Esattamente, ma non è solo pura e mera estetica e fine, è anche un fattore di sensazione e coinvolgimento,
e se una cosa non mi coinvolge è un male, infatti l'esempio di Rayman è perfetto, fanno un metroid con quella tecnica pur non snaturando la sua natura di grafica "seriosa", e il gioco ne uscirebbe vincitore, a parere mio,
non è che schifo a priori il 2.5D, sono LORO che me lo fanno schifare a priori, Federation Force non l'ho manco mai visto da lontano, il remake di Metroid ancora non lo prendo, volevo recuperarlo ma riguardandomi un trailer ho visto le animazioni di Samus e mi sono rattristito dalla legnosità delle stesse,
è un brutto gioco? ovviamente no, ma mi è dispiaciuto semplicemente, ma lo recuperò perchè sono amante della saga anche se non li ho giocati tutti,
l'ultimo è stato il fusion per gba che ho adorato.
Fionderemo è un parolone

, io mi fiondo se c'è qualità,
ho aspettato ANNI Bloodstained, iper gasato per un castlevania nuovo di pacca in 2D, con protagonista una femmina con artworks da sbavo,
ai primi filmati di gioco sono rabbrividito, mi sono sentito seriamente offeso e non l'ho ignorato per lungo tempo, l'amore per la saga mi ha fatto riavvicinare a curiosare, il risultato finale mi ha riallontanato, dall andare al day1 sono passato all'attesa quanto meno della decente,
dall'essere scottato per la promessa dell'uscita su PsVita alla cancellazione, all' attesa su Switch alla scoperta dei bug e ottimizzazione con i piedi della stessa, alla fine non l'ho più preso, e non lo prenderò finchè non uscirà qualcosa di più che decente e sistemato, in giro non mi faccio prendere