi in 2D saranno sempre migliori del 3D, prendi un Castlevania Symphony of the Night, solo a pensare ad un 3D-2.5D mi vengono i brividi.

Finora è uscito solo UN esempio di ottimo gioco in 2.5D fatto come dio comanda, e guarda caso è un gioco dove già nella trilogia originale la grafica era uno pseudo 2.5D, guardacaso :asd:  
ma tu fai un discorso estetico mi sembra di capire.

Perché a livello di gameplay il 2.5 D non può che essere un valore aggiunto, se sfruttato bene, e su questo sul serio non ci piove se si è videogiocatori.

E ti dirò che mi sa che da quel punto di vista sono d'accordo con te. Probabilmente siamo entrambi condizionati dalla nostalgia ma non ho ancora trovato un platform in 2.5 D che superi per stile, quelli in 2D puro. Poi attenzione anche qua, che giocando con lo stile si può fare tranquillamente un ibrido (vedi Rayman legends).

L'esempio che mi viene in mente è Cave Story, che se paragonato al suo remake in 3D, proprio non c'è storia.

Che poi ovviamente dipende dai casi e dalle singole scelte. Vedi i nuovi DK, che come level design quelli vecchi se li mangiano in un sol boccone ma che stilisticamente sono meno audaci dei loro predecessori su SNES.

 
Onestamente siamo così a secco di Metroid (mia seconda ip preferita di Nintendo) che 2d o 2,5d ci cambierebbe poco da quel punto di vista, ci fionderemo tutti a comprarglielo  :asd:

Poi va a gusti, e si, stiamo dando per scontato che sarà un buon gioco a prescindere dal tipo di grafica scelto, perchè se poi avrà problemi a livello di qualità, quello è un altro discorso.

Ma tanto nintendo è scema e non sfrutta l'ip, che ci possiamo fare. Il bello è che ci potrebbe fare letteralmente di tutto con un ip simile, sia un classico metroid, sia continuare la serie prime, sia un tps story-driven di stampo diverso. Invece fanno strònzate come Federation Force............ buon dio perfino il giochino del pinball di metroid era meglio.

 
ma tu fai un discorso estetico mi sembra di capire.

Perché a livello di gameplay il 2.5 D non può che essere un valore aggiunto, se sfruttato bene, e su questo sul serio non ci piove se si è videogiocatori.

E ti dirò che mi sa che da quel punto di vista sono d'accordo con te. Probabilmente siamo entrambi condizionati dalla nostalgia ma non ho ancora trovato un platform in 2.5 D che superi per stile, quelli in 2D puro. Poi attenzione anche qua, che giocando con lo stile si può fare tranquillamente un ibrido (vedi Rayman legends).

L'esempio che mi viene in mente è Cave Story, che se paragonato al suo remake in 3D, proprio non c'è storia.

Che poi ovviamente dipende dai casi e dalle singole scelte. Vedi i nuovi DK, che come level design quelli vecchi se li mangiano in un sol boccone ma che stilisticamente sono meno audaci dei loro predecessori su SNES.
Esattamente, ma non è solo pura e mera estetica e fine, è anche un fattore di sensazione e coinvolgimento,

e se una cosa non mi coinvolge è un male, infatti l'esempio di Rayman è perfetto, fanno un metroid con quella tecnica pur non snaturando la sua natura di grafica "seriosa", e il gioco ne uscirebbe vincitore, a parere mio,

non è che schifo a priori il 2.5D, sono LORO che me lo fanno schifare a priori, Federation Force non l'ho manco mai visto da lontano, il remake di Metroid ancora non lo prendo, volevo recuperarlo ma riguardandomi un trailer ho visto le animazioni di Samus e mi sono rattristito dalla legnosità delle stesse,

è un brutto gioco? ovviamente no, ma mi è dispiaciuto semplicemente, ma lo recuperò perchè sono amante della saga anche se non li ho giocati tutti,

l'ultimo è stato il fusion per gba che ho adorato.

Onestamente siamo così a secco di Metroid (mia seconda ip preferita di Nintendo) che 2d o 2,5d ci cambierebbe poco da quel punto di vista, ci fionderemo tutti a comprarglielo  :asd:

Poi va a gusti, e si, stiamo dando per scontato che sarà un buon gioco a prescindere dal tipo di grafica scelto, perchè se poi avrà problemi a livello di qualità, quello è un altro discorso.

