Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
Comunque voglio capì che è sta fissa delle moto che gli ha preso a Nintendo negli ultimi anni. Cafonissima in Botw, cafonissima in Pokémon e cafonissima in Metroid :asd:
Ma ricacciassero fuori Mach Rider se hanno tutta sta voglia di impennare
 
la parte desertica è roba che potresti vedere pure su ps3 come mole poligonale, illuminazione....è assimilabile agli scempi di game freak, e se quello era roba indecente anche questo lo è (ripeto che si sta parlando della parte desertica mostrata in quel trailer...quando passa in prima persona diventa infinitamente meglio ma in terza sembra mancare totalmente di illuminazione).

Anzi se penso solo al deserto chesso di uncharted3 sembra lui quelli avanti due gen...quindi non è una vaccata. Come mole poligonale, dettagli, illuminazione quella parte del deserto si è vista pure in roba ps360. E' evidente che negli spazi chiusi in prima persona renda molto bene mentre in tp in spazi molto aperti paga veramente tanto (stando a quello visto, ovviamente)
Post automatically merged:
Vabbè, tra poco lo paragoni a Snake su Nokia
 
Questa sarebbe una grafica da cubo/early ps3?

L'early PS3 a confronto:
Ok fate finta di non capire, cazzo me ne frega a me :asd:
Post automatically merged:

È generoso direi che è early PS3?

Ma ti rendi conto di che vaccata è?
Se invece che 4K fosse 540p non vedresti la differenza :dsax:
Io parlo di roba a schermo, poi oh, a voi sta bene su switch2 va benissimo, a me sta bene su switch1, non su switch 2.
Buona notte e dormite sereni :draper:
 
A me la moto sembra un compromesso per avere una versione più pilotabile dello Speed Boost, che in prima persona i Retro hanno spesso detto di aver avuto difficoltà nell'implementarla. Infatti con la moto vai in terza persona
 
Sul sito di Gamelife c’è la Switch 2 Edition di Metroid Prime 4 a 70,98 €. Chi è interessato la prenoti prima che correggano e la portino a 80.
Ah, ovviamente c’è anche il 5% di sconto per i Pro.
 
Sul sito di Gamelife c’è la Switch 2 Edition di Metroid Prime 4 a 70,98 €. Chi è interessato la prenoti prima che correggano e la portino a 80.
Ah, ovviamente c’è anche il 5% di sconto per i Pro.
Nessun errore, è proprio il prezzo li listino. 60 su sw1, 70 su sw2 e 10 euro l’upgrade.
 
Secondo voi quando faranno il Direct sul gioco? Novembre?
per me non lo fanno. non ho la fiducia che ci tengano cosi tanto a fare un direct sul titolo dopo il trattamento che gli stanno dando in tutti sti direct.
ripeto per chi è in dubbio , il gioco è bellissimo da vedere di eprsona e si controlla che è una bellezza con mouse( spero di poter giocare con pad pro in scioltezza perchè i joycon a me fanno cacare nelle mie mani ma questo è soggettivissimo).
se si critica il deserto lo capisco, lo critico anche io perchè mi mostri il trailer con data in mezzo a titoli vari come se non ti competesse e mi presenti la meccanica in un deserto sterile? e allora dillo che non te ne frega.
ma questo va a criticare, come detto da venerdì, come dico da marzo, il come nintendo sta pubblicizzando il titolo e non la qualità. la qualità finche non esce un qualcosa , giudicarla è e sarà sempre impossibile. vedete lo stesso sw outlaws, qua mi fido di Morty e Polmo che a me lato tecnico frega zero generalmente, ma che è stato pubblicizzato malissimo oe invece è una perla di porting anche lui.
ripeto, pareri negativo su come viene mostrato? sono 200% con voi.
critica in sè al gioco? non è uscito , non si può
 
La cosa paradossale è che hanno spinto di più Metroid Dread al tempo che Metroid prime 4 adesso, il primo uscì al d1 della switch oled e pure in versione bianca per allinearsi al gioc ( o semplice casualità :asd:)in cui il bianco la faceva da padrone.
Non si discute sulla bontà del gioco aldilà del deserto meh, ma per il resto concordo che sulla comunicazione dei passi falsi son stati fatti e lo slot di dicembre mi sa tanto di contentino giusto per tenerlo sempre nel 2025 come uscita. Oh poi magari sanno che non venderà faville e di conseguenza ci puntano il giusto rapportato a quanto venderà ma boh, mi sembra comunque un peccato vedendo gli sforzi per rilanciare la serie tra capitoli 2d e remake/remastered della serie Prime.
 
