Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Vabbè dai sì che lo facciano vedere ai TGA è ormai praticamente confermato.

 
Un tipo di gamexplain ha detto in questi giorni che ai TGA verranno presentati 10 giochi, aggiungendo che gli piacerebbe avere "un visore a raggi x per vederli" (eh? eh?). A questo tweet hanno risposto alcuni altri addetti ai lavori con immagini e gif di samus aran.
Puo' essere pure una semplice battuta del tizio in stile metroid ,bella speranza anche sua di vederlo  ..

Anche se penso sia cmq abbastanza prob che ci sia (e magari pure lui lo pensa per l appunto)

Poi certo ci stava pure la maglia di reggie con metroid....e considerato che le ip di sti tempi da pubblicizzare in uscita sono pokemon e smash non credo si sia messo una maglia di metroid cosi a caso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mha, comunque possiamo anche tralasciare tutti gli pseudo indizi velati. La ragione più plausibile è che, al momento, è tipo l'annuncio di punta per switch, vengono pressati da un anno e mezzo per avere informazioni e comunque mi sembra improbabile che scompaiano per un altro anno senza manco un trailer. è un gioco in sviluppo, non un ponte.

Poi facciano quello che vogliono: lo annuncino per il 2019 e poi lo rimandino, dichiarino che invece ancora la data non si sa eccetera...Quello che vogliono, basta che ci sia un po' di materiale in mostra, dato che ora sicuramente il titolo è in sviluppo inoltrato.

 
Mamma mia, il massimo sarebbe vedere qualcosa di Prime 4 (trailer o gameplay, va bene tutto) e avere l'annuncio della Prime Trilogy su Switch in uscita nella prima metà del 2019  :bruniii:
Io aspetto solo quella, ho resistito finora a prendere Switch, ma se annunciano quella bo......niente lasciamo stare la prendo comunque in ogni caso :asd:  

Ma voglio la trilogy. Contando anche che ho finito il primo, mi sono innamorato della saga, e ho iniziato il secondo ma voglio giocarci su switch, è tutto contorto lo so, ma voglio giocarli su switch  :rickds:

 
Magico ha detto:
Non è detto, se l’annuncio è stato fatto in fretta e furia (come per bayo), il titolo potrebbe essere in sviluppo da poco più di un anno..
ma anche con un anno di sviluppo credo che un trailer riesci a metterlo su. Un gameplay è difficile che lo avremo già, ma un trailer credo sia fattibile.

 
Magico ha detto:
Non è detto, se l’annuncio è stato fatto in fretta e furia (come per bayo), il titolo potrebbe essere in sviluppo da poco più di un anno..
Bayonetta l'hanno presentato con il teaser alla Bayonetta 2 ma deve essere sicuramente in ballo da un po

 
Non è in sviluppo da un anno ragazzi.... Uscirebbe a metà 2020 minimo altrimenti. Quando l'hanno annunciato il progetto era sicuramente già avviato da un pezzo.

 
Non è in sviluppo da un anno ragazzi.... Uscirebbe a metà 2020 minimo altrimenti. Quando l'hanno annunciato il progetto era sicuramente già avviato da un pezzo.
Beh per ora siamo a un tba

Quindi puo benissimo anche essere 2020 :asd:

Il fatto che avessero  solo un logo abbozzato e poi ci fosse sotto la scritta NOW in development non fa pensare che fosse in lavorazione da molto tempo

Poi tutto puo essere ma dal poco che si sa ad ora non mi pare sembri uno di quei titoli in lavorazione da tempo

 
Secondo me il titolo è in sviluppo da subito dopo il reveal di switch, quindi in un possibile novembre/dicembre 2019 ha ben 3 anni di sviluppo. Nintendo ha preso l'abitudine di dedicare l'e3 ad un gioco particolare e al momento Metroid è l'unico a cui mi viene in mente, per il prossimo Mario Main ci sarà il 2020 e per Zelda è ancora presto... di altre saghe importanti in occidente non ce ne sono molte

 
Ogni volta quel Namco Bandai nel titolo mi fa un male...

 
boh, per avere una idea della data bisognerebbe anche vedere qualcosa per capire di che entità sarà il gioco, se fosse un "giochetto" o comunque un qualcosa di peso, la data potrebbe variare

per giochetto non intendo una piccola cosa ma  intendo una roba alla star fox ovvero interessante, divertente e anche ben pensato ma non proprio un AAA 

 
Secondo me non ci sono dubbi sull'investimento del titolo, di certo avrà un budget da AAA Nintendo, sicuramente non ai livelli di BotW o Smash :sisi:

 
Secondo me l'unica distinzione possibile  È se sono andati sul sicuro(more of the same) o se hannosolo tenuto ciò che definsce prime (esplorazione in prima persona) e poi hanno rivoluzionato tutto il restò 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni volta quel Namco Bandai nel titolo mi fa un male...
ma perché? Se sono davvero loro, è la divisione di Singapore che è proprio un nuovo team, che dovrebbe comprendere anche gli sviluppatori del cancellato star wars 1313 che non si presentava male.

