Ufficiale Metroid | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Space Hunter
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L’estetica anni 90 piace maggiormente anche a me, nulla vieta tuttavia di fare un gioco con colori acidi e saturati in 2.5D :ahsisi:  

Il problema semmai è che non credo vedremo a prescindere quell’estetica, anche dovessero farli 2D.

Ecco perché, a questo punto, preferirei un 2.5D che possa avere anche sequenze animate notevoli e sfruttare gli elementi 3D nel level design 

Mighty no 9 è una vaccata e basta, non c’entra il 2.5D :asd:  

e non è Megaman, così come Bloodstained non è Castlevania, sono nuove IP dai creatori “scappati di casa” con 2 lire di budget 
E' palese che sono titoli ispirati a Castlevania e Megaman, che poi il primo l'ha seguito Igarashi stesso, quindi la qualità doveva esserci perforza di cose senò stiamo freschi :D  

due lire? Bloodstained se n'è uscito 5,5 milioni di dollari, Shenmue III che è una roba mastodontica sia di fama che di lavoro, se n'è uscito con 1 milione in più :D  , ti sembrano due lire?

è la passione che conta, e il lavoro dietro, e loro non avevano scuse, con questo non voglio dire che giudico a priori (devo ancora giocarli), ma già a leggere pareri, problemi e videorecensioni, non è tutto rosa e fiori.

 
E' palese che sono titoli ispirati a Castlevania e Megaman, che poi il primo l'ha seguito Igarashi stesso, quindi la qualità doveva esserci perforza di cose senò stiamo freschi :D  

due lire? Bloodstained se n'è uscito 5,5 milioni di dollari, Shenmue III che è una roba mastodontica sia di fama che di lavoro, se n'è uscito con 1 milione in più :D  , ti sembrano due lire?

è la passione che conta, e il lavoro dietro, e loro non avevano scuse, con questo non voglio dire che giudico a priori (devo ancora giocarli), ma già a leggere pareri, problemi e videorecensioni, non è tutto rosa e fiori.
Ok Igarashi, ma serve sempre un team valido alle spalle o ne viene fuori un prodotto che comunque ha dei problemi, non basta un nome e qualche milione di dollari di budget.

Vedasi Itagaki e Devil’s Third (gioco che adoro ma che i suoi problemi li ha).

Per quantoriguarda Mighty no. 9 direi che il vero Megaman è MegaMan 11 ed è sia un gran bel gioco che un gran bel 2.5D :ivan:  

 
Tralasciando fondi e talenti umani di un certo livello, che sono inevitabilmente in realtà più grosse, Bloodstained pur non essendo il capolavoro del genere è un buon gioco, difetta gravemente su switch, ma per il resto è valido. Nei progetti di Iga diventerà pure una serie, non è accostabile a quel pataccaro di  Inafune, che fece un sacco di magheggi con i fondi dei finanziatori, dirottandoli in grossa parte su altre serie e pure su un'anime.  Iga ha peccato indubbiamente di leggerezza, non ha controllato adeguatamente il procedere dei lavori, ma non ha sfornato guano di pipistrello con le sue scelde di design.

detto questo, preferisco un 2D liscio al 2.5

 
Tralasciando fondi e talenti umani di un certo livello, che sono inevitabilmente in realtà più grosse, Bloodstained pur non essendo il capolavoro del genere è un buon gioco, difetta gravemente su switch, ma per il resto è valido. Nei progetti di Iga diventerà pure una serie, non è accostabile a quel pataccaro di  Inafune, che fece un sacco di magheggi con i fondi dei finanziatori, dirottandoli in grossa parte su altre serie e pure su un'anime.  Iga ha peccato indubbiamente di leggerezza, non ha controllato adeguatamente il procedere dei lavori, ma non ha sfornato guano di pipistrello con le sue scelde di design.

detto questo, preferisco un 2D liscio al 2.5
Daccordissimo, io infatti aspetto una corposa patch per la versione Switch di Bloodstained, poichè non è brutto come gioco ma mi sono sentito tradito, e poi sono giochi per quanto mi riguarda, danno inevitabilmente il meglio di loro su portatile, e ci voglio giocare bene (per dire posso anche comprarlo adesso per ps4, ma non ci gioco li),

per quello sono "terrorizzato" all'idea che un prossimo Metroid in 2D, se ne esca cosi, ci sono 2 mila modi diversi per fare un 2D veramente bello, ispirato e strazeppo di dettagli, non ci sono più scuse, fanno cose meravigliose anche con un budget bassissimo, speriamo in meglio.

 
A cura di Paolo Sirio
 
La serie Metroid Prime ha subito un brusco stop in seguito al riavvio dello sviluppo del quarto capitolo, ora affidato ai creatori della serie Retro Studios.

Nei giorni scorsi abbiamo riportato di un rumor piuttosto credibile relativo alla lavorazione di un altro gioco della serie ma appartenente al filone bidimensionale, oggi invece abbiamo una notizia riguardante il ramo Prime vero e proprio.

Secondo il ben informato insider Sabi, lo sviluppo di una Metroid Prime Trilogy sarebbe stato completato “molto tempo fa” ma Nintendo ne avrebbe bloccato l’uscita per ragioni non meglio precisate.
Si tratterebbe di un modus operandi piuttosto comune per la Grande N, dal momento che, a quanto apprendiamo, una mossa simile era stata improntata per il port da Wii U a Switch di New Super Mario Bros. U.

Non è da escludere che la decisione sia stata dovuta proprio ai risvolti del cantiere aperto su Metroid Prime 4, con la trilogia rimasterizzata che sarebbe servita da trampolino per il lancio del nuovo episodio.

Quel che è certo è che da tempo si parla di questo pacchetto completo delle prime tre iterazioni della serie riproposti per Nintendo Switch, per la precisione dall’ormai lontano 2018.

Una Metroid Prime Trilogy esiste già, come ricorderanno in tanti tra voi, ma è disponibile esclusivamente per Wii e risale al 2009. Include Metroid Prime, Metroid Prime 2: Echoes e Metroid Prime 3: Corruption.





Spoiler




 
probabilmente è solo presto. Per me lo annunciano insieme al primo trailer di mp4  e lo lanciano nella finestra che va dall'annuncio al lancio.

Ne riparliamo nel 2022

 
Quindi?  Vorrei giocarmi la prime trilogy e ho ancora un Wii.

Tengo duro o la compro su Wii? :sadfrog:

 
Prima o poi arriverà su Switch, stando a diverse fonti il gioco è in frigorifero :asd:

Io me l'aspetto invece l'anno prossimo

 
Quindi?  Vorrei giocarmi la prime trilogy e ho ancora un Wii.

Tengo duro o la compro su Wii? :sadfrog:
La cosa più figa della versione Wii era poter usare il wiimote come puntatore per il cannone, cosa che su switch immagino non sarà possibile. Aumentava ancora di più il livello di immersione

 
Quindi?  Vorrei giocarmi la prime trilogy e ho ancora un Wii.

Tengo duro o la compro su Wii? :sadfrog:
la prenderei al volo, sono titoli eccezionali.

Tanto scommetto che ti verrà voglia di rigiocarteli in HD, qualora uscisse su switch  :sisi:

 
 
Font e citazione non sono casuali.

Però ho dovuto mettere un'immagine visto che il forum non lo supporta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top