Ma tanto nintendo è scema e non sfrutta l'ip, che ci possiamo fare. Il bello è che ci potrebbe fare letteralmente di tutto con un ip simile, sia un classico metroid, sia continuare la serie prime, sia un tps story-driven di stampo diverso. Invece fanno strònzate come Federation Force............ buon dio perfino il giochino del pinball di metroid era meglio.
Fionderemo è un parolone :asd:  , io mi fiondo se c'è qualità, 

ho aspettato ANNI Bloodstained, iper gasato per un castlevania nuovo di pacca in 2D, con protagonista una femmina con artworks da sbavo,

ai primi filmati di gioco sono rabbrividito, mi sono sentito seriamente offeso e l'ho ignorato per lungo tempo, l'amore per la saga mi ha fatto riavvicinare a curiosare, il risultato finale mi ha riallontanato, dall andare al day1 sono passato all'attesa quanto meno della decente,

dall'essere scottato per la promessa dell'uscita su PsVita alla cancellazione, all' attesa su Switch alla scoperta dei bug e ottimizzazione con i piedi della stessa, alla fine non l'ho più preso, e non lo prenderò finchè non uscirà qualcosa di più che decente e sistemato, in giro non mi faccio prendere :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fionderemo è un parolone :asd:  , io mi fiondo se c'è qualità, 

ho aspettato ANNI Bloodstained, iper gasato per un castlevania nuovo di pacca in 2D, con protagonista una femmina con artworks da sbavo,

ai primi filmati di gioco sono rabbrividito, mi sono sentito seriamente offeso e non l'ho ignorato per lungo tempo, l'amore per la saga mi ha fatto riavvicinare a curiosare, il risultato finale mi ha riallontanato, dall andare al day1 sono passato all'attesa quanto meno della decente,

dall'essere scottato per la promessa dell'uscita su PsVita alla cancellazione, all' attesa su Switch alla scoperta dei bug e ottimizzazione con i piedi della stessa, alla fine non l'ho più preso, e non lo prenderò finchè non uscirà qualcosa di più che decente e sistemato, in giro non mi faccio prendere :sisi:  
Idem, stesse impressioni altalenanti su bloodstained, però l'ho recuperato di recente solo perchè l'ho trovato retail scontato, ci tengo comunque a giocarlo sperando non sia l'ennesima fregatura alla Might no.9, dove il padre della serie poi se ne esce con un gioco ciofeca.

In sto caso dicevo dando per scontato che la qualità ci sia comunque, se fanno un Metroid col setting originale vorrei quasi dare per scontato che sia un titolo di qualità, se dopo tutti sti anni se ne escono con un titoletto del menga, possono vendere l'ip a terzi a sto punto :asd:  

Trovo assurdo che Samus venga sfruttata solo in Smash, è una di quelle cose che non concepisco :jack:

 
Idem, stesse impressioni altalenanti su bloodstained, però l'ho recuperato di recente solo perchè l'ho trovato retail scontato, ci tengo comunque a giocarlo sperando non sia l'ennesima fregatura alla Might no.9, dove il padre della serie poi se ne esce con un gioco ciofeca.

In sto caso dicevo dando per scontato che la qualità ci sia comunque, se fanno un Metroid col setting originale vorrei quasi dare per scontato che sia un titolo di qualità, se dopo tutti sti anni se ne escono con un titoletto del menga, possono vendere l'ip a terzi a sto punto :asd:  

Trovo assurdo che Samus venga sfruttata solo in Smash, è una di quelle cose che non concepisco :jack:
Esatto hai tirato fuori l'ennesimo titolo trasformato in 2.5D e risultato un abisso rispetto al 2D, megamen, si salvava giusto quello su psp,

ma come vediamo noi tutti stavolta, non è certo il primo a rovinarsi causa "passaggio forzato" al 2D, tutto per risparmiare risorse e tempo, e infatti si vedono i risultati, sono cose che io non concepisco.

ps: infatti finora l'unica samus figa è quella in smash esatto  :asd:  

 
Esattamente, ma non è solo pura e mera estetica e fine, è anche un fattore di sensazione e coinvolgimento,

e se una cosa non mi coinvolge è un male, infatti l'esempio di Rayman è perfetto, fanno un metroid con quella tecnica pur non snaturando la sua natura di grafica "seriosa", e il gioco ne uscirebbe vincitore, a parere mio,

non è che schifo a priori il 2.5D, sono LORO che me lo fanno schifare a priori, Federation Force non l'ho manco mai visto da lontano, il remake di Metroid ancora non lo prendo, volevo recuperarlo ma riguardandomi un trailer ho visto le animazioni di Samus e mi sono rattristito dalla legnosità delle stesse,

è un brutto gioco? ovviamente no, ma mi è dispiaciuto semplicemente, ma lo recuperò perchè sono amante della saga anche se non li ho giocati tutti,

l'ultimo è stato il fusion per gba che ho adorato.