Sempre se vogliamo rimanere ancorati al rumor più diffuso.

Ma poi supervisiona Kensuke Tanabe e Nintendo è ben consapevole di quanta attesa ci sia intorno al titolo e degli errori fatti con Other M.

Insomma, io non mi preoccuperei. Poi per me Retro Studios aveva già esaurito un po' di cartucce per la saga col terzo episodio, che per quanto mi riguarda rimane il più debole della trilogia.

Gente nuova, aria fresca. Se va bene avremo tra le mani un nuovo capolavoro, forse diversissimo da come ce lo aspettiamo, se va male forse possiamo salutare Metroid e augurargli un buon pensionamento.

Ma sono ottimista.

 
la cosa della namco bandai non mi spaventa perchè nintendo non ha tantissimi studi quindi può essersi benissimo rivolta a una sh terza per avere manodopera di qualità e già formata, l'importante è che la guida del progetto sia monitorato da molto vicino

io per metroid, ma qui ripeto è una roba soggettiva, vorrei una cosa in grande stile, che adotti un approccio anche piu cinematografico perchè è un brand famoso ma che non ha mai avuto il giusto risalto fuori dalle mura nintendo, un titolo fatto con i giusti criteri di gameplay e spettacolarità  sarebbe tanta roba per attirare ulteriori fan, certo con una roba così corri nel rischio di snaturare certe cose e far storcere la bocca magari ai puristi, come d'altronde è successo con BOTW cha ha adottato uno stile piu "commerciale" abbandonando certi elementi distintivi, come la complessità dei dungeon, però con la giusta dose di una cosa e di un'altra sarebbe una roba splendida, sia dal punto di vista gameplay, level design e grafico

 
la cosa della namco bandai non mi spaventa perchè nintendo non ha tantissimi studi quindi può essersi benissimo rivolta a una sh terza per avere manodopera di qualità e già formata, l'importante è che la guida del progetto sia monitorato da molto vicino

io per metroid, ma qui ripeto è una roba soggettiva, vorrei una cosa in grande stile, che adotti un approccio anche piu cinematografico perchè è un brand famoso ma che non ha mai avuto il giusto risalto fuori dalle mura nintendo, un titolo fatto con i giusti criteri di gameplay e spettacolarità  sarebbe tanta roba per attirare ulteriori fan, certo con una roba così corri nel rischio di snaturare certe cose e far storcere la bocca magari ai puristi, come d'altronde è successo con BOTW cha ha adottato uno stile piu "commerciale" abbandonando certi elementi distintivi, come la complessità dei dungeon, però con la giusta dose di una cosa e di un'altra sarebbe una roba splendida, sia dal punto di vista gameplay, level design e grafico
secondo me invece dovrebbe riprendersi un po' i toni soft horror alla Alien, dai quali era partita. A proposito di ripartire dalle origini.

Intendiamoci, Metroid spaventa solo quando devi confrontarti con certi boss che sai che ti faranno il cul0, ma grazie alla scrittura di alcuni passaggi, allo stile e alla colonna sonora riesce ad essere inquietante in modo sottile.

Aspetto presente in quasi tutti i capitoli della saga, persino Other M con la storia del pulcino, ma completamente abbandonata nell'ultimo episodio della serie Prime, che gli preferì la caciara dei cacciatori di taglie e un taglio più sci fi classico.

Ecco, io sono molto favorevole a una svecchiata generale delle meccaniche di shooting, che dovrebbero essere più veloci e moderne e vicine al genere fps ma allo stesso tempo mi piacerebbe quel senso di solitudine e smarrimento che ti davano i primi due Prime.

A me sta sottostoria dei cacciatori di taglie non interessa granché, e la presenza quasi confermata di Sylux mi terrorizza. Cito sempre Bioshock perché secondo me è riuscito a coniugare questi aspetti, ma anche esperienze come Alien Isolation potrebbero essere interessanti.

Insomma, che non diventi Halo.

 
Passata l'esperienza eternal darkness il massimo dell'horror per nintendo è luigi's mansion :asd:  
Non ce la fanno, è vero?

E anche Luigi's Mansion è una copia sbiadita di quello che era in origine, quando si permetteva di osare un pizzico.

Li odio.

 
Metroid non mai stato horror e mai lo sarà.
Samus è un carro armato umano,è impossibile aver paura quando puoi tirar cannonate,razzi e bombe di ogni genere ai nemici. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top