Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
I Retro collaborano come consulenti e soliti aiuti su parti secondarie, dubito ciò ostacoli il progetto di serie C che gli hanno vergognosamente appioppato, dopo aver cancellato l'unico progetto accettato per miracolo. Non lo sviluppano direttamente loro,servono solo a livello mediatico per far ingoiare meglio la pillola. Due anni per capire a N che stavano facendo una brutta copia senz'anima, dimostra solo, come fu per project Hammer, il cieco orgoglio nipponico. La filosofia degli studi e non sprecare soldi se una cosa non tira per il verso giusto, se non temessero una shitstorm, calo di vendite e console restituite col brazzo che si abbassavano a consultare la filiale occidentale, lasciata a spennarsi e poi morire nonostante gli deponesse oro, avrebbero cancellato tutto e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
#2019 :rickds:

btw speriamo che nel mentre i retro non siano stati con le mani in mano 

e che rilascino sto super mega secret project in sviluppo da 75 anni...

 
L'hanno appena dato in mano ai retro che fin'ora non si sa cosa cazz stessero facendo, ma qualunque cosa fosse ora o è stoppata, o viene passata ad altri oppure si parla dell'ennesima cancellazione.

Sviluppo che riparte da zero in mano ad un team talentuoso, ma decisamente lento, per me se ne riparla per il 2022 :asd:  

 
Sono contento che ci siano i Retro. Peccato, però, che dovremo aspettare molto per l'uscita del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tecnicamente, nì. Lo sviluppo riparte da 0. Dubito riutilizzeranno vecchi assets. Quindi è come se avessero cancellato il progetto e fattolo ripartire daccapo. Però almeno, adesso, ci sono i Retro e quindi abbiamo la certezza che sarà un gioco coi controcazzi. Nel 2021, minimo, però.
Hanno ricominciato il progetto, salvo imprevisti avremo Metroid Prime 4 prima o poi. Sono grato del fatto che non gli abbiano fatto fare la fine di Scalebound, intendevo questo.

 
Ahia... se ne parlerà sicuramente nel 2021 minimo  :sadfrog:
Tu sei sempre molto ottimista :asd:

2021 vuole dire meno di 2 anni di sviluppo,cosa impossibile per un gioco alla metroid 3D al giorno d'oggi, ancor meno se a farlo sono i Retro che non hanno mai brillato in quanto a velocità.

Ricordiamo che lo sviluppo precedente è stato cestinato e riparte totalmente da zero

 
Hanno ricominciato il progetto, salvo imprevisti avremo Metroid Prime 4 prima o poi. Sono grato del fatto che non gli abbiano fatto fare la fine di Scalebound, intendevo questo.
Beh si, in questo senso è un bene. Però resta sempre il problema dell'uscita, se ne riparlerà almeno tra 3 anni.

 
Dev'essere una situazione grave considerando che non si sono fatti problemi a rilasciare Other M

Ci vorrebbe chiarezza sulla situazione dei Retro e chi inizialmente si è fatto carico di Prime 4 per giudicare bene la situazione che basandoci sui rumor pare un disastro :asd:  

 
I Retro collaborano come consulenti e soliti aiuti su parti secondarie, dubito ciò ostacoli il progetto di serie C che gli hanno vergognosamente appioppato, dopo aver cancellato l'unico progetto accettato per miracolo. Non lo sviluppano direttamente loro,servono solo a livello mediatico per far ingoiare meglio la pillola. Due anni per capire a N che stavano facendo una brutta copia senz'anima, dimostra solo, come fu per project Hammer, il cieco orgoglio nipponico. La filosofia degli studi e non sprecare soldi se una cosa non tira per il verso giusto, se non temessero una shitstorm, calo di vendite e console restituite col brazzo che si abbassavano a consultare la filiale occidentale, lasciata a spennarsi e poi morire nonostante gli deponesse oro, avrebbero cancellato tutto e basta.
Cavolo, non le mandi a dire

In qualunque modo la guardi è una mazzata dolorosissima questa, perché in pratica non c'è nessun MP4 ma soprattutto nessun gioco Retro

 
Vai alla grande, andrò di D1 col bundle di switch 2  :sadfrog:

 
Se va bene arriverà a fine gen, mamma mia che tristezza.

Spero solo che in tutti questi anni i Retro abbiano finito il loro progetto e che ci offrano qualcosa di esplosivo per ingannare l'attesa.

 
I Retro collaborano come consulenti e soliti aiuti su parti secondarie, dubito ciò ostacoli il progetto di serie C che gli hanno vergognosamente appioppato, dopo aver cancellato l'unico progetto accettato per miracolo. Non lo sviluppano direttamente loro,servono solo a livello mediatico per far ingoiare meglio la pillola. Due anni per capire a N che stavano facendo una brutta copia senz'anima, dimostra solo, come fu per project Hammer, il cieco orgoglio nipponico. La filosofia degli studi e non sprecare soldi se una cosa non tira per il verso giusto, se non temessero una shitstorm, calo di vendite e console restituite col brazzo che si abbassavano a consultare la filiale occidentale, lasciata a spennarsi e poi morire nonostante gli deponesse oro, avrebbero cancellato tutto e basta.
stai basando questo post solo su congetture e se stiamo ad ascoltarle tutte Prime 4 sarebbe stato rivelato ai TGA...

Parti secondarie le hanno fatte solo su Mario Kart 7, di tutto il resto non sappiamo niente se non che gran parte del team originale che lavorò sulla trilofia è finita a 343 studios   :asd:  

 
Già mi immagino la scena: Miyamoto gioca al gioco (un capolavoro) e dice "C'è tloppa stolia (degna di un oscar) e poco gameplay. La gente vuole diveltirlsi, non gualdale un film."

 
Madonna che tristezza.

Un bel vaffa non glielo leva nessuno... ormai retro e metroid sembrano sinonimi di barzelletta e prese per il **** dai(non per colpa loro si intende), è incredibile.

Se esce qualcosa di appena decente si dovrà festeggiare, sti progetti così funestati van sempre in ***** tanto.

Bella lì, mi han rovinato la giornata lol.

 
Vergognoso.

Spero che almeno Bayonetta 3 esca quest'anno, solo lui può salvare questa valle di lacrime.

E Pokemon RPG.

 
Boh, è una mazzata si, però sono contento che lo facciano i retro al 100% ad esser sincero, e mi è piaciuta l'onestà, potevano benissimo starsene zitti per tanti altri mesi

Già così però il 2019 prende un colpo durissimo, ci speravo nell'uscita

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top