A me la moto sembra un compromesso per avere una versione più pilotabile dello Speed Boost, che in prima persona i Retro hanno spesso detto di aver avuto difficoltà nell'implementarla. Infatti con la moto vai in terza persona
una volta che fai l'open world, con spazi così larghi, il mezzo è imprescindibile. Imho in realtà la possibilità di inserire lo speed boost c'era, facendo anche lì un passaggio alla terza persona, ma per un discorso di coerenza e credibilità non avrebbe avuto tanto senso scegliere la corsa per le traversate nei vasti spazi aperti.
Il problema per me è banalmente di natura estetica. Forse qualcosa di meno immediatamente riconducibile al mondo reale sarebbe stata accolta meglio, anche una versione mech della suit di Samus, un po' alla xenoblade va. Insomma qualcosa di base metroidiana, sicuramente spiazzante ma magari un filo più a tema. Non so come dire, ma la moto fa proprio effetto cafone :asd:

Tutto questo a prescindere dal problema grafico delle sessioni OW e da quello puramente di gameplay, che al momento è la cosa più importante da capire.
 
una volta che fai l'open world, con spazi così larghi, il mezzo è imprescindibile. Imho in realtà la possibilità di inserire lo speed boost c'era, facendo anche lì un passaggio alla terza persona, ma per un discorso di coerenza e credibilità non avrebbe avuto tanto senso scegliere la corsa per le traversate nei vasti spazi aperti.
Il problema per me è banalmente di natura estetica. Forse qualcosa di meno immediatamente riconducibile al mondo reale sarebbe stata accolta meglio, anche una versione mech della suit di Samus, un po' alla xenoblade va. Insomma qualcosa di base metroidiana, sicuramente spiazzante ma magari un filo più a tema. Non so come dire, ma la moto fa proprio effetto cafone :asd:

Tutto questo a prescindere dal problema grafico delle sessioni OW e da quello puramente di gameplay, che al momento è la cosa più importante da capire.
per me comunque il possibile problema non è il mezzo scelto per attraversare i larghi spazi vuoti ma la presenza stessa dei larghi spazi vuoti...
così a pelle mi sembra la cosa più lontana da Metroid prime immaginabile...

vabbò, vedrò in un eventuale nuovo direct o trailer, se non addirittura a gioco uscito
 
Ultima modifica:
se qualcuno alla vigilia, quando non si sapeva ancora di questa parte, avesse palesato il desiderio di avere un approccio piu lbero , piu free roam, e aperto penso che sarebbe stato fulminato da tutta la community :asd:

poi magari funziona anche...solo che dal poco mostrato dà una bruttissima impressione quella parte a differenza magari di un botw dove il passaggio alla struttura open aveva convinto molta piu gente gia dai trailer (al netto dei tradizionalisti e vabbe). Quindi non dico che sia automaticamente piu brutto cosi ma sicuramente al momento l'hanno pubblicizzata molto male questa parte piu aperta. Per funionare dovrà essere un qualcosa di piu del "mi sposto da una zona all'altra e faccio fuori con la moto i nemici che spwanano ogni tanto". Mi aspetto che ci siano punti chiave, dove devi risolvere enigmi piacevoli, magari per ottenere oggetti utili al potenziamento o alla progrssione. Se è solo uno spostarsi da un punto A a un punto B sarebbe invece totalmente inutile
 