Fionderemo è un parolone :asd:  , io mi fiondo se c'è qualità, 

ho aspettato ANNI Bloodstained, iper gasato per un castlevania nuovo di pacca in 2D, con protagonista una femmina con artworks da sbavo,

ai primi filmati di gioco sono rabbrividito, mi sono sentito seriamente offeso e non l'ho ignorato per lungo tempo, l'amore per la saga mi ha fatto riavvicinare a curiosare, il risultato finale mi ha riallontanato, dall andare al day1 sono passato all'attesa quanto meno della decente,

dall'essere scottato per la promessa dell'uscita su PsVita alla cancellazione, all' attesa su Switch alla scoperta dei bug e ottimizzazione con i piedi della stessa, alla fine non l'ho più preso, e non lo prenderò finchè non uscirà qualcosa di più che decente e sistemato, in giro non mi faccio prendere :sisi:  
il remake di metroid 2 l'ho giocato per un po' ed è assolutamente un prodotto valido, ma sì, stilisticamente siamo su un altro pianeta rispetto a super metroid/fusion. è molto più vicino all'estetica di Prime, che come ho detto prima non mi fa esattamente impazzire, per quanto sia ottima per quel tipo di gioco là.

Boh, le palette sature e a volte un po' psichedeliche, i mostri grotteschi bavosi, insomma l'estetica anni '90 ha anche per me una marcia in più.

Ma ormai operazioni del genere sono più spesso nelle intenzioni degli sviluppatori indipendenti, quindi dubito che Metroid si presenterà in tale veste dichiaratamente citazionista.

E anche giustamente, visto che non è un prodotto di nicchia, o quantomeno non dovrebbe :asd:

 
Esatto hai tirato fuori l'ennesimo titolo trasformato in 2.5D e risultato un abisso rispetto al 2D, megamen, si salvava giusto quello su psp,

ma come vediamo noi tutti stavolta, non è certo il primo a rovinarsi causa "passaggio forzato" al 2D, tutto per risparmiare risorse e tempo, e infatti si vedono i risultati, sono cose che io non concepisco.

ps: infatti finora l'unica samus figa è quella in smash esatto  :asd:  
Secondo me non è tutta colpa del 2,5d, ma delle persone che ci lavorano dietro (oltre che del budget) e del tipo di sviluppo che c'è dietro un titolo.

Anch'io comunque preferisco il 2d, ma non lo vedo per forza obbligatorio per un metroidvania, ad esempio ho apprezzato castlevania 2,5d uscito per 3ds (però l'ho giocato su ps4) se non l'ho amato tanto come sotn non penso sia solo colpa dell'aspetto grafico però :rickds:  

 
L’estetica anni 90 piace maggiormente anche a me, nulla vieta tuttavia di fare un gioco con colori acidi e saturati in 2.5D :ahsisi:  

Il problema semmai è che non credo vedremo a prescindere quell’estetica, anche dovessero farli 2D.

Ecco perché, a questo punto, preferirei un 2.5D che possa avere anche sequenze animate notevoli e sfruttare gli elementi 3D nel level design 

Esatto hai tirato fuori l'ennesimo titolo trasformato in 2.5D e risultato un abisso rispetto al 2D, megamen, si salvava giusto quello su psp,

ma come vediamo noi tutti stavolta, non è certo il primo a rovinarsi causa "passaggio forzato" al 2D, tutto per risparmiare risorse e tempo, e infatti si vedono i risultati, sono cose che io non concepisco.

ps: infatti finora l'unica samus figa è quella in smash esatto  :asd:  
Mighty no 9 è una vaccata e basta, non c’entra il 2.5D :asd:  

e non è Megaman, così come Bloodstained non è Castlevania, sono nuove IP dai creatori “scappati di casa” con 2 lire di budget 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top