Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Paradossalmente gli emmi sono, per me, il punto debole del giocoa meno di sorprese delusione per l'ultimo emmi.
Mi aspettavo grandi cose e invece ...
Perché dici così? A me le sezioni con gli emmi sono piaciute molto, la necessità di dover valutare bene le proprie mosse e le tempistiche di utilizzo delle abilità e il dover pensare molto in fretta l'ho trovato molto stimolante.Paradossalmente gli emmi sono, per me, il punto debole del gioco
Anche a me le prime due, ma sono sempre uguali (anche stilisticamente) e mi hanno annoiato alla lunga. Nella seconda partita a difficile mi sto divertendo molto a riaffrontare i boss e per nulla a scappare dagli emmi (che concettualmente sono una figata però)Perché dici così? A me le sezioni con gli emmi sono piaciute molto, la necessità di dover valutare bene le proprie mosse e le tempistiche di utilizzo delle abilità e il dover pensare molto in fretta l'ho trovato molto stimolante.
A me a livello narrativo gli EMMI paiono integrati benegli emmi secondo me sono infilati dentro un po' forzatamente, e si vede.
La mia teoria è che la storia del Dread originale già li prevedesse, come androidi creati dagli stessi nemici di Fusion (frangia separatista della federazione) per cacciare Samus e prendere il dna metroid. Evolvevano direttamente la meccanica di SA X e seguivano gli eventi di Fusion.
Poi sono passati degli anni e Sakamoto deve essersi fissato coi Chozo, anche durante il remake di Samus Returns, decidendo di unire l'idea originale alla lore Chozo.
Il risultato è che, a differenza di una SA X, perfettamente integrata nella storia, qui gli EMMI sono solo delle fasi "bonus", per me anche fighe ma non così inserite nella narrazione.
Gameplay quasi ok (avrei preferito maggiore libertà di affrontarli quando volevo), ma narrativamente meh.
Più che altro non si spiega perché la federazione avrebbe inviato dei robot costruiti per estrarre DNA su ZDR. Volevano prendere l'X? E allora sono di nuovo cattivi? Non si sa.
Spero vogliano approfondire nel prossimo capitolo, mostrandoci questa fantomatica Exelion Star Corporation, creatrice degli EMMI, il cui logo fa stranamente capolino negli artwork sbloccabili.
Bhe oddio utilizzare al meglio le abilitá un parolone. Basta che scappi come un forsennato, poi se ti prendono ciccia, rientri e riprovi a scapparePerché dici così? A me le sezioni con gli emmi sono piaciute molto, la necessità di dover valutare bene le proprie mosse e le tempistiche di utilizzo delle abilità e il dover pensare molto in fretta l'ho trovato molto stimolante.
La gigabomba si usa per fare il 100%, è pensata per essere usata poco nella storia, ma già nella prima (o seconda adesso non ricordo) zona emmi c'è un espansione gigabomba che si prende solo usandola.penso di essere arrivato alla parte finale....pero mi chiedo l'utilità della gigabomba...cioè a meno di sorprese si usa limitatamente in pochissime occasioni e sembrano pure forzarte (roba che si poteva rompere benissimo in altri modi con potenziamenti gia disponibili)...messe giusto per dire "toh avete usato quell'abilità".
Switch in modalità portatile è il male.Fatto il 100% dei potenziamenti, alcuni mi hanno fatto penare (l'ultimo in Burenia), certe combinazioni di tasti le ho trovate difficili da fare sulla Lite, con il senno di poi penso che avrei fatto meglio a giocare sulla Switch classica con tv e pro controller perché mi è capitato spesso di ritrovarmi con le mani intorpidite.
Switch in modalità portatile è il male.
A me si addormentano le mani, sia con la lite che con la normale che con la OLED, ha 0 ergonomicità e per fare cose complesse tipo giocare competitivo a smash è fondamentale avere un pad pro.Invece spararsi giochi a 720p su tv odierne immagino sia uno spettacolo
Che poi se si parla di comodita io mi trovo molto meglio come disponibilita dei tasti con la configurazione handeld riseptto al cane...lo vedo soprattutto il tetris dove hahndeld riesco ad essere molto piu veloce e fare meno errori
Ma qua dipende da diversi fattori
A me si addormentano le mani, sia con la lite che con la normale che con la OLED, ha 0 ergonomicità e per fare cose complesse tipo giocare competitivo a smash è fondamentale avere un pad pro.
Io gioco quasi solo in portatile, però è innegabile che alcuni titoli rendono decisamente meglio se giocati su tv e con il controller pro... Più che altro non ti sale quella frustrazione dovuta al fatto che non riesci a fare quello che vorresti a causa della scarsa ergonomia della console, e purtroppo con Metroid mi è capitato diverse volte.Switch in modalità portatile è il male.