Ultima modifica:
se qualcuno alla vigilia, quando non si sapeva ancora di questa parte, avesse palesato il desiderio di avere un approccio piu lbero , piu free roam, e aperto penso che sarebbe stato fulminato da tutta la community :asd:
Forget Will Smith GIF
 
per me comunque il possibile problema non è il mezzo scelto per attraversare i larghi spazi vuoti ma la presenza stessa dei larghi spazi vuoti...
così a pelle mi sembra la cosa più lontana da Metroid prime immaginabile...

vabbò, vedrò in un eventuale nuovo direct trailer, se non addirittura a gioco uscito
sì esatto, infatti intendevo quello quando dicevo che il gameplay di quelle aree fosse la cosa più importante da capire...
Post automatically merged:

se qualcuno alla vigilia, quando non si sapeva ancora di questa parte, avesse palesato il desiderio di avere un approccio piu lbero , piu free roam, e aperto penso che sarebbe stato fulminato da tutta la community :asd:

poi magari funziona anche...solo che dal poco mostrato dà una bruttissima impressione quella parte a differenza magari di un botw dove il passaggio alla struttura open aveva convinto molta piu gente gia dai trailer (al netto dei tradizionalisti e vabbe). Quindi non dico che sia automaticamente piu brutto cosi ma sicuramente al momento l'hanno pubblicizzata molto male questa parte piu aperta. Per funionare dovrà essere un qualcosa di piu del "mi sposto da una zona all'altra e faccio fuori con la moto i nemici che spwanano ogni tanto". Mi aspetto che ci siano punti chiave, dove devi risolvere enigmi piacevoli, magari per ottenere oggetti utili al potenziamento o alla progrssione. Se è solo uno spostarsi da un punto A a un punto B sarebbe invece totalmente inutile
io personalmente l'ho immaginato più volte e ne ho anche discusso in questo thread. Non dicendo che fosse la direzione da prendere necessariamente, ma in quel flusso di ipotesi su come svecchiare un po' e proporre qualcosa in linea coi tempi.
Diciamo che nella mia ipotesi non erano previsti spazi così vasti, mezzi di trasporto e aree di raccordo, ma un approccio più libero in generale al level design, ri concettualizzando diciamo l'idea delle connessioni tra le varie zone e la possibilità di decidere più liberamente come affrontarle.
Che anche qui, è una decostruzione strutturale del genere e ovviamente non avevo la minima idea di come si potesse fare. :asd:
 
Ultima modifica:
per me comunque il possibile problema non è il mezzo scelto per attraversare i larghi spazi vuoti ma la presenza stessa dei larghi spazi vuoti...
così a pelle mi sembra la cosa più lontana da Metroid prime immaginabile...

vabbò, vedrò in un eventuale nuovo direct trailer, se non addirittura a gioco uscito
Se bilanciano bene densità e rarefazione possono tranquillamente unire alla sessioni dense metroidvania delle sessioni più diluite di ritmo.

Il punto, qua, è che il gioco non è diventato OW, dato che il gameplay classico pare più che mantenuto.

Hanno aggiunto delle sessioni a mio avviso open map che servono per muoversi tra punti di interesse. Ma per sbloccare quei punti di interesse credo che il sistema sarà il medesimo: completi un livello-dungeon attraversando una mappa intricata, accedi ad una nuova zona e da lì in poi è sbloccata e puoi accedere ad essa nell'open map.

In più, nell'open map aggiungeranno livelli non sequenziali ma orizzontali, che scopri nell'attraversamento in moto.

Se vedi i video, pare che nel deserto ci siano attorno i punti di interesse, come se circoscrivessero la zona desertica (si vede il deserto nel trailer del pianeta e anche dal ponte del primo trailer con gameplay).

Credo che il concept di gioco sia di esplorare la superficie del pianeta. Esempio: zona equatoriale desertica open map con dungeon, poi zona ghiacciata a uno dei poli, zona con foreste e così via.
Nei Metroid di solito accedi da un punto della mappa, raggiungi un paio di zone all'aperto, ma nei fatti esplori una sezione della superficie mentre procedi nel sottoterra. Qua l'idea è di percepire di esplorare tutto il pianeta.

Chiaramente sono tutte supposizioni, ma dalle informazioni a disposizione mi sembra plausibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top